Mi ero riproposto di scrivere questo post ad un anno preciso dall'inizio dell'assunzione di finasteride e infatti, seppur dopo un anno e un mese, eccomi qui.
Che dire, bè...prima di tutto cominciando a dirvi quello che è il mio problema (che poi è molto diffuso): la zona temporale.
Ho iniziato a prendere la finasteride a febbraio 2003 quando vedevo che i capelli sulle tempie non erano ancora caduti ma stavano miniaturizzandosi e progressivamente il problema si spostava verso il centro della fronte. Ho cominciato con una certa titubanza, sia perchè sapevo dei possibili effetti collaterali, sia perchè allo stesso tempo conoscevo la paventata scarsa efficacia del farmaco nella zona fronto-temporale. Per completezza, vi dico che ho smesso nell'ultimo anno tutti i topici: il proxiphen crema perchè non più disponibile ed il minoxidil perchè, per quello che mi riguarda, non mi aveva dato grossi risultati (seppur usando la formula 1 dei minoxidil di marca e cioè il Regaine 5%) e cosa più grave mi ha dato un effetto secondario poco simpatico: irsutismo, per la precisione peli molto poco simpatici su tutta la schiena. Ci tengo a precisare che tale effetto indesiderato si è solo minimamente affievolito dopo più di un anno in cui non uno più il minoxidil (a proposito, chi sa dirmi come fare per fermare questi peli??? Possibile che non ci sia un modo di far regredire questa controindicazione del minoxidil???). Vabbè torniamo a noi...
Io ho preso sempre Propecia, non ho mai saltato nemmeno un giorno!
I risultati? Bè i risultati sono più che positivi, nel senso che non è successo nulla. Chi non è smaliziato nella lotta all'a.a. adesso dirà e che risultato del cavolo è?...invece, come spesso dico, l'inerzia della calvizie è un grande risultato. Mi spiego: questa è una patologia lenta e progressiva, quindi già il fatto di averla arrestata è un buon risultato. Certo, la miniaturizzazione dei capelli sulle tempie non è migliorata, ma nemmeno peggiorata e il vertex (seppur lì non avessi mai avuto problemi degni di nota) si è inspessito e chiuso alla grande. Per quanto riguarda le tempie, i vellus non si sono tarsformati in capelli ma...nemmeno mi sono caduti, quindi la situazione non è affatto peggiorata, bene! In effetti, non mi aspettavo molto in questa zona, visto che la finasteride agisce contro il tipo 2 e non contro il tipo 1 della 5 alfa reduttasi, che è particolarmente attivo nella zona fronte e tempie.
Il gidizio, tutto sommato, è positivo, considerato anc
Che dire, bè...prima di tutto cominciando a dirvi quello che è il mio problema (che poi è molto diffuso): la zona temporale.
Ho iniziato a prendere la finasteride a febbraio 2003 quando vedevo che i capelli sulle tempie non erano ancora caduti ma stavano miniaturizzandosi e progressivamente il problema si spostava verso il centro della fronte. Ho cominciato con una certa titubanza, sia perchè sapevo dei possibili effetti collaterali, sia perchè allo stesso tempo conoscevo la paventata scarsa efficacia del farmaco nella zona fronto-temporale. Per completezza, vi dico che ho smesso nell'ultimo anno tutti i topici: il proxiphen crema perchè non più disponibile ed il minoxidil perchè, per quello che mi riguarda, non mi aveva dato grossi risultati (seppur usando la formula 1 dei minoxidil di marca e cioè il Regaine 5%) e cosa più grave mi ha dato un effetto secondario poco simpatico: irsutismo, per la precisione peli molto poco simpatici su tutta la schiena. Ci tengo a precisare che tale effetto indesiderato si è solo minimamente affievolito dopo più di un anno in cui non uno più il minoxidil (a proposito, chi sa dirmi come fare per fermare questi peli??? Possibile che non ci sia un modo di far regredire questa controindicazione del minoxidil???). Vabbè torniamo a noi...
Io ho preso sempre Propecia, non ho mai saltato nemmeno un giorno!
I risultati? Bè i risultati sono più che positivi, nel senso che non è successo nulla. Chi non è smaliziato nella lotta all'a.a. adesso dirà e che risultato del cavolo è?...invece, come spesso dico, l'inerzia della calvizie è un grande risultato. Mi spiego: questa è una patologia lenta e progressiva, quindi già il fatto di averla arrestata è un buon risultato. Certo, la miniaturizzazione dei capelli sulle tempie non è migliorata, ma nemmeno peggiorata e il vertex (seppur lì non avessi mai avuto problemi degni di nota) si è inspessito e chiuso alla grande. Per quanto riguarda le tempie, i vellus non si sono tarsformati in capelli ma...nemmeno mi sono caduti, quindi la situazione non è affatto peggiorata, bene! In effetti, non mi aspettavo molto in questa zona, visto che la finasteride agisce contro il tipo 2 e non contro il tipo 1 della 5 alfa reduttasi, che è particolarmente attivo nella zona fronte e tempie.
Il gidizio, tutto sommato, è positivo, considerato anc