integratori alcalinizzanti

agatha

Utente
9 Novembre 2011
34
0
15
salve a tutti, mi è stato prescritto un integratore alcalinizzante ( PKb )perchè, secondo il medico e naturopata, il problema del diradamento starebbe tutto lì, cioè nell'eccesso di acido a livello del ph, dovuto prevalentemente alla alimentazione occidentale ricca di grassi e zuccheri, oltre che di proteine animali e allo stile di vita. Qualcuno sa qualcosa di più riguardo al rapporto acido-base e agli effetti sui capelli? Grazie
 

passport

Utente
10 Novembre 2011
591
0
265
mai sentita stronzata più grossa, senza offese si intende, ma sei sicura che sia anche un dottore con laurea e non un ciarlatano?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,559
3,334
2,015
Milano
Io riguardo all'aga so che con troppa acidità la 5 AR tipo II che trasforma il T in DHT e innesca il processo di miniaturizzazione finisce per essere messa fuori combattimento, ma l'acidificazione richiesta è piuttosto accentuata e quindi pericolosa. In pratica sarebbe il contrario di quanto vanno dicendo i fautori della dieta alcalina.

Detto questo penso che alcuni minerali alcalini come magnesio e potassio siano utili per contrastare le alopecie e per molte altre cose e molti regimi alimentari finiscono per essere carenti proprio di queste sostanze favorendo magari il sodio (pure alcalino) che ha effetti ipertensivi e quindi mette a rischio la salute cardiovascolare e quanto con essa è connesso.

Ciao

MA - r l i n
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
Messaggio di agatha
salve a tutti, mi è stato prescritto un integratore alcalinizzante ( PKb )perchè, secondo il medico e naturopata, il problema del diradamento starebbe tutto lì, cioè nell'eccesso di acido a livello del ph, dovuto prevalentemente alla alimentazione occidentale ricca di grassi e zuccheri, oltre che di proteine animali e allo stile di vita. Qualcuno sa qualcosa di più riguardo al rapporto acido-base e agli effetti sui capelli? Grazie


Non credo che il problema dell'AGA sia dovuto ad un discorso di ambiente acido o alcalino però ammetto che non è la prima persona che sento avanzare questa ipotesi (a prescindere che possa essere giusta o sbagliata).
 

zxcvb

Utente
20 Aprile 2011
848
1
265
Credo che sia proprio pKb il nome dell'integratore prescrittogli.
http://www.farmaciafatigato.com/benessere/salute/pkb-capsule/1964.html
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>salve a tutti, mi è stato prescritto un integratore alcalinizzante ( PKb )perchè, secondo il medico e naturopata, il problema del diradamento starebbe tutto lì, cioè nell'eccesso di acido a livello del ph, dovuto prevalentemente alla alimentazione occidentale ricca di grassi e zuccheri, oltre che di proteine animali e allo stile di vita. Qualcuno sa qualcosa di più riguardo al rapporto acido-base e agli effetti sui capelli? Grazie


almeno hai misurato il ph delle urine nelle 24 ore?
 

agatha

Utente
9 Novembre 2011
34
0
15
si, certo! e il ph è effettivamente molto basso, tocca il 7 solo una volta!L'integratore è il pkb e volevo chiedere agli esperti se la quantità di 290mg di sodio bicarbonato può essere un po' alta, anche per un diswcorso di ritenzione idrica... Cmq, lungi da me sostenere che l'iperacidità possa essere causa di calvizie, ho notato che molte sono le teorie pro-alcalinizzanti, se non altro per un benessere generale!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,559
3,334
2,015
Milano
Io prenderei potassio e magnesio, magari proprio per contrastare il sodio. Comunque le teorie pro-alcalinizzanti partono dalla premessa che la situazione sia di acidità, ma se la situazione è di estrema alcalinità, bisognerebbe acidificare (vedi discussione su vit.C e la questione acido ascorbico e sodio ascorbato).

Ciao

MA - r l i n
 

agatha

Utente
9 Novembre 2011
34
0
15
certo il ph dovrebbe mantenersi intorno alla neutralità, ho letto su vari siti che è molto difficile arrivare all'alcalinità, mentre è decisamente più comune averlo acido; secondo le numerose teorie, l'acidità cronica starebbe alla base di moltissime patologie, tra cui osteoporosi e cancro...senza entrare nel merito,chi avesse voglia, per pura curiosità, di misurare il proprio ph, sappia che è davvero facile ed economico, bastano delle semplici cartine che si acquistano in farmacia.