Terapia dermatie seborroica, per Gigli e chi ne sa

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
Salve a tutti nuovamente...(scusate la prolissita' del post!)
Ho un dubbio.Durante la visita con la dermatologa (come gia scritto in altro post) mi e' stata diagnisticata aga (e ok ci siamo, me lo aspettavo)+ telogen effluvio (e anche qui,direi palese, e pure cronico a mio avviso...causa stress e carenze)e poi DERMATITE SEBORROICA.
E qui ho un punto interrogativo...perche' se non me lo avesse detto lei (che mi ha controllato la cute con attenzione con quello strumento che inrandisce)IO NON ME NE SAREI MAI ACCORTA! Non ho prurito, non ho scaglie (solo se nn li lavo per qualche giorno...ho giusto qualcosina microscopica se gratto la cute, ma non ci avevo mai fatto caso), la mia cute stranamente non e' nemmeno grassa! posso stare anche al limite 5 gg (magari a casa eh..) e non ho i capelli che colano sebo...un pochino sporchi sono ovvio, ma non e' che devo lavarmi i capelli tutti i giorni. In genere li lavavo ogni 3 gg e andava benissimo.
Pero' la dottoressa ha notato la cute molto infiammata (in effetti avevo in corrispondenza dell'effluvio,fastidio allo scalpo e tricodinia)...ma l'avevo associata al telogen, non alla ds!
Comunque, mi ha dato triatop shampoo da applicare alternato a uno shampoo normale (mi ha raccomandato di non usare solo quello perche altrimenti avrebbe perso efficacia. Di applicarlo sulla cute(non sulle lunghezze) e lasciarlo 5 minuti. E poi il locoidon per togliere l'infiammazione. Il fatto e' che questo shampoo mi secca veramente moltissimo...e la resa generale estetica non e' buona,
Posso utilizzarlo piu sporadicamente, solo quando ho i sintomi della tricodinia, o devo essere costante?
Piu semplicemente,
1)per risolvere il problema devo usarlo 1/2 volte a settimana, o posso sospenderlo se non ho sintomi di tricodinia e riutilizzarlo magari dopo un mese ?
2) E' normale avere ds e non presentare prurito, scaglie o seborrea?
Sono un po confusa! Grazie mille!
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
Salve a tutti nuovamente...(scusate la prolissita' del post!)
Ho un dubbio.Durante la visita con la dermatologa (come gia scritto in altro post) mi e' stata diagnisticata aga (e ok ci siamo, me lo aspettavo)+ telogen effluvio (e anche qui,direi palese, e pure cronico a mio avviso...causa stress e carenze)e poi DERMATITE SEBORROICA.
E qui ho un punto interrogativo...perche' se non me lo avesse detto lei (che mi ha controllato la cute con attenzione con quello strumento che inrandisce)IO NON ME NE SAREI MAI ACCORTA! Non ho prurito, non ho scaglie (solo se nn li lavo per qualche giorno...ho giusto qualcosina microscopica se gratto la cute, ma non ci avevo mai fatto caso), la mia cute stranamente non e' nemmeno grassa! posso stare anche al limite 5 gg (magari a casa eh..) e non ho i capelli che colano sebo...un pochino sporchi sono ovvio, ma non e' che devo lavarmi i capelli tutti i giorni. In genere li lavavo ogni 3 gg e andava benissimo.
Pero' la dottoressa ha notato la cute molto infiammata (in effetti avevo in corrispondenza dell'effluvio,fastidio allo scalpo e tricodinia)...ma l'avevo associata al telogen, non alla ds!
Comunque, mi ha dato triatop shampoo da applicare alternato a uno shampoo normale (mi ha raccomandato di non usare solo quello perche altrimenti avrebbe perso efficacia. Di applicarlo sulla cute(non sulle lunghezze) e lasciarlo 5 minuti. E poi il locoidon per togliere l'infiammazione. Il fatto e' che questo shampoo mi secca veramente moltissimo...e la resa generale estetica non e' buona,
Posso utilizzarlo piu sporadicamente, solo quando ho i sintomi della tricodinia, o devo essere costante?
Piu semplicemente,
1)per risolvere il problema devo usarlo 1/2 volte a settimana, o posso sospenderlo se non ho sintomi di tricodinia e riutilizzarlo magari dopo un mese ?
2) E' normale avere ds e non presentare prurito, scaglie o seborrea?
Sono un po confusa! Grazie mille!
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
Salve a tutti nuovamente...(scusate la prolissita' del post!)
Ho un dubbio.Durante la visita con la dermatologa (come gia scritto in altro post) mi e' stata diagnisticata aga (e ok ci siamo, me lo aspettavo)+ telogen effluvio (e anche qui,direi palese, e pure cronico a mio avviso...causa stress e carenze)e poi DERMATITE SEBORROICA.
E qui ho un punto interrogativo...perche' se non me lo avesse detto lei (che mi ha controllato la cute con attenzione con quello strumento che inrandisce)IO NON ME NE SAREI MAI ACCORTA! Non ho prurito, non ho scaglie (solo se nn li lavo per qualche giorno...ho giusto qualcosina microscopica se gratto la cute, ma non ci avevo mai fatto caso), la mia cute stranamente non e' nemmeno grassa! posso stare anche al limite 5 gg (magari a casa eh..) e non ho i capelli che colano sebo...un pochino sporchi sono ovvio, ma non e' che devo lavarmi i capelli tutti i giorni. In genere li lavavo ogni 3 gg e andava benissimo.
Pero' la dottoressa ha notato la cute molto infiammata (in effetti avevo in corrispondenza dell'effluvio,fastidio allo scalpo e tricodinia)...ma l'avevo associata al telogen, non alla ds!
Comunque, mi ha dato triatop shampoo da applicare alternato a uno shampoo normale (mi ha raccomandato di non usare solo quello perche altrimenti avrebbe perso efficacia. Di applicarlo sulla cute(non sulle lunghezze) e lasciarlo 5 minuti. E poi il locoidon per togliere l'infiammazione. Il fatto e' che questo shampoo mi secca veramente moltissimo...e la resa generale estetica non e' buona,
Posso utilizzarlo piu sporadicamente, solo quando ho i sintomi della tricodinia, o devo essere costante?
Piu semplicemente,
1)per risolvere il problema devo usarlo 1/2 volte a settimana, o posso sospenderlo se non ho sintomi di tricodinia e riutilizzarlo magari dopo un mese ?
2) E' normale avere ds e non presentare prurito, scaglie o seborrea?
Sono un po confusa! Grazie mille!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,919
1,128
2,015
Lo shampoo non cura la tricodina e'il locoidon semmai che la cura . La ds e' polimorfa e puo' presentarsui anche solo con eritema senza desquamazione
saluti

Ogni Androgenetica ha la sua storia....
 

clakle1977

Utente
22 Ottobre 2008
38
0
15
Grazie mille! si ho notato che la tricodinia scompare col locoidon,ma credevo che anche il triatop potesse aiutare in tal senso.
Quindi devo comunque utilizzare il triatop per tenere la situazione sotto controllo? Se non lo usassi, la dermatite seborroica aggraverebbe il telogen effluvium o la situazone di aga, oppure sono cose non in stretta correlazione?
Ps, domanda un po stupida ma la sparo lo stesso: l'effluvio causato da stress non e' curabile se non eliminando lo stress? so che sembra un po idiota come domanda, ma magari c'e qualcosa che posso fare per arginare l'effluvio, visto che per eliminare lo stress dovrei completamente cambiare vita, e non e' una cosa facile :)Sto usando il locoidon, ma e' da aprile che la caduta, tra alti e bassi e' davvero considerevole e nonostante non sia ancora ad uno stadio gravissimo, la cosa comincia a mettermi in imbarazzo!(Ad aprile mi sono trasferita a Londra e avuto una serie di difficolta' e instabilita' lavorative, in piu quest'estate sono stata sottoposta a piu rx, risonanze magnetiche e tac con mezzo di contrasto per motivi di salute...anche questo avra' inciso senz'altro immagino)...

Grazie ancora!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,919
1,128
2,015
impossibile aiutaryti nello specifico senza una valutazionbe obiettiva in ogni caso la ds non aggrava il te
Saluti

Ogni Androgenetica ha la sua storia....
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
ok dottore pero' lo statoinfiammatorio associato alla ds se non controllato puo' portare ad un peggioramento del quadro globale,vero?