Fina e steady state ...Mi date una mano?

rik75

Utente
18 Ottobre 2005
2,970
0
615
sarà un altro side della fina[:D][:D]
bisogna dire alla Merck di aggiornare il foglietto illustrativo!
 

annferri

Utente
17 Ottobre 2004
1,801
2
615
Io non mi sento affatto di prenderlo in giro e riderci sopra!

Ognuno può porsi le domande che crede ed avere tutti i dubbi del caso! In fondo nn è solo rando (che io per primo reputo un ciarlatano incompetente) a sconsigliare fina. Pertanto non attacchiamo chiunque pone dei dubbi, problemi, incertezze, insicurezze.

Chi ha la coscienza a posto ed è sicuro delle sue verità, nn avrà problemi con utenti tipo daddo; ma bisogna evitare di fare come gli struzzi e mettere la testa sotto la sabbia, piuttosto che discutere di qualsiasivoglia dubbio di qualcuno!!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,027
1,242
2,015
Attenzione pero' non si puo' nemmeno dare credito a dubbi infondati e pretendere risposte scientifiche .. abbiate pazienza .
saluti
 

legolas

Utente
6 Luglio 2005
371
0
265
Vabbe, rispettiamo anche daddo.
In un forum spagnolo ho letto di un tizio che, dopo una arrabbiatura con un amico, per la prima volta nella sua vita ha pensato fortemente di ucciderlo e chiedeva se questo fosse dovuto alla fina in quanto aumenta leggermente il testosterone.
Come dire, in giro cè di peggio. In fondo le domande di daddo sono sensate Non chiede altro che delucidazioni.
 

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
dottore ascolti ho ben capito che come alcuni qui none che le sia poi cosi simpatico ma...i miei non sono dubbi infondati..apparet la primissima cosa che dissi che l'avevo sentita dai miei due amici amerciani (e su quello posso darvi tutte le ragioni del mondo,crocifiggetemis e volete ) le questioni che sollevo scaturiscono sempre da qualcosa di concreto...la questione dolore testicolre era scaturita dal fatto che e' riportato come sides su propecia ,molti lo accusano ma nessuno sa come funziona di preciso la cosa (lei non mi ha saputo dare una risposta se ricordo bene)..e' infondato?non mi sembra.
Il fatto del carcinoma ad alto grado alla prostata scaturisce da un articolo del cancer institute che tra l'altro e stato messo tar gli articoli del sito..anche in questo caso i dubbi che proponevo nascevano da una ricerca del cancer institute.
Staedy state..ho concluso li la storia perche comunque mi fido di quello che mi ha risposto..tuttavia ci sono vari dottori( enon parlo di rando) e ci sono vari articoli tra cui uno anche riportato in un post in cui si parlava di steady e si diceva che non si sapeva quanto tempo fosse necessario per l'accumulo facendo quindi intendere che non e escluso che ci arrivi,e comunque c'era scritto che un piccola parte di fina si accumula lentamente. Anche i questo caso il dubbio o le domande nascono da qualcosa di concreto e non per sentito dire dalla vicina.
ancora..la questione di fina e fertilita'..dubbio che nasce dall'articolo luci ed ombre e dal fatto che sulle indicazioni di propecia c'e sottolineato che la fina su soggetti ipofertili e a lungo termine non sono stati condotti studi,cosi mi chiedevo sono in molti ad essere in condizioni di ipofertilita ..il varicocele celo ha il 35% della popolazione maschile mondiale..per cui mi sono posto dei dubbi a riguardo e tutta la storia se non osse il caso per scrupolo fare un esame dello sperma prima di assumere fina in particolar modo se uno vuole avere un figlio....anche in questo caso domande che si basano su qualcosa di molto ben fondato....
apparte l'entita delle domande che tutto mi pare tranne che stupida (non sto chiedendo se la fina fa diventare ciechi) e molti non sanno nemmeno cosa sia un varicocele...NON mi pare proprio che quello che chiedo sia infondato.quello che voglio e mettere dei punti fermi sulla fina ladove sia possibile e mettere dei punti mobili su quegli argomenti su cui non si puo' essere certi...e tutto mi pare tranne che sciocco..per PELOTUDO io la fina la ho presa e la ho ricominciata da poco..questo per dirti che le mie non sono paranoie piuttosto desiderio di conoscere fin dove sia possibile.
 

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
Non mi inca**o figurati...ma come vedi i dubbi che tiro fuori sono tutto tranne che infondati o sentiti dal vicino..non potete negare l'evidenza i miei dubbi nascono dalla laeettura dia rticoli.e badate bene non ho mai detto che la fina provoca tumore o roba simile io ho solo posto quesiti senza mai AFFERMARE nulla!!!..sapiate leggere prima di rispondere
 

annferri

Utente
17 Ottobre 2004
1,801
2
615
Pelotudo devo ammettere che nn è il non voler sapere le cose a nn farle accadere!

Concordo con il Dott. Gigli che se determinate cose sono impossibili è altrettanto impossibile trovare studi e basi scientifiche che lo dimostrino (ossia è impossibile trovare uno studio che dimostri che gli asini non volano, xchè ciò è assolutamente impossibile)!!
Però concordo con Daddo che porsi domande (alcune delle quali legittime, visto che ne ha discusso anche la comunità scientifica) non è sbagliato e non è giusto, invece, accusare per non voler sapere!


Sorridere e scherzare non fanno male e nn hanno sides (anzi uno studio ha dimostrato che ridere fa bene), però da qui a ridere solamente, senza mai porsi domande un po' più serie, ce ne passa....
 

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
io vorrei davvero sapere quali sono le cose imposibili he hodetto e vorrei ch mi si spiegasse perche sono impossibili..non ho detto certo stronzate tipo gli asini che volano..sono dubbi presi da dubbi posti da altri come il discorso di luci ed ombre dove si parlava di cancri ad alta malignita( e alla fine dissi che in effetti la differenza tra placebo e finasterizzatio era solo del 1% quindipraticamente poi non cosi eclatante)..e quel dubbio selo sono posto pure i ricercatori(quindi anch'essi si pongono dubbi infondati e impossibili)..sul fatto di perche la finaprovoca dolore ai testicoli..beh vi sembra una domanda stupida? a me no perche se cio che prendo provoca disturbi ad altro non dico di smettere ma almeno sapere il perche tanto per conoscere l'entita della cosa...e sapere se cio per esempio puo interferire con altre patologie che uno puo avere ai testicoli(nel caso del dolore testicolare ad eempio) e cois via per le altre cose..non sono domnde stupide come gli asini volano quini l'esemio per quanto fatto per far capire esagerato di proposito comunque non centra credo poiche non sto icendo una cosa del tutto assurda come gli asini che volano( e comunque ti dimostro che gli asini non volano poiche non sono provvisti di arti o muscoli o nient'altro la cui funzione e potenza sia sufficiente a bilanciare il loro peso e dare una spinta abastanza potente da spingerli in aria ,hanno una struttura scheletrica e un peso troppo alti e non hanno ali o comunue qualsiasi latra struttura che permetta il volo sia per forma che per funzione...e' strano ma una sorta i studio su questo c'e )
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Caro daddo,
scusa ma secondo me nel tuo approccio al problema e al forum stesso c`è qualcosa che non può funzionare...
Mi spiego: questo è un forum di utenti, di persone che cercano di informarsi per quanto è possibile sulle problematiche legate alla calvizie. I medici che rispondono (beh, direi che è sempre praticamente il Dr. Gigli con qualche sporadica apparizione del Dr. Marliani) non sono appunto molti, e in ogni caso questo forum non è trampolino di un convegno scientifico sulla finasteride o sui medicinali, semplicemente per il fatto che noi utenti non abbiamo le conoscenze necessarie per sostenere un dibattito scientifico. Si può parlare di esperienze personali, si possono indicare studi esistenti (e ti dirò la verità, voglio proprio sapere quanti utenti riescono comunque a capire il significato in toto di questi studi. Ne ho letti parecchi e credi, qualcuno era davvero troppo criptico per i non addetti ai lavori). Cioé: non puoi pretendere di trovare qui delle risposte a dubbi sollevati per sentito dire.
Allora in questo post specifico, prima di buttare là un ricordo, avresti dovuto tu in primis cercare lo studio a cui ti riferivi e casomai chiedere di commentare quello una volta che tu l'avessi trovato, sempre che qualche anima pia fosse stata in grado di farlo.
Questo significa fare informazione e questo significa segnalare uno studio che magari era sfuggito.
Questo forum non ha mai avuto la pretesa di essere così tecnico da potersi sostituire ai medici e secondo me così deve restare! Casomai è un contenitore, di informazioni e di esperienze personali. Le informazioni però devono essere supportate da studi scientifici! Le esperienze possono essere le più varie.
Trovo inutile e fuorviante imbarcarsi in discussioni che tanto non abbiamo la capacità di elaborare. Allora secondo me è meglio o cercare per conto proprio le risposte o gli studi che ci interessano (e casomai farne partecipi gli altri utenti sul forum) o rivolgersi direttamente a medici specialisti che possano dare una risposta. Certo non si può pretendere che il Dr. Gigli si metta a scrivere un trattato di endocrinologia sulla finasteride (non è comunque suo compito in un forum come questo)di cui perlatro gli utenti capirebbero poco, dato che occorrono comunque delle conoscenze base che non tutti hanno, e allo stesso modo non ti puoi aspettare risposte sientifiche da utenti che scienzati non sono....
Spero di essere risucita a spiegarmi.
Grazie
 

annferri

Utente
17 Ottobre 2004
1,801
2
615
Daddo io ti ho difeso ed invece sei riuscito a non capire neanche il mio discorso e mi hai attaccato!! Forse devo ricredermi con chi critica la tua poca apertura mentale...


Visto che Claudia ha risposto molto esaurientemente voglio solo spiegarti il mio esempio: tutti sanno che un asino nn vola, chi è quello scemo che si metterebbe a perdere tempo e soldi per dimostralo? Sarebbe più facile, piuttosto, trovare qualcuno che, convinto del contrario, provi invano a dimostrarlo!!
Questo è il discorso che ti ho cercateo di fare: è giusto porsi domande sensate ed in questo ti appoggio; se però poi un medico ti risponde non puoi accanirti.. o ti fidi o non ti fidi!!
Se il Doc. Gigli ti ha detto che lo steady state ad 1 mg non può verificarsi e tu insisti che vuoi studi scientifici, a mio avviso è come chiedere studi scientifici che dimostrino che gli asini non possano volare!!

Attiva la mente e cerca di capire quello che voglio dirti: porsi domande e togliersi curiosità è lecito ed assolutamente giusto e costruttivo; se però un professionista risponde, la faccenda deve chiudersi (xchè se non ci si fida.. allora è meglio cambiare forum e via...)
 

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
Allora cerchiamo di capirci qui..
1.anferri non ti ho attaccato il mio esempio era riferito a quello che hai detto tu non per attaccarti ma per dire in modo esagerato e rifeendomi allo setsso esempio tuo che sono 2 cose diverse chiedere spiegazioni per una cosa assurda e chiedere spiegazioni per una cosa attinente e sensata.
2.Claudia ma io sono daccordo con te,assolutamente..ma capisci la differenza: io non pretendo e non voglio risposte scientifiche a questuioni che non le hanno..ma avere risposte a cio che la scienza ha testato e avere un punto interrogativo su cio che non si puo dimotrare..a me mi rode che le eprsone dicano che i miei dubbi sono infondati ..ca**o non lo sono dovete essere ciechi per dirlo perche non parlo di cose per sentito dire i genere ho riportato quegli articolie mi son basato su cose scritte da altri che tutto sono tranne che dei farfalloni..e anche sullo steady state ho provato a fare un cerca su questo sito..non e uscito nulla ..ho cercato su internet e avevo postato il link sul post quindi come vedi ho cercato e parallelamente ho chiesto se qualcuno si ricordava di quando gia in passato cera stata la discussione sull'accumulo di finasteride..a me infastidisce che le eprsone dicano il falso su cose evidenti a mio riguardo secondo te quello studio della cancer institute e' per sentiti dire?l'articolo luci ed ombre e' per sentito dire?la questione testicolare riportat sulle contriondicazioni di propecia eaccusata da varie eprsone sul forum e' per sentito dire?..sullo steady state mi ricordavo che c'era stata la disussione e non mi sono mica limitatoa chiedere il vostro aiutoho prso da internet quello che ho trovato.non vedo proprio cosa mi si posa rimproverare.
Se poi ad alcune domande non ci sono risposte AMEN a me pero da fastidio qundo non ci sono risposte che piuttosto che dire non lo so oppure questo e' qullo che ti posso dire dalla mia esperienza ma....etc etc le persone vadano in puzza e attacchino o ti screditino. Che c'e di male per esempio avoler sapere eprche la fina provochi dolore testicolare? ho chiesto perche io non lo so e non ho traovato risposte su internet..ho chiesto e nessuno lo sa nemmeno il dottore...va bene accetto il non lo so.io continuo imperterrito quando avverto che le eprsona vadano in puzza al non sapere le risposte e misi scagliano contro cercando di esurire la questione come una mia menata quando menata non e'.perche se dico menate allora le menat le dicono anche quelli del cancer institute,quelli che hanno scritto il foglitto di prpecia,quelli che hanno scritto luci ed ombre e cosi via.
 

daddo81

Utente
23 Ottobre 2005
274
0
265
e comunque caspita usate gli occhietti prima di parlare..a chi a dettoc he bisgna fidarsi del dottore...leggete cosa ho scritto qualche post sopra..ovvero ok dottor se li dice che e ' cosi mi fido e scritto proprio qualche messaggio sopra a proposito dllo steady state.
Queste reazioni stanno diventando piuttosto qualcosa di dermico..perche spesso mi vedo attaccato su cose che o non ho detto o che ho spiegato proprio come se le persone rispondesserosoloepr il guto di controattaccare invece che legegre quelo che scrivo.
A Claudia tra l'altro dico che non cerco risposte ovviamente da utenti che medici non sono ma e' una cosa che non ho mai preteso e mai usato come arma per attaccare..pero' esttamente come sugli altri argomenti sembra che le eprsone di uesto forum siano biologhe o chimiche pur non essendolo(leggete i post su come funzionano biologicamente certe sostanze e ..caspita a volte sembra che ne sappiate piu voi comuni mortali che i biologi laureati)..vedo costruttiva cercare di capire qualcosa di piu anche su questo altro aspetto della fina..su come funzionano certi pincipi siete di un cervellotico direi maniacale e ben venga ovviamente..invece su questo altro aspetto tanto important mi date del maniaco a me..un po contraddittoria la cosa o forse per certe cose uno si sforza dis sapere per altre che invece non vuole sentire allorabutta al testa sotto al sabbia in quanto discussioni scomode.
 

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
se non si raggiunge uno stato stazionario con il 5 mg/die con terapie prolungate, è etremamente improbabile ottenere questo con un dosaggio di 1 mg/die; la risposta è questa.
Dopo di che non sempre si possono fare studi scientifici per le cose che di per se sono palesi, giusto?

insomma per spiegarmi meglio, se ti dico che con un bicchierone di birra da 500 ml non mi gira la testa, è ragionevole ritenere che con 100 ml di birra sia estremamente improbabile che io sia ubriaco; se è da 10 anni che è così, direi che la cosa assume anche una ulteriore conferma.

Questa cosa, estremamente chiara perchè trova spiegazione già nella sua essenza, ha bisogno di uno studio scientifico che la confermi?
(magari lo studio c'è pure) però insomma la risposta è stata data, il resto mi sembra un pò accanirsi su una ipotesi.
Se ti va daddo, puoi provare a controllare sui numeri del giornale di dermatologia, li trovi in quasi tutte le biblioteche mediche delle università.