Ciao a tutti, soffro di una fortissima caduta di capelli da un paio di mesi e qualche giorno fa, dopo circa sei mesi dal primo controllo, sono andata dal dermatologo e mi sono sottoposta a tricogramma. La diagnosi del medico sarebbe telogen effluvium, benché io abbia androgeni alti causati da PCOS. Al tricogramma la percentuale di capelli in anagen nella riga frontale è del 63% contro un 37% di capelli in telogen, percentuale che migliora fino al 70%/30% nella zona posteriore (nuca). Lo stesso esame effettuato sei mesi fa mostrava una percentuale praticamente quasi identica (61% anagen contro 39% telogen). Il medico è convinto non sia AGA, perché non vede capelli miniaturizzati, ma che sia un TE. Cosa ne pensate? Devo andare da un tricologo? La terapia prescrittami è biotina e cistidil, terapia che ho già seguito fino a dicembre scorso ma siamo ancora qui. Grazie a chi vorrà darmi un parere.