non possono essere paragonati ne alla fina, ne al minoxidil.
Quando si parla di nomalizzazione del tricogramma si parla di mantenimento.. e questo lo attuano anche se con qualche difficoltà in più rispetto a fina (m pare ovvio da un inibizione sistemica)
Valutare il mantenimento spesso è una cosa difficile, se non quasi impossibile se non con particolari strumenti.
A me la finasteride ha dato le stesse impressioni, e un oggettivo miglioramento non l'ho minimamente notato. Ma è normale e non metto di certo in dubbio la sua utilità.
Il minox è l'unica cosa per il momento ke c da un riscontro all'atto pratico, e questo per molte persone è confortante in terapia ovviamente, e da questo derivano le opinioni degli antiandrogeni.
Alcuni dottori li ritengono ancora utili, in sostituzione della fina quando questa non vuole o non può essere prescritta (so del dott campo di recente in una visita di un utente ke ha fatto un trapianto)
Cmq ognuno si cura cm vuole, e fa le sue considerazioni...rischi\benefici.
Purtroppo la medicina non è una scienza matemetica.. e purtoppo oggi, sempre di più, anche malata dagli interessi economici
Quando si parla di nomalizzazione del tricogramma si parla di mantenimento.. e questo lo attuano anche se con qualche difficoltà in più rispetto a fina (m pare ovvio da un inibizione sistemica)
Valutare il mantenimento spesso è una cosa difficile, se non quasi impossibile se non con particolari strumenti.
A me la finasteride ha dato le stesse impressioni, e un oggettivo miglioramento non l'ho minimamente notato. Ma è normale e non metto di certo in dubbio la sua utilità.
Il minox è l'unica cosa per il momento ke c da un riscontro all'atto pratico, e questo per molte persone è confortante in terapia ovviamente, e da questo derivano le opinioni degli antiandrogeni.
Alcuni dottori li ritengono ancora utili, in sostituzione della fina quando questa non vuole o non può essere prescritta (so del dott campo di recente in una visita di un utente ke ha fatto un trapianto)
Cmq ognuno si cura cm vuole, e fa le sue considerazioni...rischi\benefici.
Purtroppo la medicina non è una scienza matemetica.. e purtoppo oggi, sempre di più, anche malata dagli interessi economici