Fina topica (in lozione) Mazzarella x Marlin

dispy20

Utente
5 Febbraio 2018
8
0
5
Ciao a tutti, discussione interessante se realmente sarà verificata l'assenza o diminuzione di sides.
Putroppo io ho provato due volte con la fina.
All'inizio dell'anno scorso per due mesi l'ho sospesa perchè mi sono comparsi due piccoli lipomi sulla schiena e uno piccolo nella parte addominale.

Poi a fine novembre 2017 visto lo stato pietoso del vertex, mi sono deciso a riprendere la cura con minox al 5% e serenoa più integratori (k-max etc.).
A metà febbraio 2018 poichè avevo 2 scatole e mezzo di fina ho deciso di terminarle, quindi ho aggiunto 1mg di fina al gg al resto.

Ultima settimana di marzo 2018, poichè mi accorgo che mi sono comparsi nuovi lipomi, fisso una visita da nuova dermatologa che con lente mi guarda il vertex e dice che ci sono un sacco di nuovi capelli, definendomi un Responder.
Quando le chiedo se i lipomi posso dipendere da finasteride lei sostiene che è da escludere e mi dice di continuare la cura.

Io vi giuro altri sides per finasteride = 0.
Però ho fatto l'ecografia oggi e ho riscontrato esserci ancora più lipomi (molti invisibili a occhio nudo) ma presenti con la sonda.
Questo non è un sides di suggestione, ma è una cosa che ritrovo sul mio corpo, tangibile.
Mi sembra troppo strana la coincidenza della loro comparsa e crescita proprio durante l'assunzione della fina e anche se medico e dermatologo dicono che non ci sia relazione io sono molto molto titubante.

Proprio per questo sono interessato a questa discussione perchè magari una soluzione topica al posto della fina sistemica potrebbe ridurre questa insorgenza di lipomi.

Qualcuno di voi ha lipomi e ha riscontrato l'insorgenza di questi con l'uso della fina?
Secondo voi se smetto la fina ora dopo quasi 3 mesi e continuo solo la cura che sto facendo già con (minox e altri eccipienti) + serenoa 320 e integratori, quello che ho recuperato lo perderò?

Ho questo dubbio perchè il milgioramento riscontrato a occhio nudo da me e da altri (certificato poi anche dalla dermatologa) l'abbiamo riscontrato circa l'ultima settimana di marzo 2018 e in quel momento prendevo la fina da appena un mese o poco più.
Possibile che sia stata quest'ultima in questo mese a farmi migliorare così tanto? (di solito leggo di risultati visibile solo dopo 6/8 mesi).

Scusate se sono andato leggermente OT ma vorrei capire se con questa soluzione topica posso risolvere il mio problema Lipomi.
Grazie
 

drsteve

Utente
19 Febbraio 2017
47
1
15
Flux ha scritto:
Per Marlin e Drsteve:

la barba cresce piu lentamente o è meno ispida da quando avete iniziato?

Per la ricetta, basta il medico di base o serve un dermatologo?

Assolutamente nessuna differenza notata, io la porto di circa 4-5 mm.
 

flux

Utente
26 Febbraio 2015
1,417
750
415
Marlin ha scritto:
Pure io non porto la barba, non so dirti, a me pare sempre uguale il modo di provare a crescere (prima che la tagli il giorno dopo).

Ciao

MA - r l i n


ok, volevo acquistarla dallo shop, cosa chiedo di scrivere sulla ricetta al medico di base?? es:

Lozione ad uso topico:

-50% alcool etilico
-25% glicole butilenico
-25% acqua distillata
-0.005%finasteride

puo bastare cosi o va dettagliato qualcos'altro??

Grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Non è in vendita sullo shop, puoi rivolgerti alla farmacia collegata con lo shop, la ricetta va bene se la usi due volte al giorno. Forse va messa la quantità totale in ml, altrimenti te ne possono fare 10 ml come un litro[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

flux

Utente
26 Febbraio 2015
1,417
750
415
Marlin ha scritto:
Non è in vendita sullo shop, puoi rivolgerti alla farmacia collegata con lo shop, la ricetta va bene se la usi due volte al giorno. Forse va messa la quantità totale in ml, altrimenti te ne possono fare 10 ml come un litro[:)]

Ciao

MA - r l i n


:)

penso che farò una sola apllicazione da 2ml:

- alcool etilico 50 ml
- glicole butilenico 25 ml
- acqua distillata 25 ml
- finasteride 0.005 mg

ma con una ricetta per 100ml compro anche le lozioni future o serve ona ricetta ogni volta??

 

robben

Utente
4 Agosto 2009
213
2
165
A me il medico ha prescritto la lozione con solo alcool e transcutol + fina 0.01 in una sola applicazione oltre a una compressa 0,30 mg al giorno. Che ne pensate?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Si vede che non si fida della sola fina topica[:)] Beh, comunque è un medico che segue l'evoluzione di questo tipo di cure, quindi va seguito.

Ciao

MA - r l i n
 

robben

Utente
4 Agosto 2009
213
2
165
Certo. Minox 5%. Secondo lei per il mio caso è necessario affiancare fina sistemica perché 0.01 topica è in dosaggio troppo basso.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Eppur funziona[:)], direbbe Mazzarella.

Io per esempio utilizzo serenoa (quella dello shop ad alta titolazione), ma è anche vero che è da anni che utilizzo un anti-dht naturale sistemico e quindi questa è un po' la mia base sulla quale la topica ha dato miglioramenti.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Manca uno zero...0,01% (se la usi solo una volta al giorno, altrimenti la metà, ossia uno zero ancora in più: 0,005%).

Ciao

MA - r l i n
 

flux

Utente
26 Febbraio 2015
1,417
750
415
drsteve ha scritto:
Aggiornamento a 5 mesi di applicazione della lozione Mazzarella: visibile miglioramento di copertura a livello del crown, più modesto invece il miglioramento a livello del front. Zero sides, zero irritazione locale. Da considerare magari l'incremento di qualche punto% della lozione.


Ciao, volevo sapere qualcosa in piu riguardo la tua esperienza con la mazzarella:

- da che situazione di aga parti? età? hai potuto osservare ricrescita in zone diradate?

- lo spessore e la qualità del fusto sono migliorati?

- integri con altre cure, anti-dht, naturali, ecc..?

Grazie mille per la disponibilità
 

drsteve

Utente
19 Febbraio 2017
47
1
15
Ciao Flux! Ho 27 anni, mi curo da quando ne ho 18. Aga lenta ma progressiva , con familiarità. Nw3 direi, inzio a diradarmi in modo visibile sul crown e front. Mi curo da sempre con minox 5% + estradiolo , progesterone e cortisone. Da un anno utilizzo la serenoa, da 7 mesi la loz. Mazzarella e da 4 mesi applemets.
Ho notato una miglior copertura nelle zone diradate quasi da non sembrarlo piu, la cosa è piu evidente sul crown ( penso sia un mix di aumento di numero e di spessore). Le poche volte che ho usato fina per bocca a dosaggio di 0.5 mg die l'ho dovuta interrompere dopo alcune settimane/mesi per insorgenza di una fastidiosa brain fog che interferiva con lo studio e con il lavoro. Per ora ho trovato in questo cocktail un buon compromesso. Sicuramente tocca armarsi di pazienza. Non so se addirittura raggiunti certi risultati si possa applicare a giorni alterni per ridurre ulteriormente la dose e risparmiare soldi. Riassumendo: sono migliorato rispetto a un anno fa (nulla di miracoloso ma cmq molto soddisfacente) che ero in netto peggioramento. Farei la firma per bloccare la situazione a quella odierna.
 

drsteve

Utente
19 Febbraio 2017
47
1
15
Stromer ha scritto:
drsteve, puoi confermare che è stata la Lozione mazzarella a bloccare la caduta?
avendo iniziato anche altro non posso essere certo sia quello. La serenoa pero la avevo gia utilizzata in passato con un buon effetto come mantenimento e blocco della caduta. In questo caso ho notato un piccolo miglioramento ( mai avuto in passato) che additerei alla lozione. Applemets lo assumo da troppo poco tempo e 1 sola cp die. Magari è la sinergia del tutto ad aver avuto il maggior effetto. Se dobbiamo parlare invece di quale elemento è quello che probabilmente ha influito di piu sul miglioramento penso sia stata la fina, la quale si è andata a sommare agli antiandrogeni presenti nella lozione galenica con minoxidil e la serenoa. Adesso sospendero per qualche mese la serenoa, vediamo se qualcosa cambia.
 

drsteve

Utente
19 Febbraio 2017
47
1
15
angie ha scritto:
Domanda: ma la fina topica può essere usata anche dalle donne 0ppure non serve ?

non so risponderti, ma non credo sia una buona idea soprattutto in donne in età fertile
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Magari in gravidanza meglio di no, ma in menopausa potrebbe essere utile e anche in premenopausa (qui mi rifaccio a una nostra utente in cura dalla Tosti che ha avuto risultati con fina e poi con duta e non vedo perché la topica non possa essere utile per altre donne in età fertile).

Ciao

MA - r l i n