La soluzione nutraceutica

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Il termine nutraceutico è un neologismo nato unendo i termini nutrizione e farmaceutica e si riferisce allo studio di alimenti, o parti di alimenti, che hanno una funzione benefica sulla salute umana.

Fra l'altro, la nutraceutica si pone il problema di sostituire farmaci o integratori con combinazioni appropriate di cibi. Per esempio è ormai a tutti nota l'importanza degli acidi grassi omega 3. Molti ricorrono a integratori quando potrebbero tranquillamente usare cibi di normale reperibilità: per avere almeno 12 g di omega 6 e 3 g di omega 3 (una dose ragionevole per chi segue un'alimentazione da 1.800 kcal al giorno) bastano 35 g di noci oppure 100 g di salmone al naturale + 20 g di olio di girasole crudo.

Il metodo è generale:
- scegliere i cibi nutraceutici;
- definirne le quantità.
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/Articoli/integratori_alimentari.htm

Cosa ne pensate? Come ho già detto altrove (ma ormai eravamo OT) secondo me la soluzione nutraceutica ha i suoi pregi ed i suoi difetti, al pari dell'assunzione di integratori industriali e/o galenici. Non è detto che l'una sia migliore dell'altra come non è detto che l'una debba soppiantare l'altra.