perchè non sperimentiamo noi una lozione ""bomba""?

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
premetto che io fin ora ho usato e conosco solo il minoxidil, degli altri non ci capisco niente. aiutatemi a chiarirmi un po le idee.dopo avere letto i vari interventi su possibili lozioni miracolose che a quanto pare possono dare risultati migliori della finasteride o comunque molto validi se associate ad essa vi chiedo di scrivere quale potrebbe essere una lozione davvero valida fatta da prodotti galenici da richiedere quindi al proprio farmacista.

scusate ma ho le idee un po confuse sulle differenze tra:
- 17-alfa-estradiolo (usabile nell'uomo)
- ciproterone acetato
- progesterone
- cortisone

si usano tutti assieme in una sola lozione mista al minoxidil? o se ne sceglie solo uno o due? come formulereste una lozione speciale davvero valida con questi componenti?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
premetto che io fin ora ho usato e conosco solo il minoxidil, degli altri non ci capisco niente. aiutatemi a chiarirmi un po le idee.dopo avere letto i vari interventi su possibili lozioni miracolose che a quanto pare possono dare risultati migliori della finasteride o comunque molto validi se associate ad essa vi chiedo di scrivere quale potrebbe essere una lozione davvero valida fatta da prodotti galenici da richiedere quindi al proprio farmacista.

scusate ma ho le idee un po confuse sulle differenze tra:
- 17-alfa-estradiolo (usabile nell'uomo)
- ciproterone acetato
- progesterone
- cortisone

si usano tutti assieme in una sola lozione mista al minoxidil? o se ne sceglie solo uno o due? come formulereste una lozione speciale davvero valida con questi componenti?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
premetto che io fin ora ho usato e conosco solo il minoxidil, degli altri non ci capisco niente. aiutatemi a chiarirmi un po le idee.dopo avere letto i vari interventi su possibili lozioni miracolose che a quanto pare possono dare risultati migliori della finasteride o comunque molto validi se associate ad essa vi chiedo di scrivere quale potrebbe essere una lozione davvero valida fatta da prodotti galenici da richiedere quindi al proprio farmacista.

scusate ma ho le idee un po confuse sulle differenze tra:
- 17-alfa-estradiolo (usabile nell'uomo)
- ciproterone acetato
- progesterone
- cortisone

si usano tutti assieme in una sola lozione mista al minoxidil? o se ne sceglie solo uno o due? come formulereste una lozione speciale davvero valida con questi componenti?
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
premetto che io fin ora ho usato e conosco solo il minoxidil, degli altri non ci capisco niente. aiutatemi a chiarirmi un po le idee.dopo avere letto i vari interventi su possibili lozioni miracolose che a quanto pare possono dare risultati migliori della finasteride o comunque molto validi se associate ad essa vi chiedo di scrivere quale potrebbe essere una lozione davvero valida fatta da prodotti galenici da richiedere quindi al proprio farmacista.

scusate ma ho le idee un po confuse sulle differenze tra:
- 17-alfa-estradiolo (usabile nell'uomo)
- ciproterone acetato
- progesterone
- cortisone

si usano tutti assieme in una sola lozione mista al minoxidil? o se ne sceglie solo uno o due? come formulereste una lozione speciale davvero valida con questi componenti?


Hai fatto bene fino ad ora.
 

basilio

Utente
25 Febbraio 2004
4,203
0
915
ti consiglio di leggere i post passati (di tanti anni fa) è stato sperimentato di tutto ma non ha mai funzioanto niente...siamo tutti come tessere giganti di un dominio che non avrà mai fine..
 

mel gibson

Utente
15 Febbraio 2006
1,753
0
615
non è il fatto di prenderla sul serio o meno...
1) abbiamo sperimentato tutto anche minoxidil al 15%, flutamide ecc ecc. Almeno in zona Tempie non funziona nulla.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
per mia fortuna le tempie non sono ancora un problema, vorrei capire se con l'aggiunta di una lozione a doc posso ottenere ulteriori risultati su quei capelli della zona vertice per diciamo coltivare quei capelli che ho recuperato con la fina.

vorrei per questo sperimentare una lozione realmente efficace prodotta galenicamente ma mi mancano le conoscenze per proporre io principi e percentuali.

siccome non ci capisco niente di ormoni ed estrogeni chiedo gentilmente se mi illuminate un po su cosa va meglio per il vertice da abbinare al minox al 5%: ciproterone, cortisone, progesterone, 17-alfa-estradiolo? o magari è meglio usare al mattino il minox e alla sera separatamente una lozione a base degli altri?

se potete datemi qualche consiglio.
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
per mia fortuna le tempie non sono ancora un problema, vorrei capire se con l'aggiunta di una lozione a doc posso ottenere ulteriori risultati su quei capelli della zona vertice per diciamo coltivare quei capelli che ho recuperato con la fina.

vorrei per questo sperimentare una lozione realmente efficace prodotta galenicamente ma mi mancano le conoscenze per proporre io principi e percentuali.

siccome non ci capisco niente di ormoni ed estrogeni chiedo gentilmente se mi illuminate un po su cosa va meglio per il vertice da abbinare al minox al 5%: ciproterone, cortisone, progesterone, 17-alfa-estradiolo? o magari è meglio usare al mattino il minox e alla sera separatamente una lozione a base degli altri?

se potete datemi qualche consiglio.


Se fossi in te aspetterei almeno 6 mesi di utilizzo di un buon minoxidil 5% (diciamo regaine). Funziona molto bene sul vertex, molto più che sulle tempie insieme a finasteride, lasciagli tempo di lavorare.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
infatti oggi passo a prendere il regaine al 5% (a proposito è uguale al minoximen? ho letto che di qualità regaine è migliore). ma l'abbinamento di una lozione a base di uno degli elementi citati no?

carrera parlava di risultati strepitosi con l'uso del cortisone abbinato al 17-alfa estradiolo ma non ho capito se si parla dell'uso unito al minoxidil.

carrera ti vedo molto ferrato in materia, mi dici anche tu qualcosa?
 

boy87

Utente
16 Ottobre 2006
1,437
0
415
E cosi:

minoxidil solfato 5%
acido fosfatico 2%
ciproterone acetato 1%
idrocortisone butirrato 0.06%

che ve ne pare??


L'acido fosfatico fa assorbire al meglio i componenti e da una mano in modo che il minox, il ciproterone e l'idrocortisone arrivando in % più alte del solito al follicolo diano un effetto maggiore.


p.s che bello fà il piccolo chimico [:D]
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
L'efficacia degli antiandrogeni per USO TOPICO, si sa, è scarsa o nulla. Gli unici antiandrogeni che funzionano sono quelli per uso sistemico come dutasteride e finasteride.
 

boy87

Utente
16 Ottobre 2006
1,437
0
415
Già, ma non sappiamo se un assorbimento in una % importante significhi una netta rivalutazione di tutte le sostanze fino ad oggi usate e ritenute inefficaci.
 

matrix2

Utente
4 Settembre 2007
617
1
265
Il motivo dell'inefficacia degli antiandrogeni per uso topico è chiaro: è inutile inibire gli androgeni sulla cute, se nel sangue hai ancora un consistente ammontare di DHT che raggiunge il follicolo dall'interno. A meno che tu non disponga di un agente topico in grado di bloccare efficacemente il RECETTORE degli androgeni. Sono state scoperte alcune molecole di questo tipo (una certa RU88, mi pare di ricordare), ma non sono mai entrate in commercio. Troppi interessi economici dietro... vendere prodotti che non valgono un c....

Però, se si inibisce il DHT dall'interno con duta o fina, si toglie la legna dal fuoco.
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
de rossi, io ho provato per la chierica ,olttre al minox e fina per molti anni, anceh progesterone alfa estradiolo, idrocortisone, acsido azelaico, ma non è cambiato nulla....se sei nuovo fa cerca di post vecchi di anni, e ti accorgerai che è molto tempo che vengono utilizzate tali sostanze ma dai risultati incerti...
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
comprendo tuttavia nell'altro3d del noto medico si fa riferimento alla grande efficacia delle lozioni ed agli estrogeni. forse sto capendo male ma ho letto di 17-alfa e beta usati con risultati validi tu mi dici il contrario?

meglio solo il classico minox al 5% e basta?
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
de rossi non confondere il beta estradiolo, con l'alfa estradiolo, perchè il primo non deve essere somminisatrto negli uomini se non vuoi che ti crescano le tette e altre cose non belle, invece alfa estradiolo può essere utilizzato in lozione, ma a me personalemte non ha giovato rispetto al solo minox e fina.