una domanda sulla aa

biky

Utente
20 Agosto 2005
12
0
5
Ciao a tutti,

in questi giorni mi stavo documentando sulla alopecia androgenetica (visto che il mio dermatologo sospetta che possa essere la causa della mia caduta di capelli), ma non sono riuscita a chiarire un dubbio che ho: leggendo qua e là mi è sembrato di capire che le donne affette da aa, mantengono comunque la linea frontale,mentre nel mio caso è proprio la linea frontale è la piu' colpita.
Che voi sappiate ci potrebbero essere cause di caduta che si manifestano con un diradamento della linea frontale?

Grazie mille!

Biky
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
ah ah io la mantengo ma l'ultimo dott m'ha detto che ho effluvio cronico...
ma il diradamento ce l'hai diffuso?
hai mai fatto esami ormonali, tipo testosterone?
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
biky, la mia situazione è uguale alla tua............... nonostante molti derma mi abbiamo detto che ho aga, io nn ci credo o meglio, visto lo sviluppo del mio problema (in positivo) sono arrivata alla conclusione che nn è aga.
i derma con troppa facilità nelle donne prescrivono aga!
 

libelula

Utente
8 Aprile 2005
81
0
65
Citazione:Messaggio inserito da biky
Ciao a tutti,

in questi giorni mi stavo documentando sulla alopecia androgenetica (visto che il mio dermatologo sospetta che possa essere la causa della mia caduta di capelli), ma non sono riuscita a chiarire un dubbio che ho: leggendo qua e là mi è sembrato di capire che le donne affette da aa, mantengono comunque la linea frontale,mentre nel mio caso è proprio la linea frontale è la piu' colpita.
Che voi sappiate ci potrebbero essere cause di caduta che si manifestano con un diradamento della linea frontale?

Ciao, una domanda: cosa intendi per a.a, alopecia androgenica o areata? Te lo chiedo xhé la prima é chiamata AGA, non a.a, e non vorrei che sorgessero equivoci che impedissero a quelli del foro di aiutarti!
Saluti

Grazie mille!

Biky
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da biky
mi è sembrato di capire che le donne affette da aa, mantengono comunque la linea frontale,mentre nel mio caso è proprio la linea frontale è la piu' colpita.
Che voi sappiate ci potrebbero essere cause di caduta che si manifestano con un diradamento della linea frontale?



Ciao Biky!
prova a leggerti l'intervento del Dott. Marliani qui:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=14050
Baci
Marina
 

biky

Utente
20 Agosto 2005
12
0
5
Ciao,

scusate il ritardo con cui rispondo, ma in questi ultimi giorni non avevo accesso a Intenet.
Per Libellula: il dermatologo sospetta alopecia androgenetica, scusa l'errore nell'uso della sigla!
Grazie a Marina per avermi segnalato il post, lo trovo molto interessante e mi sembra di potermi riconoscere nella descrizione che fa il Dott. Marliani.

Nel frattempo, da circa 20 gg, ho iniziato ad usare ASATEX, come consigliato dal mio detmatologo: ho notato che mi stanno spuntando un sacco di capellini ma,essendo io bionda, non riesco a capire se siano capelli sani o quelli che credo si chiamino displastici... Staremo a vedere: ho intenzione di fare i 3 mesi di trattamento e poi tirare le conclusioni, nei prossimi giorni farò tutti gli esami di routine (ferritina, sideremia, zinchemia etc) e quelli della tiroide, quelli ormonali li avevo già fatti lo scorso anno ed era tutto OK!

Sapete dirmi in quale parte del sito si possono trovare i risultati del Trial su Asatex?

Grazie
Baci
Biky
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao biky
questa e la discussione sui risultati della sperimentazione Asatex che puoi trovare nella sezione Prodotti nuovi, vari e galenici:

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=10174

inoltre ci sono anche altri confronti sul prodotto in oggetto, di cui questi sono un esempio:

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=8860

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=7132

Un abbraccio ed in bocca al lupo per la tua cura!
Cleopatra...[:)]

 

biky

Utente
20 Agosto 2005
12
0
5
Ciao Cleopatra, grazie mille per i link, anche se devo dire che i risultati di Asatex sembrano alquanto sconfortanti....

Biky
 

saverio23

Utente
9 Giugno 2005
175
0
165
hai provato a fare la risonanza magnetica alla sella turcica?
se dagli esami ti risulta una PRL(prolattina) leggermente alta o al limite della norma potrebbero essere i microprolattinomi che ti causano questa caduta di capelli
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Saverio,
in base a quale esperienza consigli la risonanza magnetica alla sella turcica?
Le cause dell'iperprolattinemia, in una donna, sono innumerevoli. E' un problema frequente che puo' insorgere per motivi banali di stress o per assunzione di farmaci (iperprolattinemia temporanea). Addurre come causa, un possibile tumore (seppur benigno) alla ghiandola ipoifisiaria, mi sembra un po' catastrofico e rilevabile solo in casi patologici e cronici gravi. Non e' da escludere, vero, pero' a mio avviso, buttar li' questa diagnosi su un forum pubblico, senza neanche un minimo di approfondimento/riscontro, mi sembra azzardato...

Cocacola, se vuoi leggere qualcosa in merito, segui il link: http://www.salutedonna.it/iperprolattinemia,%20prolattina,%20ipofisi.htm
Se non hai secrezioni di latte dal seno (galattorea), ciclo mestruale gravemente irregolare, sterilita', non credo sia il caso di farsi prendere troppo dal panico. Magari parlandone col medico, sapra' consigliarti su cosa fare...
Baci
Marina
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
scherzi...manca solo sta para

era un interrogativo all'inerenza del postato

per me sono convinta che una volta debellata la dermatite e le sue croste i capelli ricresceranno o meglio non cadranno stressati dal sebo ( clinicamente non sara' cosi' .. ma...a me cadono veramente a ciocche unite dal sebo ...)
del resto sulle tempie e dove non ho croste i capelli sono riscresciuti in prima battuta come capellini ma adesso mi sembrano meglio
certo e' che dopo 15 mesi la ripresa e' lunga e difficile
grazie marina per l'attenzione alle mie pare
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Cocacola,
avevo capito il senso del tuo post... Non ti preoccupare, non credo che le tue siano pare, anzi, dubbi ragionevoli e umani.
Se puo' consolarti, anch'io ho sofferto del tuo stesso problema da piccola: avevo delle crosticine di sebo (secche in superficie, spesso umide nella parte sottostante) che, una volta staccate, portavano via anche i capelli con tanto di bulbo. Ho poi risolto il problema usando shampoo specifici: per me e' ottimo il Ducray Selegel, ma va usato con costanza, anche se all'epoca usavo anche una lozioncina oggi probabilmente fuori commercio (ti sto parlando di circa 20 anni fa [V][:(!][:D]). A quel tempo mi ero convinta che il sebo fungesse come da colla e quindi, al grattar via la crosticina, i capelli rimanevano tristemente appesi al sebo... [|)][|)][|)]
Anch'io noto ricrescita nelle zone non affette da questo problema estetico e sono intenzionata a scrivere al Dott. Marliani per chiedere qualche chiarimento in merito, magari inviandogli qualche foto per poter valutare il mio dubbio. Ti mantengo aggiornata!
Ciao
Marina