Forse l'essere paranoico mi ha salvato...

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Salve a tutti sono nuovo!... purtroppo... ho 18 anni e vorrei raccontarvi brevemente la storia dell'inizio della mia AGA ( mi sembra incredibile parlarne a questa età.. ma purtroppo mi è andata cosi). Da qualche settimana osservando le foto di quando ero più piccolo (si parla di 12, 13) mi balzò all'occhio un dettaglio! I capelli, a quell'età i miei capelli erano stranamente più forti, spessi e lucidi, mentre adesso sono diventati una fini fini e ingestibili. Ho cominciato a fare ricerche scoprendo che la possibile causa di questo fosse l'alopecia androgenetica che come tutti ben sapete miniaturizza il capello in modo lento e inesorabile. Capii quindi di esserne affetto, lo dissi a familiari e amici ma mi hanno presso per paranoico perchè i capelli sono diciamo piuttosto sottili ma vedendomi non ho alcun diradamento evidente, solo se alzo i capelli si vede maggiormente la cute perchè ovviamente essendo più fini coprono di meno ma non si direbbe che sto diventando calvo eppure e cosi. Ignorando lo sfottò generale me ne sono andato dalla dottoressa di fiducia, che tra l'altro è dermatologa.. le ho portato le foto di quando ero piccolo le ho spiegato tutto e mi ha detto che avevo ragione e mi ha diagnosticato, anzi, ha confermato la mia diagnosi di AGA e mi ha prescritto il minoxodil 5% e qualche integratore (lo so che al 5% è forte ma meglio cosi dato che la fina non me la vuole dare per i noti effetti collaterali). Sono tornato a casa e nessuno ci credeva, la cosa ovviamente non mi rendeva soddisfatto.. sapere di essere naturalmente destinato a diventare calvo intorno a 20 è davvero brutto nonostante tutto penso di aver avuto, grazie al mio essere paranoico, la fortuna di averla presa in tempo, fin troppo in tempo e volevo inanzittuto ricevere consigli da voi sicuramente più esperti e sapere se partendo da questa situazioni e mantendo le cure a vita per quanto potrò tenermi ancora i miei capelli, perchè magari a 30 anni mi sta bene perderli ma verso i 20 no perchè di per come sono ora se arrivassi a vent'anni senza cure sarei già parecchio diradato. Allego la foto della mia situazione
picture0539.jpg
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Salve a tutti sono nuovo!... purtroppo... ho 18 anni e vorrei raccontarvi brevemente la storia dell'inizio della mia AGA ( mi sembra incredibile parlarne a questa età.. ma purtroppo mi è andata cosi). Da qualche settimana osservando le foto di quando ero più piccolo (si parla di 12, 13) mi balzò all'occhio un dettaglio! I capelli, a quell'età i miei capelli erano stranamente più forti, spessi e lucidi, mentre adesso sono diventati una fini fini e ingestibili. Ho cominciato a fare ricerche scoprendo che la possibile causa di questo fosse l'alopecia androgenetica che come tutti ben sapete miniaturizza il capello in modo lento e inesorabile. Capii quindi di esserne affetto, lo dissi a familiari e amici ma mi hanno presso per paranoico perchè i capelli sono diciamo piuttosto sottili ma vedendomi non ho alcun diradamento evidente, solo se alzo i capelli si vede maggiormente la cute perchè ovviamente essendo più fini coprono di meno ma non si direbbe che sto diventando calvo eppure e cosi. Ignorando lo sfottò generale me ne sono andato dalla dottoressa di fiducia, che tra l'altro è dermatologa.. le ho portato le foto di quando ero piccolo le ho spiegato tutto e mi ha detto che avevo ragione e mi ha diagnosticato, anzi, ha confermato la mia diagnosi di AGA e mi ha prescritto il minoxodil 5% e qualche integratore (lo so che al 5% è forte ma meglio cosi dato che la fina non me la vuole dare per i noti effetti collaterali). Sono tornato a casa e nessuno ci credeva, la cosa ovviamente non mi rendeva soddisfatto.. sapere di essere naturalmente destinato a diventare calvo intorno a 20 è davvero brutto nonostante tutto penso di aver avuto, grazie al mio essere paranoico, la fortuna di averla presa in tempo, fin troppo in tempo e volevo inanzittuto ricevere consigli da voi sicuramente più esperti e sapere se partendo da questa situazioni e mantendo le cure a vita per quanto potrò tenermi ancora i miei capelli, perchè magari a 30 anni mi sta bene perderli ma verso i 20 no perchè di per come sono ora se arrivassi a vent'anni senza cure sarei già parecchio diradato. Allego la foto della mia situazione
picture0539.jpg
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Salve a tutti sono nuovo!... purtroppo... ho 18 anni e vorrei raccontarvi brevemente la storia dell'inizio della mia AGA ( mi sembra incredibile parlarne a questa età.. ma purtroppo mi è andata cosi). Da qualche settimana osservando le foto di quando ero più piccolo (si parla di 12, 13) mi balzò all'occhio un dettaglio! I capelli, a quell'età i miei capelli erano stranamente più forti, spessi e lucidi, mentre adesso sono diventati una fini fini e ingestibili. Ho cominciato a fare ricerche scoprendo che la possibile causa di questo fosse l'alopecia androgenetica che come tutti ben sapete miniaturizza il capello in modo lento e inesorabile. Capii quindi di esserne affetto, lo dissi a familiari e amici ma mi hanno presso per paranoico perchè i capelli sono diciamo piuttosto sottili ma vedendomi non ho alcun diradamento evidente, solo se alzo i capelli si vede maggiormente la cute perchè ovviamente essendo più fini coprono di meno ma non si direbbe che sto diventando calvo eppure e cosi. Ignorando lo sfottò generale me ne sono andato dalla dottoressa di fiducia, che tra l'altro è dermatologa.. le ho portato le foto di quando ero piccolo le ho spiegato tutto e mi ha detto che avevo ragione e mi ha diagnosticato, anzi, ha confermato la mia diagnosi di AGA e mi ha prescritto il minoxodil 5% e qualche integratore (lo so che al 5% è forte ma meglio cosi dato che la fina non me la vuole dare per i noti effetti collaterali). Sono tornato a casa e nessuno ci credeva, la cosa ovviamente non mi rendeva soddisfatto.. sapere di essere naturalmente destinato a diventare calvo intorno a 20 è davvero brutto nonostante tutto penso di aver avuto, grazie al mio essere paranoico, la fortuna di averla presa in tempo, fin troppo in tempo e volevo inanzittuto ricevere consigli da voi sicuramente più esperti e sapere se partendo da questa situazioni e mantendo le cure a vita per quanto potrò tenermi ancora i miei capelli, perchè magari a 30 anni mi sta bene perderli ma verso i 20 no perchè di per come sono ora se arrivassi a vent'anni senza cure sarei già parecchio diradato. Allego la foto della mia situazione
picture0539.jpg
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Per farvi capire meglio

5 mesi fa (17 anni)
22662620002932532781421.jpg


12 anni
30581721620611177587710.jpg


Come potete notare i capelli si sono diventati pagliosi, sottili e opachi forse ora sono pure leggermente peggiorati, mentre prima erano lucidi e forti. Li ho sempre avuti sul castano scuro, quasi nero mentre adesso si sono schiariti e sono diventati più castani che neri. Tempo 3 anni e sarei già calvo considerando la velocità con cui il dht sta atrofizzando i miei follicoli. Spero sempre siate cosi gentili da aiutarmi :)
 

gates

Utente
27 Luglio 2011
108
0
165
sinceramente tutti questi problemi io non li vedo[:0] prova a fare una seconda visita da un altro dermarologo per sentire un secondo parere prima di fasciarti la testa di tutte queste paranoie![V]
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
gates ha scritto:
sinceramente tutti questi problemi io non li vedo[:0] prova a fare una seconda visita da un altro dermarologo per sentire un secondo parere prima di fasciarti la testa di tutte queste paranoie![V]


Eheheh me lo dicono tutti ma io sono convinto che sia cosi... i capelli sono diventati ingestibili, non uso più il phon perchè si elettrizzano. Andando avanti comincierò ad avere diradamenti evidenti. Mica i capelli da belli e voluminosi passano a fini e radi nel giro di poco tempo.. è un processo lento che li fa assottigliare gradualmente a secondo di quanto i tuoi follicoli sono sensibili al dht. Prendi per esempio il principe William. Qualche tempo prima di diventare calvo aveva questa qualità di capello e cercando le foto di quando era più giovane noti che aveva una qualità e una densità di capello notevolmente superiore che è andata a peggiorare negli anni.
prince-william.jpg

principe-william-large.jpg
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Per quanto riguarda la situazione dei capelli be... non perdo un capello, non ho alcun tipo di caduta... qui pochi che mi cadono strofinando la testa non li definirei vellus... piuttosto sono semplicemente capelli fini... certe volte alcuni sono più spessi di altri ma in generale sono abbastanza sottili. La situazione familiare è che mio padre arrivò ad essere completamente calvo all'età di 22 anni nonostante mio nonno paterno avesse una folta chioma a 60 anni, avrà ereditato l'alopecia da mia nonna. Da parte di mia madre invece siamo messi piuttosto bene nonno, bisnonni con capelli folti o che comunque li quei pochi che hanno perso li hanno persi in età molto avanzata. Direi di aver preso da mio padre dato che ho già problemi a 18 anni. Aspetto consigli sul da farsi ovviamente
 

filodream

Utente
23 Gennaio 2011
241
0
165
quella diminuzione della qualità generale del capello (depigmentazione - assottigliamento) la subiscono (penso di poterlo dire tranquillamente) almeno il 90% degli esseri umani di sesso maschile.
Io non direi che si possa parlare di AGA a questi livelli... è un deterioramento praticamente fisiologico.
Quello che è certo è che è dovuto agli ormoni maschili, più raramente a carenze e/o stile di vita e che la qualità del capello può essere ripristinata senza dover per forza ricorrere ad antiandrogeni di un certo livello, tipo la finasteride.

Nel tuo caso, sinceramente, avrei iniziato con serenoa repens + un integratore per capelli generico.
Non sarei andato di minoxidil, tantomeno al 5%.
Dubito che la tua dermatologa fosse molto esperta di capelli. L'hai semplicemente influenzata col tuo discorso (dalla tendenza paranoica).
 

roger rabbit

Utente
17 Marzo 2011
1,013
2
415
Ciao. Dalle foto non si può assolutamente dire che tu hai l'alopecia androgenetica.
il minox lo userei assolutamente a percentuali più basse ..
E andrei da un altro dermatologo per sapere un parere più esperto.
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
maiuncapellosano ha scritto:
quella diminuzione della qualità generale del capello (depigmentazione - assottigliamento) la subiscono (penso di poterlo dire tranquillamente) almeno il 90% degli esseri umani di sesso maschile.
Io non direi che si possa parlare di AGA a questi livelli... è un deterioramento praticamente fisiologico.
Quello che è certo è che è dovuto agli ormoni maschili e che la qualità del capello può essere ripristinata senza dover per forza ricorrere ad antiandrogeni di un certo livello, tipo la finasteride.

Nel tuo caso, sinceramente, avrei iniziato con serenoa repens + un integratore per capelli generico.
Non sarei andato di minoxidil, tantomeno al 5%.
Dubito che la tua dermatologa fosse molto esperta di capelli. L'hai semplicemente influenzata col tuo discorso (dalla tendenza paranoica).
Eppure io vedo molti miei amici che hanno capelli forti lucidi, mentre i miei fanno schifo mi basta passarci una mano per vederli stare in aria, appena li fono sono pagliuzza... se li alzo vedo la cute... col flash poi è uno schifo. Tra l'altro penso di essere peggiorato rispetto alla foto di 5 mesi fa. E' aga secondo me, non penso bisogna aspettare di diradarsi per intervenire. Qualche altro sintomo dovrebbe esserci per accertarsi che lo sia? io vedo assottigliamento dei capelli! questo non basta? Comunque se io assumo il minoxodil cosa succederà? I miei capelli si inspessiranno no? E se continuassi per molti anni non sarebbe come una specie di prevenzione? Grazie per la risposta
 

filodream

Utente
23 Gennaio 2011
241
0
165
Io infatti non ho detto di non far nulla...
Sono d'accordo con te che sia sempre il caso di intervenire in fretta (se ai capelli ci si tiene), ma a mio avviso hai scelto la cura sbagliata.

Ripeto che avrei usato Serenoa Repens unito ad un integratore generico per capelli.
Se vuoi fare le cose ancora più in grande, degli esami del sangue per vedere se ci sono carenze legate ai capelli.. questi sarebbero da fare prima di iniziare ad assumere gli integratori.
Hai per caso qualche altro problema sugli annessi cutanei?
Come stanno le tue unghie per dire?
Soffri di dermatite?
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
maiuncapellosano ha scritto:
Io infatti non ho detto di non far nulla...
Sono d'accordo con te che sia sempre il caso di intervenire in fretta (se ai capelli ci si tiene), ma a mio avviso hai scelto la cura sbagliata.

Ripeto che avrei usato Serenoa Repens unito ad un integratore generico per capelli.
Se vuoi fare le cose ancora più in grande, degli esami del sangue per vedere se ci sono carenze legate ai capelli.. questi sarebbero da fare prima di iniziare ad assumere gli integratori.
Hai per caso qualche altro problema sugli annessi cutanei?
Come stanno le tue unghie per dire?
Soffri di dermatite?


Grazie per la cortesia e la pazienza. No non soffro di dermatite, le unghia me le mangio da una vita quindi non saprei dirti. Un mesetto fa però avevo un forte prurito al vertex... mi grattavo in continuazione fino a far spuntate bolle perchè credevo di stare per perdere i capelli... poi quando ho letto che il prurito non è associato ad aga ho smesso di grattarmi e il prurito e finito quindi credo che fosse psicogeno. Quindi dovrei rinunciare al minoxodil? Avrebbe effetti deleteri se lo usassi ora? Altra domanda sei dermatologo? XD se no c'è ne qualcuno qui sul forum?
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
No per favore non fatemi sentire che c'è una diminuzione fisiologica della qualità già a partire dai 18 anni.. e allora tutti gli altri cosa sono? patologici? Ma vaaaaa!!!

Il tuo caso ricorda molto da vicino il mio, si vede chiaramente che i capelli ai lati sono belli in forma e sopra tutti pagliosi e scompigliati.. questa probabilmente è aga, inizialmente esordisce proprio così. Chioma impettinabile e spenta, cuoio capelluto sempre più bene in vista, netto stacco di qualità tra i lati e sopra. Non è detto che tu rimanga calvo a 30 anni, magari è un processo molto lento proprio come il mio (tutti mi prendevano per paranoico, soltanto da pochi mesi si sono convinti che avevo ragione!). Passa da un bravo dermatologo e comincia a curarti se ci tieni, evitando la serenoa perchè butti tempo e soldi.
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
boh, io la sola differenza significativa che vedo è che a 12 anni eri più cicciottello[:D]
va da un bravo dermatologo e lascia che sia eventualmente la sua competenza a condizionarti e non la tua paranoia a condizionare lui!
le foto del principe non significano nulla; come ripete spesso il dottor Gigli:
no cure improvvisate
ogni aga è storia a sè.
quoto chi ha detto che partire con minox al 5% sia probabilmente eccessivo.
 

filodream

Utente
23 Gennaio 2011
241
0
165
è praticamente come dire: inizia a prendere finasteride.

Io inizierei alla mia maniera e di sicuro serenoa INUTILE non è..

Grazie per la cortesia e la pazienza. No non soffro di dermatite, le unghia me le mangio da una vita quindi non saprei dirti. Un mesetto fa però avevo un forte prurito al vertex... mi grattavo in continuazione fino a far spuntate bolle perchè credevo di stare per perdere i capelli... poi quando ho letto che il prurito non è associato ad aga ho smesso di grattarmi e il prurito e finito quindi credo che fosse psicogeno. Quindi dovrei rinunciare al minoxodil? Avrebbe effetti deleteri se lo usassi ora? Altra domanda sei dermatologo? XD se no c'è ne qualcuno qui sul forum?
Se non soffri di dermatite è già un punto a favore.
Il fatto che mangi le unghie e il fatto del prurito, mi fa pensare che potrebbe esserci una incidenza psicogena.
Il prurito non significherà aga, ma comunque non è un buon segno.. prurito = infiammazione. Anche se adesso sembra sparito, farei 1 shampoo settimanale con Nizoral. Gli altri giorni usa Markeuticals accelerator.

Non sono dermatologo. [;)]
Sicuramente il minox non ha effetti deleteri, ma iniziare al 5% così non mi sembra saggio, anche perché aumentare il dosaggio non rimpiazza l'assenza di un anti-dht nella cura.
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Cactus King ha scritto:
No per favore non fatemi sentire che c'è una diminuzione fisiologica della qualità già a partire dai 18 anni.. e allora tutti gli altri cosa sono? patologici? Ma vaaaaa!!!

Il tuo caso ricorda molto da vicino il mio, si vede chiaramente che i capelli ai lati sono belli in forma e sopra tutti pagliosi e scompigliati.. questa probabilmente è aga, inizialmente esordisce proprio così. Chioma impettinabile e spenta, cuoio capelluto sempre più bene in vista, netto stacco di qualità tra i lati e sopra. Non è detto che tu rimanga calvo a 30 anni, magari è un processo molto lento proprio come il mio (tutti mi prendevano per paranoico, soltanto da pochi mesi si sono convinti che avevo ragione!). Passa da un bravo dermatologo e comincia a curarti se ci tieni, evitando la serenoa perchè butti tempo e soldi.

Ma a 30 anni mi andrebbe bene... ma a venti no... perchè di questo passo a 25 anni mi ritrovo senza un capello in testa... Io infatti noto che tutti gli individui in età avanzata che hanno i capelli li hanno belli robusti i bambino (non troppo piccoli) li hanno robusti... questo tipo di capello paglioso e sottile lo noto solo in alcuni adolescenti, segno probabilmente che l'aga sta consumando i capelli precocemente. Tra l'altro mica mi sono diventati pagliosi di botto.. a 16 già erano pagliosi, forse ora sono pure un pò peggio. A sto punto non so che fare... mi verebbe di seguire la cura della dottoressa e prendere il minoxodil... ma sicuri che non fa niente senza finasteride? Perchè altrimenti non faccio niente. Se c'è qualche dermatologo mi può dare qualche consiglio?
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
maiuncapellosano ha scritto:
è praticamente come dire: inizia a prendere finasteride.

Io inizierei alla mia maniera e di sicuro serenoa INUTILE non è..

Grazie per la cortesia e la pazienza. No non soffro di dermatite, le unghia me le mangio da una vita quindi non saprei dirti. Un mesetto fa però avevo un forte prurito al vertex... mi grattavo in continuazione fino a far spuntate bolle perchè credevo di stare per perdere i capelli... poi quando ho letto che il prurito non è associato ad aga ho smesso di grattarmi e il prurito e finito quindi credo che fosse psicogeno. Quindi dovrei rinunciare al minoxodil? Avrebbe effetti deleteri se lo usassi ora? Altra domanda sei dermatologo? XD se no c'è ne qualcuno qui sul forum?
Se non soffri di dermatite è già un punto a favore.
Il fatto che mangi le unghie e il fatto del prurito, mi fa pensare che potrebbe esserci una incidenza psicogena.
Il prurito non significherà aga, ma comunque non è un buon segno.. prurito = infiammazione. Anche se adesso sembra sparito, farei 1 shampoo settimanale con Nizoral. Gli altri giorni usa Markeuticals accelerator.

Non sono dermatologo. [;)]
Sicuramente il minox non ha effetti deleteri, ma iniziare al 5% così non mi sembra saggio, anche perché aumentare il dosaggio non rimpiazza l'assenza di un anti-dht nella cura.


Più che prurito la definirei tricodinia quella che ho avuto.. poi toccandomi e grattandomi è diventato prurito... A sto punto non so che fare... il medico non mi darebbe finasteride quindi minoxodil non serve?... sono fortemente indeciso
 

marston

Utente
8 Ottobre 2011
30
0
15
Tra l'altro continuando con gli esempi

Hugh Lourie

Qualche anno prima di diventare calvo
hugh-laurie.jpg

dopo
hugh-laurie-bald-patch.jpg


Sembra una costante... i capelli pagliosi di natura non esistono è lo stadio precedente alla calvizie... sono i follicoli che pian piano si atrofizzano. Secondo me l'aga è diagnosticabile senza diradamenti... basta guardare la qualità del capello e confrontarla a quella degli anni precedenti.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
Ma a 30 anni mi andrebbe bene... ma a venti no... perchè di questo passo a 25 anni mi ritrovo senza un capello in testa... Io infatti noto che tutti gli individui in età avanzata che hanno i capelli li hanno belli robusti i bambino (non troppo piccoli) li hanno robusti... questo tipo di capello paglioso e sottile lo noto solo in alcuni adolescenti, segno probabilmente che l'aga sta consumando i capelli precocemente. Tra l'altro mica mi sono diventati pagliosi di botto.. a 16 già erano pagliosi, forse ora sono pure un pò peggio. A sto punto non so che fare... mi verebbe di seguire la cura della dottoressa e prendere il minoxodil... ma sicuri che non fa niente senza finasteride? Perchè altrimenti non faccio niente. Se c'è qualche dermatologo mi può dare qualche consiglio?

Questo non è detto, anche io ho avuto i primissimi problemi già a 18 anni e credevo di rimaner calvo entro breve.. adesso ne ho 23 e mi curo seriamente soltanto da un annetto perchè il processo è stato lentolento seppur inesorabile (ho tutti i capelli e quasi come i tuoi, forse appena più radi).
Purtroppo però è come dici tu, la paglia è quasi certamente il preludio a qualcosa di ben più grave.. i capelli che non tengono più la piega, i pruriti, il cuoio capelluto che si vede sempre di più.. e tutto questo non perdendone una grande quantità (altrimenti sarebbe effluvio). In tali casi la finasteride è la sola ancora di salvezza in grado di invertire il processo e ridarti (se rispondi bene alla cura) un capello decisamente più decente anche se non proprio perfetto come quando avevi 12 anni. Sarà comunque il dottore a decidere se fartela prendere, non fare di testa tua [;)]