ma si sta lavorando ad un sostituto del minoxidil?

Sceriff

Utente
19 Dicembre 2024
224
17
165
Caspita e io che ho gli acufeni senza usare minoxidil? Allora tutto il resto funziona eccome, ossia ha lo stesso effetto del minox, ti fa venire gli acufeni!😅

Ciao

MA - r l i n
Gli acufeni possono dipendere anche da una malocclusione o una postura scorretta.
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
421
157
265
20
Roma
Guarda io noni sono trovato mai bene con finasteride, infatti la usavo a cicli. Un anno sì, due no...ecc Però a essere onesto, tolta la finasteride dopo già 15 giorni le erezioni forti ritornavano.
Con le lozioni invece non ho staccato mai, perché mi diceva il tricologo che l'assorbimento sistemico delle lozioni era irrilevante (opinione fortemente contrastata da molti altri medici e dermatologi che ho conosciuto). Nel 2008 la lozione galenica a base di minox, vede l'aggiunta di cetirizina. 2010: ho problemi ai nervi del cranio, facciali, parietali, palatali ecc. Smetto la lozione. Passano due anni e il mio problema si risana quasi del tutto. Parlo con il mio tricologo dei miei problemi e mi rassicura che la lozione non c'entra nulla. 2012-2013 ca riprendo lozione a base di minoxidl, cetirizina, ecc. Nel 2018 comincio a usare anche altre lozioni lette sul forum (the ordinary, trinov, gr7, keramina h, mela annurca), + integratori annurca. 2020: ho malesseri e problemi ai nervi, anticipati un anno prima da giramenti di testa e acufeni. Nel 2021 la situazione degenera. Parlo con il tricologo che modifica la lozione. Smetto le altre lozioni cosmetiche e uso solo quella del tricologo. La metto e mi sento male, aspetto una settimana la rimetto e mi sento male, e vado così per tre quattro mesi, sempre sentendomi male a ogni applicazione. Fini a che al pronto soccorso non me la "tolgono dalle mani". Mi sono sentito male per altre ragioni, mi sono intossicato, avvelenato mischiando prodotti? Non lo so. So solo che non mi fido più delle lozioni galeniche o industriali a base di minoxidil, cortisonici, cetirizine e czzi vari. Sto bene così, peggioro inesorabilmente. Il danno ormai è fatto e mi sto ancora curando.
Per venire alla tua domanda: non so chi è meglio, ma so che per esempio, gli studi fatti su tali prodotti non sono durati vent'anni, ma due o tre ca. Inoltre la Fondazione Veronesi ha pubblicato un articolo in cui si dice che gli acufeni e i problemi neuro sono determinati dall' alterazione del funzionamento dei canali del potassio. Ti dice qualcosa la parola Minixiodil e canali del potassio?
-Cesh l'articolo che citi è di 12 anni fa e da allora non è più uscito niente e tra altro l'articolo è abbastanza scarno (volevo leggermi anche l'originale dell'Università di pittsburg ma non lo trovo)
-Un vasodilatore aumenta il quantitativo di k+ nel sangue in maniera indiretta ciò comporta che l'unica minima possibilità che tu possa riscontrare un iperkaliemia è con orale, e per essere clinicamente significativa devi anche soffrire o della sindrome di Gordon o prendere insieme un Ace-inibitore o avere problemi importanti renali, in più credo che ti hanno fatto una potassiemia no?
Comunque apparte tutto io farei veramente attenzione poiché se sei sensibile a due farmaci cosi diverse potresti in futuro non poter usare farmaci salva-vita che passata un età sono prassi, come un vasodilatatore.
 

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
490
144
265
Lazio
-Cesh l'articolo che citi è di 12 anni fa e da allora non è più uscito niente e tra altro l'articolo è abbastanza scarno (volevo leggermi anche l'originale dell'Università di pittsburg ma non lo trovo)
-Un vasodilatore aumenta il quantitativo di k+ nel sangue in maniera indiretta ciò comporta che l'unica minima possibilità che tu possa riscontrare un iperkaliemia è con orale, e per essere clinicamente significativa devi anche soffrire o della sindrome di Gordon o prendere insieme un Ace-inibitore o avere problemi importanti renali, in più credo che ti hanno fatto una potassiemia no?
Comunque apparte tutto io farei veramente attenzione poiché se sei sensibile a due farmaci cosi diverse potresti in futuro non poter usare farmaci salva-vita che passata un età sono prassi, come un vasodilatatore.
Grazie amico della risposta. Onestamente più di quello che ho detto non vado. Comunque i numerosi specialisti che ho sentito, si dividono a metà nei giudizi. Una parte dice le lozioni fanno male a lungo termine, altri affermano che le lozioni non fanno male. Onestamente questa è la cosa più inquietante della questione e della classe medica pure, direi. Comunque il cetriolo adesso me lo tengo. Ripeto quando mi sono sentito male ho fatto così. Smesso la lozione, atteso una settimana, metto la lozione e mi sento male. Rismetto lozione, aspetto 15 gg, metto la lozione e mi risento male. E così per tre mesi. Se mi sentivo male ogni volta che mettevo la lozione cosa altro poteva essere se non la lozione? Va be', grazie per le info.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Miki04