serenoa (restax) e acidità di stomaco

dav

Utente
20 Gennaio 2009
473
144
265
Buongiorno,
da un po' uso il restax a colazione e mi da acidità di stomaco.. nel senso che mi risale in gola con due o tre eruttazioni...
per questo ho paura di non digerirlo e sopratutto non ASSIMILARLO...
1) mi conviene cambiare prodotto o tutta la serenoa è così?
2) ho pensato di spostarlo durante il pasto che è più abbondante e così si mischierebbe con tutto il cibo è una buona idea??!!
3) è vero che con questa scarsa digeribilità si assimilerebbe di meno??

grazie per le risposte
 

dav

Utente
20 Gennaio 2009
473
144
265
Prendilo a stomaco pieno
Oggi a stomaco pieno, dopo il pranzo con un po d acqua.. Ho eruttato e mi sembra proprio il sapore di quell olio di serenoa.. Come è possibile? Forse devo provare senza acqua? Così si mescola meglio, non so.. A nessuno da questi problemi digestivi??
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,886
8,445
2,015
Oggi a stomaco pieno, dopo il pranzo con un po d acqua.. Ho eruttato e mi sembra proprio il sapore di quell olio di serenoa.. Come è possibile? Forse devo provare senza acqua? Così si mescola meglio, non so.. A nessuno da questi problemi digestivi??
Beh è quello che ti sale,non l'acido
 

dav

Utente
20 Gennaio 2009
473
144
265
Beh è quello che ti sale,non l'acido
Sì è quello.. Ma come risolvo il problema? Provo senza diluirlo con acqua a fine pasto? Altrimenti mi butto sull olio di semi di zucca, un cucchiaio, che non mi dava questi problemi.. Proxy conosci un prodotto più leggero a base di serenoa?? C è qualche testimonianza.. Non so il prostafactor che è diluito con l olio di semi di zucca?! Come faccio ad assumere la serenoa con questo problema? Inoltre credo che questo fatto di non digerirla bene non me la faccia neanche assimilare o sbaglio?!
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,886
8,445
2,015
Sì è quello.. Ma come risolvo il problema? Provo senza diluirlo con acqua a fine pasto? Altrimenti mi butto sull olio di semi di zucca, un cucchiaio, che non mi dava questi problemi.. Proxy conosci un prodotto più leggero a base di serenoa?? C è qualche testimonianza.. Non so il prostafactor che è diluito con l olio di semi di zucca?! Come faccio ad assumere la serenoa con questo problema? Inoltre credo che questo fatto di non digerirla bene non me la faccia neanche assimilare o sbaglio?!
Non ci sono soluzioni,di norma mangiando si evita questo problema.
Se il formato è liquido,ti creano tutte lo stesso problema.
Devi passare ad un prodotto secco ma ci vogliono molte più pasticche per volta.
Non è che olio di semi di zucca possa sostituire il Palmetto
 
  • Mi Piace
Reazioni: dav

dav

Utente
20 Gennaio 2009
473
144
265
Non ci sono soluzioni,di norma mangiando si evita questo problema.
Se il formato è liquido,ti creano tutte lo stesso problema.
Devi passare ad un prodotto secco ma ci vogliono molte più pasticche per volta.
Non è che olio di semi di zucca possa sostituire il Palmetto
Ma se il potere della serenoa è negli acidi grassi prendendo la soluzione secca non ne perde in efficacia?! Che prodotto mi consigli secco? Ma secondo te è vero che salendomi in gola non si digerisce e quindi non si assimila?! Perché se si assimilasse ed è solo per la brutta sensazione posso sopportarlo..
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,886
8,445
2,015
No basta raggiungere il quantitativo corrisponde ai 320 mg liquido che sarebbero tipo nel nostro DHT blocker

Quantitativi per dose massima giornaliera consigliata (2 compresse)

Serenoa Repens (Serenoa repens W. Bartram Small, fructus) estratto secco
titolato al 45% in acidi grassi
*Equivalenti a 320mg di estratto liposolubile titolato al 90% in acidi grassi

640 mg*
288 mg
 

dav

Utente
20 Gennaio 2009
473
144
265
No basta raggiungere il quantitativo corrisponde ai 320 mg liquido che sarebbero tipo nel nostro DHT blocker

Quantitativi per dose massima giornaliera consigliata (2 compresse)

Serenoa Repens (Serenoa repens W. Bartram Small, fructus) estratto secco
titolato al 45% in acidi grassi
*Equivalenti a 320mg di estratto liposolubile titolato al 90% in acidi grassi
640 mg*
288 mg
Come si fa ad ordinare??
 

dav

Utente
20 Gennaio 2009
473
144
265
Altri prodotti secchi a parte il dht blocker da consigliarmi? Vorrei fare un raffronto..
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,886
8,445
2,015
Beh il blocker è abbastanza unico è un mix di anti DHT con il Palmetto al classico dosaggio

Cerca palmetto titolato ad 45% e guarda i dosaggio giornaliero che ti ho indicato come riferimento