Calvizie e proteine Whey idrolizzate

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
Salve a tutti,

sono nuovo del forum e il motivo per cui mi sono iscritto è che, credo, di aver avuto una brutta esperienza con gli integratori di proteine del latte idrolizzate.
Fino ad un anno e mezzo fa, infatti, non avevo mai avuto problemi di calvizie.
Poi ho iniziato ad integrare la mia alimentazione con un integratore di proteine del latte idrolizzate che ho usato per circa 7 mesi per poi passare ad un integratore vegano usato per altri 7 mesi.
In questo anno e mezzo ho mangiato di tutto in quantità corrette e ho usato l'integrazione per acquisire una maggiore quantità di proteine senza grassi per supportare l'allenamento con i pesi visto che in passato analoghi allenamenti non avevano sortito effetto. Il tutto senza superare i 25/30g giornalieri consigliati di integrazione.

Durante questo ultimo anno e mezzo, vedevo capelli cadere, ma non era un fenomeno nuovo per me e non mi sono allarmato anche perchè li perdevo anche nella zona della nuca dove l'alopecia non dovrebbe colpire e questo mi rassicurava. Pensavo ad un fenomeno normale di effluvio con relativa sostituzione dei capelli.

Un paio di mesi fa ho però visto una cosa nuova, ovvero, un diradamento nella parte frontale e sono andato in allarme. Mi sono reso poi conto che il diradamento, meno visibile, c'era in tutte le zone del capo. Ho fatto ricerche su internet, letto questo forum e viste le discussioni dove è stato enunciato il lavoro di Shapiro sull'argomento.
Ho verificato che entrambi gli integratori che ho usato hanno una percentuale del 15/20% di BCAA che sembrano essere sul banco degli inputati secondo tale studio.

Non voglio, però, aprire una discussione su Integrazione si/ integrazione no o sul fatto che gli integratori facciano bene a tanti ...... questo è indubbio e gli integratori di proteine del latte non sono doping (altrimenti li avrei tenuti alla larga) e poi ci sono i bodybuilder capelloni......


Parto dal presupposto che, da Shapiro (nel 2010) in giù, vari esperti sono concordi nel sospetene che, in persone predisposte, questo tipo di integrazione può far emergere alopecia.

Non posso avere certezze, ma ipotizzo che sia caduto in questa casistica visto che non avevo mai avuto problemi in tal senso e in questo ultimo anno e mezzo non ho variato alimentazione, sport, non ho subito cambiamente di nota in ambito lavorativo/famigliare .... insomma tutto apparentemente nella norma soprattutto rispetto ad altri periodi della mia vita (diversi anni fa) in cui le cose erano 'più complesse'.

Adesso sto eseguendo delle analisi del sangue e cercando un tricologo che possa seguire il mio caso.

Chiedo se c'è qualcuno che abbia usato l'integrazione e avuto esperienze simili alla mia e che mi possa dire se si è ripreso e come, dopo quanti mesi dalla sospensione dell'integrazione abbia avuto attenuazione o fine degli effetti .....

Vorrei che alla discussione prendessero parte utenti come federicor che nel 2020 parlava del suo caso .... come è andata?
Vorrei che anche Marlin potesse intervenire in quanto parlava di un medico che riferiva di certi casi risoltisi nel breve..... può darmi maggiori informazioni?

Vedo poi che nel forum interviene spesso il dottor Gigli ..... sarebbe di grande aiuto se potesse dirmi se ha avuto casi di questo tipo e quale è stata la loro cura/evoluzione. Putroppo io sono in Abruzzo, lontano quindi da dove visita e poi mi dicono che la lista di attesa è lunga ed io vorrei farmi visitare il più velocemente possibile.... però non si sa mai ....

Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare e dare il proprio contributo.
 

dragonscar

Utente
16 Settembre 2018
3,395
502
915
Napoli
È bello che hai scatenato la calvizie con quei prodotti...
Certe volte alcuni fenomeni esterni possono addirittura anticipare una calvizie che ti sarebbe avvenuta anni dopo.
 

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
È bello che hai scatenato la calvizie con quei prodotti...
Certe volte alcuni fenomeni esterni possono addirittura anticipare una calvizie che ti sarebbe avvenuta anni dopo.
Trovo molto sgradevole quel tuo 'E' bello' e sinceramente non ne capisco il senso..... voleva essere una cattiveria?
Ti chiederei di partecipare solo se hai contributi costruttivi da dare.
 

dragonscar

Utente
16 Settembre 2018
3,395
502
915
Napoli
Trovo molto sgradevole quel tuo 'E' bello' e sinceramente non ne capisco il senso..... voleva essere una cattiveria?
Ti chiederei di partecipare solo se hai contributi costruttivi da dare.
No infatti non voleva essere una cattiveria. Ragazzi eh calma.
Dico solo che prendere prodotti imbustati sostituendo una sana alimentazione beh non è una buona idea.
Il resto è come ho scritto sopra.
Perché appesantite il fegato con queste proteine? Chiedo.
Proprio l'altro giorno ne parlavamo.
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Ho visto che mi hai scritto anche in pvt per partecipare a questa discussione ed eccomi qua. E' molto simile per argomento a una recente discussione in cui parlavamo appunto delle proteine del siero del latte e della calvizie. A parte i riferimenti da te indicati, abbiamo avuto qualche tempo fa una segnalazione di un caso abbastanza clamoroso da parte di un tricologo spagnolo. Quindi è facile che ci sia del vero in quanto affermi. Ricordo però che nel caso spagnolo alla sospensione delle proteine tutto era tornato a posto.

Ciao

MA - r l i n
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,162
1,167
615
Latte e derivati vengono banditi o quantomeno ridotti al minimo in caso di ds (se si è intolleranti anche leggermente, magari la cosa passa inosservata xchè vengono assunti una tantum con la normale alimentazione),ma se diventano una costante giornaliera tramite integrazione possono dare una bella mano al processo infiammatorio ...questo porta a un maggior ricambio ma non credo possa innescare un aga laddove non vi sia già sotto qualcosa di genetico,in caso di predisposizione invece una continua infiammazione non farebbe altro che velocizzare il processo
Notavi per caso prurito/tricodinia durante l'assunzione delle proteine o dei latticini in genere?
 

Kamil

Utente
12 Dicembre 2021
525
116
265
Salve a tutti,

sono nuovo del forum e il motivo per cui mi sono iscritto è che, credo, di aver avuto una brutta esperienza con gli integratori di proteine del latte idrolizzate.
Fino ad un anno e mezzo fa, infatti, non avevo mai avuto problemi di calvizie.
Poi ho iniziato ad integrare la mia alimentazione con un integratore di proteine del latte idrolizzate che ho usato per circa 7 mesi per poi passare ad un integratore vegano usato per altri 7 mesi.
In questo anno e mezzo ho mangiato di tutto in quantità corrette e ho usato l'integrazione per acquisire una maggiore quantità di proteine senza grassi per supportare l'allenamento con i pesi visto che in passato analoghi allenamenti non avevano sortito effetto. Il tutto senza superare i 25/30g giornalieri consigliati di integrazione.

Durante questo ultimo anno e mezzo, vedevo capelli cadere, ma non era un fenomeno nuovo per me e non mi sono allarmato anche perchè li perdevo anche nella zona della nuca dove l'alopecia non dovrebbe colpire e questo mi rassicurava. Pensavo ad un fenomeno normale di effluvio con relativa sostituzione dei capelli.

Un paio di mesi fa ho però visto una cosa nuova, ovvero, un diradamento nella parte frontale e sono andato in allarme. Mi sono reso poi conto che il diradamento, meno visibile, c'era in tutte le zone del capo. Ho fatto ricerche su internet, letto questo forum e viste le discussioni dove è stato enunciato il lavoro di Shapiro sull'argomento.
Ho verificato che entrambi gli integratori che ho usato hanno una percentuale del 15/20% di BCAA che sembrano essere sul banco degli inputati secondo tale studio.

Non voglio, però, aprire una discussione su Integrazione si/ integrazione no o sul fatto che gli integratori facciano bene a tanti ...... questo è indubbio e gli integratori di proteine del latte non sono doping (altrimenti li avrei tenuti alla larga) e poi ci sono i bodybuilder capelloni......


Parto dal presupposto che, da Shapiro (nel 2010) in giù, vari esperti sono concordi nel sospetene che, in persone predisposte, questo tipo di integrazione può far emergere alopecia.

Non posso avere certezze, ma ipotizzo che sia caduto in questa casistica visto che non avevo mai avuto problemi in tal senso e in questo ultimo anno e mezzo non ho variato alimentazione, sport, non ho subito cambiamente di nota in ambito lavorativo/famigliare .... insomma tutto apparentemente nella norma soprattutto rispetto ad altri periodi della mia vita (diversi anni fa) in cui le cose erano 'più complesse'.

Adesso sto eseguendo delle analisi del sangue e cercando un tricologo che possa seguire il mio caso.

Chiedo se c'è qualcuno che abbia usato l'integrazione e avuto esperienze simili alla mia e che mi possa dire se si è ripreso e come, dopo quanti mesi dalla sospensione dell'integrazione abbia avuto attenuazione o fine degli effetti .....

Vorrei che alla discussione prendessero parte utenti come federicor che nel 2020 parlava del suo caso .... come è andata?
Vorrei che anche Marlin potesse intervenire in quanto parlava di un medico che riferiva di certi casi risoltisi nel breve..... può darmi maggiori informazioni?

Vedo poi che nel forum interviene spesso il dottor Gigli ..... sarebbe di grande aiuto se potesse dirmi se ha avuto casi di questo tipo e quale è stata la loro cura/evoluzione. Putroppo io sono in Abruzzo, lontano quindi da dove visita e poi mi dicono che la lista di attesa è lunga ed io vorrei farmi visitare il più velocemente possibile.... però non si sa mai ....

Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare e dare il proprio contributo.
che integratore vegano hai usato?
L'altra volta Marlin parlava addirittura dei vantaggi della soia (a seconda del tipo di estrazione)
 

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
Ciao Marlin,
grazie intanto per aver risposto alla mia richiesta di aiuto.

Riguardo il caso di cui parli, ricondi se tutto è tornato a posto senza cura oppure facendo qualcosa? Ti ricordi in che tempi?

Ringrazio anche il dottor Gigli e approfitto per chiedergli: ha esperienza di casi come il mio che si sono risolti? In che modo? terapia o semplice attesa?

Quello che al momento, mi sembra di vedere è una attenuazione forte della caduta, che non so se però sia dovuta all'interruzione dell'integrazione che risale a 1 mese e mezzo fa o sia una cosa stagionale pronta a ripartire.

In ogni caso mi sembra che i miei capelli abbiano preso un brutto colpo in quanto, crescendo dall'ultimo taglio, la mia capigliatura non ha il volume di prima; ipotizzo, sia perchè alcuni capelli si sono assottigliati, sia perchè alcuni mancano all'appello.

Adesso mi chiedo e chiedo al dottor Gigli:

1) supponendo che io abbia avuto un profilo ormonale alterato per un anno e mezzo a seguito dell'integrazione come da studio Shapiro, adesso potrei essere tornato nella norma e i miei capelli potrebbero non essere più 'sotto attacco' ?
Specifico che ho 53 anni e prima di iniziare l'integrazione il livello di testosterone nel mio sangue era quasi all'estremo basso del range e il fattore di crescita sotto il range.

2) questo attacco, spero terminato, credo abbia comunque indebolito i follicoli dei miei capelli. Secondo lei si riprenderanno da soli o avranno bisogno di un aiuto tipo Minoxidil?

Grazie
 

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
mai visto niente di simile
saluti
Salve dottore, avevo frainteso il suo post ( mentre scrivevo il mio avevo letto solo la sua firma e mi ha messo fuori strada).

Quindi mi dice che non ha visto nessun caso che possa assomigliare al mio?

A queso punto riformulo le ultime due domande a cui le sarei grato se potesse rispondermi sotto un profilo almeno teorico:

1) supponendo che io abbia avuto un profilo ormonale alterato per un anno e mezzo a seguito dell'integrazione come da studio Shapiro, adesso, a integrazione finita, se i miei ormoni fossero nella norma, il mio cuoi capelluto potrebbe non essere più 'sotto attacco'?

Specifico che ho 53 anni e prima di iniziare l'integrazione il livello di testosterone nel mio sangue era quasi all'estremo basso del range e il fattore di crescita sotto il range.

2) questo attacco credo abbia comunque indebolito i follicoli dei miei capelli per le ragioni che ho scritto nel post su volume ..... Secondo lei, ammeso e non concesso, che gli ormoni non stiano più creando problemi, i follicoli 'offesi' si riprenderanno da soli o avranno bisogno di un aiuto tipo Minoxidil per tornare 'in forma' e produrre capelli più forti?

Grazie.
 

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
Latte e derivati vengono banditi o quantomeno ridotti al minimo in caso di ds (se si è intolleranti anche leggermente, magari la cosa passa inosservata xchè vengono assunti una tantum con la normale alimentazione),ma se diventano una costante giornaliera tramite integrazione possono dare una bella mano al processo infiammatorio ...questo porta a un maggior ricambio ma non credo possa innescare un aga laddove non vi sia già sotto qualcosa di genetico,in caso di predisposizione invece una continua infiammazione non farebbe altro che velocizzare il processo
Notavi per caso prurito/tricodinia durante l'assunzione delle proteine o dei latticini in genere?
Ciao,

avevo preso le proteine whey idrolizzate proprio perchè senza lattosio (ne sono intollerante) ed infatti non mi hanno dato nessun tipo di problemi a livello intestinale.
Per quanto riguarda la dermatite seborroica, ne soffro da quando avevo 10 anni e quindi non ho notato nulla di diverso. Mi ha sempre dato forfora, ma senza prurito.
Mi ha sempre accompagnato insieme alla mia testa piena di capelli e quindi non sono mai intervenuto.
Mai avrei turbato un equilibrio del genere con lozioni o altro .... pensa tu .... e mi ritrovo con questo brutto scherzo del destino provocato da un prodotto che doveva essere di qualità e innocuo.
Inutile dire che prima di prenderlo mi ero documentato, ma non avevo pensato a cercare la correlazione con i capelli; mi sarebbe bastato sentire anche una voce di strada anonima sulla possibile minima correlazione per starne lontano chilometri da tali prodotti
 

kiske 202

Utente
18 Ottobre 2011
2,162
1,167
615
Io faccio bb natural da una vita (e sono vegetariano ,stato vegano pure per qualche anno.. da vegano le uniche proteine erano da legumi,soya e glutine di frumento ,ma da vegetariano vado alla grande con il buon vecchio albume che non gioca brutti scherzi...per me rimane la finte proteica migliore )
 

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
che integratore vegano hai usato?
L'altra volta Marlin parlava addirittura dei vantaggi della soia (a seconda del tipo di estrazione)
Ho usato le proteine del pisello sempre per andare su prodotti di maggiore qualità e anche perchè, ironia della sorte, le proteine del latte non avevano dato particolari risultati nonostante l'allenamento.
Ho verificato però che anche questo integratore vegano ha un profilo di aminoacididi per circa il 15/20% e pare sia quello a dare problemi ... però non mi posso spingere oltre.

Riassumendo:
se sono state le proteine, a giudicare dai tempi, un colpo lo dovrebbero aver dato le proteine del latte usate per i primi 7 mesi.
Non posso dire se anche le proteine del pisello abbiano continuato l'effetto per gli aminoacidi presenti oppure se quello che sto vedendo è una coda di quel periodo visto che i capelli rispondono anche con un certo ritardo ai cambiamenti in base al loro ciclo .....
 

paolo_98

Utente
10 Agosto 2022
30
22
15
No infatti non voleva essere una cattiveria. Ragazzi eh calma.
Dico solo che prendere prodotti imbustati sostituendo una sana alimentazione beh non è una buona idea.
Il resto è come ho scritto sopra.
Perché appesantite il fegato con queste proteine? Chiedo.
Proprio l'altro giorno ne parlavamo.
e due… infatti non è una cattiveria , è una cavolata.
 

flux

Utente
26 Febbraio 2015
1,417
750
415
per caso l'assunzione di proteine è coincisa con l'inizio di attività intensa in palestra?
 

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
per caso l'assunzione di proteine è coincisa con l'inizio di attività intensa in palestra?
Direi di no.
Già facevo attività di palestra e molto cardio.
In quel periodo ho aumentato un po' la palestra riducendo l'attività cardio perchè volevo mettere un po' di massa, ma non direi che sono arrivato a fare attività intensa.
Il mio allenamento durava circa 1 ora e mezza e veniva fatto 4 volte a settimana in quanto questo carico era compatibile con la mia struttura fisica.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
A me pare tanto 4 volte la settimana, i muscoli crescono col riposo dopo l'allenamento, quindi se ci sono pochi periodi di riposo crescono meno.

Ciao

MA - r l i n
 

Kamil

Utente
12 Dicembre 2021
525
116
265
A me pare tanto 4 volte la settimana, i muscoli crescono col riposo dopo l'allenamento, quindi se ci sono pochi periodi di riposo crescono meno.

Ciao

MA - r l i n
marlin che tu sappia c'è differenza tra le Whey isolate e concentrate? (sempre riguardo i capelli)
In ogni caso, seguendo la discussione, alla fine conviene comunque puntare alle proteine isolate di soia (o altre naturali)?
Che siano estratte con alcool o con acqua, non creano problemi ai capelli giusto?
Anzi l'altra volta citasti la presenza di Isoflavoni in quelle estratte con acqua.
 

docBrown

Utente
29 Agosto 2022
21
2
15
Pescara
Scusate, ma credo che la discussione stia andando in una direzione sbagliata, ovvero, stia girando sulla valutazione dell'allenamento e su quali proteine usare per crescere muscolarmente..
Vi chiederei di farla tornare sul fulcro del problema per il quale ho creato il thread ovvero condividere esperienze di persone che hanno avuto qualche problema con le proteine e che hanno rimediato o che stanno rimediando in modo da poter capire meglio la mia situazione e quali siano i passi corretti per migliorarla.

Grazie.