x i doc e per tutti

mikela

Utente
13 Gennaio 2007
200
0
165
ho fatto un'ecografia alla tiroide da cui è risultato un processo tiroiditico cronico.
Chiedo a tutti potrebbe essere questo il motivo del diradamento dei miei capelli??oltretutto dalle analisi è risultato un ipotiroidismo e quindi dovrò assumere eutirox 50mg, sapete dove posso reperire maggiori informazioni, il mio medico di base dice che questa patologia porta a secchezza ed impoverimento dei capell ma nn certo ad alopecia...ma io nn sono molto soddisfatta e detto inter nos nn ho soldi per poter andare dall'ennesimo dermatologo o dall'endocrinologo!!!
Please help me!!!
 

mikela

Utente
13 Gennaio 2007
200
0
165
ho fatto un'ecografia alla tiroide da cui è risultato un processo tiroiditico cronico.
Chiedo a tutti potrebbe essere questo il motivo del diradamento dei miei capelli??oltretutto dalle analisi è risultato un ipotiroidismo e quindi dovrò assumere eutirox 50mg, sapete dove posso reperire maggiori informazioni, il mio medico di base dice che questa patologia porta a secchezza ed impoverimento dei capell ma nn certo ad alopecia...ma io nn sono molto soddisfatta e detto inter nos nn ho soldi per poter andare dall'ennesimo dermatologo o dall'endocrinologo!!!
Please help me!!!
 

mikela

Utente
13 Gennaio 2007
200
0
165
ho fatto un'ecografia alla tiroide da cui è risultato un processo tiroiditico cronico.
Chiedo a tutti potrebbe essere questo il motivo del diradamento dei miei capelli??oltretutto dalle analisi è risultato un ipotiroidismo e quindi dovrò assumere eutirox 50mg, sapete dove posso reperire maggiori informazioni, il mio medico di base dice che questa patologia porta a secchezza ed impoverimento dei capell ma nn certo ad alopecia...ma io nn sono molto soddisfatta e detto inter nos nn ho soldi per poter andare dall'ennesimo dermatologo o dall'endocrinologo!!!
Please help me!!!
 

matisse

Utente
26 Ottobre 2007
170
0
165
Citazione:Messaggio inserito da mikela
ho fatto un'ecografia alla tiroide da cui è risultato un processo tiroiditico cronico.
Chiedo a tutti potrebbe essere questo il motivo del diradamento dei miei capelli??oltretutto dalle analisi è risultato un ipotiroidismo e quindi dovrò assumere eutirox 50mg, sapete dove posso reperire maggiori informazioni, il mio medico di base dice che questa patologia porta a secchezza ed impoverimento dei capell ma nn certo ad alopecia...ma io nn sono molto soddisfatta e detto inter nos nn ho soldi per poter andare dall'ennesimo dermatologo o dall'endocrinologo!!!
Please help me!!!

dirie che il tuo medico ha ragione. l'ipotiroidismo non porta ad alopecia. al massimo ad un effluvio. tu, comincia a prendere l'eutirox. in genere si fanno le analisi del sangue per ferro zinco,acido folico,rame,vit.b 12 per vedere se ci sono carenze. se consulti questo sito comunque troverai informazioni utili per andare dal tuo medico già informata (di solito non dedicano mai molto tempo al paziente) così come ho fattto io. buona fortuna!
 

samyb

Utente
10 Settembre 2006
601
0
265
invece l'ipotiroidismo cronico porta ad effluvio cronico. Parola del mio dermatologo e della mia endocrinologa. A volte assumere eutirox non basta e te lo dico da esperienza personale, Sono malata di tiroidite da hashimoto, ho un nodulo nel lobo sinistro e assumo eutirox 100 da 7 anni, Il mio ciclio del capello è sicuramente accellerato e su 80 capelli che perdo ogni 4 giorni al lavaggio, 5 o 6 sono miniaturizzati.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Se con la cura cioe' l'eutirox mantieni suilivelli fisiologici ft3 e ft 4 sei a posto , l'ipotiroidismo e' curato e puoi sciordarti che la tiroide possa influenzare mnegativamente i tuoi capelli
saluti
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
scusi dott. ma quali sarebbero i livelli fisiologici ft3 ft4, visto che anche se rientrano spesso entro i ranges stabiliti dal laboratorio, si verifica cmq. una caduta dei capelli ed un progressivo diradamento!
perchè anche io come samyb ho hashimoto, il mio tsh è abbastanza rientrato, ed anche l'ft3 e ft4 sono entro i limiti ma il diradamento continua, con visibile perdita di capellini sottili e piccoli ed anche capelli di lunghezza normale ma + assottigliati del normale.
Il mio valore di ferritina è ottimo ed anche le altre carenze non sussistono! quindi?
non posso non dire che la tiroide non influenzi negativamente i capelli!
grazie
saluti
 

steffy

Utente
17 Agosto 2007
359
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Nanty

perchè anche io come samyb ho hashimoto, il mio tsh è abbastanza rientrato, ed anche l'ft3 e ft4 sono entro i limiti ma il diradamento continua, con visibile perdita di capellini sottili e piccoli ed anche capelli di lunghezza normale ma + assottigliati del normale.
Il mio valore di ferritina è ottimo ed anche le altre carenze non sussistono! quindi?
non posso non dire che la tiroide non influenzi negativamente i capelli!
grazie
saluti


Bhè forse dovrebbe iniziarti a sorgere il dubbio che aveva proprio ragione la Professoressa Tosti (altro che ha sbagliato la diagnosi!!!) e che i tuoi problemi di capelli probabilmente non derivano dalla tiroide
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
non penso proprio perchè il mio è un diradamento diffuso tipico di chi ha problemi di tiroide ed inoltre ho un assottigliamento generale, tipico anch'esso!
la Tosti ai tempi, in cui i miei capelli erano ancora tutti abbastanza folti, un pò meno sopra, mi disser chiaramente che quella era l'indicazione chiara di andro visto che avevo un problema alla parte superiore, difatti mi ha fatto gli esami (tricogramma, dermatoscopia) solo in quella parte, e mi ha prescritto una cura per andro che nulla mi ha modificato, ha solo permesso che il diradamento e soprattutto l'effluvio (caratteristico della tiroidite) diventasse cronico!
Ho perso del tempo prezioso dietro una diagnosi errata, per distogliermi da un problema serio che è la tiroide, e che ti ricordo non mi crea seri problemi solo ai capelli, ma genericamente al fisico! Non prendiamo sotto gamba il problema ipotiroidismo ragazze/i perchè di capelli, si ne parliamo qui, perchè è un dato di fatto che mi assilla, ma vorrei anche farvi notare che io non sono + la persona di un tempo, ho seri problemi di astenia, di secchezza cronica in tutto il corpo, di carenza di ferro (che devo costantemente tenere sotto controllo), di ciclo (che devo costantemente tenere sotto controllo) e potrei continuare in tante altre piccole cose, che forse sono solo lampadine d'allarme di problemi che verranno causati sempre e solo dall'ipotiroidismo,non dal caso.
Quindi scusami se sono così dura, ma nessuno deve dirmi che la Tosti ha detto la verità.
Sarà un luminare, ma ormai valuta solo e tutte le androgenetica, non le si può mettere in discussione anlcunchè difatti io avevo provato ad illustrarle il problema eventuale della tiroide, come tante volte ho già detto qui, che mi aveva dato in precedenza piccoli accenne di instabilità, come l'aumento di volume ecograficamente parlando e la prolattina alta.
Tutte cose da lei scartate a priori!
ciao
 

steffy

Utente
17 Agosto 2007
359
0
265
si ma di fatto adesso che hai riequilibrato il problema alla tiroide...il problema capelli l'hai risolto??? (QUESTO E' QUELLO CHE CONTA: chiacchere, ipotesi e interpretazioni stanno a zero)
Da quello che dici TU tuttaltro!! dal momento che -come dici tu- il diradamento continua ....quindi il miglioramento della funzionalità della toiroide non ti ha migliorato (come TU stessa dici lo stato dei tuoi capelli....poi questo è un problema tuo ma A ME ha fatto capire che la Tosti non aveva affatto sbagliato la diagnosi
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Ripeto se i valorio del sangue sono normali l'influenza della tiiroide e' da escludere e' pacifico.
salutio
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
scusate i miei valori sono entro i ranges ma non sono ancora dei valori a detta del derma da considerare positivi per i capelli! quindi chi vuole intendere intenda.
Non avrei alcun motivo, penso vada solo a mio discapito, non accettare la diagnosi Tosti, e curarmi per quanto dettomi da Lei.
Sarebbe da stupidi ma da altrettanto ciechi (x steffy) è intendere una diagnosi a priori scontata sulla tua pelle che in realtà non riscontri!
saluti
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Chiedevo solamente al Dr.,vista la sua risposta, quali fossero secondo lui i valori fisiologici ft3 ft4!
grazie
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
quindi dott. dei valori di tsh rientrato fino a 3 e ft3 ed ft4 entro i limiti sono valori che non possono influenzare la caduta?
e quando esistono anticorpi tiroidei sballati? cosa accade ai capelli?
la teoria dei capelli non diradati per colpa di una tiroide di hashimoto, quindi con anticorpi alle stelle, anche se con tsh entro i range, funziona ancora?
grazie
saluti
 

mikela

Utente
13 Gennaio 2007
200
0
165
Scusi dott. se lei dice che la tiroide nn influenza i capelli se nn vi sono valori alterati degli ormoni tiroidei, è pacifico allora che nel momento in cui i valori sono alterati allora c'è influenza si capelli???o in ogni caso nn c'è connessione tra tiroide e capelli???mi può spiegare un pò per favore o che sò linkarmi qualcosa...anche perchè a questo punto nn riesco proprio a spiegarmi i tanti accorgimenti della Sitri a pubblicare studi in materia o cmq il fatto che navigando in internet si trova sempre ipotiroidismo: pelle e capelli spenti...
Le faccio queste domande perchè ho fatto le analisi e i miei anticorpi tiroidei sono praticamente impazziti...
grazi anticipatamente saluti
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Difatti, lo stesso Dr. Marliani ha pubblicato studi dicendo che l'ipo influenza i cicli di crescita dei capelli soprattutto l'anagen per cui è ovvio che ci possano essere capellini caduti e che lo stato globale dei capelli si presenti con capelli spenti, opachi, + sottili tendenti a cadere ed anche miniaturizzati! RItornando i valori normali tutto si dovrebbe ristabilire nel tempo, con pazienza e cmq. la quantità dei capelli perduti a suo dire non si recupera sempre in toto.
Quindi se gli anticorpi restano alti pur rientrando nei ranges i valori di tsh, ft3, ft4 c'è sempre qualcosa di anomalo perchè è in continuo pericolo la tiroide visto che gli anticorpi l'aggrediscono continuamente, di conseguenza anche i capelli!!??? o no!?
ciao
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
satate confondendo la presenza di autoanticorpi cvon gli ormoni tiroidiei, ci possono essere autoanticorpi alti e ormoni normali ed in quel caso i capelli non sonbo influenzati. I capelli possono avere problemi solloo quando ft3 ft4 sono sopra o sotto i limiti.
Saluti
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Dott, scusi sono veramente confusa allora! ma se il mio endocrinologo mi dice che l'ipotiroidismo di cui soffro è causato dagli anticorpi tiroidei che provocano uno stato infiammatorio (tiroidite) continuo alla tiroide (quindi hashimoto) e fanno continuamente lavorare la tiroide inutilmente, fatto sta che prendo eutirox per aiutare la tiroide a produrre l'ormone, e adesso il valore si sta ristabilendo! ma malgrado ciò gli anticorpi continuano a fare il loro lavoro, difatti i valori con esami del sangue vanno riscontrati ogni 3/6 mesi (ovviamente non ci si può far bucare ogni mese altrimenti si rischia altro) perchè tutto è fluttuante visto l'origine sempre presente degli anticorpi!
di cosneguenza anche ft3 ed ft4 sono di conseguenza influenzati! allora come possono star bene i capeeli in tale stato? se l'anagen è influenzato dall'andamento dell'ft4 e ft3!
difatti che ha ipo e prende eutirox e va sempre ad auemntare non ha gli stessi disagi che ha un hashimotino/a!!!
faccio un ragionamento sbagliato?
saluti