Forse l'essere paranoico mi ha salvato...

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15

PS: No, i capelli sani non conseguono alcune mutazione ma rimangono tali. La caduta indotta c'è ma quella è temporanea (1-2 mesi massimo)!

ah! allora la dottoressa aveva ragione ._. io pensavo che il minox ''droghasse'' indistintamente tutti i capelli sia sani che miniaturizzati
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Telecomando ha scritto:
no assolutamente ;)!

Ah grazie :D! E quindi non provoca neanche caduta indotta sui capelli sani no? Dato che non altera il loro ciclo di ricambio
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
la caduta indotta iniziale potrebbe causare sì la caduta di alcuni dei capelli anche sani, ma una volta smessa la terapia col minoxidil, gli unici risultati che svaniscono sono quelli procurati dal farmaco stesso. In altre parole torni esattamente nella situazione in cui eri prima di iniziare ad usarlo!
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Telecomando ha scritto:
la caduta indotta iniziale potrebbe causare sì la caduta di alcuni dei capelli anche sani, ma una volta smessa la terapia col minoxidil, gli unici risultati che svaniscono sono quelli procurati dal farmaco stesso. In altre parole torni esattamente nella situazione in cui eri prima di iniziare ad usarlo!


Quindi se comincio a usarlo a giorni alterni solo 1 ml come dice la mia dermatologa potrei in qualche modo più che curarmi, diciamo prevenire no?
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
a dire il vero la cura andrebbe fatta con 2 ml ogni giorno, e non 1 ml a giorni alterni! Ma non sono un dottore quindi non posso dirti piu di tanto
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Telecomando ha scritto:
a dire il vero la cura andrebbe fatta con 2 ml ogni giorno, e non 1 ml a giorni alterni! Ma non sono un dottore quindi non posso dirti piu di tanto


Probabilmente la dermatologa ha voluto più che altro prevenire data la mia situazione... dato che non ho diradamenti evidenti altrimenti boh :p
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
ah posto anche una foto del vertice... la dermatologa ha detto che era un pò diradato

28102011716.jpg


 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Telecomando ha scritto:
fidati marston, stai più che bene!


Ma allora che caspio dice la dermatologa? Può essere che l'ho influenzata io con le mie paranoie? Io andrei veramente da un dermatologo più esperto come mi avete consigliato... il fatto è che per ora in famiglia abbiamo alcuni problemi economici e non penso che i miei sarebbero d'accordo... Cioè io magari non ho aga e ho solo pochi capelli di mio e fini... però vi giuro che da pre adolescente avevo dei capelli molto più luminosi e spessi lo dice anche il mio barbiere di fiducia, avevo un sacco di ciuffi, magari tanti non erano pure prima ma il fatto di essere più spessi ''copriva di più'' e poi erano più lisci ora sono molto più mossi. Può essere che il capello in alcuni soggetti passando dall'età pre puberale a quella adolescenziale subisca un involuzione fisiologica come ha detto qualcuno? i capelli sono diventati come li ho ora a 15 anni/ 16 anni mentre a 13 anni erano diversi, migliori! Io chiedo scusa per l'insistenza nel chiedere ma in questo momento non saprei a chi altro rivolgermi... grazie
 

evil

Utente
15 Ottobre 2011
231
0
165
secondo me sei il classico paziente che va dal dottore e vuole dare lui la cura... avendo avuo la mia ex compagna dottore ed amici annessi sempre dottori ne ho sentite di tutti i colori... sei l idealtipo del paziente incubo...

ps: come detto da gigli e da molti altri non hai una mazza..se non paranoie..
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Salve di nuovo :D. Scusate la summon epica XD.Mesi fa avevo postato qui perchè pensavo, sopratutto a causa di un parere errato di una dermatologa, di essere affetto da AGA. Be a quanto pare mi sbegliavo i capelli ci sono tutti come sempre, certo pure sempre sottili ma o sono in tutto lo scalpo... e da quando li tratto meglio appaiono pure più voluminosi... è sparito pure quell'effetto pagiluzza sfibrata causato probabilmente dai continui shampi e dall'uso smodato del phon. Non ho aperto un'altro topic perchè mi sembra inutile dato che vorrei solo soddisfare una mia curiosità. Quando si è affetti da AGA i capelli si '' consumano/assotgliano '' progressivamente o è una cosa improvvisa? Nel senso, che se uno ha i follcoli sensibili al dht i capelli cominciano ad assottigliarsi già dall'adolescenza progressivamente e impercettibilmente? Oppure l'AGA ti prende al'improvviso? ad esempiouno si ritrova a 30 anni con capelli forti e in salute e ad un certo punto i capelli cominciano a miniaturizzarsi improvvisamente. Lo dico perchè ho osservato un mio professore che a 40 anni e passa fino a 2 mesi fa aveva tutti i capelli spessissimi e in salute e nel giro di poco tempo ha perso la tempia destra a una velocità allucinante o.o, mentre un altro professore che la scorsa estate una leggera presenza di miniaturizzati sulle tempie, con capelli in generale molto spessi e vertex intatto in poco tempo sta perdendo tutto il frontale, anche se non cosi in fretta come l'altro. Pensavo fosse più lente la cosa... possibile che in realtà i follicoli diventino sensibili agli ormoni maschili a una certa età? Invece di esserlo già dalla nascità? Intendo che invece di essere senisibili al dht, siano invece predisposti per diventarlo... può essere? si sa niente al riguardo?