cosa fa bene e cosa fa male ai capelli

r2-d2

Utente
17 Ottobre 2012
104
0
165
ciao a tutti,
farmaci ed integratori a parte (di questi consigli ne è pieno il forum).
mi riassumete per favore cosa fa bene ai capelli e cosa NON fa bene.

esempio: ci sono dei cibi che posso favorire la caduta, oppure contrastare il lavoro degli integratori??
tingere i capelli con l'hennè è consigliabile oppure no??


ho letto da qualche parte, e spero si tratti di una SCEMENZA che il caffè NON fa bene ai capelli.
ditemi che NON è vero.

inoltre gli specialisti a cui mi sono rivolta mi hanno detto di limitare il consumo di carboidrati...

io penso che i capelli cadono per questioni genetiche ed ormonali e tutto il resto non ha particolare rilevanza...
vero o falso??

vorrei distinguere le leggende urbane dalla realtà.



ciao da paola
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
NON FANNO BENE AI CAPELLI, oltre che all'intero organismo, i picchi insulinici. Evita il più possibile i cibi ad alto carico glicemico e tutti gli zuccheri raffinati (questi ultimi dannosissimi poichè la loro metabolizzazione ci impoverisce di vitamine e nutrienti) o comunque limitane sensibilmente l'uso in favore di riso integrale/basmati, carni magre, legumi, frutta e tanta verdura. Il tuo corpo ti ringrazierà.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Dicono che la caffeina possa non far bene alla pelle (e per estensione agli annessi come i capelli), tuttavia il caffè è anche ricco di antiossidanti, quindi non penso proprio che faccia male ai capelli in modo clamoroso.

Quanto ai carbo, io non stravedo per le diete che li vogliono preservare ad alte percentuali, però va detto che per avere più estrogeni possono servire (e gli estrogeni fanno bene ai capelli). Una donna con problemi di capelli non dovrebbe ridurre troppo i carbo, piuttosto potrebbe evitare quelli raffinati e gli eccessi di zuccheri. Il consiglio è sempre il solito, ossia quello di mangiare frutta, verdure, legumi e cereali integrali, che sono ricchi di carboidrati, ma con effetti tutt'altro che nocivi sulla salute e sullo scalpo.

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
caffè non fa affatto male ai capelli e neanche i carboidrati (mamma mia che generalizzazione). Sarei curioso di sapere chi mette in giro 'ste voci
 

12345

Utente
18 Febbraio 2005
226
0
165
la domanda di questo topic si correla con il nuovo articolo

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=6.1.1129

 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>e neanche i carboidrati

Vero è che l'insulino resistenza è associata all'alopecia, probabilmente per l'innalzamento dell'infiammazione. Quindi bene i carboidrati ma senza esagerare e sarebbe una buona regola di carattere generale per la salute evitare gli zuccheri raffinati e le farine 00.

 

kenzotange

Utente
29 Agosto 2012
194
1
165
Marlin ha scritto:
Dicono che la caffeina possa non far bene alla pelle (e per estensione agli annessi come i capelli), tuttavia il caffè è anche ricco di antiossidanti, quindi non penso proprio che faccia male ai capelli in modo clamoroso.

Quanto ai carbo, io non stravedo per le diete che li vogliono preservare ad alte percentuali, però va detto che per avere più estrogeni possono servire (e gli estrogeni fanno bene ai capelli). Una donna con problemi di capelli non dovrebbe ridurre troppo i carbo, piuttosto potrebbe evitare quelli raffinati e gli eccessi di zuccheri. Il consiglio è sempre il solito, ossia quello di mangiare frutta, verdure, legumi e cereali integrali, che sono ricchi di carboidrati, ma con effetti tutt'altro che nocivi sulla salute e sullo scalpo.

Ciao

MA - r l i n


Ma scusa Marlin gli eccessi di estrogeni fanno bene ai capelli delle donne, non certo a noi uomini...giusto?
 

r2-d2

Utente
17 Ottobre 2012
104
0
165
cactus king: mi sembra molto saggio quello che dici.

marlin: in un altro post però mi avevi anche detto di andarci piano con i cereli integrali?? o_O

csongrad: ho riportato semplicemente una roba che avevo letto e quello che mi hanno detto 2 medici specialisti dei capelli.

12345: letto interessante!!

juliensorel: quindi in teoria i diabetici hanno problemi di capelli??

kenzotange: infatti io sono una femminuccia anzi femminaccia :)

ciao a tutti
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Kenzo, se gli uomini riuscissero a concentrare gli estrogeni solo sullo scalpo avrebbero trovato il modo di avere i capelli che di solito hanno le donne...(quindi aga ridotta eventualmente a pochi casi...)

La leggenda che ai capelli degli uomini gli estrogeni farebbero male è dura a morire (in realtà fanno male più che altro dalla parte opposta, diciamo comunque sotto la cintola[:)]).

Paola, i cereali integrali sono il male minore, se è vero che i carbo aumentano gli estrogeni e quindi servono per i capelli te le puoi in parte concedere, ma dai la priorità a tutto il resto.

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>juliensorel: quindi in teoria i diabetici hanno problemi di capelli??

la letteratura dice senza ombra di dubbio che l'insilino resistenza nell'uomo e nella donna è associata ad alopecia.
 

r2-d2

Utente
17 Ottobre 2012
104
0
165
julien:
ma se un individuo maschio/femmina inizia a perderdere capelli a 16-20 anni come può esserci un problema di glicemia a quell'età??
magari in età adulta può accentuare la caduta, ma è possibile così da giovani??
parlo da inesperta eh...

ciao, paola
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
C'è anche uno studio iraniano (sic !, ma ce ne sono diversi...) che smentisce questa associazione tra insulino resistenza e aga (ma pare fatto apposta per fare dispetto agli americani....[:)]).

Tutti quelli che sanno questa cosa verificano poi coi diabetici che conoscono se è vera e di solito la cosa non quadra molto, forse perché aga è una predisposizione genetica e chi non ce l'ha non la sviluppa certo con l'insulino resistenza. Altrimenti penso che già da secoli si saprebbe che il diabete è collegato alla calvizie.

Ciao

MA - r l i n

 

r2-d2

Utente
17 Ottobre 2012
104
0
165
ah ecco.
chiaramente nel mio caso essendo una taglia un po' abbondante (non ho detto che peso 150 kg eh) quindi un po' ciccia, diabete alimentare in famiglia, subito la storia di non farmi mangiare ai medici gli viene in mente eccome... non che riescano molto a convincermi :p

comunque conosco persone diabetiche con un sacco di capelli...
quindi quoto quello che dici!!
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
una piccola osservazione è dovuta, sicuramente c'è anche un'associazione tra obesità e alopecia. la maggior parte delle persone obese che ho incontrato (parlo di vera e propria obesità, non di sovrappeso) hanno pochi capelli. quindi probabilmente i cibi con alto contenuto glicemico possono recare danni anche ai capelli. comunque soia e legumi contengono molti estrogeni, quindi per aumentarli non c'è bisogno di ricorrere a fonti di carboidrati (considerando che i legumi sono cibi altamente proteici). anche se non so fino a che punto negli uomini sia giusto aumentare gli estrogeni.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Appunto negli uomini bisogna aumentare gli estrogeni in loco, ossia sullo scalpo, magari aumentando la sola aromatasi (ne abbiamo parlato).

Comunque è una questione di insiemistica: l'insieme dei diabetici (tipo II) non coincide con quello di chi ha problemi di capelli (e neppure la comune calvizie), ci dovrebbe/potrebbe essere un intersezione più consistente che tra quella tra ciascuno di questi insiemi e quella di un insieme analogo per consistenza di persone prese a caso (un campione equilibrato). In questo caso si può dire che esiste una correlazione tra le due patologie, ma una correlazione non è una coincidenza.

Ciao

MA - r l i n
 

r2-d2

Utente
17 Ottobre 2012
104
0
165
e dove li mettiamo gli uomini calvi di brutto che sono quasi tutti magri (calvo con testa liscia intedo, no pochi capelli e più magro del normale) e le persone obese irsute come cinchiali??

di uomini con pochi capelli e pelosi invece ce ne sono moltissimi, questa mi sembra una regola valida invece.
e vi dirò a me non dispiacciono affatto. [:D]