X doc Gigli: Procreazione: Finasteride + Cialis (e affini)

sandretto

Utente
23 Febbraio 2010
35
3
15
Se fossi in te farei dei test ormonali e Spermiogramma ora. se tutto va bene fine e meglio così. Se dovessero esserci dei valori sballati sospendi e rifai il tutto tra almeno 3 mesi. Così saprai anche se è la fina la causa. Come ti dicevamo , ti consiglio di rivolgerti ad un centro analisi più che qualificato e che abbia buone referenze,magari suggerito da un Andrologo. Ho visto analisi della stessa persona,che sembravano di diversi individui vista la differenza dei risultati,ma invece era il centro analisi che cambiava ...
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,782
8,697
2,015
Non è assolutamente detto che un problema psicologico possa migliorare continuando a prendere finasteride, è questo il punto. Può certamente farlo, come può anche non farlo, dato che finasteride INIBISCE sostanze psicoattive ad attività PRO-sessuale, favorenti la ricerca del rapporto.
Inoltre, come fai notare, finasteride favorisce gli stati depressivi, e questo potrebbe contribuire ai suoi problemi.
In presenza di un problema di libido durante l'assunzione di un farmaco che da foglietto illustrativo può ridurre la libido e rendere fiacco l'umore indipendentemente dal resto, bisognerebbe valutare quanto sia imputabile al farmaco e quanto no.
Quello che scrivi è giusto e sacrosanto, ma dal punto di vista logico la prassi che suggerisci non ha alcun senso; provare a sospendere il farmaco dovrebbe essere il primo passo. E bada bene che parlo di provare, non di rassegnarsi a stare senza per sempre.
Qui sembra di parlare con dei cultisti, o viva finasteride sempre o alla gogna.

Puoi evitare di rivolgerti a me con "gentile utente", non serve fare i professionali. Qua bisogna ragionare, non esibirsi.
"gentile utente"
madonna santa una checca isterica 🤣😅
dai si sta solo parlando e la figura di un medico è solo che gradita (visto che qui è tutto fai da te)

*"Qui sembra di parlare con dei cultisti, o viva finasteride sempre o alla gogna.""

beh Finasteride è già alla gogna da tempo, terrorismo, disinformazione,ecc ecc ecc 🤣
 

joker994

Utente
18 Maggio 2017
20
12
15
Non è assolutamente detto che un problema psicologico possa migliorare continuando a prendere finasteride, è questo il punto. Può certamente farlo, come può anche non farlo, dato che finasteride INIBISCE sostanze psicoattive ad attività PRO-sessuale, favorenti la ricerca del rapporto.
Inoltre, come fai notare, finasteride favorisce gli stati depressivi, e questo potrebbe contribuire ai suoi problemi.
In presenza di un problema di libido durante l'assunzione di un farmaco che da foglietto illustrativo può ridurre la libido e rendere fiacco l'umore indipendentemente dal resto, bisognerebbe valutare quanto sia imputabile al farmaco e quanto no.
Quello che scrivi è giusto e sacrosanto, ma dal punto di vista logico la prassi che suggerisci non ha alcun senso; provare a sospendere il farmaco dovrebbe essere il primo passo. E bada bene che parlo di provare, non di rassegnarsi a stare senza per sempre.
Qui sembra di parlare con dei cultisti, o viva finasteride sempre o alla gogna.

Puoi evitare di rivolgerti a me con "gentile utente", non serve fare i professionali. Qua bisogna ragionare, non esibirsi.
joker994 è il giusto user da usare per esibirsi.
Hai detto cose corrette, il farmaco può dare tutto quello che hai scritto.
Non credo di aver lanciato il messaggio che finasteride vada sempre presa e nemmeno il contrario.
Nell'analisi di un problema di disfunzione erettile e di calo del desiderio, va fatta un'attenta anamnesi unita agli esami ormonali, visita ecc.
Dopodichè si traggono le varie ipotesi diagnostiche, valutando rischio/benefici la strada migliore da intraprendere.
Sono d'accordo con te che nel vedere questi sintomi, tutti saremmo tentati di vedere la finasteride come potenziale responsabile del problema, ma senza indagare ulteriormente, confermando o confutando l'ipotesi, potremmo entrare in un errore medico.
In caso di ricerca di gravidanza, età avanzata della partner e fretta biologica di avere un bambino, finasteride va sospesa subito per aumentare le probabilità di migliorare il liquido seminale.
Una corretta anamnesi va sempre fatta.
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

blackheadnew

Utente
16 Gennaio 2019
155
33
165
Ok, diciamo che vorrei interrompere la fina orale.
Per non causare disastri (un mezzo disastro lo feci un paio di anni fa interrompendo per noia totale per tutta una estste) potrei applicare la topica (a quale percentuale?) durante questo periodo?

(Assumendo che adesso mi informerò per esami etc etc)
Grazie
 

joker994

Utente
18 Maggio 2017
20
12
15
Ok, diciamo che vorrei interrompere la fina orale.
Per non causare disastri (un mezzo disastro lo feci un paio di anni fa interrompendo per noia totale per tutta una estste) potrei applicare la topica (a quale percentuale?) durante questo periodo?

(Assumendo che adesso mi informerò per esami etc etc)
Grazie
Non sono a conoscenza dei livelli di biodisponibilità nel sangue di finasteride tramite uso topico. Se la percentuale è bassa come quella del minoxidil, non dovrebbe creare problemi. Ma per dare una risposta corretta si dovrebbe vedere se in letteratura esiste qualche dato.
 
  • Mi Piace
Reazioni: blackheadnew

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,782
8,697
2,015
Ok, diciamo che vorrei interrompere la fina orale.
Per non causare disastri (un mezzo disastro lo feci un paio di anni fa interrompendo per noia totale per tutta una estste) potrei applicare la topica (a quale percentuale?) durante questo periodo?

(Assumendo che adesso mi informerò per esami etc etc)
Grazie
puoi usare Caretopic
 
  • Mi Piace
Reazioni: blackheadnew

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,872
1,140
615
joker994 è il giusto user da usare per esibirsi.
Hai detto cose corrette, il farmaco può dare tutto quello che hai scritto.
Non credo di aver lanciato il messaggio che finasteride vada sempre presa e nemmeno il contrario.
Nell'analisi di un problema di disfunzione erettile e di calo del desiderio, va fatta un'attenta anamnesi unita agli esami ormonali, visita ecc.
Dopodichè si traggono le varie ipotesi diagnostiche, valutando rischio/benefici la strada migliore da intraprendere.
Sono d'accordo con te che nel vedere questi sintomi, tutti saremmo tentati di vedere la finasteride come potenziale responsabile del problema, ma senza indagare ulteriormente, confermando o confutando l'ipotesi, potremmo entrare in un errore medico.
In caso di ricerca di gravidanza, età avanzata della partner e fretta biologica di avere un bambino, finasteride va sospesa subito per aumentare le probabilità di migliorare il liquido seminale.
Una corretta anamnesi va sempre fatta.
Non puoi indagare su fattori psicologici se la psiche è sotto l'influenza del farmaco, per questo va prima sospesa; sarebbe come diagnosticare un disturbo di personalità in un cocainomane, non ha alcun senso perché staresti valutando l'effetto dello stupefacente e non analizzando lo stato naturale del soggetto.
Non è così difficile. Le indagini vanno fatte dopo aver eliminato la possibilità di fornire una diagnosi sbagliata, che vuol dire che il PRIMO passo da fare è sospendere finasteride, visto che il deficit non è organico ma psicologico/di libido e che il farmaco che assume da 20 anni ha proprio il calo della libido come PRINCIPALE effetto collaterale.
Proprio di recente si è chiusa un'indagine sugli effetti avversi di natura psichiatrica di questa molecola, leggi qualcosa al riguardo se ne sei all'oscuro.

Vi state arrampicando sugli specchi mettendovi like a vicenda; spermatozoi, spermiogramma... questo non c'ha voglia, ha calo della libido. Dosa il testosterone, LH ed FSH innanzitutto e se è ok vedi come va sospendendo TEMPORANEAMENTE finasteride. Non serve eseguire esami costosi che non faranno alcuna luce sul suo problema attuale, tanto più che se ha problemi allo spermiogramma certamente finasteride andrebbe COMUNQUE sospesa per almeno 3 mesi per dare modo alla spermatogenesi ed alla qualità del seme di risollevarsi un minimo.

Ah, i dati in letteratura sull'assorbimento dei topici esistono, l'unico prodotto sicuro è il Caretopic.
In ogni caso ti chiedo scusa se sono sembrato rude, solo ora leggendo meglio la discussione noto che hai consigliato ad OP di sospenderla; per qualche ragione, forse perché la discussione è virata sul discorso fertilità, mi ero perso questo passaggio. Sta di fatto che l'utente lamenta non problemi erettili ma di voglia/libido, quindi al momento, per quanto sia giusto valutare la fertilità, il primo passo è far tornare suddetta voglia; alla fertilità ci può pensare dopo che sarà tornato a stare in forma ed avrà identificato le cause di questa sua "svogliatezza sessuale".
Purtroppo mi inorridisce abbastanza l'ipocrisia che regna sovrana nei confronti dell'uso di questo farmaco; potrai notare che ogni volta che qualcuna lamenta effetti avversi, questi vengono o minimizzati o ascritti a problemi psicologici... Spazio per l'anamnesi qui non ce n'è, può essere solo ansia, non sia mai che la deprivazione androgenica protratta a lungo termine possa compromettere la salute sessuale, no. Additiamo come tossici gli psicofarmaci, le benzodiazepine, qui, ma un antiandrogeno sistemico di sintesi fa solo bene!
 
Ultima modifica:

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,782
8,697
2,015
-Non puoi indagare su fattori psicologici se la psiche è sotto l'influenza del farmaco,

e come facciamo a saperlo, visto che la maggior parte è già stressata,ansiosa,prevede psicofarmaci (basta che leggi le schede di presentazione ed ovviamente non tutti sono sinceri

-Vi state arrampicando sugli specchi mettendovi like a vicenda; spermatozoi, spermiogramma... questo non c'ha voglia, ha calo della libido

ma leggi anche cosa scrive (lui stesso descrive la sua situazione personale,che tu non hai mai provato e non sai cosa significa)
Assumo fina da circa 20 anni
- Sono oltre i 40
- Problemi li non credo di averne se non fisiologici da attribuire a forte stress e “routine di coppia” e stiamo provando a procreare ma a quanto pare ci vorrebbe più “intensità” di prove.

-Purtroppo mi inorridisce abbastanza l'ipocrisia che regna sovrana nei confronti dell'uso di questo farmaco;

a me innoridisce il fatto che tutto gira attorno a questo farmaco,dal mal di testa,alla deformazione cranica e tutto il.resto.
Non.si indaga mai a 360 ° è quello.il.problema
 

yanez

Utente
10 Ottobre 2009
749
27
265
Ne avevamo già parlato.

Finasteride causa frammentazione dello sperma.



Questo non solo porta a minor fertilità, ma anche alla presenza di spermatozoi con il DNA danneggiato. Ora che uno spermatozoo così arrivi a fecondare l'ovulo è poco probabile, ma non impossibile. Quindi vi potrebbe essere anche un rischio di trovarsi un ovulo fecondato con un dna danneggiato.
 
  • Mi Piace
Reazioni: joker994

kibith3

Utente
26 Giugno 2019
808
260
265
bg
Ma finasteride e' comunque teratogena, no?

Mi sembrava di ricordare che fosse da sospendere negli uomini quando tentavano di avere figli (in qualche modo tramite lo sperma finasteride poteva passare alla donna e danneggiare embrioni, poiche' la 5alpha reduttasi e' necessaria per avere un feto sano).

Le donne non dovrebbero nemmeno "maneggiare" le pastiglie di finasteride a quanto pare...

Poi magari capitano feti anomali solo in una % di casi, non in tutti eh

 

Cesch

Utente
2 Settembre 2019
490
144
265
Lazio
Sì è teratogena. Quando dividevo il proscar in 4, lasciavo residui sul lavandino che mia moglie incinta regolarmente puliva. Ovviamente sono tutte informazioni apprese da internet e dai bugiardini. Il mio Tricologo non si è mai curato di informarmi di tutto ciò. Come anche per il Minoxidil: non mi ha mai detto di non applicarlo subito prima coricarsi. Io invece lo mettevo e andavo a dormire, il cuscino si ungeva e i miei figli neonati che dormivano con me, la mattina me li ritrovavo sul mio stesso cuscino. Pure loro hanno assorbito una buona dose di Minoxidil. Ma non sapevo nulla di tutto ciò, anche perché i bugiardini glissavano su ciò. Queste accortezze le doveva fornire il tricologo, ma forse era impegnato più fare i soliti venti minuti di visita a 130 euro.
LA7 a fila di disperati che aveva era infinita e non aveva tempo di informare si di Finasteride o Minoxidil. Una volta mi ricordo c'era la decenza di dire che prima della procreazione era buona norma sospendere finasteride. Penso che oggi nemmeno lo si dica PIU.
 

blackheadnew

Utente
16 Gennaio 2019
155
33
165
Sì è teratogena. Quando dividevo il proscar in 4, lasciavo residui sul lavandino che mia moglie incinta regolarmente puliva. Ovviamente sono tutte informazioni apprese da internet e dai bugiardini. Il mio Tricologo non si è mai curato di informarmi di tutto ciò. Come anche per il Minoxidil: non mi ha mai detto di non applicarlo subito prima coricarsi. Io invece lo mettevo e andavo a dormire, il cuscino si ungeva e i miei figli neonati che dormivano con me, la mattina me li ritrovavo sul mio stesso cuscino. Pure loro hanno assorbito una buona dose di Minoxidil. Ma non sapevo nulla di tutto ciò, anche perché i bugiardini glissavano su ciò. Queste accortezze le doveva fornire il tricologo, ma forse era impegnato più fare i soliti venti minuti di visita a 130 euro.
LA7 a fila di disperati che aveva era infinita e non aveva tempo di informare si di Finasteride o Minoxidil. Una volta mi ricordo c'era la decenza di dire che prima della procreazione era buona norma sospendere finasteride. Penso che oggi nemmeno lo si dica PIU.
- Per quanto tempo prima di iniziare va sospesa?
- se le compresse non vanno toccate, immagino che sostituirla con la topica sia ancor peggio?
- per liberarsi di finasteride in questo periodo cosa mi consigliate in alternativa per non fare “danni” al capoccione?

Ciao grazie
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,782
8,697
2,015
Sì è teratogena. Quando dividevo il proscar in 4, lasciavo residui sul lavandino che mia moglie incinta regolarmente puliva. Ovviamente sono tutte informazioni apprese da internet e dai bugiardini. Il mio Tricologo non si è mai curato di informarmi di tutto ciò. Come anche per il Minoxidil: non mi ha mai detto di non applicarlo subito prima coricarsi. Io invece lo mettevo e andavo a dormire, il cuscino si ungeva e i miei figli neonati che dormivano con me, la mattina me li ritrovavo sul mio stesso cuscino. Pure loro hanno assorbito una buona dose di Minoxidil. Ma non sapevo nulla di tutto ciò, anche perché i bugiardini glissavano su ciò. Queste accortezze le doveva fornire il tricologo, ma forse era impegnato più fare i soliti venti minuti di visita a 130 euro.
LA7 a fila di disperati che aveva era infinita e non aveva tempo di informare si di Finasteride o Minoxidil. Una volta mi ricordo c'era la decenza di dire che prima della procreazione era buona norma sospendere finasteride. Penso che oggi nemmeno lo si dica PIU.
E pensa che c'è chi si lamenta di chi fa firmare il consenso informato.. eh il mondo va proprio alla rovescia
 

kibith3

Utente
26 Giugno 2019
808
260
265
bg
L'emivita della finasteride nel plasma è generalmente di circa 5-6 ore negli uomini adulti, con un leggero aumento fino a circa 8 ore negli anziani sopra i 70 anni.

Tuttavia, è importante notare che la finasteride forma un complesso non reversibile con l'enzima 5α-reduttasi, il che significa che il suo effetto farmacologico può durare più a lungo rispetto alla semplice emivita plasmatica.

Una fonte indica un'emivita di 30 giorni, ma questo si riferisce probabilmente alla durata dell'effetto biologico o alla persistenza dell'inibizione enzimatica, non alla semplice emivita plasmatica del farmaco nel sangue

Comunque sia e' meglio evitare il rischio:

 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
55,782
8,697
2,015
- Per quanto tempo prima di iniziare va sospesa?
- se le compresse non vanno toccate, immagino che sostituirla con la topica sia ancor peggio?
- per liberarsi di finasteride in questo periodo cosa mi consigliate in alternativa per non fare “danni” al capoccione?

Ciao grazie
Finasteride topica!!!

Sono in moltissimi ad aver concepito con Finasteride,lo stesso fondatore del forum ha avuto ben tre figli sotto Finasteride

Quindi è solo un accortezza in più

Le donne già gravide dovrebbero evitare il contatto diretto con la sostanza (ovviamente anche l'assunzione)

 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: blackheadnew

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,872
1,140
615
Sotto finasteride si può tranquillamente concepire, un sacco di uomini lo hanno fatto e lo fanno. Però è teratogena e dovresti sincerarti che la partner incinta non vi venga assolutamente in contatto. Inoltre se di base hai difficoltà legate alla fertilità va sospesa, perché nei soggetti che di base sono già compromessi peggiora di molto il deficit (mentre in quelli sani l'azione deleteria è "ridotta")

Finasteride ti va via dal sangue dopo circa 3 giorni, gli effetti di inibizione sul DHT perdurano per 10-14 giorni e l'attività biologica resta espletata nei tessuti per circa un mesetto. Agli spermatozoi servono almeno 3 mesi per riprendersi, mentre i capelli tornano a paggiorare dopo circa 3-4 mesi dalla sospensione totale.

Puoi prendere degli antiossidanti durante la sospensione.
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
1,872
1,140
615
-Non puoi indagare su fattori psicologici se la psiche è sotto l'influenza del farmaco,

e come facciamo a saperlo, visto che la maggior parte è già stressata,ansiosa,prevede psicofarmaci (basta che leggi le schede di presentazione ed ovviamente non tutti sono sinceri

-Vi state arrampicando sugli specchi mettendovi like a vicenda; spermatozoi, spermiogramma... questo non c'ha voglia, ha calo della libido

ma leggi anche cosa scrive (lui stesso descrive la sua situazione personale,che tu non hai mai provato e non sai cosa significa)
Assumo fina da circa 20 anni
- Sono oltre i 40
- Problemi li non credo di averne se non fisiologici da attribuire a forte stress e “routine di coppia” e stiamo provando a procreare ma a quanto pare ci vorrebbe più “intensità” di prove.

-Purtroppo mi inorridisce abbastanza l'ipocrisia che regna sovrana nei confronti dell'uso di questo farmaco;

a me innoridisce il fatto che tutto gira attorno a questo farmaco,dal mal di testa,alla deformazione cranica e tutto il.resto.
Non.si indaga mai a 360 ° è quello.il.problema
No, proxy. Finasteride deprime, o può deprimere, la libido, potrebbe tranquillamente essere che in assenza dell'azione del farmaco non avvertirebbe la "pesantezza" della routine, mosso dalla cascata ormonale non artificialmente depressa.
Ribadisco che non sto dicendo che debba sospenderla per sempre, sto suggerendo di fare una prova. Certamente non diventa calvo in un paio di mesi, ma perlomeno fa chiarezza sulla natura delle sue difficoltà. Poi la riprende dopo in tutta tranquillità, dove sta il problema?
L'ipocrisia di cui parlo è quella legata alla sicurezza, che esibite, che un antiandrogeno non abbia effetti sulla sessualità. È veramente inconcepibile una roba del genere visto e considerato che STA SCRITTO SUL BUGIARDINO, che è "l'unico documento ufficiale a cui credere", tanto per citarti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: blackheadnew