Ultimi ""dubbi"" pre-applicazione minoxidil

asdasd

Utente
11 Gennaio 2010
133
0
165
Salve ragazzi. [:)]

Dopo un'accurata visita del gentilissimo dottor Gigli, mi è stata diagnosticata un'aga allo stato iniziale. Ovviamente, nella cura consigliata, mi è stato prescritto anche il minoxidil (solfato 5%).

Premesso che il diradamento interessa soprattutto il vertex (rosetta appena diradata, ma comunque un inizio di aga) e la zona centrale (nella riga i capelli appaiono più sottili, e nella zona appena sopra le tempie c'è un lieve diradamento, visibile soprattutto a capelli un pò meno puliti), e aggiungendo che il quantitativo prescrittomi è di 1-2 ml ogni sera:



- avendo un misurino col contagocce (la lozione mi è stata preparata in farmacia), quante gocce mi consiglia di spargere su ogni singola zona?

- che quantitativo sarebbe opportuno applicare, 1 o 2 ml?? (mi riferisco alla totale applicazione)

- andando in palestra 3 volte a settimana (e lavando quindi frequentemente i capelli), quando mi consiglia di applicare il minoxidil? Un paio d'ore prima di fare sport, o meglio dopo il lavaggio serale? Il sudore può portare ad una crescita di peli sulla fronte?

- saltando qualche sera di applicazione, può pregiudicarsi qualcosa? O si parla di peggioramento (e ritorno alla condizione di partenza) solo nel caso di lunghi periodi di interruzione?

- c'è un modo per capire se il minox galenico è stato preparato correttamente dal farmacista?

- la lozione galenica va agitata prima dell'uso?




Chiedo scusa per le tante domande e ringrazio anticipatamente per la pazienza, ma prima di compiere un passo così importante per i miei capelli, voglio essere sicuro di aver recepito tutto per bene [:)].

Apprezzerei particolarmente un parere anche dal dottor Gigli.

Grazie mille, saluti. [:)]
 

asdasd

Utente
11 Gennaio 2010
133
0
165
Salve ragazzi. [:)]

Dopo un'accurata visita del gentilissimo dottor Gigli, mi è stata diagnosticata un'aga allo stato iniziale. Ovviamente, nella cura consigliata, mi è stato prescritto anche il minoxidil (solfato 5%).

Premesso che il diradamento interessa soprattutto il vertex (rosetta appena diradata, ma comunque un inizio di aga) e la zona centrale (nella riga i capelli appaiono più sottili, e nella zona appena sopra le tempie c'è un lieve diradamento, visibile soprattutto a capelli un pò meno puliti), e aggiungendo che il quantitativo prescrittomi è di 1-2 ml ogni sera:



- avendo un misurino col contagocce (la lozione mi è stata preparata in farmacia), quante gocce mi consiglia di spargere su ogni singola zona?

- che quantitativo sarebbe opportuno applicare, 1 o 2 ml?? (mi riferisco alla totale applicazione)

- andando in palestra 3 volte a settimana (e lavando quindi frequentemente i capelli), quando mi consiglia di applicare il minoxidil? Un paio d'ore prima di fare sport, o meglio dopo il lavaggio serale? Il sudore può portare ad una crescita di peli sulla fronte?

- saltando qualche sera di applicazione, può pregiudicarsi qualcosa? O si parla di peggioramento (e ritorno alla condizione di partenza) solo nel caso di lunghi periodi di interruzione?

- c'è un modo per capire se il minox galenico è stato preparato correttamente dal farmacista?

- la lozione galenica va agitata prima dell'uso?




Chiedo scusa per le tante domande e ringrazio anticipatamente per la pazienza, ma prima di compiere un passo così importante per i miei capelli, voglio essere sicuro di aver recepito tutto per bene [:)].

Apprezzerei particolarmente un parere anche dal dottor Gigli.

Grazie mille, saluti. [:)]
 

asdasd

Utente
11 Gennaio 2010
133
0
165
Salve ragazzi. [:)]

Dopo un'accurata visita del gentilissimo dottor Gigli, mi è stata diagnosticata un'aga allo stato iniziale. Ovviamente, nella cura consigliata, mi è stato prescritto anche il minoxidil (solfato 5%).

Premesso che il diradamento interessa soprattutto il vertex (rosetta appena diradata, ma comunque un inizio di aga) e la zona centrale (nella riga i capelli appaiono più sottili, e nella zona appena sopra le tempie c'è un lieve diradamento, visibile soprattutto a capelli un pò meno puliti), e aggiungendo che il quantitativo prescrittomi è di 1-2 ml ogni sera:



- avendo un misurino col contagocce (la lozione mi è stata preparata in farmacia), quante gocce mi consiglia di spargere su ogni singola zona?

- che quantitativo sarebbe opportuno applicare, 1 o 2 ml?? (mi riferisco alla totale applicazione)

- andando in palestra 3 volte a settimana (e lavando quindi frequentemente i capelli), quando mi consiglia di applicare il minoxidil? Un paio d'ore prima di fare sport, o meglio dopo il lavaggio serale? Il sudore può portare ad una crescita di peli sulla fronte?

- saltando qualche sera di applicazione, può pregiudicarsi qualcosa? O si parla di peggioramento (e ritorno alla condizione di partenza) solo nel caso di lunghi periodi di interruzione?

- c'è un modo per capire se il minox galenico è stato preparato correttamente dal farmacista?

- la lozione galenica va agitata prima dell'uso?




Chiedo scusa per le tante domande e ringrazio anticipatamente per la pazienza, ma prima di compiere un passo così importante per i miei capelli, voglio essere sicuro di aver recepito tutto per bene [:)].

Apprezzerei particolarmente un parere anche dal dottor Gigli.

Grazie mille, saluti. [:)]
 

rounder

Utente
15 Gennaio 2008
357
0
265
Ci provo io:

1) Quante ne bastano a coprire le zone da trattare. In farmacia Cmq dovrebbero vendere le pipette graduate

2) vedi sopra: da 1 a 2 ml in base alla vastità delle zone colpite

3) un paio d'ore prima di fare sport. Così poi lavi tutto. Il minox deve stare in testa 1-2 ore dopo l'applicazione senza sudare/lavarsi. Dopodichè puoi fare ciò che vuoi. Sciacquati le tempie prima di sudare in modo che con il sudore eventuali residui non possano colare su fronte e viso e darti ricrescite indesiderate

4) cerca di essere costante. Il più possibile. Altrimenti non solo non vedrai miglioramenti, ma potresti vedere peggioramenti es. caduta indotta continua, effluvi cronicizzati, ecc

5) se non ha pecche evidenti tipo precipitati sul fondo della soluzione puoi solo fidarti

6) se è solfato dovrebbe essere tutto perfettamente in soluzione. Quindi no, non occorre.

Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,917
1,126
2,015
1) dosi 2 ml da una siruinga di plastica
2)--
3) dopo il lavaggio va bene
4)no ma er' meglio ersseree costanti
5)se e' limpido va bene
6) no
saluti
 
  • Mi Piace
Reazioni: andrea23_97

asdasd

Utente
11 Gennaio 2010
133
0
165
Ringrazio Rounder e il dottore per le celeri ed esaurienti risposte [:)]

Solo una cosa non mi è chiara...in definitiva, sulla questione dello sport:

conviene applicare il minoxidil un paio d'ore prima di fare palestra, poi sudare, lavare i capelli e quindi non rimetterlo di sera

oppure

conviene andare in palestra, sudare, lavarsi i capelli e SUCCESSIVAMENTE (quindi un paio d'ore prima di andare a dormire) mettere il minoxidil?

Io penso che vada meglio la seconda soluzione, anche per i rischi legati al sudore...giusto?


Un'ultima domanda: se per assurdo un giorno, dopo aver applicato il minox la sera prima, non lavassi i capelli, succederebbe qualcosa alla successiva riapplicazione? Andrebbe a sovrapporsi e potrebbe causare qualche problema? O sarebbe semplicemente un problema legato all'estetica dei capelli, che in caso di più applicazioni sarebbero unti?

In pratica: applicare per più sere il minox senza lavarsi i capelli quotidianamente, può comportare qualcosa di negativo (ad esempio, mancata efficacia), oltre all'effetto unto?

Grazie.

 

asdasd

Utente
11 Gennaio 2010
133
0
165
E per quanto riguarda l'altra domanda? Conviene sempre e comunque lavarsi quotidianamente i capelli o in teoria si può anche mettere il minox per due giorni consecutivi senza lavarseli?