Minoxidil: l'effetto inverso

00mattia00

Utente
3 Aprile 2004
149
1
165
Io credo che se nessuno prende iniziative personali e si fa seguire da un medico seguendo la cura metodicamente...certe disgrazie non succedono
 

j c

Utente
7 Dicembre 2010
9
0
5
Dopo 6 mesi di utilizzo di minox 2% sul vertex, nessun miglioramento.. Prima mi sembrava di essere peggiorato, ma forse mi sbagliavo;tagliando i capelli corti all'incirca come li avevo quando ho cominciato la cura e guardando le foto che avevo fatto, probabilmente la situazione è sempre la stessa sul vertex. Purtroppo però ho notato che i capelli si stanno diradando anche sulla nuca(quindi direi che è proprio aga). Posterò delle foto cosicchè anche voi possiate dare un giudizo sul fatto che ci sia stato o meno il peggioramento.
 

shiro

Utente
6 Giugno 2010
19
0
5
Che paura leggere ste cose per uno come me che ha appena iniziato una cura con una aga nel vertex ma molto leggera [V]
Ma consigliate di metterlo solo sul vertex quindi? io lo sto mettendo anche sulla sopra la testa per preveniore....
Comq la mia dermatologa mi ha prescritto proxizal e minoxidil al 5% una volta al giorno!
 

shiro

Utente
6 Giugno 2010
19
0
5
Mi chiedo un'altra cosa:
e se mi accontentassi di quello che ho senza voler migliorare....non potrebbe bastare solo la pillola di proxizal senza usare il minoxidil? Ma la caduta indotta si verifica per forza? E quando e quanto dura?

comunque ragazzi, voi che avete avuto questa esperienza negativa, potete descrivere in modo dettagliato tutto quello che avete fatto dall'inizio della vostra cura? Magari c'è qualcosa che vi accomuna e che potrebbe essere la causa di uqesto effetto inverso.
grazie.
 

maxim2000

Utente
11 Gennaio 2010
319
1
265
Non potrebbe essere semplicemente che in certi soggetti predisposti (vedi cute particolarmente delicata etc.)l'effetto irritante del minoxidil sia piu incisivo dell'effetto ricrescita al punto da provocare solo caduta e mancata ricrescita?
Certo che se già avevo qualche remora ad iniziare il minoxidil leggendo questi post non credo proprio che inizierò ad usarlo temo che la mia prima conf di minoxidil appena acquistata resterà nell'armadietto ancora per qualche tempo.
 

00mattia00

Utente
3 Aprile 2004
149
1
165
shiro di solito per cominciare si inizia con minoxidil al 2%...e gradualmente si va verso il 5% se necessario...altrimenti anche la caduta indotta sarà probabilmente + copiosa
 

effe

Utente
13 Febbraio 2010
84
0
65
condivido il dubbio di maxim2000, anch'io che lo uso da più di un anno al 2% e senza glicole sento il cuoio capelluto indolenzito e mi cadono un sacco di capelli, sia lunghi che corti; ricrescono, ma sono molto fini e cadono facilmente. non potrebbe anche essere colpa dell'alcool? presumo che cmq non faccia benissimo alla pelle...
 

shiro

Utente
6 Giugno 2010
19
0
5
Comunque sono un po' indeciso. Potrei fare per un po' una sola cura con un integratore tipo kmax anti...poi se noto che tra un altro po' di tempo, tipo un anno, la cosa peggiora allora forse si può iniziare il minoxidil. Io è dal almeno 2 anni che noto meno capelli sul vertex e mi sono deciso solo ora ad andare da un dermatiologo e ho inziato la cura da 4 giorni. Ho 36 anni...quindi forse la mia aga non è molto aggressiva. Potrei mantenerla solo con l'integratore...visto che il minoxidil ha questi effetti o cmq poi è diffile smettere il suo utilizzo. Se riesco a mantenere i capelli in questo modo come sono ora per me va benissimo. Magari come uso topico ci sarà qualche altra cosa meno efficace ma anche meno aggressiva del minoxidil che tral'altro tutti dicono che faccia sentire calore quando si aplica ma io non sento mai niente...mah!
Che ne pensate voi di questa mia situazione?
 

00mattia00

Utente
3 Aprile 2004
149
1
165
beh sappi che se cominci devi esserne convinto perchè dare ai capelli il minoxidil è come drogarli, prolunghi la loro fase anagen e una volta che si abituano poi smettendo peggiori la situazione. Sicuramente se hai 36 anni e ti basta un mantenimento cominciare subito con un minoxidil al 5% secondo me non è una gran scelta, in ogni caso il k max anti dht è un inibitore abb blando ma visto che la tua aga non è così aggressiva potresti provarlo e vedere se la caduta diminuisce... in ogni caso sappi che un conto è rallentare l'avanzamento dell'aga con gli anti dht come propecia o nel tuo caso il proxizal o il k max, un altro è prolungare la fase anagen del capello e mirare ad un inspessimento e una possibile ricrescita...cosa che può avvenire invece con il minoxidil..
 

shiro

Utente
6 Giugno 2010
19
0
5
Si ma appunto come dici forse è un po' presto per il minoxidil visto che poi diventa come una droga.
Comunque preciso che non ho caduta. Ovviamente c'è ma non tanta da accorgermene.
Solo il minoxidil c'è come prolungamento della fase anagen?
 

00mattia00

Utente
3 Aprile 2004
149
1
165
beh un gradino più sotto c'è l'aminexil SP94...lo trovi nelle fiale dercos oppure nello spectral RS di DS laboratoires...io quest'ultimo l ho provato però diciamo che dovrebbe rinforzare il capello e prevenire eventuali fibrosi ma per me non era adatto perchè la mia aga è più aggressiva...
 

00mattia00

Utente
3 Aprile 2004
149
1
165
in quel caso valuta anche la possibilità che il galenico non sia preparato bene o che cmq che anche il forum è spaccato a metà...chi sostiene in una maggior efficacia dell'industriale e chi il contrario...nel caso tu voglia provare...