Domande prima di inizare la terapia

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
Salve a tutti,
devo iniziare la terapia prescritta dal dermatologo per un diradamento piuttosto diffuso, indicato come aga iniziale tipo femminile + forse effluvio cronico
La lozione che devo utilizzare è composta da minox 2%,, idrocortisone, ciproterone, estradiolo mi sembra,

Ho come dei timori nell'iniziare la cura, ho paura che ciò comporti che io assuma per forza la lozione sempre, ho paura che non mi faccia più crescere la barba come si deve.. ma soprattutto ho paura della famosa caduta indotta.. potrà peggiorare la mia situazione??



sono tutte paure infondate o quasi?

quanto ci vuole solitamente per applicare la lozione?

scusate le molte domande ma mi sono un pò bloccato [:(]

grazie
 

francesco88_

Utente
18 Marzo 2011
218
1
165
Ciao albeee, cmq x la barba non farti problemi non blocca la sua ricrescita è non gli succede prp nnt....La caduta indotta avviene quasi sicuramente pero non è un problama anzi significherebbe che la lozione sta funzionando bene è ti ricrescono capelli piu robusti e forti.... per l'applicazione la puoi mettere la mattina quando ti svegli è la sera qualche oretta prima che vai a dormire... spero di esserti stato d'aiuto ciao
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,915
1,114
2,015
Sulla barba nessun problema ma chi le dice ueste castronerie che una lozione non faccua crescerelavarba?
La caduta inditta con il noxidil l 2 per cento ammesso che si verifichi e' minima
Saluti
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
dottore la ringrazio per la risposta che mi ha rassicurato.
Un ultima cosa, la lozione posso applicarla prima di andare a dormire? A quanto ho capito non devo applicarla sulla nuca e in genere sulla parte posteriore della testa (dove non c'è il diradamento), e contando che che dormo a faccia in sù, non dovrei avere problemi di sporcare il cuscino e quindi di lozionarmi la faccia [8D]

grazie!

grazie anche a francesco88 per la risposta confortante!
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
quindi nei giorni in cui vorrei uscire la sera e dovessi arrivare a casa un pò tardi, la posso mettere al pomeriggio/tardo pomeriggio?
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
ti ringrazio!
ho iniziato oggi, anche se la vedo molto dura applicare in modo uniforme il tutto [V]
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Le prime volte si fa fatica a coprire bene le zone da trattare, ma col tempo diventerà sempre meno difficoltoso.
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
speriamo ;)
almeno ho notato con piacere che il galenico che ho non sporca quanto pensavo! e si asciuga subito, pensavo fosse molto più laboriosa la cosa [:)]
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
per fortuna!!

una domanda, qual'è l'effettiva efficacia di questi trattamenti in base alla vostra esperienza?
Considerando che ho 21 anni, e che ciò che ho è, a detta del dermatologo, un aga iniziale con diradamento atipico, quasi tipo femminile (il mio diradamento e sulla zona superiore del capo e sui parietali, sopra le orecchie)..
c'è speranza che la cura possa funzionare a dovere? Facendo migliorare il quadro o anche solo non facendo progredire il tutto?
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
per la cronaca, ai lati il mio diradamento ricorda molto la foto a sinistra, e le immagini che raffigurano la dupa, diffuse unpatterned alopecia..
per gigli, e gli altri, la dupa è riconosciuta scientificamente? si come come la normale AGA?


densitometry-fig8.jpg
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Purtroppo è difficile generalizzare perché ognuno risponde alle terapie in modo differente; certo che se è un'AGA iniziale c'è più possibilità che le terapie abbiano successo rispetto ad un'AGA ad uno stadio avanzato.
Lascio la parola agli esperti, però è un po' strano come diradamento.
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
http://imageshack.us/photo/my-images/211/immaginejvo.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/195/immagine2bu.jpg/

grazie[:)]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,915
1,114
2,015
E' un aga iniale. Per quello che si puo' dire dalle foto l eventuale effluvio cronico i puo' desumere solo dalla dermoscopia
Saluti
 

albeee

Utente
5 Novembre 2012
88
0
65
grazie per la risposta,
per quanto riguarda il diradamento che si nota ai lati e sopra le orecchie, è compreso nell'aga? o è la cosiddetts DUPA (ma esiste?)? o può essere l'effluvio?