Miei risultati parziali dopo 3 mesi di cura

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
Ciao ragazzi! eccovi le foto dei risultati parziali (metà esatta cura), che sto seguendo da due luminari della tricologia: gigli e marliani.

gigli ha prescritto minox galenico al 3% con progesterone e 17 alfa estradiolo con capsule di serenoa repens, marliani mi ha sconsigliato il minox, dice che nel mio caso è superfluo, e mi ha consigliato locoidon due volte a settimana e serenoa repens.

io ho optato per seguire entrambe le cure! (minox tutte le sere, locoidon 2 volte a settimana, 2 cp al giorni di serenoa).

entrambi mi hanno diagnosticato una lievissima aga.

premetto che il problema è al vertex, dove c'è qualche capello displasico, e che il flash della foto sparata a 10cm da una testa quasi rasata non rende giustizia. (alla luce del sole solo un occhio clinico si accorge del problema!!).

le tempie sono rimaste intatte, così come il resto dello scalpo-

ma ecco le foto: a me sembra un risultato eccezionale in 3 mesi (considerate che nella prima foto ero in fortissimo effluvio indotto da minox e ricambio stagionale. spero di recuperare ancora.

ogni commento è ben accetto:


PRECURA
http://img706.imageshack.us/i/iniziocura10.jpg/

DOPO 3 MESI
http://img294.imageshack.us/i/finemaggio10.jpg/
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
Ciao ragazzi! eccovi le foto dei risultati parziali (metà esatta cura), che sto seguendo da due luminari della tricologia: gigli e marliani.

gigli ha prescritto minox galenico al 3% con progesterone e 17 alfa estradiolo con capsule di serenoa repens, marliani mi ha sconsigliato il minox, dice che nel mio caso è superfluo, e mi ha consigliato locoidon due volte a settimana e serenoa repens.

io ho optato per seguire entrambe le cure! (minox tutte le sere, locoidon 2 volte a settimana, 2 cp al giorni di serenoa).

entrambi mi hanno diagnosticato una lievissima aga.

premetto che il problema è al vertex, dove c'è qualche capello displasico, e che il flash della foto sparata a 10cm da una testa quasi rasata non rende giustizia. (alla luce del sole solo un occhio clinico si accorge del problema!!).

le tempie sono rimaste intatte, così come il resto dello scalpo-

ma ecco le foto: a me sembra un risultato eccezionale in 3 mesi (considerate che nella prima foto ero in fortissimo effluvio indotto da minox e ricambio stagionale. spero di recuperare ancora.

ogni commento è ben accetto:


PRECURA
http://img706.imageshack.us/i/iniziocura10.jpg/

DOPO 3 MESI
http://img294.imageshack.us/i/finemaggio10.jpg/
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
Ciao ragazzi! eccovi le foto dei risultati parziali (metà esatta cura), che sto seguendo da due luminari della tricologia: gigli e marliani.

gigli ha prescritto minox galenico al 3% con progesterone e 17 alfa estradiolo con capsule di serenoa repens, marliani mi ha sconsigliato il minox, dice che nel mio caso è superfluo, e mi ha consigliato locoidon due volte a settimana e serenoa repens.

io ho optato per seguire entrambe le cure! (minox tutte le sere, locoidon 2 volte a settimana, 2 cp al giorni di serenoa).

entrambi mi hanno diagnosticato una lievissima aga.

premetto che il problema è al vertex, dove c'è qualche capello displasico, e che il flash della foto sparata a 10cm da una testa quasi rasata non rende giustizia. (alla luce del sole solo un occhio clinico si accorge del problema!!).

le tempie sono rimaste intatte, così come il resto dello scalpo-

ma ecco le foto: a me sembra un risultato eccezionale in 3 mesi (considerate che nella prima foto ero in fortissimo effluvio indotto da minox e ricambio stagionale. spero di recuperare ancora.

ogni commento è ben accetto:


PRECURA
http://img706.imageshack.us/i/iniziocura10.jpg/

DOPO 3 MESI
http://img294.imageshack.us/i/finemaggio10.jpg/
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
beh molto bene direi...il miglioramento è evidente, continua così con la cura [;)]
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
ciao dexter!ti ringrazio, sono a metà dei sei mesi di cura e spero di recuperare ancora!le foto le ho fatte a distanza di 3 mesi con i capelli alla stasse lunghezza.

tu credi che rasato ancora di più si noterebbe meno?
 

giovannic

Utente
27 Aprile 2010
8
0
5
Bene sembra che la cura stia funzionando.
Scusami ma sono curioso di sapere alcune cose:

1)il minox lo metti solo sul vertex?

2)Noti un ispessimento dei capelli al tatto (intendo anche nelle altre zone , non solo il vertex)

2)effetti collaterali?

3)le analisi del sangue che hai fatto portano tutti valori normali o avevi qualche carenza.

 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
ciao giovanni, rispondo alle tue domande:

1) su vertex e parte appena sopra

2) al vertex l'inspessimento al tatto è stato sbalorditivo, ma considera che la situazione di partenza era ottima. nel resto dei capelli lo spessore era già buono, il problema è solo sul vertex, tempie, linea frontale e centrale folte come a 18 anni.

3)con la serenoa repens gli unici effetti rivelati sono: sperma più liquido (ma secrezione non diminuita) e..... aumento impressionante libido!marliani mi ha spiegato che la serenoa è un buon afrodisiaco, rilascia testosterone libero che non viene convertito in dht, e posso affermare di essere sempre ingrifato come un toro!!! :D
con il minox nessun effetto collaterale, a parte una caduta mostruosa nei primi tempi, che mi ha diradato nella zona di applicazione(poi risolta come dimostrano le foto).

4) le analisi del sangue hanno evidenziato leggera carenza di rame e acido folico,che sto curando con integratori a base di vitamina b, e minerali, ma considera che prima della cura mangiavo molto male, solo pasta e carne, zero frutta e verdura. (difatti mi ammalavo più facilmente).
ora ho cambiato e migliorato la mia dieta, meno zuccheri e carboidrati, più proteine (carne - uova), tanti antiossidanti (frutta e verdura).

e i risultati si vedono.
dimenticavo: ho smesso anche di fumare.

 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
cmq giovanni, se sei in cura da un dermatologo, e avessi dei dubbi, fatti un giro a Firenze da Marliani. è una persona splendida. Sono uscito dal suo studio con le idee molto chiare. è disponibile, ti ascolta, ti segue, ti risponde. molte delle scoperte sulla calvizie, compresi trattamenti e farmaci, si devono a lui.

io l'ho semplicemente TARTASSATO di domande una volta nel suo studio (ero già stato dal dottor gigli in precedenza, ma un pò per tristezza, un pò per imbarazzo, non son riuscito a parlare di nulla).

così ho combiato le teorie dei due dottori, e sto seguendo entrambe le cure
 

giovannic

Utente
27 Aprile 2010
8
0
5
Ti ringrazio per le tue risposte molto esaustive.

Cmq quello che non mi convince ancora su un eventuale inizio per me di una cura è la diminuzione di viscosità dello sperma (forse indice di una maggiore quantità di liquido seminale( che è liquido) prodotto dalla prostata e minor produzione di spermatozoi( che danno la viscosità) prodotti dai testicoli[FONTE: Web....mmm ma non so quanto sia vero].Qualcuno mi puo' chiarire questa cosa?

Inoltre in quanto tempo si è risolta la caduta indotta?Te ne cadono veramente tanti durante la caduta indotta?


Grazie ancora....solo così mi chiarisco molti dubbi....magari voi avete già avuto risposte dai dottori....io tra un po dovrei essere da Gigli....
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
giovanni,
la caduta indotta può spaventare, lo ammetto. ma non devi preoccuparti, xkè sono capelli che cmq sarebbero caduti nel tempo, anche se dilazionati. il minox accelera le fasi follicolari, e fa andare semplicemente prima i capelli in telogen (che erano già in catagen), stimolando un capello più robusto al loro posto.

i primi risultati li vedi in 3 - 4 mesi (che poi è il ciclo naturale dei capelli). e a 6 mesi di cura torni dal dermatologo per ottimizzare la cura. se hai recuperato, fai terapia di mantenimento (quindi applichi il minox magari un giorno si e uno no). ma va da caso a caso.
non è obbligatorio che si verifichi caduta indotta. ma c'è la possibilità.

anche un semplice coito interrotto in un rapporto, può portare gravidanza(parlo per esperienza diretta). non è la viscosità di sperma ad essere un problema, ma la quantità di spermatozoi. e la quantità non viene diminuita, sta tranquillo.

io tra l'altro non utilizzo finasteride, ma serenoa repens, un prodotto del tutto naturale. ma voglio essere chiaro: non è che ora lo sperma sia acqua!!!semplicemente è leggermente meno denso di prima.


ricorda che non siamo tutti uguali. c'è chi è sensibilissimo anche alla serenoa e ha sides, c'è chi non ha sides nemmeno con 5mg di finasteride.

devi solo provare e vedere cosa succede.
 

baciamolemani

Utente
20 Marzo 2010
1,617
1
615
chiarisco subito però: è una grande rottura di scatole oltre che essere un notevole impegno tutte le sere pasticciarsi la testa e rilavarsela al mattino.

devi valutare tu in questo modo:

1 ho un problema ai capelli: è un problema reale?si= mi curo, no= lascio che la natura faccia il suo corso, sono figo lo stesso

2 qualcuno mi ha mai fatto notare che sto diradando? è un problema? mi fa soffrire? si= mi curo, no= lascio che la natura faccia il suo corso, sono figo lo stesso

3 è un problema per me la caduta di capelli: bene. ho intenzione di curarmi a lungo e andare incontro a possibili sides? si= mi curo, no= lascio che la natura faccia il suo corso, sono figo lo stesso

4 ho tempo e/o voglia e costanza di applicare una schifezza in testa tutte le sere e svegliarmi mezz'ora prima per lavare e asciugare i capelli? si=mi curo, no= lascio che la natura faccia il suo corso, sono figo lo stesso

ricorda che il problema è nella nostra testa. a titolo informativo, nessuno e ripeto NESSUNO mi ha mai fatto notare o ha fatto battute sui miei capelli.
ma essendo vanitoso, decisi di fare una visita dal dermatologo a scopo preventivo. risultato AGA = fulmine a ciel sereno, tristezza, rabbia, esaurimento.

mi guardavo allo specchio già calvo (dismorfofobia, paranoia). già immaginavo trapianti, protesi, c***i e mazzi.

Marliani mi ha illuminato. calvo diventa chi perde i capelli in età giovanissima, chi ha aga aggressive, chi è mezzo calvo a 25 anni.se a 26 anni hai il 90% dei capelli, hai meno probabilità di diventar calvo completamente.
bene, dopo la sua visita, ho cominciato a riguardarmi allo specchio con i miei capelli.

la mente gioca brutti scherzi. spero di esserti stato d'aiuto
 

giovannic

Utente
27 Aprile 2010
8
0
5
ti ringrazio ancora...alla fine hai letto perfettamente le domande che mi faccio tutti i giorni....proprio le stesse con le relative possibili risposte che tu ha elencato....e sono mesi che ancora penso...intento le tempie procedono il loro corso....io in effetti sarei più propenso ad usare finasteride che minox che è una rottura di palle e per di più PER TUTTA LA VITA....appena smetti tutto ritorna come prima se non peggio mentre la pasticchetta te la puoi prendere facendo finta che sia il biscotto della colazione....[^]
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
scusa l'ignoranza ma a me sembri uguale a quando hai cominciato, la differenza è che nella secondo foto la distanza dello scatto è maggiore e quindi sembra che sei un po' migliorato. Magari sbaglio.