Quando fare esami Ft3, Ft4, TSH, ecc.

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Una domanda veloce veloce.
Vorrei ricontrollare alcuni miei esami del sangue e quindi rifarò FT3, FT4, TSH, cortisolo e prolattina.
Sapete per caso dirmi se questi esami si possono fare vicino al ciclo mestruale, oppure se si deve aspettare che sia abbondantemente finito?
grazie come sempre!!!
 
24 Maggio 2005
330
0
265
per quanto riguarda gli ormoni tiroidei e la prolattina credo proprio che non faccia alcuna differenza. il cortisolo è influenzato dagli estrogeni,quindi forse la sua produzione può variare a seconda dei picchi ormonali del ciclo,ma in realtà non so se e in quale periodo sia indicato dosarlo.

visto che fai la prolattina,stai attenta a come ti fanno l'esame. perchè sia attendibile devi stare almeno mezzora senza fare nulla prima del prelievo.
è molto sensibile anche agli stress piccoli,può essere influenzata anche solo dalla puntura dell'ago. quindi teoricamente per dosarla nel modo corretto dovrebbero farti stare ferma per mezzora e farti 3 prelievi nell'arco della mezzora successiva (possibillmente lasciando l'ago inserito) e poi fare la media dei valori che ottengono
altrimenti i valori potrebbero essere ingannevoli.
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Mamma mia quante cose non so..... che ignoranza!!!!
L'esame della prolattina poi, a quanto mi ricordo, mi è stato sempre fatto come un esame normale del sangue!
Grazie cara Lady, ora voglio vedere come me lo fanno!!!![:X]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Maddy,
il mio endocrionologo mi ha sempre consigliato di fare il dosaggio degli ormoni entro i primi cinque giorni dall'inizio del ciclo.
Baci
Marina
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Grazie Marina!!!![:X]
Vista la mia ignoranza in materia e visto che devo fare anche le famose analisi di rito (ferro, ecc.), ma quest'ultime si possono fare vicino/durante il ciclo oppure no?
grazie ancora!
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao Maddy, per quelle ormonali anche io le ho fatte come dice Marina, quelle normali invece in qualsiasi momento anche se pensandoci bene visto che il ferro durante il ciclo si perde, forse è meglio farli prima o dopo eventualmente!
[:X]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Nanty! [:D]
per quanto riguarda le altre analisi, preferisco sempre farle dopo il ciclo, anche per quanto riguarda ferro e ferritina: cosi' mi rendo conto fino a quanto realmente scendono i valori e se i miei range personali, aldifuori del ciclo, sono abbastanza equilibrati oppure vanno rivisti.
Un abbraccio,
Marina
 

munema

Utente
20 Luglio 2005
173
1
165
Citazione:Messaggio inserito da marina
Ciao Maddy,
il mio endocrionologo mi ha sempre consigliato di fare il dosaggio degli ormoni entro i primi cinque giorni dall'inizio del ciclo.
Baci
Marina

Anche il mio.Le ultime che ho fatto era al secondo giorno.
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao Marina, che piacere sentirti ogni tanto!!!
anche io sn fuggente cmq. ultimamente grazie al mio lavoraccio!!![:D]
Cmq. hai ragione! meglio vedere dopo il ciclo, il valore della sideremia e ferritina! anche se io nn integrando la ferritina mi scende inevitabilmente e sempre! io nn ho 1 ciclo abbondante (mai avuto) direi anche piuttosto scarso e quindi x me la differenza nn è poi tanta!
xkè cmq. chi ha 1 ciclo + abbondante ne perde di + giusto?
ciao [:X]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Nanty!
in teoria, chi ha un ciclo abbondante rischia di piu'. In ogni caso, fai attenzione: non sempre il ferro e la ferritina vanno di pari passo. Ci sono casi di ipoferritinemia anche con il ferro alto (per esempio in casi di sovraccarico di ferro) o in presenza di uno stato infiammatorio. Ecco perche' vanno controllati entrambi i valori...
Baci
Marina
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Si Marina hai perfettamente ragione io difatti soffrivo da sempre dei disturbi (tipo astenia) da ferro basso, ma ilmio medico di base mi faceva fare il prelievo e soltanto la sideremia che risultava discreta, quindi solo dopo avere indagato io ed avergli richiesto anche la ferritina si è scoperto l'avevo a 6!!!
purtroppo nn sempre i medici ti dicono tutti gli esami al completo da fare!!! x alcuni è addirittura eccessivo fare la ferritina.
[:X]