antiandrogeni

titty

Utente
23 Aprile 2005
242
1
165
non possono essere paragonati ne alla fina, ne al minoxidil.
Quando si parla di nomalizzazione del tricogramma si parla di mantenimento.. e questo lo attuano anche se con qualche difficoltà in più rispetto a fina (m pare ovvio da un inibizione sistemica)

Valutare il mantenimento spesso è una cosa difficile, se non quasi impossibile se non con particolari strumenti.
A me la finasteride ha dato le stesse impressioni, e un oggettivo miglioramento non l'ho minimamente notato. Ma è normale e non metto di certo in dubbio la sua utilità.

Il minox è l'unica cosa per il momento ke c da un riscontro all'atto pratico, e questo per molte persone è confortante in terapia ovviamente, e da questo derivano le opinioni degli antiandrogeni.
Alcuni dottori li ritengono ancora utili, in sostituzione della fina quando questa non vuole o non può essere prescritta (so del dott campo di recente in una visita di un utente ke ha fatto un trapianto)
Cmq ognuno si cura cm vuole, e fa le sue considerazioni...rischi\benefici.

Purtroppo la medicina non è una scienza matemetica.. e purtoppo oggi, sempre di più, anche malata dagli interessi economici




 
  • Mi Piace
Reazioni: dav

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
sono d'accordo che il minoxidil funziona più di tutto....ma il 17 alfa estradiolo col ciproterone io l'ho provato e son sicuro che funziona....nn ricacciatemi studi paroloni scientifici e altro perchè l'ho testato su di me e son sicuro che fa
 

the cure

Utente
7 Ottobre 2005
3,694
0
915
La prima cosa che mi viene da scrivere è che si tratta di una questione di equilibrio. Soprattutto una questione di equilibrio.
Mi spiace leggere che certi discorsi vengono sorvolati e si replica solo ad una parte.

Mi spiace ancora di più se penso all'idea fuorviante che può farsi l'utente più o meno novizio che cerca informazioni che siano le più precise possibili.
Partiamo da un assunto.
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
Credo però che sia nell'interesse di tutti conoscere il maggior numero di dati possibili su ogni terapia. Non credete?
Akeron, permettimi di farti un rilievo...la tua frase perentoria di chi non ammette repliche, che utilità ha? Non sarebbe meglio postare foto di un prima e di un dopo? Questo si che sarebbe utile a tutto il forum. Altrimenti chiunque può affermare tutto. Non è questione di paroloni ma di equilibrio. Bisogna assumersi la responsabilità di ciò che si scrive nell'interesse della comunità che noi stessi formiamo. Nel discorso però questo ha un peso secondario.
Torniamo a bomba.

Chiedo venia e mi scuso per i miei limiti se non capisco un affermazione simile Valutare il mantenimento spesso è una cosa difficile, se non quasi impossibile se non con particolari strumenti.
Per me, è fumo negli occhi...il mantenimento è la cosa più facile da valutare, lo può fare chiunque...dai! Se proviamo a pensarci un attimo non devo nemmeno spiegarne il motivo....parlare di strumenti particolari per valutare il mantenimento è come comprare un aggeggio complicato per grattarsi le orecchie.
A grandi linee chiunque può capire se è peggiorato oppure ha mantenuto la situazione di partenza.
A me spiace leggere queste cose perchè non posso non valutarle come dichiarazioni volutamente fuorvianti per scansare la questione principale. Non è questo l'approccio utile a mio parere.

E' da prima che si usasse la finasteride, da prima del minox...che ha già quasi 30 anni, che si usano topici con antiandrogeni eppure non risulta nella letteratura medica di persone che hanno salvato le loro chiome con questi topici. Qualche speranza in più si è iniziata ad averla per l'appunto con minox e fina ma prima c'era il nulla....ora, che questo nulla sia uscito dalla porta per rientrare dalla finestra a me può anche star bene. Ma diamo ad ogni cosa il peso che merita. Non sono presidi nuovi, sono vecchi come il cuc**o. Superati da una storia fatta di molti calvi.

Lo dico senza acrimonia, con la massima serenità anche perchè sarei il primo ad essere felice di avere un arma in più per curare l'aga.
Non sono un masochista!

mi ripeto
Affermare che i vari antiandrogeni in assenza di fina, diano mantenimento è una palla colossale. Talmente colossale che mi fa dubitare della buona fede di chi lo sostiene...andiamo a chiederlo a chi ci ha provato prima della fina e del minox...vedrete cosa vi risponderanno! Per non parlare della faccenda degli strumenti sofisticati per stabilire se c'è mantenimento o meno. Uno la cui aga avanza, non sta mantenendo..non basta????
Fa fatica finasteride a garantire la situazione di partenza(magari ci fosse anche un oggettivo miglioramento!) figuriamoci un topico che nemmeno penetra del tutto.


L'unica verità incontrovertibile e anche questa è già stata scritta, è che ognuno fa come crede. Solo questo.
Si possono fare considerazioni più che sacrosante sul rapporto rischi/benefici. Sui costi etc ma non altro.
Posto ciò, non raccontiamoci le favole perchè non abbiamo più l'età. Usiamo pure tutto quello che ci va ma non cerchiamo di avere la pretesa di convincere il mondo di quello che già la storia ha stabilito essere.




 

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
ma è logico che senza fina nn si va da nessuna parte ....io però son sicuro che la lozione con 17 alfa estradiolo 0.1 e ciproterone 1 mi abbia giovato ...d'altra parte son sicuro che il regaine al 5% che ho cominciato da un 6 mesi è sicuramente più potente...
 

titty

Utente
23 Aprile 2005
242
1
165
Guarda ke nn m paga nessuno, magari!![:D] Non sono la tosti io...
Gli studi ke dimostrano l'effetto antiandrogeno (a livello topico) ci sono e li può trovare chiunque su pubmed.
Uno di questi è quello della flutamide, ed è presente in un post messo d recente, ma ce ne sono degli altri. Ovvio ke l'effetto è più blando della finastride, e ke molte persone fanno fatica a mantenere anke con la finasteride.. e questo fa pensare alla complessità del fenomeno.

Ma è sbagliato affermare ke sono totalmente inutili, e se ci sono medici ke continano a prescriverli, credo che un po di esperienza clinica in più ce l'abbiano.

Cmq in sintesi, chi ama rischiare e per ora non ha avuto effetti collaterali con la fina, non serve di certo ke prenda antiandrogeni topici.

Ciao.

 

the cure

Utente
7 Ottobre 2005
3,694
0
915
Intanto noto con piacere che la questione mantenimento è stata accantonata, diventava difficile sostenere l'insostenibile...meglio puntare per l'ennesima volta su altri fronti.
Personalmente trovo che sia un atteggiamento non del tutto costruttivo.
Il vero obbiettivo è capire insieme
Il discorso degli studi è controverso in materia antiandrogeni. Purtroppo non sono mai veramente risolutivi ed è difficile che dipanino realmente la matassa. Questo perchè l'esperienza pratica di anni viaggia in senso opposto.
Difficile smentirla. Chi vorrebbe sentirsi dire che sta migliorando quando la realtà dimostra il contrario?
Scrivo un altro... purtroppo...perchè in effetti spiace che alllo stato attuale ci siano sempre le medesime cose tolte le quali si viaggia in un magma di incertezze. Nel mio primo post a riguardo avevo scritto che gli antiandrogeni sono come la Fede, battute a parte è poprio così! Non si ha molto per credere, ci sono molti dubbi. Occorre provare sulla propria pelle ben sapendo che cmq non si tratterà mai di risultati eclatanti.
L'unico argomento che non si può scalfire è questo.
Tentateci e scoprite se vi giovano. Il forum ha bisogno come dell'aria di utenti che abbiano voglia di farsi foto di un prima, di un dopo. O anche di tricogrammi e altro. Di aiutarci a comprendere qsa in più.
La storia del loro utilizzo è negativa.
Le premesse non sono buone.
Gli studi non sono a loro volta chiarissimi.
Chi li usa ora però può dare un senso diverso alla faccenda con prove personali.
La veduta di opinioni differenti va sfruttata per progredire altrimenti diviene tutto sterile. Alzare dei muri a prescindere grazie ai quali si continua a sgattaiolare dal problema tirando in ballo ogni volta aspetti nuovi mi ricorda tanto il latinorum di Don Abbondio.
Non serve a nessuno rimanere sempre nel vago.
In ogni caso io ho il massimo rispetto per le convinzioni di chi li utilizza. L'ho fatto anch'io prima di farmi una mia idea.
 

joeblakk

Utente
3 Novembre 2007
387
0
265
Allora diciamo che la verità sta nel mezzo ... ovvero le vostre osservazioni sono giuste sia a favore sia contro, nel senso che gli antiandrogeni topici sicuramente non fanno ricrescere capelli visto che dovrebbero prevenire il danno del dht, ma dove questo ha già agito e la miniaturizzazione è già presente non sono in grado di invertire il processo - forse solo se è recentissimo, d'altra parte non sono fattori di crescita come il minox. Tra l'altro mi sembra di ricordare che proprio in questo forum si parlava della breve vita di sostanze come lo spironolattone, il cui effetto svanisce in poco tempo per cui bisognerebbe applicarlo ogni 3-4 ore, per non parlare del solito problema della penetrazione cutanea di molecole troppo grosse ...
Quindi se qualcosa fanno, magari fina o flutamide veicolati adeguatamente, andrebbero valutati sul mantenimento dei capelli, sul loro spessore, non certo sulla ricrescita in zone diradate.
Personalmente credo non sia neanche facile valutare il mantenimento, perché in genere, tranne i casi di aga agressiva, la calvizie inizia con una caduta che dura tot mesi poi si arresta e si instaura la miniaturizzazione che avanza più o meno velocemente negli anni, con effluvi stagionali più o meno marcati ... questa è stata la mia esperienza almeno ... per cui dire che senza tal medicamento la situazione sarebbe peggiore o uguale non è così semplice ... è molto più facile valutare un prodotto come minox che dovrebbe produrre ricrescita e quindi miglioramenti visibili in termini di copertura dello scalpo, piuttosto che valutare la lunghezza della fase anagen, l'atrofizzazione progressiva dei follicoli, la fibrosi ...
 

the cure

Utente
7 Ottobre 2005
3,694
0
915
Appunto...questi studi così chiari, sarebbe il caso di tirarli fuori ormai. E' nello stesso interesse di chi li fa, credo.
Come ho scritto, ne abbiamo bisogno come dell'aria.

Riguardo al mantenimento, torno a dire che in caso di aga la miniaturizzazione si blocca e si valuta col tempo. Mettiamola così se facciamo delle foto di noi stessi il giorno 27/01/2008 e le rifacciamo nelle medesime condizioni il giorno 26/01/2009. Un idea possiamo averla. E' una prova che invito chiunque a fare. Tenetela per voi stessi ma almeno capirete se reggete con le cure. Quello che si può fare, va fatto. Non richiede uno sforzo titanico qualche foto.

Continuo a non capire la faccenda del è difficile valutare con sicurezza, magari tirando in ballo prodotti diversi com eil minox con il risultato di generare ancora più confusione(il vero obbiettivo?)...ma come???
La finasteride si è scoperto che funzionava senza tutti questi è difficile etc...
a me pare una scusa come ho scritto, da latinorum stile Don Abbondio
di questo passo potrebbe passare tutto...tanto è difficile da dimostrare.
ma come??? E io che pensavo che bastasse valutare se l'aga progrediva o meno! Eh no, le cure anticalvizie non si valutano così!
[|)]Allora perchè sono sempre tutti d'accordo a dire che crescina e ricapil non servono per aga? Di colpo non è più difficle da dimostrare???? Eppure ci sono studi anche lì...[|)]

Sarebbe auspicabile abbattere i dogmi e provare ad essere costruttivi al massimo.
Io spero sempre che con gli antiandrogeni un giorno si scoprirà di avere un arma potentissima, per ora non è così. Il primo passo da fare è uscire dall'ambiguità fumosa che rischia di essere letta negativamente dai più.

Parlare del Sitri in questi termini fuorvia, così si fa credere che tutto dipenda dalla loro posizione nei confronti degli antiandrogeni quando invece non è così. Suvvia.
Rimaniamo nel pertinente. Non allarghiamo ogni volta il discorso a tutto e niente.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,045
8,281
2,015
Se non e' mai stata data la possibilita' di parlare ai grossi congressi sponsorizzati,ci sara' un motivo non credi?
Per quanto riguarda Ricapil e Crescina,scusa ma non vedo proprio il paragone..Stiamo parlando di farmaci topici,non di cosmetici..

Comunque ognuno la vede come vuole,quella che ho postato e' la mia idea,fatta dalla parte dell'addetto ai lavori,visto che ho avuto la possibilitaì di conoscere la realta del SITRI..
Comunque ribadisco,venite a qualche congresso e fatevi anche voi un'idea di come lavora questo gruppo.

ciauzz[8D]
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Questo post mi piace molto. Si sta discutendo del problema con grande intelligenza. Complimenti a tutti!

Per quanto riguarda la questione, devo ammettere che sono molte le persone che non hanno avuto alcun tipo di risultato con gli antiandrogeni. Ho letto, e mi hanno raccontanto, che anche molte ragazze non hanno avuto nessun segnale positivo da una cura a base di antiandrogeni. Tra queste testimonianze aggiungo anche quella della mia ragazzza che dopo un anno e più di cura a base di lozione con antiandrogeni continua a peggiorare (addirittura non c'è stata neanche una stabilizzazione della situazione).

Da oggi inzia anche lei con il minoxidil+ antiandrogeni.
Io ho avuto modo di leggere in altri forum che praticamente quasi tutti fanno uso di minoxidil e finasteride. Pochi si aiutano con antiandrogeni. AL massimo aggiungono altre sostanze ma che non sono antinadrogene.

 

the cure

Utente
7 Ottobre 2005
3,694
0
915
Proxy, perdonami. Premetto che sai benissimo che non si tratta di nulla di personale bensì di un semplice scambio di idee su una questione specifica.

Mi pare che non si sia letto molto di quello che ho scritto, ci si è limitati a rispondere superficialmente scegliendo di volta in volta piccoli spicchi di discorso. Evidentemente sono io che sbaglio perchè ragiono in modo non corretto ma io continuo a non capire come mai si cerchi di sviare continuamente la questione.
Non tiriamo in ballo i massimi sistemi.
Qui si ragiona su decine e forse centinaia, di persone che non traggono beneficio da una cura. Non significa squalificare nessuno, ci mancherebbe. Non significa squalificare il sitri, dai!
Io stesso prima sostenevo l'utilità degli antiandrogeni. Ma che farci? essere aperto e obbiettivo mi ha portato a modificare la mia opinione. Grazie... o per colpa dei fatti.
Possibile che si continuano ad ignorare i pareri di chi è rimasto deluso sostenendo l'insostenibile???
Allora non è la religione tanto per dirne una, è l'uomo che agisce sistematicamente in questa maniera. Su ogni argomento.

Speravo si cogliesse il motivo per il quale ho citato i due famosi e famigerati cosmetici che tutti conosciamo.
Esiste un divario tra l'efficacia dichiarata e quella comprovata, esattamente come per gli antiandrogeni topici. E' il modus operandi che è il medesimo in questo caso. Non la natura di ciò che sono. Diamine. Eppure il medesimo modus operandi viene magicamente ribaltato pur in condizioni simili!!! Studi(pochissimi e confusi, non a caso) e menate varie che stridono con la realtà....
Eccome se c'è il parallelo!!!! Eccome!!!![|)]
Ed è tristissimo ravvisare lo stesso modo di agire a riguardo.
E' il modus operandi da condannare perchè è questo che fa l'inganno e la non-chiarezza.
Praticamente nessuno ha benefici ma si continua a sostenere che sono utili...
si tirano in ballo sponsor vari...cosa costerebbe ad un colosso farmaceutico tirare fuori una lozioncina con antiandrogeni topici? Niente di niente!!!!!!! Cosa ci metterebbe a tirare fuori studi più o meno pilotati se volesse o a fare mega pubblicità su nuove proposte???
Ancora meno!!!!
Tanto più che non sarebbe certo la cura definitiva quindi non cannibalizzerebbe nessuno prodotto già in commercio!!! Anzi, incrementerebbe gli introiti!!!
L'unico ostacolo sono le decine di anni di storia avversa...mica poco!


Leggo dagli altri interventi che queste mie parole vengono ignorate.
Io dico...piuttosto che rispondere parzialmente tirando in ballo altro e generando confusione, meglio evitare.
Cosa c'entra invitare gli utenti a partecipare alle riunioni del Sitri? Ben venga questa magnifica possibilità ma per favore, facciamolo aprendo un topic dedicato. Mi sembra di leggere le classiche notizie pompate ad arte per sviare dalla questione principale.

Per cortesia di tutti, evitiamo di parlare di ciò che non è pertinente.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,045
8,281
2,015
Ok,io non ho capito il senso del tuo discorso,tu non hai capito il mio..
Senza polemica,ti lascio la parola..

ciauzz[8D]
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415

Citazione:Io resto del parere,che ad esempio i medici del SITRI,non hanno alcun interesse commerciale a rifilarti antiandrogeni,come avviene ad esempio con il Propecia che viene presritta a cani e porci ,da grossi nomi della dermatologia.


Ok, ho combinato un casino. Ho quotato da Proxy e ho cancellato il messaggio da cui era ripresa questa citazione. Ho cercato nei file temporanei e non ritrovo più la pagina senza la modificazione. Desoleé...


Uhm sai che nutro dubbi in merito a tutto ciò... Sicuramente chi prescrive queste sostanza crede nella loro utilità,(io no!), ma il fatto che siano galenici può portare qualcuno a indirizzare le pletore dei propri pazienti nella propria farmacia di fiducia...
Per carità, tutto ciò succede per tanti altri professionisti, quindi non è certamente una pratica illegale o immorale. Ma che non ci sia nessun interesse commerciale in gioco mi sembra una posizione difficile da sostenere.

Senza contare che la pratica di correggere a scadenza fissa la lozioncina, in modo da modificarla in base al tricogramma, crea un vera e propria fidelizzazione, per cui i pazienti non sono curati in base a un protocollo, lo stesso dappertutto, ma in modo personalizzato, quindi ritornano periodicamente dallo stesso medico.
Inolte chi prescrive queste sostanze e le aggiunge, sempre e comunque, alle cure protocollari, finasteride minoxidil, si distingue da chi non lo fa e il neofita crede che il medico che aggiunge alla cura protocollare altri complementi farmacologici proponga una cura più efficace, pensando che più principi attivi topici = maggiore efficacia (il che in generale è certamente falso).
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Ragazzi ripropongo il mio pensiero a riguardo:
l'applicazione topica ha, al momento, grossi limiti. Quanta percentuale di una sostanza può penetrare realmente dove serve? Per quanto possiate sforzarvi nella distribuzione il risultato sarà sempre scadente. Non vedo il senso di spendere soldi per una sostanza (o sostanze) che nella migliore delle ipotesi hanno un effetto irrisorio rispetto ad 1mg di finasteride...
Se proprio ci tenete a mettervi quacosa in testa punterei su agenti volti a mitigare l'infiammazione locale che sovente si accompagna all'aga. L'integrazione della terapia base può riguardare senza dubbio la dieta e l'apporto di sostanze utili ai capelli nonchè movimento e ginnastica facciale.
Ciao
 

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
mi sa che qua siete sordi....io ho provato su me stesso ciproterone 1% e 17 alfa estradiolo 0,1% ...nn è potente come finasteride e minoxidil ma i risultati li ho visti ... forse nn ci siamo capiti
 

rik75

Utente
18 Ottobre 2005
2,970
0
615
io credo che tutto sia soggettivo, alcuni usano minox e non hanno benefici, altri risultati notevoli, cosi' per fina... cosi' per gli antiandrogeni.
non si possono dare giudizi assolutistici, perché ogni organismo risponde a qualsiasi cura in modo diverso.
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
ragazzi che bagarre!!!piuttosto(ditemi pure che le risposte le posso andar a trovare piu' avanti) perche' nn cerchiamo di capire quale e' veramente il limite di queste sostanze,quindi se sia solo un limite di assorbimento o se la diiferenza con l'efficacia sistemica degli antiandrogeni sia additabile a qualche altro fattore come ad esempio il legame con le proteine plasmatiche.
 

the cure

Utente
7 Ottobre 2005
3,694
0
915
In primis...non si tratta di essere sordi ma solo di comprendere che necessitiamo tutti di qualcosa di concreto su cui pronunciarci. La risposta in questo senso è già stata data precedentemente....magari cercarla e rileggerla, no???? sarebbe nell'interesse di tutti.

per il resto caro Proxy, non riesco a concepire questo modo di fare. Perchè mai rifuggire il confronto??? Messo così, facendo un vago riferimento al non essere stato compreso Senza Spiegarne i Motivi, il messaggio che passa è una clamorosa assenza di argomenti a sostegno dato che quelli addotti sono stati ampliamente smontati.
Qui tutti vorremmo capire ogni posizione con dati. Non serve la solita sgattaiolata. Perchè fate così???
Sono certo che l'intento del Forum non è questo.


Attendo ancora di sapere questo per esempio...e qui mi quoto da solo
[cosa costerebbe ad un colosso farmaceutico tirare fuori una lozioncina con antiandrogeni topici? Niente di niente!!!!!!! Cosa ci metterebbe a tirare fuori studi più o meno pilotati se volesse o a fare mega pubblicità su nuove proposte???
Ancora meno!!!!
Tanto più che non sarebbe certo la cura definitiva quindi non cannibalizzerebbe nessuno prodotto già in commercio!!! Anzi, incrementerebbe gli introiti!!!
[/quote]

è solo una delle tante domande alla quale non avremo risposta.

in efetti mi chiedo perchè insisto!
E' così chiaro, gli antiandrogeni funzionano. Punto e basta! Come la fede!

Piccola parentesi. Quoto l'ultimo post di Julien. Considerazione interessante e coraggiosa.

Interessante anche la considerazione di Witosten in quanto pone il problema in modo costruttivo.
Piccola battutaccia...purtroppo la fede rende difficili le risposte!