Salve a tutti. Sono F. e ho 27 anni.
ho iniziato il trattamento minoxidil nel 2009, quando, visto un leggerissimo diradamento sulle tempie, parlando col mio dermatologo ho deciso di iniziare un trattamento preventivo, con 1 applicazione al giorno di minoxidil al 2%, con l'intento di mantenere i capelli che avevo all'epoca (e ne avevo veramente tanti!)
nel corso dei successivi mesi ho aumentato il dosaggio e sono passato dal 2 al 3% fino al 5% nel 2011, poichè, nonostante nel primo anno di trattamento avessi notato buoni risultati (mi interessava mantenere i capelli che avevo) a partire dal 2011 ho visto inesorabilmente un peggioramento e un diradamento sempre maggiore.
Pur continuando regolarmente con la cura (minoxidil al 5% 2 volte al giorno), nell'ultimo anno ho notato un peggioramento della mia condizione, soprattutto negli ultimi sei mesi, nelle zone delle tempie, che sono quelle dove applico la lozione.
QUalche settimana fa, vista l'inefficacia della cura, mi sono rivolto ad un altro dermatologo, anche per avere un parere diverso, il quale mi ha prescritto propecial 1 compressa al dì, e mi ha consigliato di smettere minoxidil, in quanto inutile dal suo punto di vista.
Non nascondo che più volte ho pensato di interrompere la cura dal momento che se guardo le foto del 2009 quando ho iniziato il trattamento, la mia condizione è peggiorata di molto, nonostante la regolarità delle applicazioni, e soprattutto, mi rendo conto che le zone maggiormente diradate (tempie) sono proprio quelle su cui maggiormente applico la lozione.
Negli ultimi tempi, tra l'altro, riscontro un fastidioso prurito.
Mi chiedo quindi se sia il caso di continuare con minoxidil 5% e propecial oppure sospendere minoxidil e continuare solo con le pasticche.
Sono molto amareggiato perchè il mio intento è sempre stato quello di mantenere, non tanto recuperare, i capelli che avevo (visto che ne avevo tanti, salvo un leggerissimo diradamento sulle tempie).. e proprio per tale ragione ho iniziato preventivamente col trattamento, quando, forse, non ne avevo ancora bisogno.
a volte penso addirittura che se non avessi mai iniziato alcun trattamento, adesso avrei ancora i capelli di qualche anno fa!
grazie a chi saprà darmi qualche informazione.
ho iniziato il trattamento minoxidil nel 2009, quando, visto un leggerissimo diradamento sulle tempie, parlando col mio dermatologo ho deciso di iniziare un trattamento preventivo, con 1 applicazione al giorno di minoxidil al 2%, con l'intento di mantenere i capelli che avevo all'epoca (e ne avevo veramente tanti!)
nel corso dei successivi mesi ho aumentato il dosaggio e sono passato dal 2 al 3% fino al 5% nel 2011, poichè, nonostante nel primo anno di trattamento avessi notato buoni risultati (mi interessava mantenere i capelli che avevo) a partire dal 2011 ho visto inesorabilmente un peggioramento e un diradamento sempre maggiore.
Pur continuando regolarmente con la cura (minoxidil al 5% 2 volte al giorno), nell'ultimo anno ho notato un peggioramento della mia condizione, soprattutto negli ultimi sei mesi, nelle zone delle tempie, che sono quelle dove applico la lozione.
QUalche settimana fa, vista l'inefficacia della cura, mi sono rivolto ad un altro dermatologo, anche per avere un parere diverso, il quale mi ha prescritto propecial 1 compressa al dì, e mi ha consigliato di smettere minoxidil, in quanto inutile dal suo punto di vista.
Non nascondo che più volte ho pensato di interrompere la cura dal momento che se guardo le foto del 2009 quando ho iniziato il trattamento, la mia condizione è peggiorata di molto, nonostante la regolarità delle applicazioni, e soprattutto, mi rendo conto che le zone maggiormente diradate (tempie) sono proprio quelle su cui maggiormente applico la lozione.
Negli ultimi tempi, tra l'altro, riscontro un fastidioso prurito.
Mi chiedo quindi se sia il caso di continuare con minoxidil 5% e propecial oppure sospendere minoxidil e continuare solo con le pasticche.
Sono molto amareggiato perchè il mio intento è sempre stato quello di mantenere, non tanto recuperare, i capelli che avevo (visto che ne avevo tanti, salvo un leggerissimo diradamento sulle tempie).. e proprio per tale ragione ho iniziato preventivamente col trattamento, quando, forse, non ne avevo ancora bisogno.
a volte penso addirittura che se non avessi mai iniziato alcun trattamento, adesso avrei ancora i capelli di qualche anno fa!
grazie a chi saprà darmi qualche informazione.