sto facendo la cura giusta.......

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
sembrerebbe più una cura per aga (c'è la serenoa, il minoxidil) perchè per l'effluvio in genere si dovrebbe usare l'idrocortisone. di più non so, puoi cmq provare e vedi come va
 

randcar

Utente
10 Marzo 2012
26
0
15
Contatterò uno specialista per avere un'altro parere, sto notando che per le patologie dei capelli non c'è molta chiarezza da parte dei dermatologi, almeno per la mia esperienza personale.
Sono stato anche da una famosa azienda svizzera che voleva solo spennarmi un sacco di soldi.
Il tricologo di villa borghini che mi dice che il mio problema è soltano un eccesso di sebo e quindi la cura che sto facendo è sbagliata e devo usare i loro prodotti sebo equilibranti per rivolvere il problema.
Purtroppo dal dott. Gigli ci separano un migliaio di km altrimenti sarei andato sicuramente.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
il doc gigli visita a volte anche a napoli
sennò se riesci puoi andare da campo a roma, una volta ti fai un viaggio e non ci pensi più
lascia stare come la peste tutti i centri svizzeri, i tricologi improvvisati e altra gente del genere
in italia secondo me, che veramente ci capiscono di capelli sono 5 o 6 quasi tutti del sitri
 

randcar

Utente
10 Marzo 2012
26
0
15
Ho fissato un appuntamento per il 16 aprile con il dott. Francesco Landi sono stato un suo paziente circa 10 anni fà per un problema di acne e devo dire che è molto bravo..
Vi terrò aggiornati......

Vorrei complimentarvi con tutti voi che offrite un servizio completamente gratuito a tutte le persone che purtroppo hanno il problema della caduta dei capelli..
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
perfetto facci poi sapere
ricordati di farti fare una dermatoscopia di tutta la testa. cerca di capire bene se hai aga o un telogen effluvium, e in quest ultimo caso ricordagli dell'idrocortisone butirrato.
mentre aspetti il 16 puoi farti gli esami consigliati dal doc gigli: emocromo ferro zinco rame magnesio calcio acido folico b12 tsh ft3 ft4 prolattina ves
 

randcar

Utente
10 Marzo 2012
26
0
15
Buongiorno sono ritornato..
Ho fatto la visita dal dermatologo,mi ha ordinato una preparazione composta da minoxidil base 2 g, idrocortisone acetato 30 mg, melatonina 100 mg, ketoconazolo 2 g, adesonina 2 g, teofillina 200 mg, etanolo 95° 65 ml, glicole propilenico 15 ml acqua q.b. a 100 ml
in più un integratore nuovo sul mercato di nome soft hair.
Mi ha detto di con preoccuparmi perchè non è alopecia ma è un problema legato allo stress adesso non ricordo le parole precise ma in sostanza voleva dire questo.

Cosa ne pensate?
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Non è alopecia ma stress? Ah il dermatologo è anche Psicologo..!

La composizione che ti ha prescritto è per l'androgenetica.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
in caso di effluvi cronici dovuti anche allo stress si può usare il minox in basse percentuali come in questo caso,
lo stesso vale per l'idrocortisone.
a me per un effluvio gigli fa usare integratori e idrocortisone
si in quel caso jackson il dermatologo è anche psicologo avendomi consigliato, gigli, di fare yoga
se poi abbiamo i raggi x per fare dermatoscopie tramite pc è un altro discorso
randcar segui cosa ti ha detto il dottore, lascia stare diagnosi on line per evitarti stress inutili
 

randcar

Utente
10 Marzo 2012
26
0
15
Infatti mi ha consigliato anche di fare yoga....
Bravo mattafix..
Ti chiedo un consiglio gentilmente, come devo applicare la soluzione? devo massaggiare il cuoio capelluto? Il dermatologo mi ha consigliato di applicare la soluzione con dei movimenti dalla fronte verso la nuca ma avendo i capelli non proprio corti mi viene difficile e non vorrei che fosse tutto inutile..
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
segui i consigli del tuo dottore e fai yoga che serve o cmq qualcosa che ti rilassi
per la lozione: fai delle righe nei capelli con due dita di una mano e lungo la linea con l'altra mano tieni il contagocce e ci passi la lozione (almeno non ti va sui capelli) e poi massaggi anche con movimenti circolari fino a che non è assorbita. in genere si fa la sera e la mattina si lava almeno se si sporcano un po' la notte nessuno vede [:)]
 

randcar

Utente
10 Marzo 2012
26
0
15
Ne approfitto della tua gentilezza per chiederti un consiglio sul tipo di shampoo da usare.
Attualmento uso Byotimus AC Uomo che costa 14 euro che mi aveva prescritto il dermatologo precedente. Nell'ultima visita non abbiamo parlato di shampoo, secondo te devo continuare con lo stesso shampoo o cambiarlo anche perchè noto delle crosticine nella nuca.
Grazie
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
dipende se ha dermatite se hai sebo
cmq in genere quando si usano le lozioni si usa il markeuticals accellerator (utile anche per il sebo) alternabile a stiprox shampoo (in caso di forfora) o oleocut shampoo (in caso di dermatite)
le eventuale crosticine che hai le puoi levare o con l'olio di mandorle dolci o con uriage ds gel detergente
il biothymus costa abbastanza e non ti asppettare che si realizzi davvero l'effetto anti caduta, poi credo abbia anche un inci un po aggressivo