Cura fai da te

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
mmm si ho letto pure io ma sinceramente preferisco rischiare date le bassissime percentuali...il minox l'ho pagato 21 euro se non sbaglio!
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
ciao roberto scusa il ritardo, ti dico la mia cura e capisci subito quanto spendo: finasteride eg 5 mg spezzata in quattro parti- 9,81 € per scatola- ci stò 2 mesi quindi 4,91€ al mese per la finasteride. Minox 2% acquistato da Jonny - 37,90€ per 3 flaconi da 60ml- tu calcola che io ne uso solo 1 ml al giorno per il frontale quindi ci stò 2 mesi con ogni flacone quindi spesa per il minox 6.32 € al mese. In totale sono 11,93€ al mese per la mia cura.
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
Beh alla fine abbiamo la stessa identica cura, proscar 5 mg spezzata 1 parte al giorno e minox 2% (io quello lo pago un poco di più magari finito questo vedo come mettermi in contatto con questo utente jonny...)

Senti ma tu come lo spezzi? con la macchinetta? perchè io quando lo spezzo noto che si disperde una parte in polvere...
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
io lo spezzo con un tagliacompresse che ho comprato in farmacia che si chiama genius. Comunque è normale che una parte la disperdi ma è anche giusto che sia così perchè tutta la compressa comprende 5 mg di fina, se la dvivi in 4 senza disperderne un po' avresti 1.25 mg e non 1 mg per ogni parte, quindi è normale e anche giusto che si disperda qualcosa. Comunque io sono stato costretto a prendere la fina perchè ormai m'era spuntata la chierica e anche sul frontale stavo perdendo parecchio, però se la tua situazione è ancora abbastanza buona io ti consiglierei di cominciare da qualcosa di più blando come il k-max oppure gli integratori a base di serenoa tipo il benaprost. Io per esempio aspetterò che siano passati due anni dall'inizio della mia cura in modo tale da aver ottunoto il massimo dalla fina per poi passare da una cura a base di anti-dht naturali come la serenoa abbinando però un minox 5% invece del 2% per compensare la perdita della fina. Poi vedi tu, ognuno fa cio che vuole.
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
beh mi sa che lo comprerò pure io il tagliacompresse, non mi va di assumere magari un giorno meno di un grammo un giorno leggermente di più...vorrei essere il più preciso possibile...
Senti ma è vero che la fina agisce in particolare sul vertex? (il vertex è la parte più centrale della nostra testa vero? :D)

Un ultima cosa, avete mai provato la dutasteride?
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Si agisce principalmente in quella zona. No non ho mai provato la dutasteride e ti sconsiglio fortemente di assumerla, non è approvata contro la calvizie e molte persone che l'hanno provata hanno avuto deglie effetti collaterali molto gravi.
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
infatti ho letto, era semplice curiosità dato che addirittura alcuni hanno detto di miracolose ricrescite...ma se il prezzo è così alto il gioco non vale la candela :)
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Quando viene descritto il medicinale dicono che porta il dht a livelli di quasi castrazione.. meglio starne lontani anche se alcune persone lo hanno usato per anni senza sides.. tutto è relativo per i capelli come al solito
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Si si ma infatti la duta dalle testimonianze che si hanno in giro porta grandi benifici ai capelli però se per avere i capelli devo perdere il pisello è meglio perdere i capelli. Poi per carità ognuno fà ciò che vuole, secondo me è meglio fermarsi alla finasteride che comunque sia è sempre un composto chimico e quindi l'assunzione prolungata bene non fà di sicuro.
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
concordo con voi al 100% :) Già il fatto che non si conosca la dose da prendere di dutasteride (e quindi presumo che chi ne fa uso faccia di testa propria) è preoccupante...
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
Perdonatemi se vi assillo con l'ennesima domanda, ma non saprei davvero a chi chiedere :D

Questa volta l'argomento non sono io, ma un mio amico che (ahilui) si avvia verso l'inesorabile caduta dei capelli...parlando, gli ho spiegato però che si può rallentare o bloccare la caduta con determinati farmaci, e che è un buon tricologo può davvero aiutarlo ad arrestare questa caduta...lui non credeva alle mie parole, gli ho ridato una speranza e di questo sono contento! :D

Mettendo in preventivo che ha intenzione di fare una visita da un bravo tricologo qui a Napoli, voleva sapere...lui ha tipo una crosta sul cuoio capelluto, cioè con le dita si tira una specie di crosticina piccola giallastra/biancastra con i capelli attaccati dal suo cuoio capelluto...cosa potrebbe essere secondo voi? eventualmente fina e minox potrebbero guarire o aggravare il suo problema?
Scrivo a nome suo perchè non ha una connessione funzionante attualmente...

Ah, infine conoscete il nome di qualche buon dermatologo esperto in capelli in Campania? Grazie ancora!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
dermatite seborroica probabilmente prova a d applicare olio di mandorle dolci sulle cxroste 3-4ore prima dello shampoo
saluti