X Dott. Gigli - Consigli post abbandono Fina

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere al dottore (e a chiunque voglia aiutarmi) un pò di consigli.
Io uso fin da giovane (20 anni, adesso ne ho 40) solo il minoxidil 2 % (galenico col glicole) che mi ha mantenuto la capigliatura in buone condizioni dal punto di vista della quantità di capelli ma in cattive condizioni per quanto riguarda la dermatite seborroica.
Alcuni mesi fa avendo notato un peggioramento (maggior diradamento e peggioramento della dermatite) sono andato da un dermatologo che mi ha prescritto la finasteride (proscar /4 ) anche con l'obiettivo di eliminare (in maniera graduale) il minox. In più mi ha dato il nizoral (raccomandandomi di non mangiare fritti e cioccolata).
Ecco le foto pre-visita:
http://imageshack.us/photo/my-images/208/frontalea.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/197/verticeq.jpg/

Dopo un mese ho abbandonato la finasteride per i noti effetti collaterali su cui non mi soffermo. La dermatite è un pò migliorata ma non eliminata.

Nel frattempo ho letto in lungo e in largo i suoi interventi in questo forum e ho deciso di provare almeno a migliorare e/o integrare il solito minox 2%.
Quindi le chiedo, con gli obiettivi del mantenimento della chioma ancora presente e dell'eliminazione della dermatite, alcuni consigli:
1) Passo al minoxidil al 5%?
2) Prendo quello industriale o quello galenico senza glicole (in che formula?) Meglio una volta (2ml) o due volte al giorno (1ml)?
3) Sarebbe utile aggiungere Antiandrogeni?
4) Visto che la finasteride non posso prenderla sarebbe utile prendere integratori tipo il k-max, vitamine gruppo B, ecc..?
5) Va bene alternare alle due volte alla settimana del Nizoral uno shampoo tipo revivogen?
6) Prodotti tipo il Tricomin potrebbero aiutarmi nella veicolazione del Minox e nella riduzione delle irritazioni provocate dallo stesso?

La ringrazio anticipatamente e chiedo scusa per essere stato un pò prolisso... mi fido più di lei che dei dermatologi che riesco a trovare nella mia zona (Cagliari).
Saluti
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere al dottore (e a chiunque voglia aiutarmi) un pò di consigli.
Io uso fin da giovane (20 anni, adesso ne ho 40) solo il minoxidil 2 % (galenico col glicole) che mi ha mantenuto la capigliatura in buone condizioni dal punto di vista della quantità di capelli ma in cattive condizioni per quanto riguarda la dermatite seborroica.
Alcuni mesi fa avendo notato un peggioramento (maggior diradamento e peggioramento della dermatite) sono andato da un dermatologo che mi ha prescritto la finasteride (proscar /4 ) anche con l'obiettivo di eliminare (in maniera graduale) il minox. In più mi ha dato il nizoral (raccomandandomi di non mangiare fritti e cioccolata).
Ecco le foto pre-visita:
http://imageshack.us/photo/my-images/208/frontalea.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/197/verticeq.jpg/

Dopo un mese ho abbandonato la finasteride per i noti effetti collaterali su cui non mi soffermo. La dermatite è un pò migliorata ma non eliminata.

Nel frattempo ho letto in lungo e in largo i suoi interventi in questo forum e ho deciso di provare almeno a migliorare e/o integrare il solito minox 2%.
Quindi le chiedo, con gli obiettivi del mantenimento della chioma ancora presente e dell'eliminazione della dermatite, alcuni consigli:
1) Passo al minoxidil al 5%?
2) Prendo quello industriale o quello galenico senza glicole (in che formula?) Meglio una volta (2ml) o due volte al giorno (1ml)?
3) Sarebbe utile aggiungere Antiandrogeni?
4) Visto che la finasteride non posso prenderla sarebbe utile prendere integratori tipo il k-max, vitamine gruppo B, ecc..?
5) Va bene alternare alle due volte alla settimana del Nizoral uno shampoo tipo revivogen?
6) Prodotti tipo il Tricomin potrebbero aiutarmi nella veicolazione del Minox e nella riduzione delle irritazioni provocate dallo stesso?

La ringrazio anticipatamente e chiedo scusa per essere stato un pò prolisso... mi fido più di lei che dei dermatologi che riesco a trovare nella mia zona (Cagliari).
Saluti
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere al dottore (e a chiunque voglia aiutarmi) un pò di consigli.
Io uso fin da giovane (20 anni, adesso ne ho 40) solo il minoxidil 2 % (galenico col glicole) che mi ha mantenuto la capigliatura in buone condizioni dal punto di vista della quantità di capelli ma in cattive condizioni per quanto riguarda la dermatite seborroica.
Alcuni mesi fa avendo notato un peggioramento (maggior diradamento e peggioramento della dermatite) sono andato da un dermatologo che mi ha prescritto la finasteride (proscar /4 ) anche con l'obiettivo di eliminare (in maniera graduale) il minox. In più mi ha dato il nizoral (raccomandandomi di non mangiare fritti e cioccolata).
Ecco le foto pre-visita:
http://imageshack.us/photo/my-images/208/frontalea.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/197/verticeq.jpg/

Dopo un mese ho abbandonato la finasteride per i noti effetti collaterali su cui non mi soffermo. La dermatite è un pò migliorata ma non eliminata.

Nel frattempo ho letto in lungo e in largo i suoi interventi in questo forum e ho deciso di provare almeno a migliorare e/o integrare il solito minox 2%.
Quindi le chiedo, con gli obiettivi del mantenimento della chioma ancora presente e dell'eliminazione della dermatite, alcuni consigli:
1) Passo al minoxidil al 5%?
2) Prendo quello industriale o quello galenico senza glicole (in che formula?) Meglio una volta (2ml) o due volte al giorno (1ml)?
3) Sarebbe utile aggiungere Antiandrogeni?
4) Visto che la finasteride non posso prenderla sarebbe utile prendere integratori tipo il k-max, vitamine gruppo B, ecc..?
5) Va bene alternare alle due volte alla settimana del Nizoral uno shampoo tipo revivogen?
6) Prodotti tipo il Tricomin potrebbero aiutarmi nella veicolazione del Minox e nella riduzione delle irritazioni provocate dallo stesso?

La ringrazio anticipatamente e chiedo scusa per essere stato un pò prolisso... mi fido più di lei che dei dermatologi che riesco a trovare nella mia zona (Cagliari).
Saluti
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,915
1,114
2,015
puoi usare un minoixidil ganmenico senza glivole cpomn antiandrogeni che comunque nella composizioone dovra' valutare cji ti segue al posto della fimnasteride puoi uasre antiandroigeni naturali come srrdnoa repens ma non toi aspettare i medesimibenefici
saluti
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
grazie per la risposta! [:)]
E riguardo al possibile passaggio al minox 5%: lo sconsiglia?
Integrare anche con prodotti tipo Tricomin può risultare utile visto che soffro anche di dermatite?
Saluti
 

evil

Utente
15 Ottobre 2011
231
0
165
meglio folligen che tricomin, dovrebbero andar bene per la dermatite.
per il naturale prova il Kmax anti dht 4cps al giorno dovrebbe migliorare lo stato del capello,sebo oltee che aer effetti simili alla ifnasteride, non proprio simili ovviamente.
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Ho già il Tricomin e con quello che costa per ora lo devo finire.... [:D] Il Folligen sporca molto vero? Non vorrei uscire di casa come un marziano. Quando arriva in Italia vorrei provare Hair Signals™ Therapy Solution che dovrebbe essere ancora migliore...

Piuttosto vorrei sapere se il passaggio da una % di Minoxidil ad una superiore (magari graduale: dal 2% al 3% al 4% ecc..) comporta rischi.
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Dott. Gigli, scusi se insisto.... ha già avuto pazienti che dopo tanti anni di minoxidil al 2% (nel mio caso 20) sono passati al 5%? Ci sono controindicazioni a questo passaggio (es. caduta indotta come ipotizzano alcuni altri utenti)? Lei lo sconsiglia?

Grazie
 

brandon

Utente
29 Maggio 2006
122
0
165
scusate ragazzi ma cominciare direttamente con il 5% non e' meglio? Sicuramente e' efficace?
Io ho gia' comprato 2 flaconi di regaine al 5% e sono partito con quest'ultima da quasi un mese.
Posso continuare con il 5% per almeno 6 mesi e vedere che effetto fa per poi scendere al 2%? Oppure posso almeno finire questi 2 flaconi e poi scendere al 2%?
GRazie
 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Dipende da quanto sei messo male... e dovrebbe deciderlo chi ti segue...
di solito si parte col 2% e poi si sale se non si vedono risultati...