Calvizia e sport

gabmar82

Utente
9 Gennaio 2008
43
0
15
Infatti, io facevo un discorso di percentuale. Certo chi ha il destino segnato.....ma in percentuale il loro stato è molto più alto delle persone normali. Parliamo di gente oltre i 30 anni. Le persone normali oltre i 30 anni per l'80% soffrono di problemi di perdita, negli sportivi l'80% è sano. DEVE esserci un legame. Eventualmente anche artificiale :)
 

jonfen

Utente
11 Dicembre 2007
426
0
265
Io sinceramente non credo che in serie A ci sia gente che porta delle protesi...è gente che sia allena tutti i giorni per varie ore, più la partita della domenica..come farebbero a gestire la questione sudore e igiene? e poi in certe occasioni non potrebbero addirittura avere il problema che si scolli mentre giocano? Per non parlare del fatto che in quell'ambiente sono talmente controllati e paparazzati che mi sembra assurdo che non si venga a sapere in giro dopo due giorni...
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
http://www.uefa.com/multimediafiles/photo/magazine/magazine2005/421790_mediumsquare.jpg

http://st.blog.cz/f/fotbaloveprestupy.blog.cz/obrazky/12262433.jpg

Eccone uno...mi dispiace tanto dover spu***nare la gente, però questi sono casi eclatanti!

Un altro più famoso:

http://img441.imageshack.us/img441/1820/walter20zengacq8.jpg
http://www.gazzetta.it/Media/Foto/2007/09/05/1989486--346x212.jpg

E per chi si ricorda del mitico Caniggia:
http://www.fiuh.it/images/stories/calciatori/flachi_friends/02caniggia.jpg

http://news.bbc.co.uk/olmedia/945000/images/_949036_caniggia300.jpg

 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Citazione:Messaggio inserito da marmocchia
magari avere il minimo problema di capelli di del piero e vieri in molti ci metterebbero la firma mi hai fatto due esempi sui quali nn mi trovi assolutamente d'accordo


Va bene marmocchia, questione di punti di vista, non so che dirti, io la firma non ce la metterei!!!

http://www.datasport.it/immagini/Vieri(34).JPG
http://static.flickr.com/111/250482240_a30fd3b156.jpg
 

marmocchia

Utente
9 Ottobre 2006
159
0
165
x boldi donadel e' l'unico dei calciatori di serie a che porta la protesi zenga l'ha messa quando ha smesso quando giocava nn la indossava e ora nn la indossa piu' per julien soreil ho visto oggi in tv del piero e vieri e del piero mi sembrava messo benissimo rispetto alla foto vieri col suo minimo accenno di stempiatura cmq ripeto qualche relazione tra sport e calvizie c'e'
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,992
3,719
2,015
Milano
Jonfen, la Bundesliga è la serie A tedesca...e Cesare Ragazzi era autorizzato a far eil nome di Olli Neuville (anche se non gli veniva[:)]). Questo per me significa che qualche altro cliente famoso ce l'ha (da ex calciatore era sicuramente suo cliente Shillaci e si vedeva[:)], eppure sull'Isola ci sono forse ancora più problemi con una protesi e a noi non ci hanno fatto vedere le immagini della sistemazione).

Comunque proprio perchè di farmaci ne possono prendere pochi molti calciatori possono optare per queste soluzioni, poi magari a bocce ferme si fanno il trapianto (che pare invece tirare molto tra gli arbitri visto che nelle inchieste di calciopoli era oggetto di trattativa per alterare le partite).

Comunque lo sport ha delle analogie con il sesso nel senso che muove diversi ormoni, non tutti un toccasana per i capelli.

Prendiamo l'attività aerobica:

da 0 a 4 min di attività crescono Adrenlina, Noradrenalina e Dopamina
da 4 a 12 min crescono i Corticosteroidi, Surrenali e ACTH
da 12 a 20 min Glucacone e T3 (inizia la lipolisi, perdita di grassi)
da 20 a 180 min GH, TSH, Prolattina, Dopamina, Endorfine (inizia la sindrome da dipendenza da attività non ci si riesce più a fermare[:)])
180 sino all'esaurimento fisico cresce l'Ammoniaca, la Serotonina il GABA e le Endorfine (ormai sei bello che fatto[:)]) si ha un catabolismo accelerato con perdita di massa muscolare.

Mentre l'anaerobica e tutto un ridondare di Testosterone e IGF-1

Ciao

MA - r l i n

Ciao
 

dinello73

Utente
7 Dicembre 2006
61
0
65
Potrebbero anche un po' c'entrare l'alimentazione ,che penso sia un po' piu' controllata per gli atleti oppure il fumo e l'alcol,di cui penso che gli atleti facciano un uso piu' moderato del normale.Poi magari prendono altre cose' pero'.
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Sono i geni dei vincenti che non includono la calvizie nel loro corredo.
Del Piero non è un vincente quindi può essere spelato, ma Maradona e Baggio sono i più grandi, per questo hanno un sacco di capelli.
La calvizie è codarda, se la prende solo coi deboli.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Ma per favore... che c*****a è questa! [B)][xx(]
http://www2.raisport.rai.it/news/sport/nba/200204/03/3caadeb606984/MichaelJordan.jpg
 

dinello73

Utente
7 Dicembre 2006
61
0
65
Messaggio inserito da JulienSorel
Ma per favore... che c*****a è questa! [B)][xx(]
http://www2.raisport.rai.it/news/sport/nba/200204/03/3caadeb606984/MichaelJordan.jpg
piu' vincente di lui....
 

gabmar82

Utente
9 Gennaio 2008
43
0
15
Secondo me ignorante il concetto di statistica e campione statistico. Stiamo parlando di gente che al 90% è sana. Ovvio che ci sono sempre i casi isolati. Che poi questo sia un caso....mah. Per me non lo è.
 

stefan85

Utente
7 Novembre 2007
686
0
265
39
Monza e Brianza
stefanorogora.it
Penso che il legame con la calvizia ci possa essere in caso d'attività anaerobica stressante e soprattutto per quanto riguarda i bodybuilder (non per la maggior risposta insulinica naturale-di tutti-) ma per gli aiuti di qualcuno
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Oh se non si capiva, stavo scherzando.
Comunque la psicogena apparentemente non esiste tra gli sportivi e forse più in generale trai divi.
 

chopin

Utente
10 Luglio 2003
964
8
265
Personalmente consiglio vivamente di svolgere un'attività fisica moderata di tipo aerobico almeno 30 minuti 3 volte la settimana , soprattutto per chi soffre di a. androgenetica in sintesi perchè riduce i livelli di insulina , diminuisce il testosterone libero , aumenta la SHBG , riduce i parametri lipidici , riduce la glicemia , riduce lo stress negativo scaricando la tensione nervosa e distraendo da pensieri ed emozioni negativi , modula il rilascio di adrenalina e cortisolo , riduce il colesterolo e la massa grassa e da una maggior efficienza cardiaca e polmonare .

[:D][:D][:D][:D][:D]

Ciao Chopin
 

alex86

Utente
23 Dicembre 2007
359
0
265
bah di diradati nel mondo del calcio ce ne sono eccome certo che va detto però che molti possono permettersi trapianti dai migliori specialisti mondiali visto i soldi che guadagnano...
 

marmocchia

Utente
9 Ottobre 2006
159
0
165
alex io nn sono daccordo tra gli sportivi e io mi riferisco ai calciatori soprattutto ce ne sono si ma sono pochi secondo me se prendiamo 3000 calciatori e 3000 persone comuni e sedentarie la percentuale di diradati e calvi e' di gran lunga superiore in quella dei sedentari poi nn so io la vedo cosi'
 

enzoboxer

Utente
15 Febbraio 2006
160
0
165
nn centra nulla lo sport kon la calvizie..pensate al campione del mondo di body building Jay cutler,strapieno di steroidi eppure è pieno da far skifo......
 

grigna

Utente
17 Luglio 2007
1,036
0
415
Ma come ha fatto Donadel a montarsi una protesi in testa e giocare tranquillamente...forse sono io un pò rintronato ma per protesi si intende il trapianto?
Per quanto riguarda Caniggia la situazione è diversa...
Nela foto in cui è stempiatissimo è a fine carriera, mentre i capelli lunghi , biondi e folti li aveva verso i 20/25 anni...quindi non ha una prtesi secondo me.
 

briss

Utente
16 Ottobre 2007
240
0
165
ma che strano se vediamo la percentuale di uomini che fanno uno sport di forza ci sono piu calvi o semi calvi... la mia teoria poi non credo faccia tanta acqua.. cioe' il testosterone..ma qui entra in gioco anche il DNA