Me l'ha detto un luminare sì, ma anche i medici di base sanno questo e me lo hanno ribadito più volte (ma tu non hai letto i miei post) e onestamente mi sembra anche superfluo non arrivarci da soli. Si chiamano effetti collaterali. Chiedilo a chi usa la pasticca per la pressione quali effetti collaterali dà. Quindi dire che tratto la scienza come una religione è una frase concettualmente sconclusionata e quindi passo oltre.
"Fantomatici effetti distruttivi sulla psiche", ma questa frase te la sei inventata tu? Ho ho detto solo che si va incontro a problemi. Sei un pessimo esegeta della lingua e chi scrive male, ragiona male, a mio avviso. Quindi anche qui passo oltre.
"capite bene che se uno studio riporta che se prendi la fina ti esplode il pancreas e 100 riportano che ciò non succede a quale credete? Nel caso del primo mi dispiace ma cascate nel bias di conferma"
Un italiano che comprendo poco. "100" chi? "A quale credete?", forse volevi dire "a chi credete?" "Nel caso del primo" chi? Chi è il soggetto di questa frase?
Va be', pur non capendo bene il linguaggio di questa seconda parte, dico solo che gli studi su un farmaco durano tempi limitati, mentre tu quello stesso farmaco potresti usarlo per venti o trent'anni e nessuno sa quali effetti inaspettati possano sopraggiungere da un'assunzione così protratta nel tempo, non provata nei trials. Questa è una variabile non da poco.