Problema con odore Corvinex: alternative?

belvaux

Utente
24 Settembre 2014
32
0
15
Ciao a tutti,
ho iniziato quasi 4 mesi fa a utilizzare Minoxidil 5%. Per il primo mese ho usato Kirkland, ma avevo evidenti desquamazioni, causate probabilmente dal troppo glicole. Sono passato a un prodotto con meno glicole, Corvinex, e il problema si è risolto. Sono ad oggi molto soddisfatto circa l'efficacia: dopo la perdita indotta iniziale, ora i capelli iniziano a sembrarmi rifoltiti, più saldi e soprattutto non ne perdo più, né durante il giorno, né quando li pettino o applico la lozione, né quando li lavo; non ne trovo nemmeno più sul cuscino, come mi capitava prima di iniziare a usare il Minoxidil. Insomma, quanto a efficacia, questa lozione mi pare ottima, nel mio caso - e ne approfitto anche per ringraziare tutte le persone qui sul forum che mi hanno chiarito dubbi circa l'utilizzo ecc.
Il problema però è un altro: la mia compagna non ne sopporta l'odore (mentre non notava quello del Kirkland, per ironia della sorte). Io l'odore del Corvinex l'avverto ma non mi dà particolare fastidio. A lei invece davvero risulta poco tollerabile, anche diverse ore dopo l'applicazione riesce a sentirlo e ovviamente la cosa comporta dei problemi...

Volevo dunque domandarvi: quale Minoxidil potrei usare che abbia basso glicole e che al tempo stesso sia il più possibile inodore (o almeno non abbia l'odore del Corvinex)?
Farei meglio a passare a Perfect Hair, o potrei provare direttamente i galenici (verso i quali alla lunga pensavo comunque di spostarmi)?
Di massima i galenici hanno odori molto forti o no?

Grazie in anticipo a tutti.
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,285
237
615
Se ti funziona non cambiare x nessun a ragione al max mettilo poco prima di andare a letto e shampoo al mattino
 

belvaux

Utente
24 Settembre 2014
32
0
15
Alec, ti ringrazio del consiglio ma il problema è che qui siamo al punto: o la lozione o me...
E capisci che mettendola prima di andare a letto, quell' o me diventa proprio molto concreto (ossia: se hai in testa anche solo una goccia di quella roba, mi viene il vomito) e puoi capire quindi le conseguenze devastanti sulla vita di coppia...

Insomma: tra avere i capelli ma non avere una donna o perdere i capelli ma averla, non avrei dubbi a preferire la seconda.

D'altro canto, prima o poi avrei comunque voluto passare al galenico, anche per motivi di costo.
In fondo penso che sia il Minoxidil in sé a funzionare, non certo la specifica lozione di un tipo o dell'altro... (poi chiaro che se vedessi che con me funziona SOLO Corvinex, allora forse tornerei indietro, ma non credo che possa essere così... penso che, per dire, Perfect Hair funzioni uguale se non di più - solo che costa davvero tanto...)
 

billyfarang

Utente
19 Gennaio 2012
1,101
0
415
Bella sfiga pero' :) gli utenti esperti dicono che il Perfect Hair sia meglio del Corvinex, pero' costa di piu'.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,720
7,420
2,015
Ma scusate non sa di menta??
C'e' chi diceva che sapeva troppo da menta!!
Il perfect sa di mentolo,come immagino il perfect,quindi...
Se porti i capelli corti,regaine foam,normale minox 5%
 

belvaux

Utente
24 Settembre 2014
32
0
15
Grazie, Proxy.

Quanto all'odore, io credo che il problema sia totalmente soggettivo - cioè, non credo che il Corvinex abbia un odore insopportabile (a me sembra sapere di mentolo, sì), ma sicuramente è abbastanza persistente - nel senso che io continuo a sentirlo un bel po' dopo averlo messo, anche se non mi dà particolare fastidio...
A lei invece risulta davvero intollerabile, al punto che io stupito le ho chiesto: ma cosa ti sembra? Risposta: qualcosa tra il putrefatto e il piscio di gatto...
Non so quanto scherzasse, ma la mia impressione è che sia proprio un suo problema, non del Corvinex (mentre con il Kirkland, dice che non sentiva nessun odore fastidioso!)
Ma è chiaro che ai fini pratici per me non cambia nulla...

Sulle alternative: in effetti, la spuma potrebbe essere una soluzione, anche se non ho i capelli rasati ma di media lunghezza (diciamo, della lunghezza degli attori dei video promozionali della spuma rogaine che ho visto in rete, quindi immagino possa andare).
Mi domandavo però se non fosse il caso di passare direttamente al galenico... solo che sull'odore di quest'ultimo ne ho lette di ogni tipo, non si riesce a capire mediamente che tipo di odori abbiano... forse l'unica è provare a farne confezionare uno dalla farmacia più vicina...
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,720
7,420
2,015
No io il galenico lo lascerei stare,in quanto puo' avere mille odori diversi,nel senso che su di un prodotto commerciale,magari si guarda anche all'olfatto,sul galenico e' molto difficile.
Meglio il foam a sto punto credimi