Applicazioni di Finasteride topica gel

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
Ciao, dopo un bel pò di tempo mi sono rassegnato all'uso di Minoxidil e Finasteride, ovviamente solo topici. Prima usavo solo prodotti cosmetici con dentro Redensyl, Procapil, Baicapil ecc., e avevo ottenuto comunque e sicuramente qualche risultato da visibile ricrescita dopo 1 anno e mezzo esatto continuativo.
Purtroppo però non sulla chierica dove ho maggiore diradamento, o anche se c'è qualche minima ricrescita questa non è visibile a occhio nudo.
Speriamo quindi di aver fatto la scelta giusta.

Chiedo due cose in questo senso.
La prima è che ho letto che bisogna cercare di applicare le lozioni direttamente sul cuoio capelluto, evitando di spargerle sui capelli.
Ora, questo con Minoxidil è in parte possibile perché sostanza liquida e si usa la pipetta che va a depositare sul derma. E poi asciuga molto velocemente e anche bagnando un pò i capelli non rimane praticamente traccia come umidità.
Ma con la Fina gel è praticamente impossibile non impiastricciarsi i capelli...ci vorrebbe un applicatore tipo la pipetta per evitare questo, ma mi chiedo col gel come trovarlo. E poi al contrario di Minox, i capelli rimangono umidi. D'altronde è un gel.

La seconda cosa che volevo chiedere è che già dopo la prima applicazione, mi è parso di sentire un leggero, come dire, tuffo al cuore, tipo un pochino aumento di battiti.
E' possibile che i farmaci topici possono provocare questo?
Come da consiglio della farmacia, la dose quotidiana è 2 ml Minox, due pressioni erogatori Fina. Ma credo che con quest'ultima passerò a una che per il mio caso mi pare basti a coprire le zone diradate usando i polpastrelli e picchiettando.
Fatemi sapere, grazie.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
Se hai i capelli lunghetti il gel è impossibile da applicare,va bene sui corti corti e zone glabre.

Per il minox,vedi come va,usalo una settimana, magari è solo una sensazione tua, un po'di paura visto che non hai mai utilizzato farmaci
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
Se hai i capelli lunghetti il gel è impossibile da applicare,va bene sui corti corti e zone glabre.

Per il minox,vedi come va,usalo una settimana, magari è solo una sensazione tua, un po'di paura visto che non hai mai utilizzato farmaci
No, non li ho lunghi, ai lati corti massimo 5 cm e sopra qualcosa di più, con taglio graduale, giusto per coprire un pò. Ma non arrivo a 10 cm, saranno massimo 8.
La formulazione gel me l'ha prescritto il dottore, ovviamente non l'ho scelta io.
Ma anche li avessi avuti a spazzola, come è possibile col gel evitare i capelli?! Mi pare inevitabile usando i polpastrelli.
A meno che esista un qualcosa, un applicatore magari da inventarsi che possa colpire direttamente il cuoio capelluto. Sempre che questo poi sia così importante, non penso che se va qualcosa sui capelli causi un danno ai medesimi.
Per il discorso della sensazione di palpitazione, tu dici che se è reale è da attribuirsi solo al minox, o può contribuire anche fina.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
Come ho scritto sopra più sino corti, più si applica facilmente.
Con i capelli così lunghi è molto difficile

La fina non c'entra nulla ,solo Minox può influire
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
Come ho scritto sopra più sino corti, più si applica facilmente.
Con i capelli così lunghi è molto difficile

La fina non c'entra nulla ,solo Minox può influire
8 cm sono lunghi?!:)...se si scende ancora dovrei tenerli praticamente a spazzola, ma come potrei usare le fibre a quel punto?
Mi dici che la finasteride non c'entra nulla con eventuali effetti collaterali di quelli descritti.
Intendi che non da di norma nessun disturbo, ovviamente a questa % 0,25, o può darne comunque di diversi dall'altra lozione?
Poi ti chiedo se, in caso di acclarati disturbi da minox, come topico si può usare solo la fina al fine di raggiungere lo scopo, cioè una certa ricrescita.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
Mmmm ti mancano proprio le basi e si che ne abbiamo parlato ancora.

-Allora Finasteride agisce invertendo il processo di miniaturizzazione del bulbo,togli il cappio al collo del DHT
-minox stimola la crescita,come un concime nel prato

quindi per questo assieme sono i pilastri della terapia,da soli fanno poco, perché hanno scopi diversi

Ormai hai il gel,cerca ti trovare un modo per farne andare il meno possibile sui capelli.
Al prossimo giro,tu fai fare una lozione
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
No no, direttamente non ne abbiamo mai parlato, mai usato prima d'ora Fina.
Il minox, al 2%, l'avrò usato più di 20 anni quando mi venne improvviso il primo diradamento sulle tempie. Ricordo era insieme all'acido zelaico e non so che altro, una formula che mi fece una farmacia locale.
Ok, allora se provassi conclamato qualche fastidio da minox come mi pare di aver percepito, ovviamente aspetto ancora un pò per la conferma, potrei farmi fare una lozione con % un pò più bassa, tipo al 3 invece che 5. Sarebbe efficace lo stesso?
Se ci volesse più tempo per la ricrescita non mi interessa, ovviamente do priorità alla salute e non avere disturbi, ci mancherebbe.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
Ovviamente non sarà efficace come il 5%,ma se ti fa noia questa %,non hai alternative
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
Meglio di niente ovviamente,se la scelta è tra non usarlo ed usarlo
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
Purtroppo mi ha fatto di nuovo quell'effetto, ma stavolta oltre le palpitazioni ho avuto anche un giramento di testa.
E me lo ha fatto due volte, quando ho messo il minox e dopo a distanza di tempo quando ho applicato anche il cosmetico. Forse ha stimolato di nuovo la penetrazione del prodotto.
Non mi piace per niente questa cosa, devo trovare un rimedio.
Secondo te se intanto uso 1 ml invece che 2 e lo mischio nella stesso momento al cosmetico, in modo da distribuire il minox comunque su tutta la zona, può andare bene?
La farmacia l'ho già contattata per chiedergli se si può fare eventualmente al 3%, aspetto la risposta.
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
Mi sono espresso male.
Per mischiare intendevo usare contemporaneamente minox e cosmetico, prima uno e poi l'altro ma nello stesso momento.
Ovviamente non vado a mescolarli nella stessa bottiglietta, ci mancherebbe.
In sostanza intendevo di usare meno minox "allungandolo" col cosmetico per far si di distribuirlo comunque su tutto il cuoio dove serve.
Non credo questo comporti nulla questo, le molecole restano separate e agiscono per conto proprio.
Poi questo mi servirebbe anche per evitare la secchezza del capelli che vedo avviene con l'uso del minox.
Con la fina non seccano perchè è gel, o perlomeno mi sembra all'apparenza.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
No tieni le Lozioni a distanza,in questo modo lo stesso minox può venire a sua volta diluito quindi diventare proprio inutile
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
No tieni le Lozioni a distanza,in questo modo lo stesso minox può venire a sua volta diluito quindi diventare proprio inutile
Allora dimmi se l'iter è quello giusto:
La mattina minox, vediamo poi se rimango al 5% o si abbassa (il problema in questo caso rimane solo la quantità.
2 ml cmi pare siano troppi, ma ho provato con 1,5 e mi ha dato gli stessi effetti indesiderati segnalati)
Dopo che è asciugato lozione cosmetica, volendo.
La sera prima di andare a letto Fina da sola.

Finisco dicendo che io la mattina devo comunque andare al lavorare come, quasi, tutti gli esseri umani di questo mondo...e tra minox, eventuale cosmetico e fibre che metto sempre, purtroppo è diventata una schiavitù ormai, e di tempo queste operazioni ne prendono non poco. Anche eliminando il cosmetico.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
Quasi tutti gli utilizzatori di Lozioni,applicano queste alla sera e lavano al mattino.

Io mettevo anche quattro Lozione a tempi d'oro,mi alzavo anche di notte :ROFLMAO:
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
E come faccio coi tempi?!...
Mi alzo alle 7,30 circa per prepararmi e andare al lavoro in ufficio.
Non ho un orario d'entrata da rispettare, per fortuna, ma ovviamente più arrivo tardi e più si allungano i tempi di uscita.

Se dovessi prepararmi, permetti faccia colazione, mi lavi i denti, mi vesta e magari altro (...), poi dovrei lavarmi i capelli, mettermi le lozioni, cioè prima minox e aspettare che asciughi, poi anche la fina e poi ancora le fibre, dimmi te quanto solo questo comporterebbe in termini di tempo.
Per me è improponibile, ma penso per molti altri che debbono andare a fare qualcosa.

La mia idea di come programmarmi era diversa. Se partiamo dalla sera, come detto la fina.
La mattina non lavo i capelli e metto il minox, ed eventualmente a distanza di 5 minuti quando è asciutto il cosmetico, poi le fibre.
Ma siccome il cosmetico unge non poco, già questo diventa complicato.
Quindi l'unica soluzione fattibile è quella delle due lozioni fina sera minox la mattina, anche se ripeto vedo che questo tende a seccarmi e rendermi opachi i capelli. Il cosmetico lo metterei magari la sera quanto torno, dopo ovviamente aver fatto il lavaggio dei capelli intrisi anche di fibre.
Ma comunque è sempre tutto parecchio impegnativo anche così. Praticamente si diventa dipendenti per ogni momento della giornata...
Ora giusto quando mi sono arrivate le lozioni c'era il ponte dei santi e ho potuto gestire, dopo non so davvero come potrò fare a rispettare qualunque sia l'iter.
 

antoine_live

Utente
24 Giugno 2018
249
24
165
La farmacia mi ha detto che mettere le lozioni nello stesso momento non ha senso, tu dici invece che è l'ideale.
Forse è più logico distanziate di ore, cioè mattina-sera, che applicarle una dopo l'altra sia pure distanziate di qualche minuto.
Che dici?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,825
7,450
2,015
Io non ti ho mai detto di metterle assieme :rolleyes:

""No tieni le Lozioni a distanza,in questo modo lo stesso minox può venire a sua volta diluito quindi diventare proprio inutile""