Ginnastica facciale a postura della lingua

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
Ciao a tutti,

e' la prima volta che scrivo dopo tantissimi anni.

Da circa quando avevo 23 anni ho problemi con la caduta dei capelli. A suo tempo avevo "risolto" con finasteride che usai per 11 anni. Poi ho smesso e dopo circa 3 anni e cominciato di nuovo ad avere problemi di caduta che si sono fortemente intensificati nel 2021 in estate. Ho ricominicato cure dermatolgiche con risultati moderati.

Da circa 2 mesi invece pratico ginnastica facciale e sto cercando di aggiustare la postura della lingua e deglutizione (lingua sullo spot palatino e palato superiore).

Quali sono le vostre esperienze in merito?

P.S. so ci sono altri post che ho anche letto ma sembrano tutti non attivi da un bel po'.
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
223
123
165
La teoria della lingua si è rivelata pressoché inutile in virtù della ricrescita dei capelli. Lo stesso ideatore è scomparso senza dare prova di ricrescita. Resta che una lingua ben posizionata ha effetti sul benessere del corpo in generale, quindi generalmente non fa molto sui capelli ma per il resto ha un suo perché.

La ginnastica facciale classica invece ha dimostrato in alcuni soggetti un ottimo mantenimento, ma poco o niente ricrescita (guardati i post di Elvix per approfondire), e pare che usata insieme al minox ne aumenti abbastanza gli effetti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Proper Mark

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
La teoria della lingua si è rivelata pressoché inutile in virtù della ricrescita dei capelli. Lo stesso ideatore è scomparso senza dare prova di ricrescita. Resta che una lingua ben posizionata ha effetti sul benessere del corpo in generale, quindi generalmente non fa molto sui capelli ma per il resto ha un suo perché.

La ginnastica facciale classica invece ha dimostrato in alcuni soggetti un ottimo mantenimento, ma poco o niente ricrescita (guardati i post di Elvix per approfondire), e pare che usata insieme al minox ne aumenti abbastanza gli effetti.
Grazie mille!! Si ho notato anch’io che se posiziono la lingua bene respiro meglio e soprattutto col naso!

Per quanto riguarda gli esercizi facciali li faccio da circa due mesi dopo avere letto di Serri Pili e Hagerty.

Speriamo bene 😌
 

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
ciao ragazzi, altre esperienze? Fate ginnastica facciale? Se si da quanto tempo e con che risultati?

Io finora noto solo maggiore flessibilita' e scorrevolezza della pelle dello scalpo. Anche una sensazione di benessere dopo avere fatto gli esercizi.
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
223
123
165
Hai visto i post di Momo81? Lui fa una sorta di ginnastica facciale, e ha postato diverse foto dei suoi risultati che sembrano molto interessanti.


Il punto è che la ginnastica facciale richiede un grosso impegno, e quindi praticamente tutti quelli che l'hanno provata alla fine si sono stancati, a prescindere da risultati ottenuti o meno.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Proper Mark

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
Hai visto i post di Momo81? Lui fa una sorta di ginnastica facciale, e ha postato diverse foto dei suoi risultati che sembrano molto interessanti.


Il punto è che la ginnastica facciale richiede un grosso impegno, e quindi praticamente tutti quelli che l'hanno provata alla fine si sono stancati, a prescindere da risultati ottenuti o meno.
si ho letto in parte il post di Momo81 e della tecnica del ripristino. Sembra interessante anche se secondo me basta fare gli esercizi di ginnastica facciale in maniera costante e piano piano si dovrebbe ottenere una certa flessibilita' e scorrevolezza dello scalpo..

Concordo pienamente che gli esercizi di GF richiedono un grosso impegno.. io cerco di fare 10 serie da 100 ripetizioni ogni giorno (in pratica corrugare e muovere le orecchie all'indietro come suggerito da Hagerty). Pero' alcuni giorni sono stanco o troppo impegnato quindi stento a mantenere la costanza giusta ecc ecc.. Ho anche letto sul forum di Hagerty che i risultati si dovrebbero vedere solo dopo 8 mesi e per alcuni anche dopo un anno :(
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
223
123
165
Però occhio, perché ci sono diverse scuole di pensiero su questo. Hagerty si concentrava molto sull'esercizio fisico della galea, mentre per Serri Pili le sgaleate erano solo una piccola parte di tutto il metodo.

Secondo Serri Pili la GF doveva diventare uno stile di vita. Quindi niente ripetizioni o sessioni. Il metodo Pili è circa questo:

- ha passato i primi mesi a massaggiare spesso lo scalpo per sbloccarlo e renderlo più elastico,
- ha utilizzato una fascia da indossare quanto più possibile durante la giornata per sollevare la galea,
- ha aggiustato la postura, il modo di camminare, il modo di stare seduto, il modo di mangiare
- la notte dormiva di lato o a pancia in sù, con la testa rivolta verso l'alto aiutandosi con un pugno posizionato sotto il mento,
- e solo lì ha iniziato a parlare di sgaleate.

Anzi, secondo la teoria, se non si affiancano le sgaleate a tutto questo sistema, non solo non ricrescerà nulla, ma si rischia di rendere la galea ancora più stressata.
 

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
Però occhio, perché ci sono diverse scuole di pensiero su questo. Hagerty si concentrava molto sull'esercizio fisico della galea, mentre per Serri Pili le sgaleate erano solo una piccola parte di tutto il metodo.

Secondo Serri Pili la GF doveva diventare uno stile di vita. Quindi niente ripetizioni o sessioni. Il metodo Pili è circa questo:

- ha passato i primi mesi a massaggiare spesso lo scalpo per sbloccarlo e renderlo più elastico,
- ha utilizzato una fascia da indossare quanto più possibile durante la giornata per sollevare la galea,
- ha aggiustato la postura, il modo di camminare, il modo di stare seduto, il modo di mangiare
- la notte dormiva di lato o a pancia in sù, con la testa rivolta verso l'alto aiutandosi con un pugno posizionato sotto il mento,
- e solo lì ha iniziato a parlare di sgaleate.

Anzi, secondo la teoria, se non si affiancano le sgaleate a tutto questo sistema, non solo non ricrescerà nulla, ma si rischia di rendere la galea ancora più stressata.
grazie Arthur_B :)

si ho visto che Serri Pili ha un approccio diverso da Hagerty. Sinceramente a me viene piu' facile seguire Hagerty ma a questo aggiunto appunto la postura della lingua.. in teoria dovrebbero aiutare.. ma staremo a vedere.

Alla fine le cure dermatologiche le seguo sempre perche' secondo me quelle sono le piu' importanti..
 

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
ciao, piccolo aggiornamento. Ho pensato di ridurre un po' gli esercizi di GF perche' ho riscontrato piu' caduta ultimamente. Quindi faccio non piu' 10 serie da 100 ripetizioni ma 8 da 100 rip. e diciamo concentrate le prime 4 serie mattina entro pranzo e le altre 4 tardo pomeriggio - sera.
 
Ultima modifica:

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
Altro aggiornamento continuo come descritto sopra ogni giorno: 8 serie in totale. Le prime 4 entro da mattino a ora di pranzo e le altre 4 dal tardo pomeriggio / sera fino a prima di andare a dormire. Risultati difficili da descrivere pero' sicuramente lo scalpo e' tutto piu' flessibile e irrorato di sangue. Buona sensazione. Da qui pero' a vedere riscrescita di capelli passa il mare.... pero' quelli che ho li vedo credo piu' in salute come luncentezza e quandi li acconcio dopo lavaggio. Staremo a vedere.
 

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
aggiornamento.. diciamo che ho abbandonato.. purtroppo a parte migliore circolazione sanguigna non vedo risultati ahime' :-(
 

FedericoV.

Utente
14 Gennaio 2025
121
21
165
Sarà che ormai siamo spiati h24, ma da quando ho cominciato a leggere questa sezione del forum mi arrivano su Instagram diversi video di persone che tentano di diffondere questo metodo contro la caduta dei capelli.
Alla fine mi pare, più o men,o sempre la stessa cosa: c'è chi massaggia, chi muove lo scalpo, chi usa strumenti particolari tipo una specie di rastrello di plastica da passare sulla testa. Secondo uno di questi guru internettiani, i capelli non si perderebbero ai lati della testa e dietro grazie alla masticazione.
 

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,662
825
615
Roma
Sarà che ormai siamo spiati h24, ma da quando ho cominciato a leggere questa sezione del forum mi arrivano su Instagram diversi video di persone che tentano di diffondere questo metodo contro la caduta dei capelli.
Alla fine mi pare, più o men,o sempre la stessa cosa: c'è chi massaggia, chi muove lo scalpo, chi usa strumenti particolari tipo una specie di rastrello di plastica da passare sulla testa. Secondo uno di questi guru internettiani, i capelli non si perderebbero ai lati della testa e dietro grazie alla masticazione.
Si, come no
 

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
ma magari funzionasse.. invece a me non ha aiutato.. a volte ancora faccio le cosi dette sgaleate ma tanto per aiutare la circolazione sanguigna.. ma spero che con le altre cure la mia situazione migliori..
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
223
123
165
Purtroppo, a prescindere se funziona o meno, per dare un senso alla ginnastica facciale bisogna metterci un impegno al 100%. Non bastano le "8 ripetizioni di sgaleate" al giorno. Chi ha ottenuto presumibilmente alcuni labili risultati (e su questo dobbiamo più che altro fidarci delle loro parole) che si sono tradotti al massimo in inspessimento dei capelli e mantenimento, ha parlato di un vero e proprio percorso fatto di step fondamentali: dallo scollamento, alla fascia, alle posture giuste, alle sgaleate come abitudine, all'attenzione sull'alimientazione fino ad arrivare ai naturali.

Il tuo approccio, basandosi sui percorsi fatti qui, è stato molto blando. Perciò se non puoi dedicarci il tempo richiesto hai fatto bene a mollare, così non perdi tempo e scegli il percorso o tricoterapia più adatto a te.
 

FedericoV.

Utente
14 Gennaio 2025
121
21
165
Ciao, Arthur.
Scusa se ti faccio questa domanda perchè molto probabilmente lo hai già scritto mille volte, ma siccome i tuoi post sono disseminati nelle varie discussioni, vorrei chiederti un piccolo riassunto della tua situazione: se non ho capito male stai ottenendo un mantenimento generale, senza farmaci nè integratori, e con un metodo "misto" fatto di sgaleate (senza esagerare) e una serie di accorgimenti posturali volti al mantenere lo scalpo il più rilassato possibile. Giusto?
 

Proper Mark

Utente
1 Aprile 2008
43
5
15
Purtroppo, a prescindere se funziona o meno, per dare un senso alla ginnastica facciale bisogna metterci un impegno al 100%. Non bastano le "8 ripetizioni di sgaleate" al giorno. Chi ha ottenuto presumibilmente alcuni labili risultati (e su questo dobbiamo più che altro fidarci delle loro parole) che si sono tradotti al massimo in inspessimento dei capelli e mantenimento, ha parlato di un vero e proprio percorso fatto di step fondamentali: dallo scollamento, alla fascia, alle posture giuste, alle sgaleate come abitudine, all'attenzione sull'alimientazione fino ad arrivare ai naturali.

Il tuo approccio, basandosi sui percorsi fatti qui, è stato molto blando. Perciò se non puoi dedicarci il tempo richiesto hai fatto bene a mollare, così non perdi tempo e scegli il percorso o tricoterapia più adatto a te.
ciao, si diciamo che io facevo delle serie di "esercizi"o meglio dire sgaleate ogni santo giorno per oltre un anno.. pero' almeno nel mio caso non bastavano e quindi mi sono dovuto rivolgere ad un nuovo dermatologo e sono anche tornato a finasteride.. ma speriamo di almeno mantenere quello che ho in testa..
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
223
123
165
ciao, si diciamo che io facevo delle serie di "esercizi"o meglio dire sgaleate ogni santo giorno per oltre un anno.. pero' almeno nel mio caso non bastavano e quindi mi sono dovuto rivolgere ad un nuovo dermatologo e sono anche tornato a finasteride.. ma speriamo di almeno mantenere quello che ho in testa..
Purtroppo come dice Proxy la GF è molto più soggettiva della tricoterapia. Premettendo quello che ho detto sopra, praticamente devi dare tutto te stesso a questa cosa senza neanche sapere quali saranno i risultati. Quindi.
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
223
123
165
Ciao, Arthur.
Scusa se ti faccio questa domanda perchè molto probabilmente lo hai già scritto mille volte, ma siccome i tuoi post sono disseminati nelle varie discussioni, vorrei chiederti un piccolo riassunto della tua situazione: se non ho capito male stai ottenendo un mantenimento generale, senza farmaci nè integratori, e con un metodo "misto" fatto di sgaleate (senza esagerare) e una serie di accorgimenti posturali volti al mantenere lo scalpo il più rilassato possibile. Giusto?
Io uso il bicchiere di Momo e il massaggiatore 5 giorni su 7, una "fascia" che ho adattato basandomi sul concetto di Serri Pili, postura, sgaleate ogni tanto e cercare di dormire con la testa verso l'alto, anche se raramente mi ci risveglio. Inoltre faccio cicli autunno e primavera di mela annurca e biotina.

Però se vuoi provare ti conviene leggerti Mai Più Calvi e il post di Momo piuttosto che chiedere a me, in quanto io mi sono adattato i metodi e tempi a seconda del mio soggettivo punto di vista ed è più che altro un relax psicologico per me.

Anche perché la mia potrebbe essere anche una semplice questione psicologica in quanto non soffro di AGA aggressiva e l'apparente mantenimento che ho ottenuto potrebbe essere stato deciso dalla genetica piuttosto che dalla GF.