Richiesta d'aiuto

kael000

Utente
20 Settembre 2009
22
0
15
Salve, mi presento, questo è forse il mio primo messaggio sul forum. Sono un ragazzo 21enne di Pescara. E' ormai da poco piu di 2 anni che perdo capelli in maniera più o meno abbondante a seconda del periodo. Prima dell'inizio della perdita c'è stato un periodo di forte stress scolastico e inoltre una dieta molto severa fatta senza cognizione di causa devo ammettere. Comunque appena ho visto i primi sintomi ho ripristinato un'alimentazione normale ma il problema persiste tuttora. Ho visto alcuni dermatologi da allora. Il primo mi disse che il problema non era grave, effettivamente era proprio l'inizio mi prescrisse tricostimolin-A. dopo qualche mese vidi che la situazione andava peggiorando. la perdita abbondante non mi ha mai preoccupato troppo, o almeno non tanto quanto il notare il diradamento sulla testa. dopo un po di tempo sono andato all'idi a Roma con i capelli di 4-5 centimetri. La dottoressa mi disse che non avevo nessun problema e stavo bene.. ho iniziato a domandarmi se non fossi io ad avere le allucinazioni, ma io passando la mano tra i capelli sentivo una consistenza diversa dal solito. comunque mi diede minoxidil e anacaps se non sbaglio. passano altri 2-3 mesi della cura e vedo che la situazione di sicuro non è migliorata. Quindi vedo un dermatologo a Pescara di cui mi hanno parlato bene: la situazione non è grave, probabile telogen effluvium come mi avevano detto in sostanza anke gli altri: deltacrin forte e biomineral 5plus per un paio di mesi. ma la situazione a mio avviso continua a peggiorare. Torno dal medico di pescara il quale mi dice come fosse tutto normale mah si è una androgenetica quando la visita precedente aveva parlato di telogen effluvium. Insicuro e un po nel panico perchè ancora non sapevo cosa avessi e quindi quale c...o di terapia potesse risolvere il mio problema (so che l'a.a. si tratta con minox e fina ma avrei bisogno di diagnosi CERTA), comunque arrivo fino a Pescia per una visita dal Dott. Gigli al quale espongo il mio problema, da premettere che portavo i capelli abbastanza lunghi, 15 centimetri credo. Gigli mi ha detto che ero sanissimo e non avevo alcun problema, anche quando parlavo della diversa consistenza mi ha lapidato con un si ma è soggettivo, non mi ha prescritto nulla. torno a casa incredulo e piuttosto seccato. non riesco a credere di essere totalmente pazzo. Comunque decido di fare il wash test: risultato piu di 500 capelli persi in un solo lavaggio. Mando un email a Gigli in cui chiedo consigl
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao Kael, benvenuto su ieson.
Ti ho modificato la grandezza delle fotografie perchè erano enormi e rendevano molto difficoltosa la lettura del tuo post, oltre ad essere piuttosto pesanti.

Se c'è una cosa che appare chiara nella tua storia è che non ti sei risparmiato in fatto di dermatologi..na hai girati diversi e ciascuno ti ha fatto una diagnosi con relativa cura ma ho l'impressione che nessuna di queste cure sia stata seguita per un tempo sufficientemente lungo per poter stabilire se era la strada giusta o meno.
Io non sono medico quindi non mi azzardo a fare diagnosi tuttavia dalle fotografie mi sembra possa trattarsi di effluvio diffuso e sinceramente credo che il forte stress e la dieta sballata siano le cause principali che, protratte nel tempo, abbiamo teso a cronicizzare il tutto. Sicuramente la caduta abbondante che hai rilevato con il wash test è sinonimo di effluvio se poi è stato concomitante al ricambio stagionale allora sicuramente i capelli persi in quella fase riscresceranno.
Ho la sensazione che questo stato di incertezza ti crei una costante condizione di ansia e disagio e questo, di certo, non ti aiuta quindi magari prova a rilassarti (senza cadere nella disperazione [;)]) risolvendo quindi le cause primarie che hanno scatenato il tutto. Sia la dottoressa dell'IDI che il dott. Gigli non hanno rilevato nulla di anomalo quindi verosimilmente devi solo dare il tempo al tuo corspo di smaltire lo stress all'origine del diradamento e vedrai la situazione stabilizzarsi.
Ma la cura che stai facendo e che terminerai a breve ti sembra abbia giovato?
Cerca di star tranquillo
Baci
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Stizza, credo che il problema sia proprio quello..ha avuto come diagnosi effluvi un mah si è una androgenetica e diversi non hai nulla.
Sinceramente nel mio piccolo credo che il problema sia nato dallo stress e dalla dieta e se ristabilisce queste due componenti il tutto può rientrare da solo.
 

stizza

Utente
20 Agosto 2008
1,790
1
615
Grazie pensavo di essermela persa leggendo,invece proprio non c'è diagnosi!!

Ho letto ora il precedente intervento di Cleopatra e lo quoto.

Cerca di stare più tranquillo!
 

kael000

Utente
20 Settembre 2009
22
0
15
allora.. intanto grazie per le risposte mi fanno sentire un po meglio. cleo le terapie che mi hanno prescritto le ho sempre seguite alla lettera, e come ho detto anche la dieta l'ho ripristinata normale, mangio quello che mi va, anzi a volte forse esagero anche. è comunque strano che vada avanti da due anni se fosse solo per l'alimentazione. per quanto riguarda lo stress beh non posso di sicuro escluderlo. posso dire che non sto sempre a pensarci, anzi per lunghi periodi soprattutto quando inizio una cura sono molto speranzoso e in un certo senso mi metto l'anima in pace sapendo che mi sto curando e credendo che sia la volta buona. Quando però mi capita di tirare le somme mi sento veramente male. Sono anche attualmente in psicoterapia da 2 mesi. Il punto è che niente sembra avere effetto finora.. possibile che se si tratta di telogen effluvium non ci sono cure di tipo farmacologico? vedere la situazione migliorare sarebbe molto utile per capire che almeno sto andando nella direzione giusta e ridurrebbe nel contempo il surplus di stress..
 

lucamelia

Utente
18 Gennaio 2009
71
0
65
io oltre a vedere i tuoi capelli vedo anche il tuo corpo per me sei molto magro , ti consiglio di mangiare delle
belle bistecche di cavallo al sangue e magari un po' di sport 30 minuti al giorno con i pesi .

per me non hai niente solo cattiva alimentazione e poco o niente sport

ciao.
 

kael000

Utente
20 Settembre 2009
22
0
15
magari dalle foto può sembrare, ma ti assicuro che non sono magro da fare impressione, anzi. x farti capire, peso 78 e sono alto 1,80. mi pare che sia ok.
 

lucamelia

Utente
18 Gennaio 2009
71
0
65

ok allora le foto ingannano, fai dell sport iscriviti a qualche palestra ,mangia delle belle bistecche ,carne rossa poco cotta vedrai dopo un mese i tuoi capelli piu' spessi e te ne cadranno molto di meno.
con lo sport elimini molto il fattore stress .

ciao.


 

kael000

Utente
20 Settembre 2009
22
0
15
Con lo sport ho provato.. in questi due anni sono andato in palestra per un anno e 3-4 mesi, i periodi in cui non pensavo al problema ci sono stati, ma come ci sono anche adesso. Però anche durante il periodo di palestra non ho mai visto invertire la tendenza. Quando dopo un po' vedevo che non c'era miglioramento ho iniziato anche a chiedermi se non stessi esagerando con l'attività fisica.. Anch'io mi ero detto mangiando belle bistecche e facendo sport vedrai che andrà meglio però purtroppo pare di no :(
ti ringrazio per l'interessamento comunque. se hai altri consigli comunque li gradirei molto.. ;)
 

stizza

Utente
20 Agosto 2008
1,790
1
615
Il fatto che tu sia in psicoterapia è già un buon inizio,significa che hai preso coscienza del fatto che hai un problema e vuoi combatterlo in qualche modo.

Purtroppo uscire dal tunnel non è immediato,ci vuole tanta pazienza,si è in bilico tra alti e bassi finchè non si trova un equilibrio.

Potresti fare esami del sangue per vedere se l'effluvio è carenziale dato che,da quanto ho capito,hai una dieta un pò sballata e unita allo stress non è l'ideale sia per i capelli che per tutto il resto.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
ciao Kael,
che esami hai fatto e puoi postare i risultati? Sai a volte gli elementi utili per i capelli, possono risultare normali in medicina ma a volte non sono sufficienti per i capelli. Se ti ricordi mi fai sapere?
grazie
 

lucamelia

Utente
18 Gennaio 2009
71
0
65

beh se hai voglia molta voglia potresti provare con la ginnastica facciale ci sono video anche su you tube

e qui sul forum c'e' una sezione dedicata alla gf.

Per capirci dovresti fare i movimenti alla Franco Franchi, io non ci credevo, ma se hai costanza noterai ottimi risultati.

 

stizza

Utente
20 Agosto 2008
1,790
1
615
Io penso che prima di provare qualsiasi cosa sarebbe meglio avere una diagnosi.Può mettersi a sgaleare,gonfiarsi di integratori o calarsi di fina....ma uno straccio di diagnosi fatta da un dermatologo esperto di tricologia secondo me sarebbe utile più che altro per tranquillità sua.

Così non è vita...è nel dubbio e di sicuro non aiuta la situazione generale non sapere la motivazione della caduta.
 

kael000

Utente
20 Settembre 2009
22
0
15
Allora, queste sono di metà maggio 2009:

Acido folico: ................ 10,2 ng/mL
Magnesio: ..................... 2,36 mg/dl
Veloc. di eritrosedimentazione: 2
Ferro (S) sideremia: ......... 70 mcg/dl
Ferritina: ................... 85,0 ng/ml
Vitamina B12: ............... 456,0 pg/ml
Triodotironina libera (FT3): .. 3,5 pg/ml
Tiroxina libera (FT4): ........ 1,36 ng/ml
Ormone tireostimolante (TSH): . 3,550 uUI/ml
Colesterolo totale: ......... 169 mg/dl
Zinco: ....................... 91,0 mcg/100mL
Proteine totali: .............. 7,9 mg/dL
Prolattina: .................. 22,90 ng/ml

la prolattina è un po alta.. ma a detta di Gigli è normale perchè probabilmente il prelievo non è stato fatto a riposo. Avrei dovuto fare 2 prelievi, uno appena arrivato e uno dopo qualche minuto a riposo.
 

kael000

Utente
20 Settembre 2009
22
0
15
Esatto stizza hai colto nel segno. La diagnosi finora pare essere effluvio da stress o telogen effluvium, ma il fatto di non vedere miglioramenti con le terapie non è buon segno. vedendo anche un miglioramento minimo perlomeno saprei di stare andando nella giusta direzione.
 

stizza

Utente
20 Agosto 2008
1,790
1
615
Scusa Kael probabile mi sia sfuggito anche questo,ma che terapia segui e da quanto tempo la stai seguendo??

Non mollare la psicoterapia mi raccomando!!