Neril lozione equilibrante VS Weleda lozione revit

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Tra le due lozioni, entrambe destinate ad essere di supporto al minoxidil, quale preferite?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Tutti provano la seconda, magari è meglio la prima...infatti come Inci non è così male (anche se l'hanno usata generazioni di agati):

Aqua, Isopropyl alcohol, Arginine, Betula alba, Biotin,Camphor, Capric Acid, Caprylic Acid, Chamomilla Recutita,CI 42090, CI 60730, Citric Acid, Equisetum Arvense, Glycine, Histidine, Leucine, Linoleic Acid, Linolenic Acid, Lysine, Menthol, Methionine, Panthenol, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, PEG-5 Stearyl Ammonium Lactate, Piroctone Olamine, Proline, Propylene Glycol, Retinyl Palmitate, Serine, Sodium Riboflavin Phosphate, Sodium Salicylate, Tocopheryl Acetate, Urtica dioica, Valine, Parfum.

Ciao

MA - r l i n
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Marlin ha scritto:
Tutti provano la seconda, magari è meglio la prima...infatti come Inci non è così male (anche se l'hanno usata generazioni di agati):

Aqua, Isopropyl alcohol, Arginine, Betula alba, Biotin,Camphor, Capric Acid, Caprylic Acid, Chamomilla Recutita,CI 42090, CI 60730, Citric Acid, Equisetum Arvense, Glycine, Histidine, Leucine, Linoleic Acid, Linolenic Acid, Lysine, Menthol, Methionine, Panthenol, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, PEG-5 Stearyl Ammonium Lactate, Piroctone Olamine, Proline, Propylene Glycol, Retinyl Palmitate, Serine, Sodium Riboflavin Phosphate, Sodium Salicylate, Tocopheryl Acetate, Urtica dioica, Valine, Parfum.

Ciao

MA - r l i n

le due lozioni più o meno hanno le stesse caratteristiche? Nel caso in cui optassi per la Neril ci posso aggiungere il 3% di o.e. di menta? Leggo nell'inci della presenza del menthol....non so se sia la medesima cosa. Grazoe
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Non non è la medesima cosa il mentolo e l'o.e. di menta, ossia ci sono altri attivi nell'o.e. Le due lozioni non sono simili, ma ad entrambe si può aggiungere 3% di o.e. di menta.

Ciao

MA - r l i n
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Marlin ha scritto:
Non non è la medesima cosa il mentolo e l'o.e. di menta, ossia ci sono altri attivi nell'o.e. Le due lozioni non sono simili, ma ad entrambe si può aggiungere 3% di o.e. di menta.

Ciao

MA - r l i n

approfitto della tua gentilezza per farti altre tre domande.
1. E' possibile utilizzare la lozione Neril tutti i giorni (o a giorni alterni) anche se la sua posologia è di 2 volte a settimana? Oppure trattasi di una lozione aggressiva che è sconsigliabile utilizzare tutti i giorni?
2. Tu personalmente quale tra le due sceglieresti? In alternativa me ne consigli qualcun'altra?
3. Nella Neril è possibile aggiungere, oltre all' olio essenziale di menta, anche il rosmarino oppure ritieni che gli attivi in essa presenti siano già sufficienti?
Grazie
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Andreact95 ha scritto:
In realtà sarebbe meglio utilizzarla più volte al giorno..

Più volte al giorno diventa un'impresa. Com'è la resa estetica delle due lozioni?
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Andreact95 ha scritto:
Quella della Weleda è ottima, non appiccica assolutamente. é come se mettessi l'acqua!

quindi la posso utilizzare al mattino dopo lo shampoo e poi uscire di casa? Tu che risultati hai ottenuto?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
2 volte a settimana mi pare un ruolo da coadiuvante, se è la tua unica lozione dovresti usarla appena possibile.

Io, notoriamente, mi farei una lozione artigianale in casa...[:)], comunque ho formulato il costoso Reglandin che è poi quella che uso al posto di queste.

Il rosmarino va aggiunto come estratto di foglie (quello che ho messo nel Reglandin) è una questione di maggior presenza di alcuni attivi rispetto all'olio essenziale, oltre a quello anti-dht, l'acido oleanolico che è meno presente nell'o.e. e pare sia antinfiammatorio mirato all'aga e simili (ossia contro l'IL-6).

Ciao

MA - r l i n
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Marlin ha scritto:
2 volte a settimana mi pare un ruolo da coadiuvante, se è la tua unica lozione dovresti usarla appena possibile.

Io, notoriamente, mi farei una lozione artigianale in casa...[:)], comunque ho formulato il costoso Reglandin che è poi quella che uso al posto di queste.

Il rosmarino va aggiunto come estratto di foglie (quello che ho messo nel Reglandin) è una questione di maggior presenza di alcuni attivi rispetto all'olio essenziale, oltre a quello anti-dht, l'acido oleanolico che è meno presente nell'o.e. e pare sia antinfiammatorio mirato all'aga e simili (ossia contro l'IL-6).

Ciao

MA - r l i n

Marlin, consentimi di porti due quesiti.
Giorni fa mi dicevi che tecnicamente è possibile associare alla lozione Weleda il 3 % di o.e. di menta e alla lozione Neril il 3% di o.e. di menta e rosmarino.
Le mie domande sono le seguenti:
1. E' altresì possibile aggiungere menta e rosmarino al 3% in queste lozioni: Alpecin Liquid e FOLIGAIN.D8 ( Acqua, Panax Ginseng Root Extract, Arginina, Tirosina Acetil, Arctium Majus Root Extract, idrolizzato di proteine #8203;#8203;di soia, Polyquaternium-11, PEG-12 Dimethicone, calcio pantotenato, Zinco gluconato, Niacinamide, Ornitina HCl, citrullina, glucosamina HCl, Biotina, Pantenolo, Il fieno greco, Germall Inoltre, colore verde, Fragranza)?
Ci potrebbero essere problemi di stabilità delle lozioni così composte?

2. Cosa ne pensi della lozione FOLIGAIN D8? Ritieni che neril e weleda siano superiori?
Grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Ci sono problemi nelle lozioni a base acquosa come mi pare sia questo Foligain, ossia l'o.e. non si solubilizza, questo non toglie che lo puoi somministrare ugualmente o separatamente oppure anche in lozione agitandola bene.

Ciao

MA - r l i n
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Marlin ha scritto:
Ci sono problemi nelle lozioni a base acquosa come mi pare sia questo Foligain, ossia l'o.e. non si solubilizza, questo non toglie che lo puoi somministrare ugualmente o separatamente oppure anche in lozione agitandola bene.

Ciao

MA - r l i n

Stesso problema per Alpecin Liquid, Weleda Lozione e Neril?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Devi vedere se nell'Inci c'è alcool di qualsiasi tipo e possibilmente è ai primi posti, come di solito accade, meglio ancora se viene prima dell'acqua.

Ciao

MA - r l i n
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Marlin ha scritto:
Devi vedere se nell'Inci c'è alcool di qualsiasi tipo e possibilmente è ai primi posti, come di solito accade, meglio ancora se viene prima dell'acqua.

Ciao

MA - r l i n

questo l'Inci dell'Alpecin Liquid
Aqua, Alcohol Denat., Parfum, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Panthenol, Menthol, Caffeine, Niacinamide, Zinc PCA, Limonene, Linalool, Citric Acid, Tocopheryl Acetate, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Citral, Retinyl Acetate.
Cosa ne pensi? E' possibile aggiungerci 2/3 olii essenziali? Se si, in quali percentuali?
 

ludoc

Utente
13 Aprile 2011
153
1
165
Posso dirti che è proprio quello che sto sperimentando...Lozione Alpecin liquid con o.e. menta al 3%...ho fatto diverse prove anche con o.e. di rosmarino...non c'è nessun problema, ottima resa sullo scalpo. Comunque ho deciso infine di aggiungere solo la menta per non caricarla troppo e fare un'altra idroalcolica con rosmarino ed altri olii.
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
luDoc ha scritto:
Posso dirti che è proprio quello che sto sperimentando...Lozione Alpecin liquid con o.e. menta al 3%...ho fatto diverse prove anche con o.e. di rosmarino...non c'è nessun problema, ottima resa sullo scalpo. Comunque ho deciso infine di aggiungere solo la menta per non caricarla troppo e fare un'altra idroalcolica con rosmarino ed altri olii.

quindi al Liquid hai aggiunto il 3% do o.e. di menta e rosmarino? La applichi al mattino?
 
F

fenderman

Visitatore
Marlin ha scritto:
Tutti provano la seconda, magari è meglio la prima...infatti come Inci non è così male (anche se l'hanno usata generazioni di agati):

Ciao

MA - r l i n


Marlin parlando sempre di prodotti ai quali aggiungere l'o.e. di menta,pensi che utilizzare il gel d'arnica possa avere un suo razionale?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Non so bene con il gel d'arnica se l'o.e entri in soluzione, direi di no, perché il gel non ha alcool è una soluzione acquosa. Magari si può usare l'artiglio del diavolo, visto che l'arnica la si è abbastanza provata.

Con l'Alpecin si può fare la soluzione con o.e. di menta perché contiene alcool denaturato.

Ciao

MA - r l i n
 
F

fenderman

Visitatore
In quello della sella che usavo io c'è isopropyl alcohol(è utile?),acqua,arnica extract ,carbomer,etc...mi è venuto in mente perchè pensavo che un'azione antinfiammatoria potesse essere utile a quella antiandrogena della menta. Ma la menta di suo è anche antinfiammatoria?
Avevo pensato di aggiungere al gel il solito 3% di menta più una piccola quantità (10 %) di un alcolaturo di foglie di rosmarino. Pensavo all'alcolaturo perchè non volevo annacquare il preparato. Immagino che alcuni attivi non vengano estratti però,mi sbaglio?