Visita Dott. Giovanni Orecchia di Pavia

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Un saluto a tutti, è da un pò che leggo il forum e da da poco ho iniziato a scrivere, oggi vi voglio raccontare la mia esperienza con il Dott. Giovanni Orecchia di Pavia

Allora a Novembre dopo aver osservato i miei capelli sempre più diradati mi metto a chiedere in giro di uno specialista in capelli della mia città... la risposta unanime vai da Orecchia, è lui è tricologo mi ha convinto a prenotare una visita presso di lui...

A parte il fatto che mi ha ricevuto in uno studio in un seminterrato in cui la porta di carta velina ha assicurato a tutti i pazienti in sala d'attesa di sentire distintamente tutto quello che io e il dottore ci siaamo detti (me lo ha riferito chi mi aveva accompagnato), la mia recensione vertirà sulla visita in sè (che è quello che dovrebbe importare di più

A fronte di un pagamento di 120 senza fattura, la visita sarebbe durata al massimo dieci minuti scarsi se non avessi impegnato il dottore in un sacco di domande (e posso dire di aver imparato più qui sul forum che da lui.... ma lasciamo perdere)
Inoltre la visita si compone solo di anamnesi e di una rapida osservazione sotto illuminazione e lente...

Diagnosi: effluvio telegen con lieve alopecia androgenetica...

Cura: propecia e aloxidil

Pareri del dottore:

- Propecia: nessun cenno ai sides che può dare, alla mia domanda su questi la risposta è stata: solo un mio paziente li ha avvertiti, la assuma senza problemi... MA COMPLIMENTI!

- Aloxidil: scusi Dottore, ho la pelle molto sensibile.... non si potrebbe togliere il glicole? mah, se vuole... non ha mai causato problemi a nessuno... A RICOMPLIMENTI!

Durante la visita come tocco di classe ha confuso una cicatrice fresca di un mese per asportazione di una ciste sebacea del cuoio con una dermatite... E meno male che ha usato la lente!!

Prescritti inoltre lo shampoo byothimus uomo (aggressivo come pochi, tra l'altro...) e Onikrin (a fronte di esami del sangue che gli ho portato che non evidenziavano carenze)

Durante la visita gli ho chiesto di evidenze scientifiche dei prodotti prescritti e lui come risposta ha tirato fuori un libro consunto in bianco e nero che avrà avuto minimo vent'anni....
Qusto è proprio indice di quanto si aggiorni, cosa fondamentale in un campo come la tricologia, a mio parere.

Prima di salutarmi ha anche accennato al fatto che avrei potuto pensare all'autotrapianto... in un caso come il mio (se siete curiosi andate a vedere la mia discussione con le foto) di leggera
 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Un saluto a tutti, è da un pò che leggo il forum e da da poco ho iniziato a scrivere, oggi vi voglio raccontare la mia esperienza con il Dott. Giovanni Orecchia di Pavia

Allora a Novembre dopo aver osservato i miei capelli sempre più diradati mi metto a chiedere in giro di uno specialista in capelli della mia città... la risposta unanime vai da Orecchia, è lui è tricologo mi ha convinto a prenotare una visita presso di lui...

A parte il fatto che mi ha ricevuto in uno studio in un seminterrato in cui la porta di carta velina ha assicurato a tutti i pazienti in sala d'attesa di sentire distintamente tutto quello che io e il dottore ci siaamo detti (me lo ha riferito chi mi aveva accompagnato), la mia recensione vertirà sulla visita in sè (che è quello che dovrebbe importare di più

A fronte di un pagamento di 120 senza fattura, la visita sarebbe durata al massimo dieci minuti scarsi se non avessi impegnato il dottore in un sacco di domande (e posso dire di aver imparato più qui sul forum che da lui.... ma lasciamo perdere)
Inoltre la visita si compone solo di anamnesi e di una rapida osservazione sotto illuminazione e lente...

Diagnosi: effluvio telegen con lieve alopecia androgenetica...

Cura: propecia e aloxidil

Pareri del dottore:

- Propecia: nessun cenno ai sides che può dare, alla mia domanda su questi la risposta è stata: solo un mio paziente li ha avvertiti, la assuma senza problemi... MA COMPLIMENTI!

- Aloxidil: scusi Dottore, ho la pelle molto sensibile.... non si potrebbe togliere il glicole? mah, se vuole... non ha mai causato problemi a nessuno... A RICOMPLIMENTI!

Durante la visita come tocco di classe ha confuso una cicatrice fresca di un mese per asportazione di una ciste sebacea del cuoio con una dermatite... E meno male che ha usato la lente!!

Prescritti inoltre lo shampoo byothimus uomo (aggressivo come pochi, tra l'altro...) e Onikrin (a fronte di esami del sangue che gli ho portato che non evidenziavano carenze)

Durante la visita gli ho chiesto di evidenze scientifiche dei prodotti prescritti e lui come risposta ha tirato fuori un libro consunto in bianco e nero che avrà avuto minimo vent'anni....
Qusto è proprio indice di quanto si aggiorni, cosa fondamentale in un campo come la tricologia, a mio parere.

Prima di salutarmi ha anche accennato al fatto che avrei potuto pensare all'autotrapianto... in un caso come il mio (se siete curiosi andate a vedere la mia discussione con le foto) di leggera
 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Un saluto a tutti, è da un pò che leggo il forum e da da poco ho iniziato a scrivere, oggi vi voglio raccontare la mia esperienza con il Dott. Giovanni Orecchia di Pavia

Allora a Novembre dopo aver osservato i miei capelli sempre più diradati mi metto a chiedere in giro di uno specialista in capelli della mia città... la risposta unanime vai da Orecchia, è lui è tricologo mi ha convinto a prenotare una visita presso di lui...

A parte il fatto che mi ha ricevuto in uno studio in un seminterrato in cui la porta di carta velina ha assicurato a tutti i pazienti in sala d'attesa di sentire distintamente tutto quello che io e il dottore ci siaamo detti (me lo ha riferito chi mi aveva accompagnato), la mia recensione vertirà sulla visita in sè (che è quello che dovrebbe importare di più

A fronte di un pagamento di 120 senza fattura, la visita sarebbe durata al massimo dieci minuti scarsi se non avessi impegnato il dottore in un sacco di domande (e posso dire di aver imparato più qui sul forum che da lui.... ma lasciamo perdere)
Inoltre la visita si compone solo di anamnesi e di una rapida osservazione sotto illuminazione e lente...

Diagnosi: effluvio telegen con lieve alopecia androgenetica...

Cura: propecia e aloxidil

Pareri del dottore:

- Propecia: nessun cenno ai sides che può dare, alla mia domanda su questi la risposta è stata: solo un mio paziente li ha avvertiti, la assuma senza problemi... MA COMPLIMENTI!

- Aloxidil: scusi Dottore, ho la pelle molto sensibile.... non si potrebbe togliere il glicole? mah, se vuole... non ha mai causato problemi a nessuno... A RICOMPLIMENTI!

Durante la visita come tocco di classe ha confuso una cicatrice fresca di un mese per asportazione di una ciste sebacea del cuoio con una dermatite... E meno male che ha usato la lente!!

Prescritti inoltre lo shampoo byothimus uomo (aggressivo come pochi, tra l'altro...) e Onikrin (a fronte di esami del sangue che gli ho portato che non evidenziavano carenze)

Durante la visita gli ho chiesto di evidenze scientifiche dei prodotti prescritti e lui come risposta ha tirato fuori un libro consunto in bianco e nero che avrà avuto minimo vent'anni....
Qusto è proprio indice di quanto si aggiorni, cosa fondamentale in un campo come la tricologia, a mio parere.

Prima di salutarmi ha anche accennato al fatto che avrei potuto pensare all'autotrapianto... in un caso come il mio (se siete curiosi andate a vedere la mia discussione con le foto) di leggera
 

ceprovo

Utente
3 Ottobre 2010
788
6
265
stò cercando anche io un dermatologo nella mia zona...provincia macerata ascoli o fermo, ma nessuno del forum mi sà consigliare un nome,...o paura d'incappare come te Varenee in una situazione simile alla tua non sapendo dove andare senza consiglio di un qualsisi referente con una precedente esperienza positiva, non ho soldi da buttare per questi presunti giri a vuoto...e anche tempo purtroppo, qualcuno mi può aiutare??[X][X]
 

solemare

Utente
29 Ottobre 2010
600
25
265
non hai idea quanti ne ho conosciuti cosi'.....hanno solo fretta di intascarsi in 10 minuti cio che una persona comune guadagna in 2 giorni di duro lavoro!..qst e' atteggiamento tipico italiano da nord a sud
 

antoniom

Utente
15 Gennaio 2011
117
0
165
purtroppo e' vero!
ci sono troppi dermatologi che conoscono la tricologia meno di molti
iscritti a questo forum.
io mi sono deciso ad andare dal dott. Gigli, perche' dopo aver letto
moltissimo su questo forum mi sono convinto che e' molto preparato.
Senza dimenticare il grande dott.Marliani.
Io ho scelto Gigli solo perche' sono di Pescia.
 

ceprovo

Utente
3 Ottobre 2010
788
6
265
non posso utilizzare un antidht come la fina che mi provoca immediatamente la gine..... e purtroppo anche quelli meno efficaci come i naturali, andare fino a roma per farsi dire che avrei bisogno quasi sicuramente della fina senza poterla utilizzare è abbastanza frustante e costoso, sarebbe più simile ad un viaggio della speranza....tipo lourdes che una vera e propria visita diagnostica,......vorrei fare una visita un pò più vicino per tentare di limitare almeno questo efluvio di capelli che mi porto dietro da quest'estate, una moria che mi stressa moltissimo, prima ero piuttosto stempiato,..da anni.... ma non ne perdevo di capelli, invece ora è un macello, ho una parentela stretta che quasi non conosce l'aga, mio padre ha cominciato a perdere i capelli a 60 anni, e quello che mi stà capitando ora mi fà specie. Ho chiesto smaliziosamente al dottor Gigli e al dottor Mariani se conoscevano qualcuno nelle marche non un luminare ma un dermatologo degno di fiducia..., non mi hanno risposto e questa cosa non mi fà pensare molto bene, mi portà a sragionare e a fare spero, delle improbabili congietture su diversi fronti, tipo... che nelle marche non ci sia un professionista degno di essere consultato???...siamo cosi' arretrati noi marchigiani?? cosi simili alla maschere e alle macchiette stereotipate dei films di Vanzina ???...mi riesce difficile crederlo, e nello stesso tempo non voglio pensare che c sia dell'interesse in questa omertà cosi'stridente e cosi' poco affine con lo spirito del forum,.....ragazzi io non vi conosco...ma mi piace l'idea di pensarvi tutti voi come amici disinteressati come lo sono io in fondo, che per empatia fanno proprie le diverse problematiche di questo forum, a volte per ansia e frustazione, ma sempre con dedizione e grande umiltà.
 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
Sai com'è nell'ambiente medico sia parlare bene che male di un collega significa muoversi abbastanza su di un campo minato...
Il viaggetto servirebbe essenzialmente a 2 cose: avere una diagnosi certa (visto che se non è androgenetica l'anti dht non ti serve ad esempio...) e magari a stabilire una lozione adatta al tuo caso... Enon credo sia poco...
 

ceprovo

Utente
3 Ottobre 2010
788
6
265
per corettezza devo dire che il dottor Mariani mi ha dato un nominativo di un nome in zona....., lo ringrazio pubblicamente.