stempiatura ""fisiologica"" (dr. Gigli)

george best

Utente
23 Novembre 2007
225
0
165
Visto che molti dottori sostengono che nel caso di stempiatura fisiologica (se il vertex non è intaccato) nessuna cura sarà mai efficace, volevo chiedere al dr. Gigli: nella scala di norwood hamilton - che riporto sotto - fino a che punto una stempiatura può considerarsi fisiologica (in base a quella teoria), fino al livello 2 o anche fino al livello 3?
Grazie in anticipo.

scala_hamilton1.jpg
 

george best

Utente
23 Novembre 2007
225
0
165
Visto che molti dottori sostengono che nel caso di stempiatura fisiologica (se il vertex non è intaccato) nessuna cura sarà mai efficace, volevo chiedere al dr. Gigli: nella scala di norwood hamilton - che riporto sotto - fino a che punto una stempiatura può considerarsi fisiologica (in base a quella teoria), fino al livello 2 o anche fino al livello 3?
Grazie in anticipo.

scala_hamilton1.jpg
 

george best

Utente
23 Novembre 2007
225
0
165
Visto che molti dottori sostengono che nel caso di stempiatura fisiologica (se il vertex non è intaccato) nessuna cura sarà mai efficace, volevo chiedere al dr. Gigli: nella scala di norwood hamilton - che riporto sotto - fino a che punto una stempiatura può considerarsi fisiologica (in base a quella teoria), fino al livello 2 o anche fino al livello 3?
Grazie in anticipo.

scala_hamilton1.jpg
 

daredavid

Utente
19 Ottobre 2007
296
0
265
Ma l'aga inizia SEMPRE dal vertex o può iniziare anche dal frontale?
Se la risposta è si non c'è un modo per accorgersene?
 

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
ma se uno è diradato per l'aga e arretrano le tempie quindi nn si può parlare di stempiatura fisiologica ? [8)]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,918
1,127
2,015
se c'e arretramento solo delle tempie senmza diradamento inaltre parti del cuoio capelluto si tratta di stempiatura fisiologica.
saluti
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,013
10
615
Se si effettua un autotrapianto monobulbare per colmare una stempiatura fisiologica, sono buone le probabilità di attecchimento dei capelli trapiantati? Vedo che ultimamente i candidati migliori per gli autotrapianti sembrano essere gli stempiati fisiologici appunto.
 

dinello73

Utente
7 Dicembre 2006
61
0
65
scusate ma calvizia fronto parietale (diagnosticatami da Marliani) e stempiatura fisiologica sono la stessa cosa?
Grazie
 

daredavid

Utente
19 Ottobre 2007
296
0
265
Su questo link:
http://www.sitri.it/triangoli/triangoli.html

C'è scritto: Valutando quindi in un ragazzo giovane questi due parametri (apertura e profondità) della alopecia frontoparietale insieme alla storia familiare si può agevolmente prevedere se ed in quanto tempo il nostro giovane paziente diventerà calvo e potremo così decidere l'aggressività dell'intervento terapeutico.

Dottore conferma che è vero?
Saluti.
 

dinello73

Utente
7 Dicembre 2006
61
0
65
un ultima cosa:
nella fronto parietale i capelli si assotigliano sempre di piu' o cascano e non ricrescono piu'?
grazie
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,918
1,127
2,015
si la fronto parietale e' irrevetrsibile l'unica cura popssibile e' un autotrapianto.La stempiaturA E' UN connotato somatico come il vcolore egli occhi e la forma del naso.
saluti
 

daredavid

Utente
19 Ottobre 2007
296
0
265
Citazione:Messaggio inserito da DavideIlGolia
Su questo link:
http://www.sitri.it/triangoli/triangoli.html

C'è scritto: Valutando quindi in un ragazzo giovane questi due parametri (apertura e profondità) della alopecia frontoparietale insieme alla storia familiare si può agevolmente prevedere se ed in quanto tempo il nostro giovane paziente diventerà calvo e potremo così decidere l'aggressività dell'intervento terapeutico.

Dottore conferma che è vero?
Saluti.

Grazie in anticipo.
 

daredavid

Utente
19 Ottobre 2007
296
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
si e' vero anche se ci vuole un medico esperto per interpretare i dati.
saluti

Ma postando le foto si può iniziare ad avere un'idea?
 

daredavid

Utente
19 Ottobre 2007
296
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
Con le foto e basta e' difficile ci vuole anche una dermnoscopia del vertice
salòuti

L'ho già fatta da voi un mese fa e il vertex era a posto, posto la foto della stempiatura fisiologica? Da quello che vedo mi pare che sia poco ampia ma abbastanza profonda.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,918
1,127
2,015
Se ti ho visitato ti avro' gia' detto la situazione,non vedo l'utilita' di postare la fito , l'avro' gia' sul mio pc.
saluti