X il Dott. Gigli e x tutti

hariel

Utente
21 Novembre 2007
5
0
5
Salve a tutti, sono una ragazza di 28 anni a cui hanno diagnosticato alopecia androgenetica.
Il dermatologo mi ha prescritto una lozione di cui trascrivo la formula. Vorrei sapere se può andar bene, premesso che non posso prendere la pillola.

- Minoxidil base 2,5%
- Minoxidil solfato 2,5%
- Progesterone 1,5%
- Ciproterone acetato 1%
- 17 alfa estradiolo 0,005%
- Idrocortisone butirrato 0,005%
- Glicole propilenico 15%
- Alcool etilico 70° a 100 g

Non sono un'esperta, ma leggendo in giro su internet, ho qualche perplessità... Il Minox non è in quantità eccessiva? Sapevo che per le donne non si deve superare il 2%... E l'estradiolo e l'idrocortisone non sono troppo bassi? Mi sembrano percentuali irrisorie...

Ciao e grazie a chi mi risponderà
 

hariel

Utente
21 Novembre 2007
5
0
5
Salve a tutti, sono una ragazza di 28 anni a cui hanno diagnosticato alopecia androgenetica.
Il dermatologo mi ha prescritto una lozione di cui trascrivo la formula. Vorrei sapere se può andar bene, premesso che non posso prendere la pillola.

- Minoxidil base 2,5%
- Minoxidil solfato 2,5%
- Progesterone 1,5%
- Ciproterone acetato 1%
- 17 alfa estradiolo 0,005%
- Idrocortisone butirrato 0,005%
- Glicole propilenico 15%
- Alcool etilico 70° a 100 g

Non sono un'esperta, ma leggendo in giro su internet, ho qualche perplessità... Il Minox non è in quantità eccessiva? Sapevo che per le donne non si deve superare il 2%... E l'estradiolo e l'idrocortisone non sono troppo bassi? Mi sembrano percentuali irrisorie...

Ciao e grazie a chi mi risponderà
 

hariel

Utente
21 Novembre 2007
5
0
5
Salve a tutti, sono una ragazza di 28 anni a cui hanno diagnosticato alopecia androgenetica.
Il dermatologo mi ha prescritto una lozione di cui trascrivo la formula. Vorrei sapere se può andar bene, premesso che non posso prendere la pillola.

- Minoxidil base 2,5%
- Minoxidil solfato 2,5%
- Progesterone 1,5%
- Ciproterone acetato 1%
- 17 alfa estradiolo 0,005%
- Idrocortisone butirrato 0,005%
- Glicole propilenico 15%
- Alcool etilico 70° a 100 g

Non sono un'esperta, ma leggendo in giro su internet, ho qualche perplessità... Il Minox non è in quantità eccessiva? Sapevo che per le donne non si deve superare il 2%... E l'estradiolo e l'idrocortisone non sono troppo bassi? Mi sembrano percentuali irrisorie...

Ciao e grazie a chi mi risponderà
 

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
forse è alto il minox certo che è na lozione bella carica a me una cosa del genere nn si era solubilizzata bene e rimaneva tutta una patina bianca in testa ...
 

fernanda

Utente
1 Giugno 2004
33
0
15
A proposito di preparazioni galeniche, potrebbe andare bene un'unica preparazione galenica che unisca il minox solfato 2% + estrone base o,05%+idrocortisone acetato 0,05%? Attualmente mi faccio preparare 2 lozioni distinte (1 solo minox, l'altra estrone+idrocort.) ma mi sarebbe + comodo riunirle. In caso posititivo la posologia sarebbe comunque di 2 ml. 1 volta al giorno come x il solo Minox? (attualmente l'estrone +idrocortisone lo metto 2/3 vv. settimnana).
Grazie
 

hariel

Utente
21 Novembre 2007
5
0
5
Citazione:Messaggio inserito da akeron
forse è alto il minox certo che è na lozione bella carica a me una cosa del genere nn si era solubilizzata bene e rimaneva tutta una patina bianca in testa ...


Ecco... a me lascia i capelli appiccicati.
Secondo voi è dannosa per i capelli la patina collosa lasciata da questa lozione? Mi dà l'impressione che non li faccia respirare... Tenete conto che ho i capelli molto lunghi e vorrei evitare di lavarli tutti i giorni.