quanti problemi di capelli al mondo

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
ciao, considerando quanti soldi girano dietro ai toppik e simili , alle parrucche e tape, ai trapianti , alle trico ecc... la calvizie è proprio un problema diffusissimo.... ogni testa nasconde qualcosa in pratica....
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415

Quindi? vuoi andare in giro per le strade a tirare i capelli alla gente per vedere se viene via qualcosa di posticcio?
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Il primo segno dell'apocalisse sarà quando l'onnipotente farà piovere remover dal cielo e l'uomo si svelerà per ciò che realmente è....un marziano dalla boccia lucida.In quel preciso istante tutte le bocce del mondo rispediranno la luce solare al mittente decretando la fine di questo pianeta :-D:-D:-D
De rossi mi sa che mi è scappato un bicerin di troppo ;-)
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Beh inizia a far freddo e un bicerin di più ci sta, poi come dicevano i latrini abundare meglio quam deficere

A proposito di marziani....stavo pensando a quando fanno vedere quei presunti filmati su Area51 e quegli alieni tutti senza un capello. pensare che sono tanto evoluti da farci visita con dischi supersonici quando noi facevamo ancora la guerra col moschetto eppure loro una soluzione alla calvizie non l'hanno trovata....o non reputano importanti i capelli.

Più che alla soluzione della calvizie sarebbe bello una società dove la calvizie non è più considerata un problema.
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Latrini dal treccani -abitanti di un pianeta in cui si nasce e si muore glabri- situazione di M da cui il popolo :-D
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
ovviamente il post stava a dire che forse i capelli sono qualcosa di aleatorio e che in futuro la specie potrebbe non averli più come i peli e certi denti ormai inutili. è quindi un busness farli rimanere in testa di gente tanto cocciuta.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
mr. poseidon ha scritto:
ovviamente il post stava a dire che forse i capelli sono qualcosa di aleatorio e che in futuro la specie potrebbe non averli più come i peli e certi denti ormai inutili. è quindi un busness farli rimanere in testa di gente tanto cocciuta.


Diciamoci la verità, siamo schiavi di cose superflue quando spesso ci manca il necessario. questa società ci ha convinti che per essere vincenti dobbiamo avere due cose: i soldi e l'immagine trascurando spesso tutto il resto. una società evoluta ha sicuramente superato queste cose concentrandosi su altro (intelligenza, durata della vita, viaggi interstellari, vivere in pace).

Un alieno che guarda i terrestri rimane allibito: spendono miliardi per la loro immagine, si fanno guerre da secoli, sviluppano armamenti sempre più letali, si fanno saltare in aria disprezzando la vita, si nutrono male ed hanno vizi che spesso li distruggono.



 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
è un problema che si poteva risolvere anni fa senza problemi ma per il busness lo si mantiene in vita. basti pensare che con i soldi di un aereo invisibile non ci sarebbe più nessuno che muore di fame per capire quanto avidi siano i potenti. se tutti i soldi spesi in armamenti e per creare malattie in lab. fossero stati usati per curare malattie e volendo anche per i capelli, ora non ci sarebbero più questi problemi ....però forse troppi uomini vivi cosa che a loro non va bene.... i discorsi diventano lunghi ....
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
mr. poseidon ha scritto:
è un problema che si poteva risolvere anni fa senza problemi ma per il busness lo si mantiene in vita. basti pensare che con i soldi di un aereo invisibile non ci sarebbe più nessuno che muore di fame per capire quanto avidi siano i potenti. se tutti i soldi spesi in armamenti e per creare malattie in lab. fossero stati usati per curare malattie e volendo anche per i capelli, ora non ci sarebbero più questi problemi ....però forse troppi uomini vivi cosa che a loro non va bene.... i discorsi diventano lunghi ....


E' chiaro che se si volesse si risolverebbero tutti i problemi del mondo ma evidentemente chi tira le fila del sistema non desidera questo. pensa all'indotto che andrebbe in crisi se una sola pillolina da pochi euro risolvesse il problema della calvizie, pensa alle aziende che andrebbero in crisi se non si facessero più guerre, pensa al petrolio, pensa a tutto ciò che è morte e sofferenza per alcuni mentre per altri genera immense ricchezze.
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
il problema è che chi ha il petrolio, le armi ecc è di natura demoniaca e governa il mondo. in caso di eliminazione di queste attività solamente costoro andrebbero in rovina, mentre la quantità di denaro resterebbe invariata e al posto di queste cose ci sarebbero industrie di altro tipo, servizi del terzo settore, con ricchezza per altre persone ... ognuno si esprime per quello che è per natura e costoro non possono creare altro che il male e la morte , i problemi del mondo li hanno creati loro , creare conflitto fra gente ignorante gli permette di arricchirsi sia dagli uni che dagli altri. ma non c'è alcuna speranza checchè se ne dica, basta leggere un po' di storia per capire che la guerra e il conflitto sono connaturali al mondo.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Certo viene difficile pensare che dietro certe situazioni non ci sia una regia. Hanno fatto fuori Saddam, Gheddafi, sono intervenuti in Somalia, Yemen, Siria scatenando guerre civili prima controllate dai vari dittatori. è dilagato il fondamentalismo islamico che fa leva sull'occidentale invasore ma contemporaneamente si è creato un cavallo di tr**a con attentatori immigrati o di seconda generazione. sono aumentati i migranti cosa che ha fatto arricchire a sua volta i trafficanti legati a droga e terrorismo mentre contemporaneamente ha guadagnato l'industria bellica.

Guardiamo l'Italia: è aumentata la pressione fiscale, si è spostata la mano d'opera in paesi emergenti low cost, aziende strategiche sono state vendute a stranieri col risultato di creare una maggior povertà fra chi un tempo aveva un tenore di vita decente, contemporaneamente però sono aumentati i ricchi che detengono il potere ma prospettive di lavoro ce ne sono sempre meno e aumentano gli italiani che emigrano, i vaucher e il lavoro a nero.

Eppure dopo la seconda guerra mondiale si era fatto un lavoro colossale per rilanciare l'economia, l'occupazione, i diritti, tutte cose che sono state distrutte nell'arco di pochi anni ma per paradosso oggi abbiamo un'aspettativa di vita assai più lunga.









 

marioc

Utente
15 Settembre 2016
54
1
65
Il tuo discorso De Rossi non fa una piega, siamo solo tutti delle pedine.

Un esempio pratico: cosa fa il governo se vuole costruire una flotta aerea? Prende in prestito i soldi da un istituto di credito privato firmando cambiali e tutto ciò viene fatto con la più infame codardia perché sa di avere il sedere parato: anche in caso di fallimento il fardello di ripagare il debito ricade sui cittadini. La storia testimonia che i cambiavalute hanno usato ogni sorta possibile di inganno, macchinazione, frode e violenza al fine di mantenere il controllo sui governi per gestire il denaro e la sua emissione. James Madison
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
il petrolio non andrebbe neppure considerato come fonte di reddito. i petrolieri , gli arabi ecc non sono altro che merde che distruggono il pianeta avendo trovato il modo di usare questa porcheria velenosa e distruttiva in tutto il processo dalla estrazione all'uso finale da parte nostra. oggi ci sono macchine elettriche ancora difficili da avere per prezzo e autonomia mentre quella a idrogeno è ancora bloccata . sono le basi su cui tutto si muove che sono marce perché decise da uomini marci. siamo tutti inconsapevoli e continuiamo a usare le auto spaventati solo dal prezzo della benzina fatto oscillare in su a comando per intimorire la gente che pensa solo alle spesa corrente e che in tal modo come unico desiderio ha il calo del prezzo. se non c'è una presa di coscienza generale con scelte consapevoli dei consumatori non può cambiare niente in meglio. noi ad esempio potremmo fare uno sciopero totale su finasteride, minoxidil ecc invece ci teniamo i sides , il prezzo assurdo e le incognite sui effetti a lungo termine. tanto mino peggiora la situazione alla lunga mentre fina prima o poi viene inglobata nell'equilibrio ormonale perdendo effetto sui capelli ma mantenendo i sides, quindi non sarebbe un grande sacrificio. rinunciare a questi due e a tutti i prodotti per capelli significa mandarli in bancarotta.

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,355
2,015
Milano
Macchine elettriche...l'elettricità è prodotta in massima parte dagli idrocarburi (e dal nucleare, ma non da noi), quindi, per chi non l'avesse capito, la macchina elettrica va di fatto a petrolio. Non solo, ma ha maggiore dispersione di energia in tutto il processo, la vettura classica che va con i derivati degli idrocarburi è più efficiente perché salta vari passaggi di trasformazione energetica. In conclusione la macchina elettrica è la migliore amica dei petrolieri...[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
infatti si sono buttati sull'elettrica bloccando la vera soluzione. hanno comprato i vari brevetti , non solo di quella a idrogeno ma anche di un'altra che non ricordo il termine tecnico ma in pratica funziona a propulsione senza combustibili... , per tenerli fermi. ma se i soldi li hanno loro ovvio che investono per bloccare il loro nemico e per trovare altre cose a loro utili.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
Volendo si investirebbe in automobili ad energia solare e ad idrogeno di cui tra l'altro esistono già diversi prototipi. per non parlare delle abitazioni dove il fotovoltaico almeno in Italia non è molto diffuso, si potrebbe incentivarlo a favore dell'ambiente.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,355
2,015
Milano
Non è solo una questione di potenti e di poteri forti, se cadono i paesi produttori di petrolio (dal Messico, alla Russia, passando per quelli più noti, gli arabi...) crolla l'economia mondiale, questa volta in modo definitivo[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

m4x

Utente
14 Novembre 2014
600
0
265
In realtà è stato insabbiato il brevetto di una macchina che andava senza combustibili e come unico effetto collaterale faceva crescere i capelli dei passeggeri :D

Cioè io non riesco a capire se su questa sezione scherzate o meno con tutte queste teorie complottistiche.
In un'altra discussione avevo commentato ma poi cancellato perché con tutte queste teorie scatenate la mia verve ironica e non sempre riesco a trattenermi...