Direi che è abbastanza normale Daitarn! In genere lo stile libero difficilmente permette di capire velocemente qual'è il ritmo ideale, cosa un po' più semplice nella rana.
In ogni caso, va detto che, se eseguiti correttamente, sono stili che influiscono in maniera molto diversa sul fisico.
Ricorda che nella rana c'è quasi solitamente equidistribuzione della spinta su braccia e gambe, cosa che invece non avviene nello stile libero, in cui la proporzione può essere di tre a uno (o forse anche più) e le gambe hanno un ruolo prevalentmente di stabilizzazione.
Dimenticavo di dirti che nel tuo caso di ex ciclista, il dorso potrebbe farti molto bene dal momento che allena ottimamente il gruppo dorsale ed addominale (oltre che pettorale).
La rana secondo me è uno stile un po' complesso, è facile che ci si trovi molto bene all'inizio (scommetto che già i primi allenamenti facevi una marea di vasche!) ma è difficile eseguirlo nel modo corretto, si rischia di appesantire un poco la colonna. In questo caso l'ideale è alternare gli stili.