CICLO spironolattone buoni risultati!!!

jacque82

Utente
8 Maggio 2006
242
0
165
ciao ragazzi sto per finire il secondo tubetto di spirolotion 2% della genhair e mi è durato circa 4 mesi..
dunque i risultati ci sono!! l'ho preso per le tempie ed effettivamente la situazione si è stabilIzzata ad un hamilton 2 DIMINENDO MOLTO LA CADUTA..ho effettuato un cambio in corso nella modalità di applicazione in quanto lo spruzzatore era troppo dispersivo e non mi localizzava bene la LOZIONE CHE FINIVA IN GRAN PARTE SOPRA I CAPELLI..
COSì CON UN NORMALE DOSATORE HO COMINCIATO AD APPLICARNE 1\2 ml la mattina e mezzo la sera mi erano sufficienti per coprire le mie lievi stempiature..E I RISULTATI SONO AUMENTATI..SI ASSORBE IN 20 MINUTI COME IL MINOX SENSITIVE..
naturalmente non ho mai smesso di mettere il minoixidil 5%, so che fà meno che nella zona occipitale ma a me e non solo qualcosina fà anche nelle tempie..COME DETTO uso il 5% della genhair che ha il vantaggio di essere meno alcolico del rogaine o derivati e crea meno irritazioni o desquamazioni OLTRE AD ASCIUGARE PRIMA DI UN'ORA!!

ADESSO HO FINITO I BARATTOLI DI SPIRO E DEVO RIORDINARE..LA MIA DOMANDA è..CONTINUARE CON SPIROLOTION 2% TRA L'ALTRO PIù ECONOMICO O PASSARE ALLA SPIRO CREAM 5%?

QUALCUNO USA SPIROCREAM 5%?SE SI CON MAGGIORI RISULTATI DELLO SPIROLOTION?ALTRA COSA..LO SPIROLOTION PUZZA UN Pò,MENTRE HO VISTO CHE NELLA CREMA C'è TRA GLI INGREDIENTI IL MENTOLO..LA RENDE PIù GRADEVOLE ALL'ODORE?
FATEMI SAPERE GRAZIE
 

jacque82

Utente
8 Maggio 2006
242
0
165
ciao ragazzi sto per finire il secondo tubetto di spirolotion 2% della genhair e mi è durato circa 4 mesi..
dunque i risultati ci sono!! l'ho preso per le tempie ed effettivamente la situazione si è stabilIzzata ad un hamilton 2 DIMINENDO MOLTO LA CADUTA..ho effettuato un cambio in corso nella modalità di applicazione in quanto lo spruzzatore era troppo dispersivo e non mi localizzava bene la LOZIONE CHE FINIVA IN GRAN PARTE SOPRA I CAPELLI..
COSì CON UN NORMALE DOSATORE HO COMINCIATO AD APPLICARNE 1\2 ml la mattina e mezzo la sera mi erano sufficienti per coprire le mie lievi stempiature..E I RISULTATI SONO AUMENTATI..SI ASSORBE IN 20 MINUTI COME IL MINOX SENSITIVE..
naturalmente non ho mai smesso di mettere il minoixidil 5%, so che fà meno che nella zona occipitale ma a me e non solo qualcosina fà anche nelle tempie..COME DETTO uso il 5% della genhair che ha il vantaggio di essere meno alcolico del rogaine o derivati e crea meno irritazioni o desquamazioni OLTRE AD ASCIUGARE PRIMA DI UN'ORA!!

ADESSO HO FINITO I BARATTOLI DI SPIRO E DEVO RIORDINARE..LA MIA DOMANDA è..CONTINUARE CON SPIROLOTION 2% TRA L'ALTRO PIù ECONOMICO O PASSARE ALLA SPIRO CREAM 5%?

QUALCUNO USA SPIROCREAM 5%?SE SI CON MAGGIORI RISULTATI DELLO SPIROLOTION?ALTRA COSA..LO SPIROLOTION PUZZA UN Pò,MENTRE HO VISTO CHE NELLA CREMA C'è TRA GLI INGREDIENTI IL MENTOLO..LA RENDE PIù GRADEVOLE ALL'ODORE?
FATEMI SAPERE GRAZIE
 

jacque82

Utente
8 Maggio 2006
242
0
165
ciao ragazzi sto per finire il secondo tubetto di spirolotion 2% della genhair e mi è durato circa 4 mesi..
dunque i risultati ci sono!! l'ho preso per le tempie ed effettivamente la situazione si è stabilIzzata ad un hamilton 2 DIMINENDO MOLTO LA CADUTA..ho effettuato un cambio in corso nella modalità di applicazione in quanto lo spruzzatore era troppo dispersivo e non mi localizzava bene la LOZIONE CHE FINIVA IN GRAN PARTE SOPRA I CAPELLI..
COSì CON UN NORMALE DOSATORE HO COMINCIATO AD APPLICARNE 1\2 ml la mattina e mezzo la sera mi erano sufficienti per coprire le mie lievi stempiature..E I RISULTATI SONO AUMENTATI..SI ASSORBE IN 20 MINUTI COME IL MINOX SENSITIVE..
naturalmente non ho mai smesso di mettere il minoixidil 5%, so che fà meno che nella zona occipitale ma a me e non solo qualcosina fà anche nelle tempie..COME DETTO uso il 5% della genhair che ha il vantaggio di essere meno alcolico del rogaine o derivati e crea meno irritazioni o desquamazioni OLTRE AD ASCIUGARE PRIMA DI UN'ORA!!

ADESSO HO FINITO I BARATTOLI DI SPIRO E DEVO RIORDINARE..LA MIA DOMANDA è..CONTINUARE CON SPIROLOTION 2% TRA L'ALTRO PIù ECONOMICO O PASSARE ALLA SPIRO CREAM 5%?

QUALCUNO USA SPIROCREAM 5%?SE SI CON MAGGIORI RISULTATI DELLO SPIROLOTION?ALTRA COSA..LO SPIROLOTION PUZZA UN Pò,MENTRE HO VISTO CHE NELLA CREMA C'è TRA GLI INGREDIENTI IL MENTOLO..LA RENDE PIù GRADEVOLE ALL'ODORE?
FATEMI SAPERE GRAZIE
 

chopin

Utente
10 Luglio 2003
964
8
265
Ciao jacque82

Le preparazioni ad uso topico devono avere buona capacità di penetrazione , che sarà tanto più spiccata quanto più bassa é la tensione superficiale del loro veicolo . Preparazioni oleose od acquose hanno pertanto scarsa capacità di penetrazione , essendo dotate di alta tensione superficiale .

Il solvente migliore per un farmaco topico ad uso tricologio è l'etanolo , ecco perché personalmente sono contrario ad utilizzare le creme a scopo tricologico .

Il mio consiglio personale è quello di continuare ad usare lo spirolotion 2% se è in soluzione idro-alcolica , oppure se vuoi passare al 5% , di farti preparare una lozione galenica in farmacia con spironolattone 5% in soluzione idro-alcolica ( etanolo 90° ) .

Puoi farti addizionare anche del mentolo 0,1% - 1% , difatti , l'uso di questo rubafacente non tossico può essere utile per favorire la penetrazione percutanea di sostanze attive come lo spironolattone , oltre che a mascherarne l'odore .

[:)][:)]

Ciao Chopin
 

dragonn

Utente
15 Gennaio 2007
2,862
0
615
anche io ho ordinato lo spiro dal sito perche' ritengo sia il migliore tra gli antiandrogeni che vendono, ti volevo chiedere tu a distanza di quanto tempo mettevi il minoxidil lo mettevi prima o dopo lo spiro? e la spedizione quanto tempo dura?
 

dragonn

Utente
15 Gennaio 2007
2,862
0
615
pure io sono tentato dal comprare lo spiro in crema, la percentuale è del 5% quidi l'effetto è superiore
 

jacque82

Utente
8 Maggio 2006
242
0
165
la domanda era rivolta a qualcuno che avesse usato sia la crema che la lozione proprio perchè non so se sia effettivamente superiore il 5%in crema o meno..

Per rispondere a dragonn ti dico che minox e spiro2%a me stanno arrestato la caduta nelle tempie(come detto ho una norwood 2, lieve diradamento sulle tempie e dietro ok).. il che a me andrebbe bene rimanesse così(non sto come adriano per intendersi ma ho un'attaccatura a V tipo biagio antonacci,speriamo duri!)

Guarda dragoon non so qual'è la tua situazione ma ti dico come mi curo..
Li applico insieme l'uno su l'altro anche perchè la mia teoria sulla cura delle calvizie è di non fasciarsi troppo la testa e meno tempo e volte spreco davanti allo specchio per applicare lozioni,meglio è..leggiti in merito questa mia discussione
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=20690
quindi..
minox+spiro alle 13 quando torno a casa dall'università ,alle 15.00 rapido shampoo tanto ho i capelli cortissimi(1 cm) e minox + spiro la sera prima di dormire..al mattino doccia e sciacquo via
ogni tanto integro con tricomin o aloe vera100% per ricostituire la cute sollecitata continuamente dalle soluzioni alcoliche(anche se con queste della genhair va molto meglio)...



..dimenticavo la finasteride è indispensabile..
io uso il proscar che come ormai avrai capito dalle milioni di discussioni è uguale al propecia..
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=20686

é DA SETTE MESI CHE HO SPERIMENTATO UNA NUOVO POSOLOGIA..
con il proscar diviso in 4 dopo un pò avevo cominciato a notare un lieve calo della libido e in più essendo tanti anni che assumo finasteride mi sono convinto che per il mio caso di alopecia lieve bastasse una minore quantità di fina per diminuire il dht dal mio scalpo(ci sono studi infatti che dimostrano che può bastare una quantità compresa tra 0.2 e 0.5mg di fina)
in più ho fatto altre due considerazioni..
1)la fina ha un'emivita di 12 ore
2)più quantità di fina=MENO DHT(DILDROSTERONE NOCIVO PER LA CHIERICA)=PIù TESTOSTERONE.. DANNOSO PERò PER LE TEMPIE

L'IDEA PER CASI COME ME CON LIEVE ALOPECIA NELLE TEMPIE E DISCRETA TOLLERANZA AL DHT è:

PROSCAR DIVISO IN 7 CON IL TAGLIERINO..bizzarra vero?ora vi spiego meglio..

DI QUESTI SETTE PEZZI VI VERRANNO SICURAMENTE QUALCUNO PIù GRANDE E QUALCUNO PIù PICCOLO(EX 0.7MG UNO 0.4 UN ALTRO)
ECCO LI ASSUMO DUE VOLTE AL Dì,QUELLO GRANDE LA MATTINA QUANDO IL PICCO DI ORMONI è ALTO E QUELLO PICCOLO LA SERA RIATTIVANDO COSì L'ALFAINIBIZIONE DELLA FINA CHE DOPO 12 ORE NON dovrebbe essere PIù IN CIRCOLO..
IN PIù..COSì RIDUCO L'ASSUNZIONE TUTTA INSIEME DI ALTE QUANTITà DI FINA CHE MI AUMENTANO TROPPO IL TESTOSTERONE CIRCOLANTE TIPO(PROSCAR DIVISO in 4= (1,125mg MEDI PER PEZZO) SEMPRE CONSIDERANDO CIRCA GLI 0,5 PERSI NELLO SPEZZETTAMENTO..

RIULTATI NEL MIO CASO:ho risolto il problemino di calo della libido e non ho perso nulla ne dietro ne davanti grazie anche allo spiro che mi ha fatto e parecchio!!

chiaramente sono arrivato a questa posologia sperimentando su me stesso e facendo vari calcoli.. ci sta che altri possano doverlo dividere in 6 o in 8(tutte le alopecie sono diverse)..ma vi invito a provare L'ASSUNZIONE BIGIORNALIERA specie per chi ha problemi di tempie e non solo..per i motivi sopra da me supposti..
naturalmente non prendete mai niente come verità rivelata ma solo come un tentativo nel mio caso finora risultato positivo...
 

dragonn

Utente
15 Gennaio 2007
2,862
0
615
io prendo la fina da 7 anni e ho 28 anni, ho i capelli foltissimi,ultimamente sulla tempia destra ho notato un leggero aumento della stempiatura, quindi ho deciso di aumentare la dose di finasteride, prendo 1/4 la sera e 1/4 la mattina e il giorno dopo solo 1/4 la mattina.uso anche da tre anni il minoxidil galenico. cmq non so se è vero quello che tu dici cioè che il testosterone fa male alle tempie, mi sa che non è cosi' è sempre il didro.... che danneggia il capello anche nelle tempie, solo che la la fina è meno efficace e quindi bisognerebbe integrare con minoxid e spiro. tu hai mai provato minoxid piu' acido azelaico? cmq sec me la soluzione in crema dello spiro deve essere eccezionale perchè la percentuale è maggiore ed essendo in crema viene assorbita maggiormente.
 

jacque82

Utente
8 Maggio 2006
242
0
165
l'azelaico per le tempie a me non è servito..ho provato remox,skinoren e qunt'altro..è vero il dht da noia anche alle tempie ma in minore percentuale e si suppone che lo stesso testosterone giochi un ruolo negativo..quindi a mio avviso ognuno dovrebbe trovare il suo equilibrio tra dht e testo circolante se ha problemi prevalentemente di tempie..
poi magari tra un pò scopriranno che nelle tempie influisce anche qualcos'altro..quello è sicuro,per ora questo è quello che sappiamo..
 

jacque82

Utente
8 Maggio 2006
242
0
165
credo di si in quanto dovrebbe avere un assorbimento sistemico trascurabile,anche se nel lungo termine non so.. provai anche io a fare questa domanda al nostro dottor Gigli senza però averne risposta
 

jacque82

Utente
8 Maggio 2006
242
0
165
Riguardo alla mia terapia illustrata poco sopra ci tengo cmq ad informarvi che lo spezzettamento del proscar è solo un esperimento la cosa che in me sono sicuro stia funzionando è tutto il resto insieme..insomma potete anche assumerlo una volta al dì in 4/5 il proscar..l'importante è prenderlo insieme a spiro- minox -folligen..il resto sono inezie..!
 

medwood

Utente
1 Luglio 2006
392
0
265
scusate ma non basterebbe prendere solo lo spiro al 5% evitando cos' anche di mettere il minoxidil?

Grazie
 

megaxfactor

Utente
8 Giugno 2006
211
0
165
Mi sembra di leggere che lo spiro funziona. Lo applicate solo sulle tempie oppure su tutta la testa? Esiste in versione 5% galenica fatta in farmacia? Servono ricette?