dubbio eccipienti minox galenico

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
mi viene da ridere quando leggo che delle farmacie non riescono ad inserire in canrenoato in una lozione... sono sicuramente non molto professionali, dato che io lo inserisco con successo.. tra l'altro anche il dott. Gigli una volta disse che si può fare tranquillamente, mi corregga se sbaglio Doc.
 

diradato81

Utente
1 Gennaio 2012
118
0
165
Ho riflettuto parecchio sulla possibilità di fare 2 lozioni separate (causa puzza spiro-minox), in questo caso come dovrebbe essere composta la lozione dello spironolattone?
Potete dirmi gli eccipienti e la gradazione dell'alcool per la lozione di solo spiro?

Ma facendo 2 lozioni potrei usarle una di seguito all'altra, oppure bisogna far passare del tempo tra l'applicazione di una lozione e l'applicazione dell'altra?

Grazie
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
se fai due lozioni ne usi una la mattina e una la sera.il doc. Gigli di solito prescrive un unica lozione di antiandrogeni e minoxidil. se il canrenoato non lo riescono a mettere (sigh) e lo spiro ti da fastidio perchè puzza con il minox, puoi sostituirlo con successo con il ciproterone acetato, che ha l'unico handicap di costicchiare un pò di più.
 

galenico

Utente
23 Giugno 2005
694
3
265
Pierre83 ha scritto:
diradato vai tranquillo, io uso una lozione uguale alla tua con in più progesterone. semplicemente la farmacia prepara prima una soluzione con acqua e canrenoato di k e poi a sua volta la soluzione viene inserita nel minoxidil con eventuali altri antiandrogeni e, nel mio caso glicole e non glicerolo (penso siano uguali).. è possibile, io lo faccio con successo, il canrenoato non puzza come lo spiro ed è più economico del ciproterone [8D]


Mi spiace deluderti ma le soluzioni sono 2:

1) La farmacia dice di usare il canrenoato invece usa il canrenone ( di difficile reperibilità in Italia)
2) Dice di mettere il canrenoato mentre in realtà ne mette una quantità inferiore ( in alcool 70° se ne scioglie a malapena lo 0,15%)
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
galenico, meno male che sei un farmacista esperto in galenica. anche il doc. gigli dice che non ci sono problemi ad inserire il canrenoato se prima preparato in una soluzione con acqua, quindi poi sciolto, e in un successivo momento tale soluzione sciolta in minoxidil con altri antiandrogeni e alcool. mi dispiace deluderti, ma io lo utilizzo con successo, dato che sia il d'ovidio che gigli lo prescrivono spesso nei galenici senza problemi. forse dovresti fare un corso di aggiornamento.
 

diradato81

Utente
1 Gennaio 2012
118
0
165
La lozione che mi prepara la mia farmacia (minox, 17alfaestradiolo, canrenoato di potassio) ha un sacco di posa sul fondo. Il farmacista mi dice di agitarla prima dell'uso ed effettivamente agitandola si solubilizza e quindi posso utilizzarla, solo che ho il dubbio che non venga assorbita...
 

galenico

Utente
23 Giugno 2005
694
3
265
Il dottor Gigli non lavora in un laboratorio galenico e non prescrive mai il canrenoato di potassio.
Se non ti fidi comprati un grammo di canrenoato e prova a scioglierlo!
Poi ne riparliamo!
E poi mi dici che lavoro fai tu per essere così convinto delle cose che dici.
D' Ovidio non l' ha quasi mai prescritto a concentrazioni superiori allo 0,5% e già con Roberto ho avuto diverse discussioni a riguardo...
Facciamo galenici da 20 anni, sarebbe giusta un pò di umiltà ogni tanto da parte di chi non è nel settore.
Passo e chiudo
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
altrochè, il mio rispetto è massimo. il canrenoato lo compro e lo sciolgo in acqua serenamente. dopodichè la soluzione è tranquillamente solubile in minoxidil e alcool. ho visto io stesso che il dott. gigli ha consigliato il canrenoato di potassio insieme al minox su questo forum (http://www.ieson.it/topic.asp?TOPIC_ID=53971), d'ovidio lo prescrive con certezza dato che io lo utilizzo. io addirittura, avrei voluto usare il ciproterone perchè pensavo fosse più efficace, e la mia farmacia molto gentilmente mi ha consigliato di non cambiare il canrenoato perchè è efficace uguale e si può solubizzare tranquillamente. io lo utilizzo con successo all'1% e mi dispiace deludervi... ma non c'è nessun deposito.
tra l'altro galenico, volendo essere franchi, ne ho lette di lamentele di utenti che hanno comprato galenici dalla S.Antonio.
passo e chiudo.
 

diradato81

Utente
1 Gennaio 2012
118
0
165
Pierre scusami una domanda... voglio capire bene così magari lo spiego alla mia farmacia. In pratica il canrenoato va sciolto in acqua depurata, poi si prende questa soluzione e la si unisce con la soluzione alcolica a base di minox e antiandrogeni, giusto?
 

galenico

Utente
23 Giugno 2005
694
3
265
Pierre83 ha scritto:
giusto [^]



Galenico
Farmacista esperto in galenica




558 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2012 : 09:07:50          
Ce ne sarà sempre di gente che si lamenta nel mondo!!
I farmacisti sono umani e possono sbagliare, come i medici e cone i clienti! spesso piu della metà delle lamentele sono infondate.
L' importante è che la percentuale di quelli soddisfatti sia sempre superiore!!!

 

diradato81

Utente
1 Gennaio 2012
118
0
165
Galenico ho capito che il canrenoato è insolubile in alcool, ma eseguendo la procedura che attua il farmacista di Pierre (cioè scioglierlo prima in acqua) secondo te non è proprio possibile?

Sicuramente sei uno esperto nei preparati galenici, ma anche il farmacista di Pierre potrebbe esserlo... quindi perchè non provi la sua procedura? D'altronde credo che c'è sempre da imparare anche dopo 50anni di esperienza.

 

mralex

Utente
17 Settembre 2010
671
0
265
Dottore la penso così.Una cosa è sbagliare la preparazione di una lozione che male che vada non farà effetto...ma quando si tratta della salute o della vita di una persona...non si può sbagliare.
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
con questo voglio comunque sottolineare che non ho mai comperato prodotti dalla S.Antonio quindi non posso dare giudizi e soprattutto non era mia intenzione denigrare nella maniera più assoluta il lavoro e soprattutto la grande esperienza dei farmacisti della suddetta farmacia, anzi tanti utenti, direi la maggior paarte, rimangono soddisfatti dei prodotti della S.Antonio, che tra l'altro consiglia anche gigli come farmacia di riferimento. ho solo voluto riportare la mia esperienza positiva con il galenico che uso.
quindi mi scuso con galenico se in qualche maniera sembri sia stato offensivo, saluti.
 

galenico

Utente
23 Giugno 2005
694
3
265
Ho appena fatot una prova, volevo postare un video su youtube ma dovrei montare i diversi pssaggi ma credo che mi diate fiducia sulla parola.
In effetti il processo è un pochino più laborioso, ma siono a solubilizzare 1% di canrenoato di potassio
insieme a Minoxidil base 5%, Progesterone 1% e 17-alfa estradiolo 0,025% il tutto in alcool 60°.
Non so come si comportarebbe aggiungendo anche Ciproterone o altri attivi, non so come si può comportare tra un' ora, domani o tra due settimane
e non so se può patire gli sbalzi di temperatura a cui è sottoposta una lozione durante una spedizione, ad ogni modo per ora la soluzione è limpida.

E' comunque una comportament piuttosto singolare in quanto solitamente la solubilità è ininfluente dall' ordine in cui avviene il processo
( intendo dire che se una sostanza non si scioglie, il 90% delle volte, è inutile invertire l' ordine dei passaggi. Questo è valido per i gel e
a quanto pare anche per la solubilizzazione del canrenoato)

Per ora do ragione a Pierre, che, come mi ha dato fiducia nel precedente post, ricambio la fiducia.

Ovviamente non si riesce a salire di gradazione alcoolica, quindi la mia tesi vale per tutte le lozioni in cui siano richieste concentrazioni di alcool superiori al 65%

 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
ok galeinco, mi fa molto piacere che tu abbia riscontrato personalmente la cosa. io non sono un farmacista ne tantomeno un esperto in galenica, anche se mi piace informami, semplicemente noto che il mio galenico a distanza di quasi due settimane non ha subito variazioni, chissà in futuro. e la farmacia mi ha spegato il procedimento, che poi è quello che hai fatto anche tu. volevo anche sottolineare, non so se ha un influenza, che il mio galenico è composto però da minoxidil 3% e non 5% (l'alcool non so perchè c'è scritto quanto basta), per il resto è così come scritto.
non avevo dubbi che comunque l'avreste realizzato senza problemi con la vostra esperienza, sono contento.
saluti.
 

diradato81

Utente
1 Gennaio 2012
118
0
165
Ho deciso di farmi preparare due lozioni per non mettere insieme minox e spiro (causa cattivo odore).
Siccome utilizzo anche 17alfa estradiolo, secondo voi dovrei fare una lozione con minox ed estradiolo e una di solo spiro; oppure mettere il minox da solo, mentre spiro ed estradiolo insieme..... che dite?