Cura fai da te

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
Chiedo venia innanzitutto se apro un nuovo post subito dopo un altro, ma essendo l'argomento diverso credo sia necessario...

Purtroppo non vivo in una famiglia agiata, tutt'altro e non posso più permettermi le visite del dermatologo (che tra l'altro mi sembra un emerito incompetente visto che mi ha detto che ho l'alopecia androgenetica e mi ha dato delle fialette) volevo approfittare degli utenti più esperti di questo forum per avere qualche dritta su come affrontare l'alopecia senza spendere molti soldi...

Quali farmaci mi consigliereste di prendere? Ho 21 anni e ripeto una alopecia androgenetica accertata...per il momento solo fronte alta e diradamento centrale nulla di più...grazie infinitamente!
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
Chiedo venia innanzitutto se apro un nuovo post subito dopo un altro, ma essendo l'argomento diverso credo sia necessario...

Purtroppo non vivo in una famiglia agiata, tutt'altro e non posso più permettermi le visite del dermatologo (che tra l'altro mi sembra un emerito incompetente visto che mi ha detto che ho l'alopecia androgenetica e mi ha dato delle fialette) volevo approfittare degli utenti più esperti di questo forum per avere qualche dritta su come affrontare l'alopecia senza spendere molti soldi...

Quali farmaci mi consigliereste di prendere? Ho 21 anni e ripeto una alopecia androgenetica accertata...per il momento solo fronte alta e diradamento centrale nulla di più...grazie infinitamente!
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
Chiedo venia innanzitutto se apro un nuovo post subito dopo un altro, ma essendo l'argomento diverso credo sia necessario...

Purtroppo non vivo in una famiglia agiata, tutt'altro e non posso più permettermi le visite del dermatologo (che tra l'altro mi sembra un emerito incompetente visto che mi ha detto che ho l'alopecia androgenetica e mi ha dato delle fialette) volevo approfittare degli utenti più esperti di questo forum per avere qualche dritta su come affrontare l'alopecia senza spendere molti soldi...

Quali farmaci mi consigliereste di prendere? Ho 21 anni e ripeto una alopecia androgenetica accertata...per il momento solo fronte alta e diradamento centrale nulla di più...grazie infinitamente!
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
E' stato aperto un topic qualche giorno fa, l'argomento era pressapoco identico :) Cmq non pensare che il fatto di avere poche zone colpite sia una situazione buona.. io ho visto l'intera capoccia diradarsi in meno di un estate e presentavo solo stempiatura.. curala come se non avessi più tempo se lo farai! Cmq poco da dire, minox al 2% per iniziare cosi da evitare una troppo brusca caduta indotta e propecia. Le 2 uniche vere cure contro l'aga, Propecia se non sbaglio costa 53 euro (si, non sono pochi) per 28 compresse dietro prescrizione medica, il minox al 2% lo trovi anche a meno di 20 euro e per questo nemmeno serve la ricetta. inizia cosi e vedi come va, anche perchè se queste non agiscono non c'è molto altro da fare contro l'aga di questi tempi.. good luck
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
ciao hilad, tu con questi farmaci hai arrestato o almeno rallentato la caduta? Se chiedo al mio dottore di prescrivermi il proscar, cambia qualcosa dalla propecia? (ho letto che costa di meno...) Esistono altri tipi di farmaci come questi contenenti finasteride?

Ultima cosa, ma il minox 2% sono sempre pillole? per cosa sta 2%?
Grazie per la pazienza ma sono un novizio :D

Ah, in farmacia devo chiedere minox 2% oppure è il nome del principio attivo?
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
No, e che dopo che mi ha diagnosticato l'alopecia mi ha dato delle semplici fialette tipo crescina...(Mi ero espresso io male :D)
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Allora io uso propecia da poco tempo quindi non posso darti altre indicazioni al riguardo.. il suo vero effetto è dato dopo qualche mese (6 indicativamente) di utilizzo ma se sei fortunato la caduta te la blocca di sicuro e potresti inverte il processo di miniaturizzazione.. anche se miracoli non ne fa potresti migliorare molto.. non per altro è considerato il miglior farmaco contro l'alopecia androgenetica. Il minoxidil è una lozione e il 2% indica la concentrazione per quanto ne so.. 2 applicazioni giornaliere da 1 ml su tutte le zone colpite da alopecia.. dopo passerai al 5%
Guarda qui per maggiori informazioni su questi 2 prodotti
http://www.calvizie.net/menu_prodotti.asp

Ah minoxidil è il principio attivo, dovresti orientarti verso una delle marche (aloxidil, minoximen, rogaine, etc..) oppure farti prescrivere dal dermatolo un galenico cosi da fartelo preparare dal farmacista! Sul minox non sono molto ferrato perchè non avevo mai pensato di applicarlo.

Una volta cominciate le cure dovranno essere costanti, pena la perdita molto veloce dei possibili risultati ottenuti

Il proscar ha lo stesso effetto della propecia poiché è pur sempre propecia ma con un dosaggio più alto (5 mg) ed è prescritto per la prostata.. le pastiglie di proscar vanno divise in 4 parti infatti non ne dovresti assumere una intera ma solo 1/4. Il dermatologo potrebbe prescrivertelo dipende da chi trovi, e avresti una miriade di vantaggi tra cui la durata (2 mesi con una sola confezione) e il prezzo (meno di 20 euro a confezione)
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
Ok grazie mille innanzitutto per la risposta (ho anche riletto il post che mi avevi indicato di qualche giorno fa)...

In realtà non andrei dal dermatologo ma dal mio medico di base implorandolo e piangendo se necessario di prescrivermi proscar e minoxidil :D
Ma il minoxidil è proprio il nome del farmaco? oppure ha un nome in specifico e questo è il principio attivo? Inoltre devo applicarlo su tutto il cuoio capelluto (quindi anche dove ho ancora i capelli) e dove non ho più capelli (tempie e fronte) o solo sulle zone dove ci sono ancora capelli?

EDIT: causa connessione scadente non avevo letto tutto il messaggio!Penso opterò per il rogaine, che a quanto ho letto è il più utilizzato...
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Alla fine tra le varie marche cambia poco da quanto ne so.. Il rogaine al 2% è semplice minoxidil al 2%, l'aloxidil è semplice minoxidil al 2%, nessuna differenza sostanziale per quel che so. E' un po' come l'acqua per intenderci, c'è l'acqua ulivelo e l'acqua rocchetta, ma sempre acqua è non cambia niente ;) Ricorda di cominciare al 2% o la situazione per i primi mesi sarà bruttina, non so se sai della caduta indotta.. Lo devi applicare dove perdi i capelli, dove c'è diradamento insomma, sulle zone calve dicono non abbia effetto e visti i vari report che si trovano in giro hanno ragione

P.s. molti consigliano anche di non cambiare marca.. se ad esempio inizi col rogaine al 2% quando passi al 5% prendi sempre il rogaine e non ad esempio il minoximen
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
Beh che dire, grazie mille Hilad per le preziose informazioni! :)
Domani andrò dal mio medico di base e lo implorerò altrimenti davvero non so cosa fare...sta diventando un ossessione a 21 anni perdere i capelli, per me che sono sempre stato un ragazzo piacente e di bell'aspetto...sento che almeno devo fare qualcosa e anche se non bloccherò la caduta per sempre (cosa improbabile) spero di rimandarla almeno...p.s. hai un pm :)
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
robertofor, se vuoi un consiglio da amico datti una calmata e aspetta prima di comprare tutta sta roba, prima di tutto perchè è costosa e potresti risparmiare mille volte di più facendo in un altro modo che poi ti dirò, seconda cosa prima di prendere la finasteride postaci qualche foto della tua situazione perchè forse nemmeno è necessaria.
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Ma se ha un'androgenetica certa alla fine col tempo non può far altro che peggiorare.. Tanto vale cominciare subito a curarsi prima che la situazione sia troppo grave e le cure non servano a nulla.. propecia poi serve sempre, salvo i sides che roberto credo già conosca è utilissima, molto più del minox a mio avviso (anche se pure quello serve parecchio di solito)
 

robertofor

Utente
12 Aprile 2011
55
0
65
si in effetti la mia è un alopecia androgenetica confermata dal dermatologo, inoltre ho mio fratello (che a 24 anni, 3 in più di me è già praticamente calvo) e mio padre che a 22 lo era già...mio nonno pure, mentre 2 fratelli di mio nonno non lo sono stati fino ai 40-45 anni circa...

Purtroppo i sides li conosco ma non mi spaventano, oggi ho assuto la mia prima parte di proscar (spero di non sbagliare le dosi nel tagliarla) e ora mi appresto ad applicare il minoxidil...stasera farò qualche foto e vi faro vedere la situazione mia! :)
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Hilad, stai infondendo un messaggio sbagliatissimo, la finasteride và usata solo quando serve, se l'alopecia non è ancora troppo aggressiva è meglio sempre iniziare con qualcosa di blando. E comunque il propecia ti costa un occhio dalla testa quindi è meglio comprare i generici di finasteride da 5 mg e dividerli in quattro parti e se vuoi comprare il minox contatta Jonny e risparmierai anche su quello.
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Io avevo un alopecia lentissima.. perdo i capelli da quando avevo 16 anni e le tempie si sono leggermente scoperte da un anno.. da gennaio 2011 a oggi non immagini lo scempio che mi ha fatto in testa cosi tutto d'un tratto! Tornando indietro assumerei propecia immediatamente e ora magari avrei una situazione accettabile. e poi che intendi con più blando? Il minox?