Prodotti che si trovano in rete!!!

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
Inutile dire che ormai uno dei miei hobby preferiti è quello di cercare in rete tutto ciò che potrebbe dare una piccola mano ai miei capelli (chissà se è cosi anche per voi [:D] ).
La cosa pazzesca è che mentre si va in direzione staminali ecc.. cioè ricerche molto complesse si trovano in giro prodotti con questa descrizione(premetto che l'italiano non è il loro forte): contiene l'ingrediente attivo di erbe--Maima, che ravviva i follicoli di capelli e li induce a spostarsi a partire da una fase dormente ad una fase crescente attiva. I nuovi capelli si svilupperanno entro un mese. [?]
fonte -> http://italian.alibaba.com/product-gs/best-hair-loss-treatment-hair-growth-yuda-pilatory-extra-strength-311-214300143.html

oppure: Arresti la perdita di capelli nei 3 giorni, ricrescita dei capelli nei 7 giorni. [?][?][?]
Curi facilmente la calvizile con uno spruzzo, il trattamento di perdita di capelli dell'OEM disponibile.
fonte -> http://italian.alibaba.com/product-gs/hair-loss-treatment-herbs-yuda-hair-loss-treatment-pilatory-stop-hair-loss-in-3-days-offered-by-manufacturer-oem-valuable-8-259741698.html

Pazzesco ciò che dichiarano, ora, o siamo noi a non trovare la soluzione che è sotto il nostro naso o siamo diventati carne da macello delle varie aziende che non vedono l'ora di spillarci tutto il possibile.

La società si chiama Yuda Pilatory!!!

Io non essendo comunque un esperto rimetto a voi le conclusioni, diciamo che sarebbe interessante almeno valutare se queste medicine hanno qualche sostanza di nostro interesse. Sarebbe già qualcosa di importante!!!

Un saluto a tutti!!!
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
è indiscutibilmente una bufala.

ricordatevi che il ciclo del capello ha una sua durata, e chi promette o dice risultati al di sotto dei 3-6 mesi o è un ciarlatano o un ignorante.
 

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
Si indubbiamente lascia non poche perplessità(anche se la speranza è l'ultima a morire), l'ho postato non tanto per l'illusione di una ricrescita in una settimana, ma perchè forse i più esperti potrebbero individuare qualche sostanza che dalle nostre parti non viene considerata (il prodotto è cinese) e che potrebbe rivelarsi salutare. In fondo tutte le cure fallimentari provate non avranno raggiunto lo scopo della ricrescita ma comunque si sono basate su sostanze benefiche per il capello..

Io non credo di avere le conoscenze per valutare da solo tutto ciò!

 

sfigato

Utente
26 Maggio 2003
388
0
265
A me quel sito non da nemmeno speranza[:D]
Nel senso,non c'e nulla al mondo che mi spingerebbe a comprare quel prodotto,tantomeno a sapere cosa contiene[:D]


Riguardo alle cose vere e non vere,e pieno il web di link simili.Ma tutti preferiscono venderti la pala,che scavare il tesoro che sta sotto i loro piedi.Chissa' come mai..[^]


E pieno di venditori di pale,e non solo nel web

Andrea pastore ne e un altro esempio
Dice testali parole:

Dopo aver vissuto sulla mia pelle lo scempio che crea la calvizie sui capelli,ho cominciato a fare esperimenti su di me,e su gente che si fidava di me.
Dal 1988 ho formulato una metodica diagnostico-terapeutica per sconfiggere la calvizie.
Poi a fianco compare la foto,e chi ci vedo?
Ci vedo uno completamente pelato,boccia,solo con capelli laterali[:D]

http://www.pastoreandrea.it/


Poi uno va a farsi un giro in risultati,e apriti cielo..
Gente che non aveva un pelo in testa,tutti capelloni in un anno



http://www.pastoreandrea.it/site/arearisultati1.htm

Per me,le uniche poche informazioni attendibili,sono di chi dice la sua,ma non vende un prodotto o non ne ha nessun ricavo di nessun tipo.Anche se pure qui ci andrei con i piedi di piombo[8)]
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
il dott. pashtun...grandissimo. Non avete visto forse il leone disegnato sulle bombolette del pilatory, clamoroso
 

sfigato

Utente
26 Maggio 2003
388
0
265
Ok per la foto del leone

Ma io voglio vedere il leone prima e dopo il trattamento con pilatory.
Solo vedendo il suo stato di calvizie iniziale si potra' avere un riscontro obbiettivo,e magari decidere all'acquisto.(del leone)
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Sfigato cosa c'entra il Dr. Pastore? Ci sei andato? Hai fatto la sua cura per giudicare?
Willi, hai guardato le foto personalmente per poter affermare che sono ritoccate????
Geppo (mitico) ci era andato e aveva detto che assolutamente le foto sono autentiche... Prima di sparare a zero informatevi personalmente...
Ti risulta che il Dr. Pastore sia stato denunciato da qualcuno?
Vi avviso che i prossimi post di questo genere sul Dr. Pastore verranno cancellati in tronco.
Mi son stufata di queste sparate.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
scusa sai ma tu parli di quali foto allora? Mi pare che si parlasse di quelle che ci sono nel sito ....
Geppo comunque che non mi sembrava il meno smaliziato, ha visto le foto ORIGINALI... Tu le hai viste?
Se dici che è passibile di denuncia citami l'articolo di legge.... poi ne riparliamo.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ronald non sei spiritoso....
A me non va solo che si continui a calunniare. Ti sembra sbagliato?
Poi il Dr. Pastore è un medico e sa quello che fa. Non capisco davvero l'accanimento, anzi mi fa imbestialire e sai perchè? Perchè prima di esprimere un giudizio del genere ci si informa di persona... si va a parlare con un professionista che ci mette nome e cognome VERI e non in cacchio di nick. Sempre per sentito dire! Ma cavolo sembra che parlare male e a sproposito del Dr. Pastore sia diventato sport nazionale nei forum. BASTA! Allora mi costringete a cancellare tutto quello che verrà detto in merito... A parte il fatto che per diffamazione la denuncia se la prende chi continua su questa linea, non certo il Dr. Pastore...
Io vi ho avvisato. Dopo di che comincio a cancellare....
 

sfigato

Utente
26 Maggio 2003
388
0
265
Ciao Claudia
Io credo che se uno mette un sito,o qualcosa che lo rende visibile,e normale che la gente ne possa parlare.Nel bene e nel male..e ci mancherebbe,l'importate e che siano cose vere

Il discorso con questo dottore,centra eccome Claudia,nel mio caso era inserito nel discorso che molti preferiscono vendere la pala,anziche' scavare il tesoro sotto i loro piedi.

Nel sito viene affermato testuali parole:

Dal 1988 ho formulato una metodica diagnostico-terapeutica per sconfiggere la calvizie.

Bene,ottimo direi.
Peccato che poi compare una foto,e di capelli non ne ha assolutamente.


Uno potrebbe pensare..beh,forse dei capelli non gli e ne importa nulla.

Peccato che poi dice:

Dopo aver vissuto sulla mia pelle lo scempio che crea la calvizie sui capelli,ho cominciato a fare esperimenti su di me,e su gente che si fidava di me


Uno che parla cosi,dei capelli gli e ne importa eccome.




Andrei da lui a provare le sue cure?NO,mai!

Come non andrei mai da un dermatologo pieno di pustole a farmi curare l'acne..ecc ecc

Se qualcuno mette un sito,e normale che la gente possa nominarlo,o parlarne.Diverso il discorso di diffamazione,o parlare di cose non accertate


Riguardo il mettere il nome e il cognome,non e il metro per misurare l'attendibilita' della gente,anzi..


Ciao
 

ronald

Utente
6 Maggio 2003
4,135
0
915
http://portale.fnomceo.it/Jcmsfnomceo/cmsfile/attach_3819.pdf
articoli da 13 a 38

le sentenze
http://www.personaedanno.it/cms/data/articoli/001842.aspx
http://www.giornalesentire.it/2008/aprile/15/carlocasonatoildoveredidire.html

http://www.tesionline.com/__PDF/20377/20377b.pdf
queste sono le fonti
 

henri

Utente
11 Luglio 2008
481
3
265
Rischia la diffamazione chi dichiara il falso x ledere l'altrui reputazione ex art 595 c.p., ma se effettivamente queste cure poi non funzionano è lui a rischiare sanzioni penali x pubblicità ingannevole e Xxxxxx, oltre a beccarsi una controquerela x calunnia dal presunto diffamatore accusato ingiustamente!

La non indicazione degli elementi con cui sono composti i prodotti oggetto della cura, costituiscono una chiara violazione di legge, per non parlare della sequela di indicazioni di legge, previste per mettere in commercio un prodotto.


A me la questione non interessa, ma ci tenevo a fare alcune precisazioni dato che sono un legale.
Prima di sparare a zero sui forum informatevi: Su questo punto ha ragione Claudia
Altrimenti qui volano querele ai nickname![8D]
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Sai sfigato, il Dr. Pastore ha già risposto alla tua domanda... se leggessi!
Ha sviluppato la diagnosi ecc perchè a suo tempo cioè quando ha cominciato ad avere problemi lui evidentemente non c'erano cure sufficientemente valide... dopo di che mi sa che era ben tardi per recuperare... ma se poi ti trovo il suo post è meglio... ancora meglio se ti rispondesse lui direttamente.
Se permetti trovo piuttosto superficiale giudicare l'opera o le foto in un sito di un dermatologo dalla sua immagine, così come non giudichi un avvocato da come parla...
Lo trovo un accanimento stupido oltre che profondamente ingiusto, specialmente perchè non ti sei preso la briga di andarci e verificare con mano prima di sparare a zero...
Ronald, quello è il codice deontologico... cioè un insieme di teorie etiche che certamente andrebbero rispettate. Violare la LEGGE mi pare tutt'altro!
Ricordati che il responsabile delle sue cure resta sempre il Dr. Pastore, se succede qualcosa, che ha nome, cognome e tanto di indirizzo.... e non mi pare sia stato mai denunciato per lesioni!!!
Sempre posto che come ben sai io ho sempre brontolato perchè non trovo giusto nemmeno io che non dica cosa mette nelle sue lozioni o pastiglie.
Con questo mi sa che possiamo anche chiudere (di nuovo) l'argomento.
Henri, trovami un solo medico che sia stato denunciato perchè le cure non funzionano.... tanto più in un ambito come la calvizie!!!! Guarda di casi di malasanità ce ne sono tanti ma non credo sia proprio questo il caso! Pubblicità ingannevole? Quale? Vende prodotti?
Invece per la questione del reato di calunnia, appunto, quello si è reale...
 

sarev

Utente
8 Giugno 2004
949
1
265
attenzione ragazzi, state facendo un po' di confusione.

tecnicamente, una denuncia è un atto con cui chi è a conoscenza di un fatto contrario alla legge lo riferisce alla procura o alla polizia giudiziaria (polizia, carabinieri, ecc.).

Sono rilevanti tutti i fatti previsti come reati nei codici penale e civile. Il codice di deontologia medica non è una legge dello stato italiano ma una autoregolazione interna che l'ordine dei medici ha deciso di darsi. Perciò, un medico che commettesse una infrazione del codice deontologico non sarebbe passibile di denuncia all'autorità giudiziaria italiana ma di segnalazione all'ordine dei medici. Sono due cose completamente diverse.

Un medico è passibile di denuncia all'autorità giudiziaria italiana solo nel caso in cui arrechi un danno ad un paziente, e sia possibile documentare che il danno è dovuto all'operato del medico. C'è anche da dire che i casi di condanne di medici sono pochissimi e per fatti gravissimi -in genere morte o danni gravi- perchè la determinazione della responsabilità medica è una delle questioni più spinose del diritto.

La prescrizione di cure segrete, al contrario, non è prevista come reato secondo la legge italiana.

Quindi, al limite, qualcuno potrebbe segnalare il dott. pastore all'ordine dei medici, non denunciarlo come willi (mi pare) ha detto. C'è però anche da dire che una segnalazione del genere fatta all'ordine dei medici probabilmente non otterrebbe nessun risultato, perchè il dottor pastore offre ai suoi pazienti la possibilità di scegliere tra le cure convenzionali e i suoi prodotti, quindi chi decide di seguire la sua terapia lo fa in seguito a scelta consapevole. E siccome l'applicazione degli articoli del codice deontologico è molto flessibile, probabilmente ne verrebbe fuori un nulla di fatto.

Tenete anche presente che mentre il dottor. Pastore non commette nessun reato, dire che una certa persona è passibile di denuncia quando non lo è può configurare una diffamazione, che invece è reato sul serio. Reato penale.

Non molto tempo fa un utente raccontava di essere stato querelato (mi pare) dalla cesare ragazzi per affermazioni fatte su un forum. Se non siete ferrati in materia di leggi vi consiglio di pesare bene le parole quando si parla di denunce e reati. Lo dico per voi, sul serio...

edit: ehm, non avevo visto la risposta di claudia, sorry
 

henri

Utente
11 Luglio 2008
481
3
265
Non intendevo dire che il Dott. Pastore è suscettibile di sanzioni penali, non mi permetterei mai, poiché non so assolutamente niente della cura pastore e della sua storia, né mi interessa.
Discutevo di concetti e meccanismi processuali non altro, mica siamo in Tribunale qui.

Parlavo in generale di pubblicità ingannevole per chi pubblicizza prodotti che non funzionano, di
diffamazione e Xxxxxx. Ribadisco il concetto di diffamazione: affinché si possa parlare di diffamazione è necessario che i fatti spu***nati con 2 o più persone siano falsi, se invece, sono veri e palesi non c'è diffamazione, ma solo libertà di manifestazione del pensiero, tutelata anche dalla costituzione dall'art.21.
La Xxxxxx ex art.640 c.p. c'è tutta se uno con artifizi o raggiri, induce taluno in errore allo scopo di trarre per sé stesso o altri, un ingiusto profitto con danno altrui!
Sono pienamente d'accordo con Sarev, circa la portata delle violazioni al codice deontologico.

La mia intenzione è solo quella di esprimere dei concetti giuridici, non ci scaldiamo.
 

sfigato

Utente
26 Maggio 2003
388
0
265
Vabe' claudia,si parla del 1988,22 anni fa
Troppo tardi?
Ma per favore!

Io non mi ritengo superficiale.
Cmq sono punti di vista,io trovo piu superficiale giudicare l'operato di una persona dalla sua professione,che non da quello che ha ottenuto su se stesso.

Claudia,a me l'argomento non interessa nulla,manco so chi sia sto dottore.
Ma se mi dai del superficiale,devo risponderti.
E manco capisco tutto sto accanimento,per aver nominato sto fantomatico dottore.
Ha messo un sito?E allora e normale che qualcuno possa nominarlo!!

Cmq non rispondo piu,dammi dell'insensibile,dell'informato,e irrilevante per me[:)]
Per me l'argomento e chiuso


Io ritornerei su cose serie,rientrando nei binari del post di Calvino,che parlava del pilatory

Qualcuno sa' se esiste una foto del leone prima del trattamento?
Credo sia importante,perche' avrebbe potuto avere una forma di calvizie leggera,facilmente curabile
Invece e essenziale vedere il prima e il dopo per farsi un idea precisa,secondo me.


ciao
 

@calvin@

Utente
2 Ottobre 2008
156
0
165
Eccomi nuovamente quà, mi sono dovuto assentare qualche giorno per lavoro e al rientro vedo che ci stiamo denunciando [:D] (scherzo ovviamente), il problema è che ormai è diventato veramente difficile distinguere realtà e fantasia, ovviamente ho continuato a informarmi ma ripeto è veramente difficile (almeno per me) avere idee chiare, anzi più cerco e più vengo disorientato!!!