Glutammina per aga

mr_brightside

Utente
19 Aprile 2016
36
0
15
Ciao a tutti!

Ho visto che in alcuni topic viene spesso nominata la glutammina e che alcuni di voi la integrano. Inoltre, ho letto che stimolerebbe la produzione di GH e regolerebbe i livelli di testosterone. Se ciò fosse vero, il GH sarebbe da considerarsi dannoso per chi soffre di AGA oppure la sua eventuale stimolazione risulterebbe utile per la ricrescita di nuovi capelli?

Infine, per quanto riguarda l'assunzione come potrei regolarmi? Ho letto a riguardo su vari siti di bodybuilding, ma ognuno dice la sua e si riferiscono soprattutto a chi la integra per fini sportivi (lì parlano di 5gr la mattina a digiuno, 5gr dopo l'allenamento e 5gr pre-nanna), mentre io la prenderei soprattutto per i capelli.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
è integrata dai bodybuilders perché è un nutrimento d'elezione delle miocellule dei muscoli striati quindi può servire nel recupero (francamente non lo utilizzerei comunque).
Non sono a conoscenza di alcun tipo di studio che lo connetta con un'azione terapeutica nei confronti dell'aga. Aumentare l'ormone somatotropo non serve, anche perché l'ormone somatotropo ha dei pulse, dei picchi circadiani, al massimo se ne può aumentare l'ampiezza ma l'emivita è corta (minuti) e non mi pare che i body-builders (quelli che ho visto nella mia esperienza da dilettante dei pesi) stiano messi meglio a capelli del resto della popolazione maschile, anzi... E' certo che un eccesso di ormone della crescita è correlato con un aumento di morte per tutte le cause e in particolare neoplasie (l'acromegalia docet), promuove l'insulino-resistenza (è un agente contro-insulare), finanche senescenza precoce (stimola l'IGF-1 a salire, quest'ultimo promuove il fenotipo senescente ma si parla di eventi non immediati ma a lungo termine.
 

mr_brightside

Utente
19 Aprile 2016
36
0
15
Ok, quindi fondamentalmente per favorire una ricrescita di capelli è inutile, giusto? Avevo letto che anche Marlin la prendeva, ma non so per quale motivo...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,537
3,316
2,015
Milano
I motivi per cui la prendo ? Sono diversi:

http://www.my-personaltrainer.it/integratori/glutammina.html

http://www.my-personaltrainer.it/GLUTAMMINA.htm

http://www.salvareicapelli.com/le-sostanze-nutritive-piu-importanti-per-i-capelli/

http://www.sitri.it/invecchiamento/invecchiamento.htm

Ciao

MA - r l i n
 

mr_brightside

Utente
19 Aprile 2016
36
0
15
Interessanti i link Marlin, quindi la glutammina avrebbe diverse potenzialità, tra cui una funziona antiossidante. A me era stato regalato un sacchetto di glutammina da Myprotein tempo fa, ma non l'ho mai utilizzata. In che dosi potrei prenderla, tralasciando l'assunzione per chi fa palestra? 5 gr la sera prima di andare a letto è poco?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,537
3,316
2,015
Milano
5 gr mi pare tanto ed è per chi cerca di avere più GH (per questo la sera), io ne prendo a 1-2 gr la mattina a stomaco vuoto.

Ciao

MA - r l i n
 

chalmers

Utente
6 Maggio 2015
460
12
265
Marlin ha scritto:
I motivi per cui la prendo ? Sono diversi:

http://www.my-personaltrainer.it/integratori/glutammina.html

http://www.my-personaltrainer.it/GLUTAMMINA.htm

http://www.salvareicapelli.com/le-sostanze-nutritive-piu-importanti-per-i-capelli/

http://www.sitri.it/invecchiamento/invecchiamento.htm

Ciao

MA - r l i n


Leggo: L'ipotesi che la glutammina possa aumentare le difese immunitarie degli sportivi è scientificamente fondata.
Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/integratori/glutammina.html

non è che questo gioca a sfavore dell'aga, per lo meno nella sua componente autoimmune e infiammatoria?

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,537
3,316
2,015
Milano
Non credo, anche perché è un vecchio rimedio per i capelli (doveva essere il primo integratore che volevo fare con Ieson, proprio perché agisce in positivo sui capelli, parlo del 2006...).

E poi mettiamoci in mente che l'immunodepressione al limite può essere solo locale e mirata se non si vuole perdere la salute.

E comunque:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23235529

Supplementing cultured HFs with glutamine or plexin C1 revealed biological relevance and pharmacointerventional potential of these microarray results in altering the HF aging process.

Ciao

MA - r l i n