sarà il cambio di stagione?

freedomhouse

Utente
15 Luglio 2007
23
0
15
salve,

è da un mese e mezzo che ho notato un aumento di caduta dei capelli.
non sò se associarla al cambio di stagione.
i dubbi sono dovuti al fatto che non sò se è presto per parlare di caduta stagionale dato che l'aumento di caduta è avvenuta a metà settembre periodo in cui i cambiamenti di stagione nemmeno si notato...

ho notato che molti capelli caduti presentano una crositcina dura intorno al bulbo che a volte faccio difficolta anche a levare, alcuni dicono che è dovuto alla forfora (ma non ho grossi problemi di forfora e ogni tanto uso shampii antiforfora comunque) altri dicono che sono capelli ormai terminali con la crosticina di sebo intorno

voi sapete qualcosa al riguardo su caduta stagionale, quando inizia quando dura...e su queste crosticine intorno ai bulbi dei capelli che cadono?


la mia cura è:

dutasteride a gorni alterni (da quasi 5 anni ormai)
da un paio di settimane anche pillole multivitamina

grazie mille!!!
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao Freed, bentrovato su ieson.
Molto probabilmente la tua aumentata caduta è proprio da attribuire ad una stagionale. Non per tutti il periodo di inizio e di fine è uguale, diciamo che indicativamente la primavera e l'autunno sono i periodi canonici. Settembre può rappresentare la continuazione di effluvi iniziati a luglio o la precursione di quelli di ottobre.
Questo articolo può risultarti interessante:
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=27.1.885
Ovviamente anche la durata è soggettiva ma poche settimane sono il tempo medio.
La crosticina intorno al bulbo è sicuramente un pò di sebo rappreso, nulla di cui preoccuparsi. I capelli che cadono con l'effluvio stagionale sono il risultato di una normale muta di fusti terminali che verrano sostituiti naturalmente da nuovi capelli in crescita. Si risolve spontaneamente quindi continua la tua cura serenamente.
Baci