Perchè

dekko

Utente
28 Maggio 2004
354
0
265
Volevo chiedere una cosa,
ho notato, guardando attentamente un capello caduto, che su tutta la sua lunghezza ci sono pari piu spesse e pigmentate e parti meno spesse e meno pigmentate senza un senso preciso(non una parte spessa e una meno, ma in una rappresentazione simbolica + - + - +) un pò come se ci fossero delle strisce.
Qualcuno sa il motivo (uso rvivogen da quasi due mesi e ho i capelli linghi circa 3 cm)
 

dekko

Utente
28 Maggio 2004
354
0
265
Volevo chiedere una cosa,
ho notato, guardando attentamente un capello caduto, che su tutta la sua lunghezza ci sono pari piu spesse e pigmentate e parti meno spesse e meno pigmentate senza un senso preciso(non una parte spessa e una meno, ma in una rappresentazione simbolica + - + - +) un pò come se ci fossero delle strisce.
Qualcuno sa il motivo (uso rvivogen da quasi due mesi e ho i capelli linghi circa 3 cm)
 

dekko

Utente
28 Maggio 2004
354
0
265
Volevo chiedere una cosa,
ho notato, guardando attentamente un capello caduto, che su tutta la sua lunghezza ci sono pari piu spesse e pigmentate e parti meno spesse e meno pigmentate senza un senso preciso(non una parte spessa e una meno, ma in una rappresentazione simbolica + - + - +) un pò come se ci fossero delle strisce.
Qualcuno sa il motivo (uso rvivogen da quasi due mesi e ho i capelli linghi circa 3 cm)
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Caro dekko,
potrebbe trattarsi di una deformazione del fusto del capello.
Prova a guardare qui se ti riconosci:
http://www.calvizie.net/menu_difetti.asp
baci
Claudia
 

ares

Utente
19 Febbraio 2004
540
0
265
Energy, visto che ormai è un po' che non ti chiedo di revivogen (eh, eh!), vorrei sapere come va sulle tempie, e soprattutto, se hai visto miglioramenti estetici sulla qualità del capello realmente apprezzabili..

Grazie
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Ciao Ares...forse non ti sei accorto che nella discussione che avevi inserito chiedendo ai vari utilizzatori di revivogen i risultati ti ho risposto tipo una settimana fa ma nessuno probabilmente ci ha fatto caso...prova a dare un occhio...
x Dekko:ho usato soltanto la lozione revivogen che si acquista da internet senza ricetta,poi ora sto provando a utilizzare ogni tanto il tricomin e credo che sia un buon prodotto da associare al revivogen per far sparire la dermatite!provalo...
 

ares

Utente
19 Febbraio 2004
540
0
265
Ok, grazie Energy, ho letto, solo che quel mio post sembra non aver suscitato tanto entusiasmo[:(]!
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Mah,in genere i miei post non è che generino tutto quest'entusiasmo...probabilmente all'inizio alcuni erano curiosi di capire com'era possibile che sta lozione revivogen tanto denigrata mi desse dei risultati,poi c'è stato un fenomeno di assuefazione al mio caso e quindi probabilmente sapendo che ho dei miglioramenti più o meno costanti non riscuoto più tutto quest'interesse...poi se è sfuggito a te quel post può essere che sia sfuggito a diversi altri...a me sembrava piuttosto completo come descrizione,tu cosa dici?
 

dekko

Utente
28 Maggio 2004
354
0
265
Per quanto un mese e tre settimane sia poco per giudicare posso associarmi a energy sulla mia tempia destra è venuta fuori una bella striscia di vellus e nel bel mezzo di questa striscia c'è ne sono 2 che sono diventati lunghi all'incirca 4 mm, sono molto fini ma visto che prima non c'erano mi viene da pensare che tutta la striscia diventerà come questi due (sono sicurissimo che non erano così, perchè prima di iniziare revivogen ho scrutato per bene le mie tempie insieme alla mia ragazza e anche lei dice che non c'erano oltre tutto ho anche misurato il punto in cui si trovavano i primi capelli sulle tempie e non combacia con il punto in cui oggi ci sono questi due), per quanto riguarda il resto dei capelli non riesco ancora a dare un giudizio.
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Ciao Alec,diciamo che la dermatite seborroica è localizzata su tutta la parte alta del cuoio capelluto e risparmia i lati e la nuca quindi lo applico dappertutto,per intenderci dal vertice fino alle tempie.Ho notato un ispessimento di tutti i capelli,cioè stanno tornando ad essere tutti uguali come spessore e pigmentazione.Avevo dei vellus sulle tempie ma si sono già ripigmentati e sembra stiano tornando a diventare capelli normali anche perchè ora hanno una lunghezza di 2 cm a occhio...comunque ultimamente ho notato ulteriori progressi e sento che sulla cute non ho praticamente più tutte quelle squame provocate dalla dermatite...già i capelli sembrano non avere problemi e sono contentissimo se ne cadono tanti perchè questo vuol dire che il ricambio è rapido.Infatti se pensi che quando ho iniziato ero davvero conciato e i capelli non tenevano minimamente una piega ed erano stopposi e nel giro di 3 mesi sono migliorati tutti devo dire che il miglioramento così rapido non sarebbe mai potuto avvenire se non avessi continuato a perdere poco meno di un centinaio di capelli al giorno!Anche adesso ne perdo almeno una decina quando passo la mano nei capelli però cosa vuoi che ti dica,la situazione continua a migliorare.
x Ares:io credo che non sia da considerare prettamente un semplice effetto estetico l'ispessimento dei capelli,se c'è ispessimento vuol dire che c'è inversione nel processo di miniaturizzazione e che la terapia funziona.Anche perchè per quelli che affrontano nel modo giusto nei primi anni il problema della calvizie non ci sono ancora bulbi atrofizzati...è facile pensare di recuperare quasi tutto...
 

sergio

Utente
19 Marzo 2004
5
0
5
ciao a tutti.
io uso revivogen da tre mesi circa, qualcosa di piu', e volevo chiedervi una cosa.
anche io sulle tempie sopratutto ho notato del vellus molto diffuso. domanda: questo vellus puo' trasformarsi in capelli? o rimane solo vellus? e il fatto che ci sia vuole forse dire che i bulbi non sono atrofizzati ma ancora vivi?

grazie
Sergio
 

dekko

Utente
28 Maggio 2004
354
0
265
Mitico energy,
Confermo anche a me sono spuntati un bel pò di vellus 3 di questi sulla tempia dx sono cresciuti ormai uno di questi e diventato circa 1 cm e mezzo però è molto fine, per me è stata una sorpesa visto che in quel punto preciso l'andro aveva fatto piazza pulita l'unica cosa che non mi spiego e il motivo, visto che prima li non c'era più nulla, da dove sono spuntati tutti sti vellus ormai li e da 3 anni che non c'era più un cavolo.
 

dekko

Utente
28 Maggio 2004
354
0
265
Da quanto tempo lo utilizzi?
anche io sono nella tua condizione vedo tanti vellus, specialmente sulla tempia dx che è quella messa peggio, molto più difficile riuscire a capire se sta agendo in maniera efficace sul resto della capigliatura. Devo decidermi a fare delle foto.
 

sergio

Utente
19 Marzo 2004
5
0
5
grazie per l'esauriente spiegazione energy [tp]
vi terro' comunque informati sul procedere della terapia.
 

dekko

Utente
28 Maggio 2004
354
0
265
Citazione:Messaggio inserito da xxenergyxx
Ciao Sergio...il vellus non è una zona di capelli sottili,il vellus è semplicemente il nome che viene dato a un capello che ha seguito tutti i gradi della miniaturizzazione fino ad arrivare a quello finale.Nei vari gradi in cui il processo di miniaturizzazione viene diviso ce n'è uno intermedio in cui il fusto del capello ha un diametro un po' minore rispetto a quello che potrebbe avere un capello terminale e questo tipo di capello viene detto displasico.In sostanza una terapia che ha effetto può riportare un capello vellus allo stadio di capello displasico però difficilmente a detta dei dermatologi un vellus diventerà un capello terminale.In ogni caso riportare un vellus allo stadio di displasico credimi che è già una bella impresa,lodevole direi!Per quanto riguarda il discorso sull'atrofizzazione dei bulbi ovviamente se ti sono rispuntati dei vellus vuol dire che non erano atrofizzati...


ciao energy
forse e una cosa stupida, quando si nasce in testa si è pieni di vellus che piano piano diventano poi dei veri capelli,
perchè questo avviene quando si è piccoli e invece adesso non si riesce a frli diventare tali, non credo che sia impossibile ma pittosto direi sconosciuto il metodo se si trasformano prima credo che anche dopo ci sia la possibilità, manca solo la conoscenza di qual'è quella scintilla che fa si che il capello torni ad essere quello di prima.
scusa per il parere dello scenziato dei miei c*****i che sono.
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Hai perfettamente ragione dekko,comunque si conosce qual'è la scintilla che fa tornare il capello quello di prima...la scintilla sono gli ormoni!Infatti se ci pensi quando si è piccoli abbiamo in testa pochi capelli vellus e man mano che cresciamo quei vellus diventano dei capelli forti e robusti che credo raggiungano il loro massimo splendore verso i 14 anni nei maschi,in cui c'è il massimo della foltezza e della lucentezza della chioma.Poi man mano che si raggiunge la maturità sessuale ci sono quelli i cui follicoli piliferi diventano sensibili a certi ormoni e quindi inizia il processo di miniaturizzazione.Il problema è eliminare in un qualche modo questa sensibilità e infatti prodotti come il revivogen inattivano il legame dell'enzima 5 alfa reduttasi con il dht.Se si riuscisse a eliminare questa sensibilità agli ormoni si sarebbe a cavallo!Se ci pensi la finasteride agisce modificando in parte i livelli ormonali e rendendo così meno esposti i capelli sensibili...in sostanza bisognerebbe colpire il problema alla radice,per ora si è cercato di ovviarlo e basta.Ciao.
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
No,maverik,fidati non è un illusione!Anch'io ho stadi di miglioramento differenti su una tempia rispetto all'altra,sulla tempia sinistra il recupero è stato più veloce perchè avevo un maggior numero di vellus e perchè il diradamento che si addentrava nella tempia era meno marcato,sulla tempia destra invece ci sto mettendo di più ma a distanza di 4 mesi adesso direi che vedo miglioramenti anche lì,comunque fra poco scriverò un post in cui tiro un po' le somme.ciao!