Messaggio inserito da Batgirl
[blue]Zangra può non essere politically correct..
Devi aver letto bene i post bat...!!!!!!!
Per il resto contraccambio e confermo di non avere nessun intento polemico ma solo quello di esprimere delle perplessità che rimangono un'opinione personale:
La proposta parte dalla presupposta necessità di organizzarei report dei pazienti circa l'operato dei medici e poggia quindi le proprie basi sull'assunto per cui il dermatologo rivesta,nella attuale cura della calvizie,ancora un ruolo centrale.Ritengo invece tale figura destinata ad estinguersi nel breve volgere di qualche anno( almeno nelle vesti odierne),dal momento che lo spazio lasciatole dalla possibilità che ha l'utente di consultare le pagine web e dalla formidabile capacità di aggiornamento che da essa egli ottiene,è rimasto quello di compilare ricette e prescrizioni a loro volta vertenti,giocoforza,su due sole molecole,che tutti conosciamo,e che non risultano sucettibili di interpretazioni fuori spartito.
Paradossalmente,ma sempre meno,chiunque abbia la pazienza di leggersi il forum per una settimana,con una certa assiduità,è poi in grado di recarsi dal proprio medico curante e chiedere,sulla base delle precise indicazioni ottenute su web,di farsi precrivere una lozione a base di.La diagnosi di alopecia androgenetica(di calvizie stiamo infatti parlando)viene fatta agevolmente dallo stesso medico curante,spesso ricorrendo alla semplice anamnesi familiare del paziente.Ma anche concedendo che una prima visita sia meglio e opportuno farla presso uno specialista,si tratta,nella stragrande maggioranza dei casi,di visite di routine,la cui diversa,migliore o peggiore interpretazione da parte del medico ha modestissimi effetti sul risultato finale della cura intrapresa,proprio perchè questa costituisce il collo di bottiglia attraverso il quale tutte le presunte identità professionali convergono e si annullano

minox,o fina,o entrambi insieme,magari aggiungendo qualche antiandrogeno topico.Punto.Lo stato delle cose per ora è questo.Purtroppo!!
Quindi se vogliamo schedare dobbiamo capire che ciò significa misurare
su base statistica delle variazioni(altrimenti rimarrebbe un catalogo o un biglietto da visita),per intercettare le quali abbiamo bisogno di parametri...
Cosa misuriamo e come,quali criteri adottiamo per farlo?
Seguiamo passo passo i punti elencati nella proposta:
1-generalità dello specialista.Qu