Affetti da psicogena, parliamone qui.

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Apro questo thread con l'intenzione di richiamare qui tutti gli utenti che come sono affetti da questa diversa forma di alopecia androgenetica, ovvero la psicogena. Riassumo per tutti cosa distingue una psicogena da una normale AA:

-Si presenta con un diradamento diffuso, relativamente più marcato nella regione centrale dove la densità e la qualità dei capelli non conosce differenze tra fronte e vertice e nell'area compresa tra queste; la linea di attaccatura frontale è pressoché ben conservata.

-Questa forma di alopecia si caratterizza per la presenza di patologie atologie psicosomatiche e/o autoimmuni (stress, depressione, insicurezza, ansia etc.)

Qui potete osservare un esempio di pattern da A. Psicogena:
paz-1.jpg


Se siete dunque (apparentemente) affetti da questa strana tipologia di calvizie, questo è il topic in cui poterne parlare (le cure che seguite, le scoperte al riguardo, tipi di miglioramenti/peggioramenti subiti etc etc.)
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Apro questo thread con l'intenzione di richiamare qui tutti gli utenti che come sono affetti da questa diversa forma di alopecia androgenetica, ovvero la psicogena. Riassumo per tutti cosa distingue una psicogena da una normale AA:

-Si presenta con un diradamento diffuso, relativamente più marcato nella regione centrale dove la densità e la qualità dei capelli non conosce differenze tra fronte e vertice e nell'area compresa tra queste; la linea di attaccatura frontale è pressoché ben conservata.

-Questa forma di alopecia si caratterizza per la presenza di patologie atologie psicosomatiche e/o autoimmuni (stress, depressione, insicurezza, ansia etc.)

Qui potete osservare un esempio di pattern da A. Psicogena:
paz-1.jpg


Se siete dunque (apparentemente) affetti da questa strana tipologia di calvizie, questo è il topic in cui poterne parlare (le cure che seguite, le scoperte al riguardo, tipi di miglioramenti/peggioramenti subiti etc etc.)
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Apro questo thread con l'intenzione di richiamare qui tutti gli utenti che come sono affetti da questa diversa forma di alopecia androgenetica, ovvero la psicogena. Riassumo per tutti cosa distingue una psicogena da una normale AA:

-Si presenta con un diradamento diffuso, relativamente più marcato nella regione centrale dove la densità e la qualità dei capelli non conosce differenze tra fronte e vertice e nell'area compresa tra queste; la linea di attaccatura frontale è pressoché ben conservata.

-Questa forma di alopecia si caratterizza per la presenza di patologie atologie psicosomatiche e/o autoimmuni (stress, depressione, insicurezza, ansia etc.)

Qui potete osservare un esempio di pattern da A. Psicogena:
paz-1.jpg


Se siete dunque (apparentemente) affetti da questa strana tipologia di calvizie, questo è il topic in cui poterne parlare (le cure che seguite, le scoperte al riguardo, tipi di miglioramenti/peggioramenti subiti etc etc.)
 

beatles

Utente
31 Maggio 2011
151
0
165
Io rispetto alla foto del tizio ho un mare di capelli in più,così tanti che ancora non si vede il diradamento...come nel tizio in foto,però anche io soffro molto di stress e ansia che da aprile fino ad adesso secondo me hanno toccato vertici assurdi. Io penso di aver perso un mare di capelli sopratutto per stress e ansia dovuti cmq all'insicurezza d mostrare un pò di cute agli altri. Non so se soffro di depressione,ma penso proprio di no....cmq sia chi soffra di questa sorta di calvizia può recuperare i capelli?!
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Beatles, a detta di alcuni dermatologi come Gigli, la psicogena è un'androgenetica e quindi come tale il recupero dipende dalla cura finasteride+minoxidil, però se vediamo alcuni casi presenti nel forum come quello di ASBLINDO e alex88, sembrerebbe che la psicogena ha come una piccola marcia in più perchè si riesce a guarire più facilmente...ma è solo una mia opinione!
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
In caso di psicogena è più complicato effettuare un trapianto?
Hirline e vertex non sono compromessi, ma il diradamento è diffuso su tutta la parte alta....è più complicato riuscire a coprirlo con un trapianto?
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
Si, sono affetto da psicogena e sono 9 mesi che mi curo con minox e antiandrogeni ma con scarsi risultati...
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
scusa se ti pongo alcune domande:
1) hai mai pensato di inserire la finasteride nella cura?
2) quando hai iniziato la cura in che condizioni eri rispetto ad ora?
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
1) Sto seriamente pensando di farlo, al prossimo controllo penso che me la farò prescrivere sicuramente e poi, se troverò il coraggio, inizierò ad assumerla.

2) Ho iniziato la cura a dicembre, sicuramente non sono peggiorato da allora; tutti mi dicono che sono molto migliorato ( anche chi non sa che mi curo), a mio parere non c'è stato alcun miglioramento evidente. Penso che la maggior foltezza dei capelli sia data dal fatto che li tengo più lunghi di allora e dal fatto che uso ottimi shampi che danno un aspetto molto luminoso e voluminoso. Cmq ancora non si nota minimamente il diradamento a meno che non si vada a scavare.
Hairline perfetta ( identica a quando avevo 15 anni), e vertex in ordine.

Tieni cmq conto che la mia cura è estremamente blanda....applico minox galenico al 2% con antiandrogeni solamente 3 volte a settimana..
immagino che con finasteride potrei dare una svolta alla situazione...ma non so se troverò il coraggio...

Posso chiederti quale sia la tua cura e i risultati che hai riscontrato?
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
sono pressappoco nella tua stessa situazione, attaccatura frontale intatta, diradamento centrale etc. ma a differenza tua ho iniziato gia da 2 mesi la cura con finasteride (proscar) e minoxidil al 2%! Per ora non posso esprimermi in quanto a risultati ma spero anchio in una svolta..posso chiederti se di tanto in tanto anche tu dopo l'applicazione in mano trovi oltre i capelli sani qualche vellus?...ah inoltre potrei sapere quanti anni hai?
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
Ovviamente si! Il minox fa crescere molti vellus i quali cadono e ricrescono in continuazione...per ogni 10 capelli che mi cadono ci sono almeno 5 miniaturizzati, ma penso valga per chiunque....
Prima di questi 2 mesi non ti curavi con niente?
Cmq ho 25 anni....tu invece?
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
io ne ho 19...si in effetti hai ragione...prima di questi mesi semplicemente non mi ero ancora nemmeno accorto di esserne affetto [:D]...come cambia velocemente la vita eh? haha
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
Soffro di psicogena, se ne è parlato a lungo, forse sarebbe stato meglio ripescare quei post.

Per fare la lunga storia un pò corta: soffro di psicogena fortissima, fatto due trapianti, primo FUE l'altro FUE + unità autoclonate con Acell.

La cura di finasteride + minox ha migliorato, ma sono alla ricerca come molti di risolvere la componente psicogena che è alla base della differenza di pattern, con farmaci o erbe.

Indubbiamente se dovessi trovare qualcosa che risolve, e non parlo soo di capelli, ma di stato d'animo, lo metterò immediatamente.

Infatti ciò che accomuna a mio avviso è legato ad un eccesso di adrenalina (e derivati), eccessivo cortisolo etc...In pratica questi individui, (noi), viviamo sempre allerta, come fossimo sotto processo, con componenti ansiose, contratture muscolari e somatizzazioni.

Antiinfiammatori e miorilassanti possono momentaneamente alleviare, anche le benzodiazepine.
Il problema non è però risolto alla radice.

E' probabile che seguito da uno psichiatra intraprenda in futuro una cura con EFEXOR, che è un inibitore della ricaptazione della serotonina e noradrenalina, in pratica un antidepressivo anti ansia.

Nel frattempo sto sperimentando l'anti-anxiety come erbe e devo dire con discreti risultati.
Questa è stata la mia esperienza riassunta, ripeto a mio avviso chi soffre di alopecia psicogena vive male,non solo per i capelli.

Vi terrò aggiornati.

Saluti
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
19 anni,mai pensato di fare un trap,fino al 209, quando la tecnica fue mi parse poco invasiva
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
sono tornato la settimana scorsa dagli USA dal trapianto.
E' leggermente presto per trarre conclusioni!
[:D]