Calvizia e sport

gabmar82

Utente
9 Gennaio 2008
43
0
15
Ho notato, sarà una coincidenza,
che tutti gli sportivi in attività(quindi anche ragazzi oltre i 30 anni) per un buon 70-80% non soffrono
di problemi di alopecia.
C'è qualche legame?
 

gabmar82

Utente
9 Gennaio 2008
43
0
15
Ho notato, sarà una coincidenza,
che tutti gli sportivi in attività(quindi anche ragazzi oltre i 30 anni) per un buon 70-80% non soffrono
di problemi di alopecia.
C'è qualche legame?
 

gabmar82

Utente
9 Gennaio 2008
43
0
15
Ho notato, sarà una coincidenza,
che tutti gli sportivi in attività(quindi anche ragazzi oltre i 30 anni) per un buon 70-80% non soffrono
di problemi di alopecia.
C'è qualche legame?
 

qwerty__

Utente
8 Settembre 2007
1,111
0
415
Non ci dovrebbe essere, anche se la percentuale dei sani è alta.
Potrebbe essere la giovinezza degli atleti la giusta chiave di lettura.
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
in parte...io penso ci sia anche dell'altro perche' in giro ci son troppe persone che perdon capelli per effluvi da stress e alopecia psicogena(che gigli considera una forma particolare di aga e marliani fondamentalmente una forma di effluvio innescato da stress)e sistematicamente queste forme vengon classificate come aga da alcuni falsi luminari o semplicemente confuse con l'aga da chi ne soffre...lo sport induce un maggior stato di rilassamento perche' si scarica la tensione nervosa con la conseguenza che i capelli risenton meno dello stress.tra gli sportivi d'elite ultrapagati poi son di moda trapianti quasi inscovabili senza un'attenta osservazione e in alternativa si posson permetter il lusso di esser seguiti da veri luminari senza problemi economici ed aver accesso a terapie nn esotiche ma sicuramente complete e multiangolari.
 

gabmar82

Utente
9 Gennaio 2008
43
0
15
Si questo è vero. Io facevo sport(correvo parecchio) ma un dermatologo illustre on line diceva che lo sport intenso, lo sforzo eccessivo, può causare perdita. A questa si aggiunga il sudore nei capelli e i continui lavaggi. Sono balle allora?
 

marmocchia

Utente
9 Ottobre 2006
159
0
165
io ho sempre fatto queste riflessioni se prendete le squadre di calcio ci sono circa 30 giocatori per ognuna tolta qualcuna che magari ha piu' di tre con problemi di capelli la maggior parte sono composte da uno o due con problemi di capelli gli altri ce li hanno tutti prendiamo invece trenta persone comuni che lavorano e nn fanno sport sono sicuro che almeno 10 hanno problemi di capelli nn so se questo centra qualcosa pero'
 

dinello73

Utente
7 Dicembre 2006
61
0
65
Messaggio inserito da marmocchia
io ho sempre fatto queste riflessioni se prendete le squadre di calcio ci sono circa 30 giocatori per ognuna tolta qualcuna che magari ha piu' di tre con problemi di capelli la maggior parte sono composte da uno o due con problemi di capelli gli altri ce li hanno tutti prendiamo invece trenta persone comuni che lavorano e nn fanno sport sono sicuro che almeno 10 hanno problemi di capelli nn so se questo centra qualcosa pero'

Anch'io ho spesso fatto la stessa riflessione e ho notato che nel rugby i pelati delle squadre sono spesso i piloni,i meno atletici per cosi' dire.
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
nn son d'accordo...se parliamo di un'aga di quelle aggressive allora ok,ma se parliamo di effluvi o similari e' lecito ipotizzar un legame
 

marmocchia

Utente
9 Ottobre 2006
159
0
165
prendi il milan per esempio a parte brocchi,o gilardino che puo' avere piccolissimi problemi di lieve stempiatura gli altri sono tutti ok anzi hanno dei bei capelli,prendi l'inter a parte cambiasso e vieira che nn so forse perche' ha la testa rasata sembra avere pochi capelli gli altri ce l'hanno tutti e pensare ai capelli di materazzi ibrahimovic cruz zanetti cordova burdisso crespo etc.. densita' spaventose nonostante qualcuno ha piu' di trent'anni prendi la roma a me nn me ne vengono di persone con problemi di capelli nella roma a parte una lieve stempiatura di vucinic e ne potrei elencare miliardi di squadre mah sara' che forse magari nn centra con l'aga ma nel benessere dei capelli centra secondo me io ad esempio ho mio cugino che gioca in seriec2 e ho visto le foto delle sue ultime quattro squadre dove ha giocato ne avro' visti forse due con problemi di capelli io nn so ripeto ma secondo me lo sport salvaguarda almeno dagli effluvi e dalle aga meno aggressive mettiamoci pure la juve tolto zebina e un po' cristiano zanetti ma non parliamo cmq di chissa' che perdita di capelli e ragazzi vi ho elencato 8 squadre di calcio che ho visionato quindi all'incirca 200 giocatori e come numero di quelli che hanno problemi di capelli a 10 nn ci arriviamo di pelate vere e proprie una sola qualle di cambiasso ripeto a me sta cosa fa pensare perche' se prendiamo 200 persone che nn fanno sport (io essendo un appassionato ho portyato l'esempio del calcio)secondo me il numero e' molto molto piu' alto
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
io credo che aiuti o limiti eventuali alterazioni dell'attivita' metabolica del bulbo mediate da stress.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Citazione:Messaggio inserito da gabmar82
Ho notato, sarà una coincidenza,
che tutti gli sportivi in attività(quindi anche ragazzi oltre i 30 anni) per un buon 70-80% non soffrono
di problemi di alopecia.
C'è qualche legame?


maggiore sensiblità dell'insulina, maggiore tasso di SHBG. E poi c'é il concetto di ormesi, per cui anche se l'attività fisica aumenta i radicali liberi, questi stimolano le cellule a difendersi meglio dagli stessi (minore senescanza).
Cmq se hai una forte ereditarietà anche se calciatore puoi soffrirne lo stesso- (e allora Del Piero?, Vieri?)
 

qwerty__

Utente
8 Settembre 2007
1,111
0
415
In porta Lupatelli, in difesa : Stam, Falcone, Cafù, Zebina, centrocampo : Brocchi, Cambiasso, Viera e in attacco : Maccarone, Pandev, Mancini (stempiato). All. Arrigo Sacchi
 

qwerty__

Utente
8 Settembre 2007
1,111
0
415
Scherzi a parte. Considerando nonostante l'inesistenza della relazione sport-calvizie, pensiamo alla spedizione azzurra ai mondiali 2006 con gente come Buffon, Iaquinta, Camoranesi, Gattuso, Pirlo, Toni, Perrotta, Zaccardo, Barzagli....parliamo di gente che và oltre all' avere i capelli.
 

marmocchia

Utente
9 Ottobre 2006
159
0
165
se mi dici che quelle di vieri e del piero a 35 anni suonati sono chissa' che problemi di capelli nn mi trovi d'accordo certo un minimo di problemino c'e' ma va piu' che bene io sono convinto che se nn facevano attivita' sportiva erano messi molto peggio magari avere il minimo problema di capelli di del piero e vieri in molti ci metterebbero la firma mi hai fatto due esempi sui quali nn mi trovi assolutamente d'accordo
 

marmocchia

Utente
9 Ottobre 2006
159
0
165
che poi sono d'accordo con te che anche se fai attivita' sportiva tutti i giorni anzi tutto l'anno per 20 anni come i calciatori ed hai una aga aggressiva nn ci puoi fare niente vedi rosina,maccarone,brocchi,cambiassoetc.. io dicevo solo che secondo me nelle aga meno aggressive e negli effluvi li salvaguardia quanto meno porta qualcosa di sano ai bulbi magari tipo una cura ti fa mantenere di piu' i capelli che magari se eri sedentario ti sarebbero caduti nn so ma qualcosa fa io ne sono convinto e nn ti fa peggiorare velocemente io notavo i problemi per fare un esempio di capelli di cristiano zanetti della juve gia' 5 anni fa e dicevo questo e' fottuto guardandolo ora dopo 5 anni e' rimasto pressoche' uguale se nn un lieve peggioramento ma molto lento e di cure li' nn se ne possono fare almeno per la finasteride quindi poi nn so nn sono medico
 

jonfen

Utente
11 Dicembre 2007
426
0
265
é vero che i calciatori, così come tutti gli sportivi professionisti, non potrebbero assumere fina, giusto? A quei livelli potrebbe compromettere parte della potenza fisica, o sbaglio?
 

qwerty__

Utente
8 Settembre 2007
1,111
0
415
la fina costituirebbe un problema nell'antidoping non tanto perchè altera in sè le prestazioni ma perchè potrebbe essere utilizzata per mascherare altre e diverse sostanze dopanti.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,992
3,719
2,015
Milano
Qualche sera fa a Mi manda Raitre c'era Cesare Ragazzi che doveva difendersi da alcuni clienti non soddisfatti e tra una cosa e l'altra ha detto che molti calciatori in Serie A portano le sue protesi, solo che non poteva fare i nomi. Poteva solo fare il nome di un calciatore che gioca nella Bundesliga tedesca e che ha detto chiaramente di essere suo cliente; è quello che ha segnato contro la Polonia (ai Mondiali), ma il nome non gli veniva.

Se tratta di Oliver Neuville (se siete curiosi guardate la sua home page e le foto più recenti quelle dell'attuale stagione):

http://www.oliver-neuville-homepage.de/
http://www.saison-2007-2008.oliver-neuville-homepage.de/

Ciao

MA - r l i n