Il calvario con Minox+Finasteride e le alternative

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
Buongiorno a tutti!
Ho 25 anni e nel mese di Marzo mi sono recato dal dermatologo, raccontando di come sia il quadro famigliare (mio padre è calvo), e io iniziavo a perdere davvero tantissimi capelli..

Mi è stata prescritta Finasteride (Proscar) 1,25mg al dì, e 1ml x 2 volte al dì Minoxidil 4% galenico.

Ho iniziato subito questa cura e ho ottenuto risultati a dir poco miracolosi in 3 mesi, successivamente ho iniziato ad avvertire prurito agli avambracci, petto, schiena e fondoschiena, rossore nella piega dell'occhio destro, e piccole bollicine (simile alla dermatite) sulle tempie e poi infine ha iniziato anche con un prurito allo scalpo, non ho invece notato cambiamenti nella libido (leggermente incrementata forse?, perso l'erezione mattutina, ma a letto tutto ok..)
Nel frattempo ho provato a sospendere, ma ogni volta che applico minox sul mio scalpo brucia all'inverosimile e ho dovuto sospendere completamente.
(In tutto questo il dermatologo ritiene la Finasteride non responsabile di eventuali effetti collaterali e il minoxidil non più responsabile dopo 3 settimane senza assunzione..non sto qui a dire il mio stupore nel comprendere che il dottore probabilmente non ha la più pallida idea di cosa stia dicendo, basterebbe leggere sul web..)

Ho ipotizzato fosse il glicole, così ho ordinato Rogaine Foam 5% ( risulta comunque bruciare tanto e dopo pochi giorni di assunzione compaiono le piccole bollicine sulle tempie)..
Ho dovuto sospendere nuovamente, ho provato stiproxal, nizoral (entrambi aggressivi, seccano la pelle, ma uso Nizoral ogni 3-4 giorni per calmare il prurito) e ho provato anche oli per idratare la pelle dello scalpo.


Da qui ho iniziato a sospettare che l'alcol della soluzione disidrati troppo il mio scalpo..(chiunque abbia da consigliare prodotti alternativi senza alcol è più che benvenuto, so bene che alcol e glicole sono le basi per sciogliere e far penetrare meglio il minox..)
Io attualmente leggendo il sito di Anagen.net ho trovato alternative come:

- Remox IV lotion del dr. Klein con minox (senza alcol)
- Promox 5% and 15% Lotion and Foam del dr. Klein (con finasteride topica)
- Kmax Supplement Anti-DHT (per combattere gli effetti collaterali della Fina)
- Perfect Hair Minoxidil 5%
- Spectral DNC-N
- Revivogen Shampoo

Qualcuno conosce queste alternative, sa se sono valide, o solo super costose e inutili rispetto alla classica combo minox+fin? (che sono certo per che chi riesce a sopportare siano comunque la via più economica e con i migliori risultati)

In attesa ho prenotato una visita Giovedì con un nuovo dermatologo, ma non mi aspetto miracoli, ma se devo chiedere qualche prescrizione almeno ho tempo di organizzarmi e capire che prodotto discutere con lui..

Un abbraccio a tutti voi,
Lorenzo [:D]
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
purtroppo non ho immagini riguardanti il periodo Marzo-Aprile ma ero in uno stadio intermedio tra Giugno e ora..

questa la situazione a Giugno
IMG_0155.jpg


questa la situazione ora:
IMG_0457.jpg
 

wolfang

Utente
17 Agosto 2015
66
0
65
Hai avuto un cambiamento così netto e in così poco tempo?
Segui i consigli del tuo nuovo dermatologo e tienici aggiornati, io non posso darti nessun consiglio perchè sono uno dei meno esperti del forum...vediamo anche cosa ne pensano gli altri utenti.
 

t_durden

Utente
17 Novembre 2014
118
2
165
Una cosa pero va detta i monixidil industriali irritano da paura la cute, a me hanno provocato una desquamazione che si è cronicizzata in dermatite seborroica, ad altri provocano prurito, arrossamenti, effetti collaterali dei quali dovremmo essere più informati, il minox è passato come acqua fresca, ad oggi mi ha dato più problemi di fina.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,822
7,448
2,015
Tu a mio avviso sei diventato allergico al minoxidil stesso,ci sono stati altri casi come i tuoi nel passato,utenti a cui la cute si rompeva addirittura.
Se hai gia' provato prodotti senza glicole e con basso contenuto di alcool(vedi il foam),il problema resta il minoxidil.
La finasteride non c'entra nulla..

ciauzz[;)]
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
Wolfang ha scritto:
Hai avuto un cambiamento così netto e in così poco tempo?
Segui i consigli del tuo nuovo dermatologo e tienici aggiornati, io non posso darti nessun consiglio perchè sono uno dei meno esperti del forum...vediamo anche cosa ne pensano gli altri utenti.


Ciao Wolfang, si ho avuto dei risultati incredibili nei primi 3 mesi, ma anche una perdita incredibile nel tempo rimanente..
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
T.Durden ha scritto:
Una cosa pero va detta i monixidil industriali irritano da paura la cute, a me hanno provocato una desquamazione che si è cronicizzata in dermatite seborroica, ad altri provocano prurito, arrossamenti, effetti collaterali dei quali dovremmo essere più informati, il minox è passato come acqua fresca, ad oggi mi ha dato più problemi di fina.

Attualmente come hai risolto (se hai risolto) e quali/come sono stati i tuoi passi successivi?

Grazie in anticipo.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,822
7,448
2,015
Alternative al minoxidil purtroppo non ce ne sono,l'unico prodotto che puo' avvicinarsi come molecola e' lo spectral DNC-N con nanoxidil,ovviamente non stiamo parlando di efficacia pari al minoxidil.Potresti inoltre completare con una lozione galenica a base di andiandrogeni
Non mollare finasteride mi raccomando.
Hai fatto diete,subito stress?
 

c_leopoldo

Utente
10 Agosto 2015
505
0
265
Madonna è impressionante il cambiamento? Ma cos'è effluvio o aga hardcore? Comunque anche io uso il Nizoral per la dermatite e non mi fa niente. O meglio, io mi sento la testa purificata (devi usarlo 2 volte a settimana massimo!), poi magari è secca ma non mi prude e mi fa sparire la desquamazione. Non avverto niente.
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
Proxy purtroppo invece ho dovuto sospendere anche la fina, in quanto nei momenti in cui non assumevo minox, ma solo fina, avevo comunque pruriti..senza parlare che casualmente col minox avevo chest pain, ossia dolori al petto (che ho avuto anche in passato, ma casualmente spuntano fuori proprio in concomitanza con l'assunzione del minox, è vero che il dolore di per se dura una decina di secondi..ma se avviene un buon sintomo non è!) [:D]
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
Leopoldo, il problema del nizoral è che spesso viene consigliato a chi ha una caduta perché solitamente ha allo stesso momento uno scalp con cute grassa, il problema, almeno nel mio caso, è che il prurito è dovuto ad altri fattori non legati alla forfora, anzi ho uno scalp con pelle secca, e la secchezza attuata dal nizoral con lo scopo di pulire lo scalpo non fa che seccarla ulteriormente, ma come hai detto anche tu, almeno mi toglie il prurito :)
(questa è solo la mia opinione, potrei ampiamente sbagliarmi eh [:D] )
Buona serata a tutti!
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
Non credo sia un effluvio, o meglio, se per effluvio intendi una enorme spropositata caduta di capelli, si direi di si..
ma ti dico facilmente che ho l'aga, mio padre è calvo (dopo due trapianti fatti 15 anni fa, ha pochi capelli, quelli del trapianto) io sono messo leggermente meglio di lui, ma ho anche 30 anni di meno di mio padre!!!
Inoltre ha contribuito lo stress, mi sono trasferito fuori dall'Italia, mi sono spinto a imparare una nuova lingua, relazionarmi con persone completamente diverse, etc..
Tutto questo è avvenuto a Settembre dell'anno scorso e in concomitanza la mia caduta ha peggiorato notevolmente..
lo so che lo stress è negativo per i capelli, ma se sei una persona come me, emotiva, facilmente irascibile, spesso nervosa, credo sia difficile non avere stress..mi stressa anche uno se mi suona mentre guido a me [:D][:D][:D][:D][:D] si scherza eh! [:D]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Secondo me la situazione in quelle foto è troppo rapida per giustificare l'azione di un'androgenetica che anche se aggressiva non ha un decorso così brusco.
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
Grazie De Rossi per la tua opinione..!
Posso azzardare a fare una domanda, nel caso non fosse una brusca aga, ma un effluvio dovuto alla reazione del minox, è possibile che i capelli un domani ricrescano?
non sto parlando di tornare a essere folto come quando avevo 15 anni, ma magari tornare ad una situazione tra giugno ed ora mi sentirei molto felice...

domanda ot: parlando di trapianti..non riesco a capire le cifre..per un chirurgo serio si spendono 3-5000€? 10'000€? 15'000? so che dipende dalle unità trapiantate ma non capisco..qualcuno parla di 2,5€/graft cioè 2,5€ a capello?
Giusto per iniziare a mettere da parte i soldi..[:D]
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Credo anch'io tu sia allergico al minox stesso...ti rimangono cone topici antiandrogeni/estrogeni,locoidon all'occorrenza,rame peptidi e i prodotti del gol (nivatrix/reglandin/lozione n)....il prurito con fina non me lo spiego,sicuro dipenda da lei?
 

cyberlollo

Utente
29 Settembre 2015
30
0
15
Ho iniziato a prendere la cura in concomitanza di un viaggio negli USA di 3 mesi, dopo 1 mese ho iniziato ad avvertire prurito agli avambracci, poi gambe, poi spalle, poi schiena, poi fondoschiena, poi testa..
io ora non so se sia dovuto al minox oppure alla fina, fatto sta che prendevo entrambi in quel momento..ho poi sospeso il minox (nel frattempo oltre ai pruriti avevo anche la piega dell'occhio rossa, bollicine in testa etc, che compaiono ogni volta che riprovo il minox, ma spariscono dopo pochi giorni che non lo assumo più) in tutto questo periodo però il prurito allo scalpo è sembrato diminuire nelle settimane senza mai scomparire..

1) se fossi allergico al minox non dovrebbe sparire il prurito allo scalpo dopo qualche settimana senza assumerlo?
2) io davo la colpa all'alcol della formula, e oggi girovagando in rete ho trovati i prodotti Polaris con basso contenuto di ppg e alcol, ma se mi dite che il problema è dovuto al minoxidil in sè..inutile provarli..

comunque dopo quasi un mesto senza assumere fina ancora non ho erezioni mattutine, e eiaculazioni ridotte..evvai ho rimediato anche qualche effetto a lungo termine con la fina..
ma che sfiga ho?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
cyberlollo ha scritto:
Grazie De Rossi per la tua opinione..!
Posso azzardare a fare una domanda, nel caso non fosse una brusca aga, ma un effluvio dovuto alla reazione del minox, è possibile che i capelli un domani ricrescano?
non sto parlando di tornare a essere folto come quando avevo 15 anni, ma magari tornare ad una situazione tra giugno ed ora mi sentirei molto felice...




Generalmente le situazioni molto brusche sono per paradosso quelle che recuperano meglio perché generalmente sono i decorsi lenti quelli che fanno più danni. Che ci sia una reazione allergica non lo so ma ci sarà un medico che ti segue no? Lui cosa dice? Se un medico mi da un prodotto e inizio a peggiorare come minimo lo chiamo e cerco con lui una soluzione, delle altre analisi insomma venire a capo del problema.

Sui trapianti non ho esperienza, è un mondo complesso e occorre saper scegliere davvero con cura la tecnica e il medico esperto (c'è una sezione del forum). Come opinione personale, ho visto molti interventi e se dovessi fare io un trapianto farei solo tecnica Fue (l'unica dove ti puoi rasare senza una cicatrice vistosa) e come chirurgo mi ha colpito molto il Dr. Feriduni.